Famiglie a Sottocastello

29 - Set - 2015 | Articoli

E’ da diversi anni ormai che con le nostre famiglie trascorriamo parte delle vacanze a Sottocastello, tanto che ormai è diventato un appuntamento fisso, un’esperienza che si attende tutto l’anno sperando che si riesca a fare coincidere il periodo di vacanza a Casa Santa Chiara con quello di tutte le altre famiglie.
Per noi mamme infatti questo rappresenta un modo per condividere le gioie e le “fatiche” della vacanza, mentre per i nostri figli è il modo per ritrovare i propri amici “grandi” e piccoli per una vacanza all’insegna dell’amicizia e della condivisione. Tutto questo accade grazie all’aiuto insostituibile dei nostri super nonni che decidono di accompagnarci in vacanza.

In questi ultimi anni desideriamo che questa esperienza si ripeta perché rappresenta per noi adulti la possibilità di vivere la gratuità e per i nostri bambini un’esperienza di un luogo in cui il servizio, la carità e il valore della diversità si concretizzano in una gita assieme, nei giochi sul prato, nella Santa Messa, nello stare insieme durante i pasti…
L’atmosfera che si crea a Casa Santa Chiara nel primo turno di luglio è quindi molto particolare ed è dovuta all’unione di due realtà, quella delle famiglie e quella dei ragazzi e dei volontari, che con il trascorrere dei giorni si compenetrano fino a confondersi. Fa parte infatti della nostra scelta di trascorrere le vacanze a Sottocastello la volontà di inserirci totalmente nelle attività assieme ai ragazzi e ai volontari portando per quanto possibile la nostra esperienza di volontarie “vecchie e navigate” nell’organizzazione delle attività, nella presenza durante le gite, i giochi e le serate in compagnia, nelle attenzioni rivolte ai ragazzi per trasmettere ai nuovi volontari lo spirito e il significato della vita di comunità. I nuovi volontari, infatti, sono spesso molto giovani e ala prima esperienza e sono quindi pieni di entusiasmo, di nuove idee ed energie che a volte necessitano di essere aiutate ad esprimersi nei modi più opportuni nella relazione coi ragazzi.
Come genitori anni fa abbiamo deciso di offrire quella che per noi è stata sempre un’esperienza ricca e bella anche ai nostri figli che, se quando erano molto piccoli la vivevano in modo più naturale e meno consapevolmente, adesso che si fanno delle domande e colgono la diversità dei ragazzi e le loro difficoltà la vivono come un’opportunità di cogliere le risorse che ogni persona, anche disabile ha, e non solo le loro mancanze, imparando che non sono i limiti, ne i propri ne quelli degli altri, a definirci come persone. Con il trascorrere dei giorni l’entusiasmo dei volontari, l’esperienza delle famiglie, la spontaneità dei bambini e dei nostri ragazzi fanno sì che ci si percepisca come un’unica famiglia: i ragazzi si improvvisano baby sitter, i bambini cercano di essere più responsabili e meno confusionari (non sempre ci riescono), noi genitori ci rilassiamo e i volontari vivono con più serenità la loro esperienza. Alla fine della vacanza torniamo a casa stanche, ma anche arricchite di nuove amicizie, con il desiderio di ripetere l’esperienza la prossima estate.

Simona e Stefania

Seguici su FACEBOOK per condividere progetti, iniziative, attività della Comunità:
qui hai anche la possibilità di dialogare e confrontarti.

Altre pubblicazioni di Articoli che potrebbero interessarti:
Bella mossa

Bella mossa

Carissimi,come sapete anche quest’anno CASA SANTA CHIARAha partecipato all’iniziativa BELLA MOSSA .L’iniziativa dura dal 1°aprile al 30 settembre di ogni anno e riguarda la possibilità, tramite l’utilizzo di una app, di guadagnare PuntiMobilità muovendosi in modo...

Natale in condivisione

Natale in condivisione

Natale in condivisione Condivisione, un termine che è entrato nell’uso comune, quasi un modo per comunicare. Ed effettivamente condivisione significa dividere con altri, fare parte con altri di un’idea, di un progetto, di un impegno, di una difficoltà, di una gioia,...

Il ringraziamento di Aldina Balboni al Nettuno d`oro

Il ringraziamento di Aldina Balboni al Nettuno d`oro

“Sono quasi spaventata, dico la verità, anche se le scelte che ho fatto sono scontate. “Perché voi avreste fatto lo stesso se aveste incontrato una persona che aveva bisogno ed era alla ricerca di una casa e di un lavoro. Poi, dopo quella risposta, son venute tutte le...

Se vuoi ricevere le nostre Newsletter compila il form qui sotto

Sulla traccia di Aldina

“Vi raccomando i miei ragazzi... abbiate cura di loro... ”, erano le parole che Aldina ripeteva spesso nelle ultime settimane della sua esistenza terrena. E’ l’impegno che ora risuona nella mente e nel cuore dei tanti amici che l’ hanno incontrata in quel periodo....

Newsletter n° 2 – 2022

BUONA PASQUA " Resurrectio Domini, spes nostra "La risurrezione del Signore è la nostrasperanza(Agostino, Sermo 261, 1).La passione e la morte di Gesù Gli eventi che celebriamo con la Pasqua sono eventi della storia, fanno parte della storia, ma il loro significato va...

Newsletter n° 3 – 2022

GRAZIE PER LA TUA FIRMAL'Agenzia delle Entrate ha comunicato che per l'anno 2021 l'importo assegnato a Casa Santa Chiara con il 5x1000 della dichiarazione dei redditi è di euro 32.839,46. L'importo è leggermente inferiore all'anno precedente pur avendo avuto un...

Il Giornalino n° 43 Settembre 2017

Casa Santa Chiara presente in Fiera a “FARETE” Una nuova mobilità sul territorio per la qualità della vita delle persone con disabilità. Per il secondo anno abbiamo allestito uno stand a Farete; con OPIMM ed IPSSER è stato organizzato un incontro sul diritto alla...

Newsletter n° 5 – 2020

BUON LAVORO AL NUOVO CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONESabato 4 luglio, nella palestra del Centro Chicco di Villanova di Castenaso, si è svolta l'assemblea di cooperativa Casa Santa Chiara per approvare il bilancio 2019 ed eleggere, per il prossimo triennio, il nuovo...

Newsletter n° 3 – 2020

 RICOMINCIAMO DA QUIFino a qualche giorno prima eravamo con i nostri ragazzi a far salamoia, spaccare legna, grigliare salsicce e goderci i primi caldi nel nostro amato centro, il nostro angolo di paradiso. Quella mattina è arrivata la notizia: chiudono i Centri...

Nuovo Temporary Store

dal 1 al 30 Aprile Nuovo Temporary Store in via Garibaldi 7 in  centro a Bologna  In occasione del 50° anniversario e della Pasqua, abbiamo voluto raccogliere in un’unica confezione regalo tutti i prodotti e le lavorazioni che i nostri ragazzi realizzano nei...

Il Giornalino n° 44 Gennaio 2018

LA CASA DI PRUNARO IN FESTA !  Eravamo in tanti lo scorso 7 ottobre ad accogliere Mons.Matteo Zuppi, don Edelweiss e don Fiorenzo in prima fila, con Paolo, Simona e i rappresentanti delle Istituzioni che hanno partecipato alla tavola rotonda: il Sindaco di Budrio,...

Newsletter n° 9 – 2020

Natale è condivisione: nessuno si senta soloIl senso del Natale si riassume in una parola: condivisione. Quel Bambino che contempliamo è Dio che ha voluto condividere la nostra condizione umana e chiede che altrettanto facciamo tra noi. In questa pandemia, con i...

Un nuovo pulmino attrezzato

Con il contributo della Fondazione cassa di risparmio di Bologna è stato possibile acquistare un nuovo pulmino attrezzato per l'accoglienza e le attività del Centro Chicco Balboni di Villanova di Castenasto.