Newsletter n° 3 – 2021

3 - Apr - 2021 | Newsletter

BUONA PASQUA

“Il Signore è Risorto proprio per dirvi che, di fronte a chi decide di “amare”, non c’è morte che tenga, non c’è tomba che chiuda, non c’è macigno sepolcrale che non rotoli via”.

Don Tonino Bello

Le difficoltà, le sofferenze e le angosce di questi mesi hanno messo a nudo le nostre fragilità, ma hanno anche fatto emergere le tante energie positive di una comunità solidale.
A tutte le persone che vivono, collaborano e lavorano in cooperativa Casa Santa Chiara l’ augurio di un momento di serenità e di pace nella luce della Pasqua.

Paolo Galassi (Presidente della Cooperativa)

RICORDO DI ALDINA

Quello che Aldina ha fatto non erano solo opere buone, ma avevano e hanno un valore di testimonianza. La fede di Aldina ha mosso questa testimonianza di amore, fatta di opere concrete, così come erano concrete le opere che Gesù faceva in nome del Padre ed erano testimonianza al Padre. Aldina era solita dire: “Se il Signore mi ha fatto incontrare quella persona, mi ha fatto conoscere il bisogno di quella persona vuol dire che si aspetta qualcosa da me”. Questo pensiero era la molla che la muoveva a interessarsi alle necessità degli altri, consapevole che spesso la risposta non poteva esaurirsi in un momento, in un gesto di attenzione o di aiuto, e neppure poteva dipendere solo da lei, ma poteva richiedere delle collaborazioni, una prosecuzione nel tempo. E così che nascevano e finivano per consolidarsi nel tempo le forme di aiuto alle persone. Nessuna iniziativa è nata a tavolino, era solita ripetere, anche se la realizzazione delle risposte a queste intuizioni e necessità ha richiesto riflessioni a tavolino, progetti da definire e realizzare, collaborazioni e rapporti con enti e persone. Aldina era animata e sostenuta da una visione di fede che la portava a intuire delle risposte che avrebbero poi dovuto essere precisate, discusse, definite per la loro realizzazione. In lei si coniugavano l’intuizione del bisogno e della soluzione. E per realizzare una risposta con il suo entusiasmo e con la sua fede nel Signore riusciva a coinvolgere le persone. E’ questa la grande testimonianza che vogliamo raccogliere nel suo ricordo e che dovrebbe mantenersi viva nella comunità di Casa S. Chiara.

(estratto dall’omelia di don Fiorenzo Facchini nella Messa celebrata il 18 marzo 2021 in suffragio nel V anniversario della morte di Aldina)

I NOSTRI ANGELI E LE NOSTRE SIGNORE

Si è conclusa l’8 Marzo la mostra dei mosaici realizzati dagli ospiti della Comunità Alloggio di Prunaro presso la Bottega del Caffè 14 Luglio nelle sedi di via Orefici e via Arno. Le artiste principali, Adriana, Luisella, Silvana, Daniela, Assunta raccontano come l’evento sia stata un’esperienza molto bella, arricchente e piena di interesse per la nostra realta’ di Prunaro; tante persone, compresi i familiari, hanno telefonato, fatto i complimenti e chiesto se potevano acquistare o prenotare dei mosaici. Le opere realizzate hanno avuto grande successo e sono state motivo di soddisfazione e orgoglio per ciascuna di loro, ma anche per ogni ospite della Comunità che si è sentito comunque parte di questa evento. E’ stata un’occasione per poterci raccontare, per dire chi siamo e come stiamo affrontando questo lungo periodo di chiusura che ci separa nostro malgrado, da una vita sociale e attiva di cui abbiamo bisogno e che tanto desideriamo.
Ringraziamo ancora il nostro amico Gianni, del Caffè 14 Luglio, per l’accoglienza e il sostegno al nostro progetto, come gli amici della Quadreria per averci regalato le cornici. Noi stiamo continuando a lavorare e creare nuovi mosaici per coltivare la nostra passione artistica, sperando di poterci giovare di future collaborazioni.

Adriana, Luisella, Silvana, Daniela, Assunta e Marcella

Un ringraziamento a quanti hanno partecipato all’iniziativa promossa da Banca Unicredit: con il loro voto per Casa Santa Chiara e con donazioni aggiuntive hanno permesso anche quest’anno di raggiungere una buona posizione in classifica e ricevere pertanto un buon contributo economico.

E’ stato un semplice gesto di amicizia e di aiuto.

Grazie!

L’emergenza sanitaria continua da oltre un anno. Un aiuto concreto in questo momento può essere una donazione, piccola o grande che sia non ha importanza.
CLICCA QUI per scoprire come puoi contribuire

Altre pubblicazioni di Newsletter che potrebbero interessarti:
Newsletter n° 1 – 2024

Newsletter n° 1 – 2024

Pranzo di solidarietàVieni a scoprire le bellissime sorprese che abbiamo in serbo!Domenica 7 aprile 2024, presso la "Sala 77" del Circolo Arci di San Lazzaro di Savena si terrà il pranzo di solidarietà a favore di Casa Santa Chiara.Il ricavato dell'iniziativa...

Newsletter n° 3 – 2022

Newsletter n° 3 – 2022

GRAZIE PER LA TUA FIRMAL'Agenzia delle Entrate ha comunicato che per l'anno 2021 l'importo assegnato a Casa Santa Chiara con il 5x1000 della dichiarazione dei redditi è di euro 32.839,46. L'importo è leggermente inferiore all'anno precedente pur avendo avuto un...

Newsletter n° 2 – 2022

Newsletter n° 2 – 2022

BUONA PASQUA " Resurrectio Domini, spes nostra "La risurrezione del Signore è la nostrasperanza(Agostino, Sermo 261, 1).La passione e la morte di Gesù Gli eventi che celebriamo con la Pasqua sono eventi della storia, fanno parte della storia, ma il loro significato va...

Se vuoi ricevere le nostre Newsletter compila il form qui sotto

Il Giornalino n°48 Aprile 2019

Andate avanti con coraggio - SOLD OUT -  Sono sicuro che Aldina ci ha guardato ed è stata contenta di noi, ripetendoci quelle sue parole: andate avanti con coraggio. Don Fiorenzo "Andate avanti con coraggio e tenete duro" Aldina ha appoggiato la sua mano anziana sulle...

Il Giornalino n° 26 Dicembre 2011

Natale alla Bottega dei Ragazzi!!Tra le più originali vetrine della solidarietà c’è quella della Bottega dei Ragazzi di Casa Santa Chiara, che offre oggetti davvero particolari venduti nello spazio aperto in via Morgagni 9/d e realizzati dai ragazzi dell’Aldina, la...

Cena Solidale

Carissimi amici, in memoria di Aldina, vogliamo essere sempre vicini a tutte le opere e iniziative di Casa Santa Chiara. Una di queste è la realizzazione di una nuova costruzione, nel comprensorio di Villa Pallavicini, che ospiterà un Centro diurno e una struttura...

Famiglie a Sottocastello

E’ da diversi anni ormai che con le nostre famiglie trascorriamo parte delle vacanze a Sottocastello, tanto che ormai è diventato un appuntamento fisso, un’esperienza che si attende tutto l’anno sperando che si riesca a fare coincidere il periodo di vacanza a Casa...

Il Giornalino n° 22 Settembre 2010

Quale gioia mi dissero ... andremo  (alla Festa dell' Amicizia il 10.10.10)No, non spaventatevi, non è la data della fine del mondo! E' una data da segnare nel calendario dei vostri impegni, perchè è il giorno della Festa dell'Amicizia di Casa SantaChiara (quest’anno...

Il mattino del Ponte

CERCASI NUOVI VOLONTARI PER UN NUOVO STIMOLANTE PROGETTO !! In genere si dice che … “il mattino ha l’oro in bocca”, per declamare la bellezza delle prime ore del mattino, quando la calma ci fa assaporare meglio il gusto della vita. Beh.. siccome a noi piacciono...

Recital per Prunaro 7 Maggio 2016

Recital per Prunaro Sabato 7 maggio ore 21, Chiesa di S. Antonio Maria Pucci: Una serata musicale e mistica animata da un coro famoso e da spirituals di grande suggestione. Una serata musicale e mistica animata da un coro famoso e da spirituals di grande suggestione...

Newsletter n° 4 – 2020

Il Ponte chiuso di apre all'esterno Il Ponte, il nostro centro del tempo libero per i “ragazzi” con disabilità, è chiuso dai primi di marzo a causa dell'emergenza COVID-19. Ma il Ponte non è solo un luogo fisico, un posto dove accogliere tutti i nostri ragazzi e...

Newsletter n° 6 – 2020

QUESTA E’ STATA UN’ESTATE DIVERSA Carissimi, ci auguriamo che abbiate trascorso un’estate piena, seppur diversa dalle altre. Per noi è stato così: la maggior parte delle persone che frequentano il Ponte era abituata a trascorrere parte dell’estate a Sottocastello ma...

Newsletter n° 1 – 2021

E' trascorso ormai quasi un anno da quando questa pandemia ci ha costretti a cambiare il nostro modo di vivere, costringendoci a lunghi periodi in casa e limitando molto sia le nostre relazioni sociali che le attivita' quotidiane. Per molti questo periodo difficile e'...