Il Giornalino n° 55 Dicembre 2021

10 - Dic - 2021 | Il Giornalino

Aldina ha messo un seme. 

Montechiaro è, sí, un bellissimo luogo appoggiato sulle colline di Sasso Marconi, ma è anche e soprattutto una splendida esperienza fatta di persone e di sentimenti.
Dando vita a Casa Santa Chiara Aldina non ha semplicemente fondato una Cooperativa Sociale; Aldina ha soprattutto ascoltato le persone che avevano più bisogno e si è occupata di loro, cercando di dare risposta alle necessità che le portavano.

Qui la nostra fantastica storia

Natale = Condividere

Condivisione: è la parola che meglio esprime il senso del Natale.
Dio condivide la nostra condizione umana, diventando uno di noi. Con l’evento del Natale Dio appartiene alla nostra umanità. In Gesù Cristo ha assunto un corpo come il  nostro attraversando le fasi della vita, i nostri limiti, i nostri problemi, la morte stessa, fuori che il peccato. E’ il grande evento che ricordiamo nel Natale. Esso dà speranza, perché se Dio è diventato uno di noi e ha voluto coinvolgersi nell’avventura dell’uomo sulla terra, essa non può finire male. E il segno più grande ce l’ha dato con la sconfitta della morte, con la sua risurrezione, annuncio di speranza in un futuro dopo la morte. Ma la condivisione di Gesù nel Natale chiede che anche noi assumiamo un simile
atteggiamento nella nostra vita nei rapporti con gli altri.  Condivisione: il modo concreto con cui esprimere fraternità, amore. Condividere che cosa? I problemi, le difficoltà, le sofferenze, non solo a parole. Anche gli auguri che ci scambiamo sono un modo per condividere la gioia di un evento che ci cambia. E in questa condivisione entra anche la vicinanza alle persone, la solidarietà, che in questa pandemia deve farsi più viva. Purtroppo gli atteggiamenti individualisti non mancano. Ne sono un palese esempio gli oppositori della vaccinazione. Un atteggiamento nocivo alla comunità. Esso si ispira all’individualismo, a convinzioni personali che non hanno base scientifica, libere di esprimersi, ma pericolose per sé e per gli altri. Una scelta libera, ma irresponsabile. Forse molti non ci pensano, o non ci pensano con razionalità e senso solidaristico. Ma questo atteggiamento accresce il rischio per tutti.
Auguri a tutti, sperando che il Natale aiuti anche a superare questa forma di individualismo che mal si concilia con la solidarietà e la condivisione del Natale.

Don Fiorenzo

Qui la copia integrale del giornalino con altri articoli molto interessanti al suo interno

Seguici su FACEBOOK per condividere progetti, iniziative, attività della Comunità:
qui hai anche la possibilità di dialogare e confrontarti.

Altre pubblicazioni di Il Giornalino che potrebbero interessarti:
Il Giornalino n° 59 Natale 2023

Il Giornalino n° 59 Natale 2023

Grazie a ognuno di voi per essere qui oggi, in questa giornata speciale in cui ricordiamo Chiara di Assisi e anche i cinquanta anni di apertura di questa casa.Ringraziamo di cuore, per una visita che ci fa felici, il nostro vescovo Matteo, e il sindaco di Pieve che ci...

Il Giornalino n°58 Estate 2023

Il Giornalino n°58 Estate 2023

Gran Galà del Ponte Cosa serve perché un evento superi ogni aspettativa? Un’idea nata tra amici, tanti volontari disposti ad impegnarsi per metterla in pratica, un cuoco d’eccezione, l’aiuto di artisti, musicisti, persone esterne che credano nel progetto... ma  anche...

Il Giornalino n° 57 Natale 2022

Il Giornalino n° 57 Natale 2022

 LA CONDIVISIONE, DONO DEL NATALE. L’evento del Natale del Signore Gesù è il segno che Dio vuole condividere la condizione e l’esperienza dell’umanità da lui voluta sulla terra. Non gli è bastato avere creato l’uomo, né Dio l’ha abbandonato dopo averlo creato,...

Se vuoi ricevere le nostre Newsletter compila il form qui sotto

Il Giornalino n° 42 Aprile 2017

Due giorni dei volontari a Sottocastello18-19 marzo 2017. Trentacinque volontari, giovani e meno giovani, si sono ritrovati a Sottocastello il 18 e il 19 marzo. Nel primo incontro, nel pomeriggio di sabato, Elia ci ha organizzati in rigoroso ordine di nascita; sono...

Andate avanti con coraggio

20 Marzo 2019 ore 18.30 Cinema BellinzonaDi ALDINA parlano le sue opere, le tante persone per le quali ha speso la sua vita. La ricostruzione della storia di ALDINA e di Casa Santa Chiara – l’opera che essa ha realizzato – curata con competenza e con amore, da due...

Il Giornalino n° 29 Dicembre 2012

BUON NATALEVorrei pensare alla nostra comunità come a un grande presepe, dove si vive tutti insieme e nessuno è escluso perché arriva in ritardo. Gesù arriva e ci porta la speranza di cui abbiamo tanto bisogno; viviamo in una società che sembra volerci togliere anche...

Il Giornalino n°47 Dicembre 2018

Andate avanti con coraggio. Queste erano le parole ripetute spesso da Aldina negli ultimi giorni della sua vita terrena, un testamento spirituale che rimase impresso nella memoria di Claudio Spottl e Marco Tascone, che erano andati in ospedale a salutarla. Quella...

Bella mossa

Carissimi,come sapete anche quest’anno CASA SANTA CHIARAha partecipato all’iniziativa BELLA MOSSA .L’iniziativa dura dal 1°aprile al 30 settembre di ogni anno e riguarda la possibilità, tramite l’utilizzo di una app, di guadagnare PuntiMobilità muovendosi in modo...

Il Giornalino n° 54 Settembre 2021

40° anni Insieme al Ponte. Tra maggio e luglio, Il Ponte di Casa Santa Chiara si è impegnato a realizzare il PonFest: un festival di attività espressive, svolte all’aperto in piccoli gruppi con cadenza settimanale, per celebrare i 40 anni dall’apertura del nostro...

Il Giornalino n° 19 Ottobre 2009

La festa dell' AmiciziaQuando penso alla FESTA DELL’AMICIZIA, mi viene in mente solo una parola: GRAZIE!! Il senso della festa è tutto lì in quella parola che quest’anno in modo particolare assume un  significato importante perchè CASA S. CHIARA compie i primi 50...

Concerto Aldina nel Cuore

Mercoledì 15 Marzo presso il
Cinema Teatro BELLINZONA
Bologna Via Bellinzona, 6 ore 20.00
si terrà il Concerto in Ricordo di Aldina

Il Giornalino n° 31 Ottobre 2013

Celebrazioni in Cadore: Sottocastello compie 40 anni Sottocastello di Cadore da Casa S. Chiara nel corso di tre estati con l'opera di giovani volontari provenienti da varie parti d'Italia e di Europa, è l'evento ricordato lo scorso Agosto a Pieve di Cadore nella sala...

Newsletter n° 6 – 2020

QUESTA E’ STATA UN’ESTATE DIVERSA Carissimi, ci auguriamo che abbiate trascorso un’estate piena, seppur diversa dalle altre. Per noi è stato così: la maggior parte delle persone che frequentano il Ponte era abituata a trascorrere parte dell’estate a Sottocastello ma...