Il Giornalino n° 55 Dicembre 2021

10 - Dic - 2021 | Il Giornalino

Aldina ha messo un seme. 

Montechiaro è, sí, un bellissimo luogo appoggiato sulle colline di Sasso Marconi, ma è anche e soprattutto una splendida esperienza fatta di persone e di sentimenti.
Dando vita a Casa Santa Chiara Aldina non ha semplicemente fondato una Cooperativa Sociale; Aldina ha soprattutto ascoltato le persone che avevano più bisogno e si è occupata di loro, cercando di dare risposta alle necessità che le portavano.

Qui la nostra fantastica storia

Natale = Condividere

Condivisione: è la parola che meglio esprime il senso del Natale.
Dio condivide la nostra condizione umana, diventando uno di noi. Con l’evento del Natale Dio appartiene alla nostra umanità. In Gesù Cristo ha assunto un corpo come il  nostro attraversando le fasi della vita, i nostri limiti, i nostri problemi, la morte stessa, fuori che il peccato. E’ il grande evento che ricordiamo nel Natale. Esso dà speranza, perché se Dio è diventato uno di noi e ha voluto coinvolgersi nell’avventura dell’uomo sulla terra, essa non può finire male. E il segno più grande ce l’ha dato con la sconfitta della morte, con la sua risurrezione, annuncio di speranza in un futuro dopo la morte. Ma la condivisione di Gesù nel Natale chiede che anche noi assumiamo un simile
atteggiamento nella nostra vita nei rapporti con gli altri.  Condivisione: il modo concreto con cui esprimere fraternità, amore. Condividere che cosa? I problemi, le difficoltà, le sofferenze, non solo a parole. Anche gli auguri che ci scambiamo sono un modo per condividere la gioia di un evento che ci cambia. E in questa condivisione entra anche la vicinanza alle persone, la solidarietà, che in questa pandemia deve farsi più viva. Purtroppo gli atteggiamenti individualisti non mancano. Ne sono un palese esempio gli oppositori della vaccinazione. Un atteggiamento nocivo alla comunità. Esso si ispira all’individualismo, a convinzioni personali che non hanno base scientifica, libere di esprimersi, ma pericolose per sé e per gli altri. Una scelta libera, ma irresponsabile. Forse molti non ci pensano, o non ci pensano con razionalità e senso solidaristico. Ma questo atteggiamento accresce il rischio per tutti.
Auguri a tutti, sperando che il Natale aiuti anche a superare questa forma di individualismo che mal si concilia con la solidarietà e la condivisione del Natale.

Don Fiorenzo

Qui la copia integrale del giornalino con altri articoli molto interessanti al suo interno

Altre pubblicazioni di Il Giornalino che potrebbero interessarti:
Il Giornalino n° 59 Natale 2023

Il Giornalino n° 59 Natale 2023

Grazie a ognuno di voi per essere qui oggi, in questa giornata speciale in cui ricordiamo Chiara di Assisi e anche i cinquanta anni di apertura di questa casa.Ringraziamo di cuore, per una visita che ci fa felici, il nostro vescovo Matteo, e il sindaco di Pieve che ci...

Il Giornalino n°58 Estate 2023

Il Giornalino n°58 Estate 2023

Gran Galà del Ponte Cosa serve perché un evento superi ogni aspettativa? Un’idea nata tra amici, tanti volontari disposti ad impegnarsi per metterla in pratica, un cuoco d’eccezione, l’aiuto di artisti, musicisti, persone esterne che credano nel progetto... ma  anche...

Il Giornalino n° 57 Natale 2022

Il Giornalino n° 57 Natale 2022

 LA CONDIVISIONE, DONO DEL NATALE. L’evento del Natale del Signore Gesù è il segno che Dio vuole condividere la condizione e l’esperienza dell’umanità da lui voluta sulla terra. Non gli è bastato avere creato l’uomo, né Dio l’ha abbandonato dopo averlo creato,...

Se vuoi ricevere le nostre Newsletter compila il form qui sotto

Il Giornalino n°48 Aprile 2019

Andate avanti con coraggio - SOLD OUT -  Sono sicuro che Aldina ci ha guardato ed è stata contenta di noi, ripetendoci quelle sue parole: andate avanti con coraggio. Don Fiorenzo "Andate avanti con coraggio e tenete duro" Aldina ha appoggiato la sua mano anziana sulle...

Newsletter n° 1 – 2024

Pranzo di solidarietàVieni a scoprire le bellissime sorprese che abbiamo in serbo!Domenica 7 aprile 2024, presso la "Sala 77" del Circolo Arci di San Lazzaro di Savena si terrà il pranzo di solidarietà a favore di Casa Santa Chiara.Il ricavato dell'iniziativa...

Newsletter n° 9 – 2020

Natale è condivisione: nessuno si senta soloIl senso del Natale si riassume in una parola: condivisione. Quel Bambino che contempliamo è Dio che ha voluto condividere la nostra condizione umana e chiede che altrettanto facciamo tra noi. In questa pandemia, con i...

Un nuovo pulmino attrezzato

Con il contributo della Fondazione cassa di risparmio di Bologna è stato possibile acquistare un nuovo pulmino attrezzato per l'accoglienza e le attività del Centro Chicco Balboni di Villanova di Castenasto.

Il Giornalino n° 28 Settembre 2012

La nostra prima casa in Pescherie Vecchie Sono sempre rimasto colpito da quello che è uno dei pensieri base che hanno contraddistinto la vita di Aldina: “Se c’è una situazione che il Signore ci chiede di affrontare è giusto farcene carico; la Provvidenza ci aiuterà”....

Il Giornalino n° 30 Maggio 2013

ALDINA PREMIATA CON IL NETTUNO D’ORO 2013Amici di Casa Santa Chiara, La Giunta comunale, su proposta del sindaco Virginio Merola, ha conferito il Nettuno d’Oro ad Aldina Balboni. Il premio viene assegnato a cittadini che abbiano onorato con la propria attività...

Il Giornalino n° 24 Maggio 2011

Aperto per ferie per l'estate 2011E’ stato un inverno importante per i volontari di Casa Santa Chiara: il ritiro-happening di Labante… le vacanze di Natale… il corso di formazione al Ponte… gli incontri, il secondo giovedì di ogni mese, a San Giuseppe. Tutti questi...

Newsletter n° 1 – 2021

E' trascorso ormai quasi un anno da quando questa pandemia ci ha costretti a cambiare il nostro modo di vivere, costringendoci a lunghi periodi in casa e limitando molto sia le nostre relazioni sociali che le attivita' quotidiane. Per molti questo periodo difficile e'...

Il ringraziamento di Aldina Balboni al Nettuno d`oro

“Sono quasi spaventata, dico la verità, anche se le scelte che ho fatto sono scontate. “Perché voi avreste fatto lo stesso se aveste incontrato una persona che aveva bisogno ed era alla ricerca di una casa e di un lavoro. Poi, dopo quella risposta, son venute tutte le...

Il Giornalino n° 37 Settembre 2015

Il Ponte riapreFinalmente è arrivato il mese di settembre che come ogni anno porta con sé l’attesissimo momento di riapertura del Ponte! Dopo due mesi di meritato riposo a Sottocastello o al mare, ricominciano le attività pomeridiane che abbiamo lasciato lo scorso...