Il Giornalino n° 54 Settembre 2021

23 - Set - 2021 | Il Giornalino

40° anni Insieme al Ponte. 

Tra maggio e luglio, Il Ponte di Casa Santa Chiara si è impegnato a realizzare il PonFest: un festival di attività espressive, svolte all’aperto in piccoli gruppi con cadenza settimanale, per celebrare i 40 anni dall’apertura del nostro centro per il tempo libero. Così, partendo dalle competenze e dai desideri dei nostri ragazzi e volontari, abbiamo realizzato laboratori espressivi di ogni genere: Arte con materiali riciclati, Fotografia & Orienteering, Musica & Podcast, Teatro, Giocoleria, Scrittura creativa. È stato un percorso molto appagante e pieno di sorprese, grazie al quale abbiamo riscoperto il piacere di stare insieme con i nostri vecchi amici del Ponte e dei gruppi famiglia di Casa Santa Chiara, oltre a conoscere tanti nuovi ragazzi che ci hanno incontrato attraverso quest’iniziativa.
Tutto ciò è stato possibile grazie ai tanti volontari che si sono impegnati ogni settimana per organizzare i laboratori,
tra cui anche diversi educatori di Casa Santa Chiara che hanno messo a disposizione le loro competenze in un contesto di volontariato.
Dobbiamo inoltre ringraziare il Centro Sociale Casa Gialla, la Casa di Don Orione e il Laboratorio E20, che hanno ospitato gli incontri laboratoriali. L’evento conclusivo di restituzione  del lavoro svolto si è tenuto sabato 17 luglio presso la parrocchia di San Giuseppe Sposo, a cui siamo grati, che ha accolto una splendida mostra e uno spettacolo teatrale allestito con l’aiuto del collettivo artistico “Le Fucine Vulcaniche” e arricchito dai costumi gentilmente prestati dal Teatro Testoni Ragazzi.

Per descrivere l’atmosfera dell’evento, prendiamo in prestito le parole dal discorso pronunciato in quell’occasione dalla nostra Presidentessa Antonella Lorenzetti: “Sono veramente emozionata nel vedere oggi tanta gente ma il sentimento più grande che proviamo tutti noi che siamo qui lo viviamo voltandoci indietro a guardare quello che è stato il PonFest fino al culmine di questa giornata conclusiva.
Dal 28 maggio ad oggi, tutti i fine settimana e non solo, sono stati organizzati laboratori di arti espressive che hanno visto coinvolte davvero tantissime persone: quelle che ne hanno direttamente usufruito e i volontari che li hanno progettati e condotti, tutto gratuitamente e nel pieno rispetto delle norme anti covid.
Il PonFest è stata una grande scommessa, è stato fortemente voluto dai volontari che l’hanno ideato, costruito man mano e condotto in queste 7 settimane. Dico 7 settimane in cui giovani che avrebbero potuto essere tranquillamente da qualunque altra parte hanno garantito la loro presenza per permettere questi momenti di svago e di relazione con questi loro amici che sono stati particolarmente provati dalle restrizioni nell’ultimo anno e mezzo.
Soprattutto le persone che vivono nei gruppi famiglia: sono sottoposte ancora oggi a restrizioni che a nessun altra persona sono richieste.
Per loro, ma non solo, questo appuntamento settimanale è stato ossigeno puro! Sono 40 anni che esiste Il Ponte, prima in Via Pescherie Vecchie e poi in Via Clavature: una delle intuizioni di Aldina Balboni che ha fatto della sua vita e di Casa Santa Chiara una risposta ai bisogni più profondi delle persone, specie di quelle con difficoltà più evidenti.
Il tempo libero, la possibilità di avere relazioni amicali visto come un diritto fondamentale della persona umana. E in questi 40 anni Il Ponte, realtà autonoma ma profondamente radicata nel solco di Casa Santa Chiara, ha cercato di adattarsi alle diverse situazioni per rispondere al meglio a questi bisogni e l’ha fatto anche in questo difficile momento che stiamo vivendo.

La gratuità, fare insieme qualcosa di bello per altre persone è una grande opportunità per ciascuno di noi e fare qualcosa di bello, ma insieme ad altri che lo fanno con noi, lo è ancora di più.

Grazie ragazzi, grazie per averci creduto, grazie per il tempo e l’energia che ci avete speso e per averlo fatto con gioia, grazie da parte di questi nostri amici, delle loro famiglie e da parte di tutti noi.”

Per saperne di più visita il sito www.ponfest.it

Eleonora Paone

book station:
equi-libristi alla Bottega dei ragazzi

Eccoci qui!
Settembre, si sa, è tempo di ripartenza, di nuovi progetti, di nuove idee.
Anche a CASA SANTA CHIARA c’è fermento!
I Centri Diurni nel giro di poco ritorneranno il più possibile a pieno regime; si sta riorganizzando la riapertura del Centro per il Tempo Libero IL PONTE dopo il grande successo del PONFEST di giugno-luglio.
Insomma, c’è tanto entusiasmo!!!

Da lunedì 13 settembre riaprirà anche la BOTTEGA DEI RAGAZZI di Via Morgagni 9d
dal lun. al  sab. h.9,30-12,30 e 15,30-18 NO GIOV. e SAB. POMERIGGIO

Quindi se capitate da quelle parti, fate qualche passo in più e visitate il negozio: sicuramente troverete qualcosa che fa al caso vostro! Anche LA BOTTEGA quest’anno ci riserva una piacevole novità!!!
Oltre agli articoli che le nostre bravissime volontarie hanno preparato durante l’estate, oltre ai prodotti e manufatti frutto del lavoro dei vari laboratori dei nostri Centri Diurni, oltre a tutto il materiale informativo sulle varie iniziative della grande comunità di CASA SANTA CHIARA… oltre tutto questo troverete una BOOK STATION ideata in collaborazione con l’Associazione EQUI-LIBRISTI Quindi amanti della lettura e non, fatevi sotto! Venite a trovarci!!
Potrete fare quattro chiacchiere con le nostre volontarie, guardarvi attorno e fermarvi a sfogliare i volumi presenti. E se troverete un libro di vostro gradimento lo potrete gratuitamente prendere.

DAI! NOI TI ASPETTIAMO!!!

Qui la copia integrale del giornalino con altri articoli molto interessanti al suo interno

Seguici su FACEBOOK per condividere progetti, iniziative, attività della Comunità:
qui hai anche la possibilità di dialogare e confrontarti.

Altre pubblicazioni di Il Giornalino che potrebbero interessarti:
Il Giornalino n° 56 Giugno 2022

Il Giornalino n° 56 Giugno 2022

Il Centro di Calcara compie 30 anni. Un importante traguardo che per noi oggi significa un arrivo e nello stesso tempo un inizio, una nuova partenza, una prospettiva futura di nuove relazioni ed amicizie, di altri progetti e attività. Saremo infatti i destinatari del...

Il Giornalino n° 55 Dicembre 2021

Il Giornalino n° 55 Dicembre 2021

Aldina ha messo un seme.  Montechiaro è, sí, un bellissimo luogo appoggiato sulle colline di Sasso Marconi, ma è anche e soprattutto una splendida esperienza fatta di persone e di sentimenti.Dando vita a Casa Santa Chiara Aldina non ha semplicemente fondato una...

Il Giornalino n° 53 Aprile 2021

Il Giornalino n° 53 Aprile 2021

Nel giorno del compleanno di Aldina. Quando con Aldina, prima della malattia che la portò alla morte, si decise di cercare una nuova sede per il centro di Casa S.Chiara di Calcara, non si pensò subito a Villa Pallavicini, dove già aveva trovato accoglienza un nostro...

Se vuoi ricevere le nostre Newsletter compila il form qui sotto

Il Giornalino n° 23 Dicembre 2010

Lavori in corso: un aiuto per un microprestito etico Durante la Festa dell'Amicizia, Aldina ha fatto il punto sui lavori in corso in diverse realtà di Casa Santa Chiara. Questi interventi sono in fase di attuazione sia per fare fronte al cambiamento delle normative,...

Servizio Civile Nazionale

Condivisione, integrazione, rispetto, passione, affetto, divertimento e quotidianità sono queste le parole chiave che caratterizzano la nostra esperienza all'interno di Casa Santa Chiara.E’ con queste basi che i ragazzi si approcciano al percorso di Servizio Civile,...

Il Giornalino n° 37 Settembre 2015

Il Ponte riapreFinalmente è arrivato il mese di settembre che come ogni anno porta con sé l’attesissimo momento di riapertura del Ponte! Dopo due mesi di meritato riposo a Sottocastello o al mare, ricominciano le attività pomeridiane che abbiamo lasciato lo scorso...

Newsletter n° 5 – 2021

AVVISO IMPORTANTE Per continuare a ricevere questa Newsletter e il Giornalino il Ponte è necessario dare il proprio consenso come richiesto dalla vigente normativa sulla Privacy. Sul sito web cliccando qui vieni reindirizzato alla pagina per registarti , dopo aver...

60 Anni di sacerdozio di Don Fiorenzo

Don Fiorenzo Facchini, nostro assistente spirituale, lo scorso 25 luglio ha ricordato i suoi primi 60 anni di sacerdozio. Buona parte del suo impegno pastorale è stato dedicato a Casa Santa Chiara.Ci viene naturale domandargli:Come e quando hai conosciuto e avvicinato...

Nettuno d'Oro al nostro don Fiorenzo Facchini

Lunedì 9 novembre, alle ore 12 nella Sala del Consiglio Comunale il Sindaco Virginio Merola, conferirà il Nettuno d'Oro a Monsignor Fiorenzo Facchini, sacerdote dell’Arcidiocesi di Bologna e professore emerito dell’Alma Mater Studiorum – Università di Bologna alla...

La casa dei ragazzi

"Una casa su due piani, che i nostri ragazzi stessi hanno voluto così grande per poter dare stabilità e sicurezza a tanti come loro. Quando venni qui - ha raccontato Aldina - per cercare una struttura di accoglienza, non dubitavo della grandezza della Divina...

Nuovo Temporary Store

dal 1 al 30 Aprile Nuovo Temporary Store in via Garibaldi 7 in  centro a Bologna  In occasione del 50° anniversario e della Pasqua, abbiamo voluto raccogliere in un’unica confezione regalo tutti i prodotti e le lavorazioni che i nostri ragazzi realizzano nei...

Newsletter n° 7 – 2021

Festa di S.Chiara a Sottocastello. L'11 agosto, giorno di S. Chiara, ogni anno a Sottocastello di Cadore nella casa per ferie della comunità viene organizzata una grande festa a cui partecipano sia coloro che sono ospiti che tanti altri che arrivano da Bologna o altri...

Newsletter n° 1 – 2020

La Newsletter di CASA SANTA CHIARA: Un modo per comunicare, per mantenerci informati sulla vita della comunità nelle sue diverse espressioni, per essere vicini a chi è impegnato in qualunque modo o  ne condivide lo spirito e le finalità. Uno strumento di informazione...