Newsletter n° 3 – 2021

3 - Apr - 2021 | Newsletter

BUONA PASQUA

“Il Signore è Risorto proprio per dirvi che, di fronte a chi decide di “amare”, non c’è morte che tenga, non c’è tomba che chiuda, non c’è macigno sepolcrale che non rotoli via”.

Don Tonino Bello

Le difficoltà, le sofferenze e le angosce di questi mesi hanno messo a nudo le nostre fragilità, ma hanno anche fatto emergere le tante energie positive di una comunità solidale.
A tutte le persone che vivono, collaborano e lavorano in cooperativa Casa Santa Chiara l’ augurio di un momento di serenità e di pace nella luce della Pasqua.

Paolo Galassi (Presidente della Cooperativa)

RICORDO DI ALDINA

Quello che Aldina ha fatto non erano solo opere buone, ma avevano e hanno un valore di testimonianza. La fede di Aldina ha mosso questa testimonianza di amore, fatta di opere concrete, così come erano concrete le opere che Gesù faceva in nome del Padre ed erano testimonianza al Padre. Aldina era solita dire: “Se il Signore mi ha fatto incontrare quella persona, mi ha fatto conoscere il bisogno di quella persona vuol dire che si aspetta qualcosa da me”. Questo pensiero era la molla che la muoveva a interessarsi alle necessità degli altri, consapevole che spesso la risposta non poteva esaurirsi in un momento, in un gesto di attenzione o di aiuto, e neppure poteva dipendere solo da lei, ma poteva richiedere delle collaborazioni, una prosecuzione nel tempo. E così che nascevano e finivano per consolidarsi nel tempo le forme di aiuto alle persone. Nessuna iniziativa è nata a tavolino, era solita ripetere, anche se la realizzazione delle risposte a queste intuizioni e necessità ha richiesto riflessioni a tavolino, progetti da definire e realizzare, collaborazioni e rapporti con enti e persone. Aldina era animata e sostenuta da una visione di fede che la portava a intuire delle risposte che avrebbero poi dovuto essere precisate, discusse, definite per la loro realizzazione. In lei si coniugavano l’intuizione del bisogno e della soluzione. E per realizzare una risposta con il suo entusiasmo e con la sua fede nel Signore riusciva a coinvolgere le persone. E’ questa la grande testimonianza che vogliamo raccogliere nel suo ricordo e che dovrebbe mantenersi viva nella comunità di Casa S. Chiara.

(estratto dall’omelia di don Fiorenzo Facchini nella Messa celebrata il 18 marzo 2021 in suffragio nel V anniversario della morte di Aldina)

I NOSTRI ANGELI E LE NOSTRE SIGNORE

Si è conclusa l’8 Marzo la mostra dei mosaici realizzati dagli ospiti della Comunità Alloggio di Prunaro presso la Bottega del Caffè 14 Luglio nelle sedi di via Orefici e via Arno. Le artiste principali, Adriana, Luisella, Silvana, Daniela, Assunta raccontano come l’evento sia stata un’esperienza molto bella, arricchente e piena di interesse per la nostra realta’ di Prunaro; tante persone, compresi i familiari, hanno telefonato, fatto i complimenti e chiesto se potevano acquistare o prenotare dei mosaici. Le opere realizzate hanno avuto grande successo e sono state motivo di soddisfazione e orgoglio per ciascuna di loro, ma anche per ogni ospite della Comunità che si è sentito comunque parte di questa evento. E’ stata un’occasione per poterci raccontare, per dire chi siamo e come stiamo affrontando questo lungo periodo di chiusura che ci separa nostro malgrado, da una vita sociale e attiva di cui abbiamo bisogno e che tanto desideriamo.
Ringraziamo ancora il nostro amico Gianni, del Caffè 14 Luglio, per l’accoglienza e il sostegno al nostro progetto, come gli amici della Quadreria per averci regalato le cornici. Noi stiamo continuando a lavorare e creare nuovi mosaici per coltivare la nostra passione artistica, sperando di poterci giovare di future collaborazioni.

Adriana, Luisella, Silvana, Daniela, Assunta e Marcella

Un ringraziamento a quanti hanno partecipato all’iniziativa promossa da Banca Unicredit: con il loro voto per Casa Santa Chiara e con donazioni aggiuntive hanno permesso anche quest’anno di raggiungere una buona posizione in classifica e ricevere pertanto un buon contributo economico.

E’ stato un semplice gesto di amicizia e di aiuto.

Grazie!

L’emergenza sanitaria continua da oltre un anno. Un aiuto concreto in questo momento può essere una donazione, piccola o grande che sia non ha importanza.
CLICCA QUI per scoprire come puoi contribuire

Seguici su FACEBOOK per condividere progetti, iniziative, attività della Comunità:
qui hai anche la possibilità di dialogare e confrontarti.

Altre pubblicazioni di Newsletter che potrebbero interessarti:
Newsletter n° 2 – 2022

Newsletter n° 2 – 2022

BUONA PASQUA " Resurrectio Domini, spes nostra "La risurrezione del Signore è la nostrasperanza(Agostino, Sermo 261, 1).La passione e la morte di Gesù Gli eventi che celebriamo con la Pasqua sono eventi della storia, fanno parte della storia, ma il loro significato va...

Newsletter n° 1 – 2022

Newsletter n° 1 – 2022

6° anniversario della nascita al cielo di Aldina. S. Messa Venerdì 18 marzo - ore 18,30  Chiesa di San Giuseppe Sposo Bologna via Bellinzona a Bologna celebra mons. Fiorenzo FacchiniOMAGGIO AD ALDINA: IL SUO NOME A UN GIARDINO Il Centro diurno di Montechiaro ha...

Newsletter n° 8 – 2021

Newsletter n° 8 – 2021

Regaliamo un pò di morbidezza. Per festeggiare i 30 anni dell'Associazione Il Ponte di Casa S.Chiara, i volontari hanno deciso di regalare ai ragazzi del nuovo “Centro Aldina Balboni per la riabilitazione e l’accoglienza” in costruzione a Bologna all’interno del...

Se vuoi ricevere le nostre Newsletter compila il form qui sotto

Il Giornalino n° 13 Aprile 2007

Abbiamo piantato un seme a VillanovaÈ stata una domenica piena di piacevoli sorprese quella dell’11 marzo, quando al centro 'Chicco' di Villanova si è svolta la cerimonia ufficiale della posa della prima pietra della nuova casa e della nuova palestra della 'casa dei...

Il Giornalino n° 17 Gennaio 2007

Casa Santa Chiara ha ampliato i suoi spazi con una nuova costruzione adestinazione abitativa: LA CASA DEI RAGAZZI Completata dopo soli 17 mesi dalla posa dellaprima pietra la casa, inaugurata il 18 settembre scorso, si affianca alcentro diurno, andando ad accogliere...

Il Giornalino n° 50 Dicembre 2019

Ancora una volta il nostro cardinale arcivescovo Matteo Zuppi ha trovato le parole più giuste per fare gli auguri di buon compleanno a don Fiorenzo. E che il ‘nostro monsignore’ fosse un pezzo da no-vanta lo sospettavamo da tempo. Ordinato sacerdote giovanissimo...

Sulla traccia di Aldina

“Vi raccomando i miei ragazzi... abbiate cura di loro... ”, erano le parole che Aldina ripeteva spesso nelle ultime settimane della sua esistenza terrena. E’ l’impegno che ora risuona nella mente e nel cuore dei tanti amici che l’ hanno incontrata in quel periodo....

Il Giornalino n° 52 Novembre 2020

Casa Santa Chiara ai tempi del Covid 19. Il 9 marzo è stato un giorno strano, sospeso in un intervallo di incertezza e precarietà, un lunedì privo di tante cose... la sua solita concitazione, il primo sorriso della settimana, il “cosa hai fatto di bello ieri?”, la...

Un caffè può far bene

Datalogic Spa sostiene la Cooperativa Casa Santa Chiara grazie a una card da 10 caffè che i propri dipendenti potranno utilizzare presso il bar della mensa. L’intero ricavato verrà devoluto alla nostra Cooperativa per le sue attività; lavoriamo affinché questa scelta...

Al mattino è IL PONTE che ha … l’oro in bocca

In genere si dice che … “il mattino ha l’oro in bocca”, per declamare la bellezza delle prime ore del mattino, quando la calma ci fa assaporare meglio il gusto della vita. Beh.. siccome a noi piacciono le sfide, vogliamo cambiare un po’ il senso di questo detto e...

Il Giornalino n° 16 Settembre 2008

Ci siamo, ma è stata dura!! La costruzione di cui si sono posate le prime pietre nella primavera 2007 è ultimata. Il cantiere ha dovuto subire una fase di fermo a causa di un incendio, probabilmente doloso, verificatosi il 20 febbraio di quest’anno. I danni arrecati...

Newsletter n° 3 – 2020

 RICOMINCIAMO DA QUIFino a qualche giorno prima eravamo con i nostri ragazzi a far salamoia, spaccare legna, grigliare salsicce e goderci i primi caldi nel nostro amato centro, il nostro angolo di paradiso. Quella mattina è arrivata la notizia: chiudono i Centri...

Newsletter n° 4 – 2020

Il Ponte chiuso di apre all'esterno Il Ponte, il nostro centro del tempo libero per i “ragazzi” con disabilità, è chiuso dai primi di marzo a causa dell'emergenza COVID-19. Ma il Ponte non è solo un luogo fisico, un posto dove accogliere tutti i nostri ragazzi e...