Newsletter n° 3 – 2021

3 - Apr - 2021 | Newsletter

BUONA PASQUA

“Il Signore è Risorto proprio per dirvi che, di fronte a chi decide di “amare”, non c’è morte che tenga, non c’è tomba che chiuda, non c’è macigno sepolcrale che non rotoli via”.

Don Tonino Bello

Le difficoltà, le sofferenze e le angosce di questi mesi hanno messo a nudo le nostre fragilità, ma hanno anche fatto emergere le tante energie positive di una comunità solidale.
A tutte le persone che vivono, collaborano e lavorano in cooperativa Casa Santa Chiara l’ augurio di un momento di serenità e di pace nella luce della Pasqua.

Paolo Galassi (Presidente della Cooperativa)

RICORDO DI ALDINA

Quello che Aldina ha fatto non erano solo opere buone, ma avevano e hanno un valore di testimonianza. La fede di Aldina ha mosso questa testimonianza di amore, fatta di opere concrete, così come erano concrete le opere che Gesù faceva in nome del Padre ed erano testimonianza al Padre. Aldina era solita dire: “Se il Signore mi ha fatto incontrare quella persona, mi ha fatto conoscere il bisogno di quella persona vuol dire che si aspetta qualcosa da me”. Questo pensiero era la molla che la muoveva a interessarsi alle necessità degli altri, consapevole che spesso la risposta non poteva esaurirsi in un momento, in un gesto di attenzione o di aiuto, e neppure poteva dipendere solo da lei, ma poteva richiedere delle collaborazioni, una prosecuzione nel tempo. E così che nascevano e finivano per consolidarsi nel tempo le forme di aiuto alle persone. Nessuna iniziativa è nata a tavolino, era solita ripetere, anche se la realizzazione delle risposte a queste intuizioni e necessità ha richiesto riflessioni a tavolino, progetti da definire e realizzare, collaborazioni e rapporti con enti e persone. Aldina era animata e sostenuta da una visione di fede che la portava a intuire delle risposte che avrebbero poi dovuto essere precisate, discusse, definite per la loro realizzazione. In lei si coniugavano l’intuizione del bisogno e della soluzione. E per realizzare una risposta con il suo entusiasmo e con la sua fede nel Signore riusciva a coinvolgere le persone. E’ questa la grande testimonianza che vogliamo raccogliere nel suo ricordo e che dovrebbe mantenersi viva nella comunità di Casa S. Chiara.

(estratto dall’omelia di don Fiorenzo Facchini nella Messa celebrata il 18 marzo 2021 in suffragio nel V anniversario della morte di Aldina)

I NOSTRI ANGELI E LE NOSTRE SIGNORE

Si è conclusa l’8 Marzo la mostra dei mosaici realizzati dagli ospiti della Comunità Alloggio di Prunaro presso la Bottega del Caffè 14 Luglio nelle sedi di via Orefici e via Arno. Le artiste principali, Adriana, Luisella, Silvana, Daniela, Assunta raccontano come l’evento sia stata un’esperienza molto bella, arricchente e piena di interesse per la nostra realta’ di Prunaro; tante persone, compresi i familiari, hanno telefonato, fatto i complimenti e chiesto se potevano acquistare o prenotare dei mosaici. Le opere realizzate hanno avuto grande successo e sono state motivo di soddisfazione e orgoglio per ciascuna di loro, ma anche per ogni ospite della Comunità che si è sentito comunque parte di questa evento. E’ stata un’occasione per poterci raccontare, per dire chi siamo e come stiamo affrontando questo lungo periodo di chiusura che ci separa nostro malgrado, da una vita sociale e attiva di cui abbiamo bisogno e che tanto desideriamo.
Ringraziamo ancora il nostro amico Gianni, del Caffè 14 Luglio, per l’accoglienza e il sostegno al nostro progetto, come gli amici della Quadreria per averci regalato le cornici. Noi stiamo continuando a lavorare e creare nuovi mosaici per coltivare la nostra passione artistica, sperando di poterci giovare di future collaborazioni.

Adriana, Luisella, Silvana, Daniela, Assunta e Marcella

Un ringraziamento a quanti hanno partecipato all’iniziativa promossa da Banca Unicredit: con il loro voto per Casa Santa Chiara e con donazioni aggiuntive hanno permesso anche quest’anno di raggiungere una buona posizione in classifica e ricevere pertanto un buon contributo economico.

E’ stato un semplice gesto di amicizia e di aiuto.

Grazie!

L’emergenza sanitaria continua da oltre un anno. Un aiuto concreto in questo momento può essere una donazione, piccola o grande che sia non ha importanza.
CLICCA QUI per scoprire come puoi contribuire

Seguici su FACEBOOK per condividere progetti, iniziative, attività della Comunità:
qui hai anche la possibilità di dialogare e confrontarti.

Altre pubblicazioni di Newsletter che potrebbero interessarti:
Newsletter n° 3 – 2022

Newsletter n° 3 – 2022

GRAZIE PER LA TUA FIRMAL'Agenzia delle Entrate ha comunicato che per l'anno 2021 l'importo assegnato a Casa Santa Chiara con il 5x1000 della dichiarazione dei redditi è di euro 32.839,46. L'importo è leggermente inferiore all'anno precedente pur avendo avuto un...

Newsletter n° 2 – 2022

Newsletter n° 2 – 2022

BUONA PASQUA " Resurrectio Domini, spes nostra "La risurrezione del Signore è la nostrasperanza(Agostino, Sermo 261, 1).La passione e la morte di Gesù Gli eventi che celebriamo con la Pasqua sono eventi della storia, fanno parte della storia, ma il loro significato va...

Newsletter n° 1 – 2022

Newsletter n° 1 – 2022

6° anniversario della nascita al cielo di Aldina. S. Messa Venerdì 18 marzo - ore 18,30  Chiesa di San Giuseppe Sposo Bologna via Bellinzona a Bologna celebra mons. Fiorenzo FacchiniOMAGGIO AD ALDINA: IL SUO NOME A UN GIARDINO Il Centro diurno di Montechiaro ha...

Se vuoi ricevere le nostre Newsletter compila il form qui sotto

Premio Provincia 2003

Il 6 maggio 2005 Aldina ha ricevuto il Premio Provincia 2003. La Presidente Beatrice Draghetti ha così motivato il conferimento ad Aldina “…..che ha dedicato la sua vita alle persone in condizioni di debolezza o disabilità, per le quali ha realizzato nello spirito...

Bella mossa

Carissimi,come sapete anche quest’anno CASA SANTA CHIARAha partecipato all’iniziativa BELLA MOSSA .L’iniziativa dura dal 1°aprile al 30 settembre di ogni anno e riguarda la possibilità, tramite l’utilizzo di una app, di guadagnare PuntiMobilità muovendosi in modo...

Recital per Prunaro 7 Maggio 2016

Recital per Prunaro Sabato 7 maggio ore 21, Chiesa di S. Antonio Maria Pucci: Una serata musicale e mistica animata da un coro famoso e da spirituals di grande suggestione. Una serata musicale e mistica animata da un coro famoso e da spirituals di grande suggestione...

Newsletter n° 2 – 2022

BUONA PASQUA " Resurrectio Domini, spes nostra "La risurrezione del Signore è la nostrasperanza(Agostino, Sermo 261, 1).La passione e la morte di Gesù Gli eventi che celebriamo con la Pasqua sono eventi della storia, fanno parte della storia, ma il loro significato va...

Concerto Aldina nel Cuore

Mercoledì 15 Marzo presso il
Cinema Teatro BELLINZONA
Bologna Via Bellinzona, 6 ore 20.00
si terrà il Concerto in Ricordo di Aldina

2 giorni dei volontari

Sottocastello 30 - 31 Marzo 2019Perché è fondamentale ritrovarsi insieme,tessere relazioni, riflettere, giocare, cambiarci idee, pensieri,opinioni e avere cura gli uni degli altri proprio come volontari per poi poter avere maggior cura delle persone verso cui è...

Il Giornalino n° 52 Novembre 2020

Casa Santa Chiara ai tempi del Covid 19. Il 9 marzo è stato un giorno strano, sospeso in un intervallo di incertezza e precarietà, un lunedì privo di tante cose... la sua solita concitazione, il primo sorriso della settimana, il “cosa hai fatto di bello ieri?”, la...

Newsletter n° 1 – 2020

La Newsletter di CASA SANTA CHIARA: Un modo per comunicare, per mantenerci informati sulla vita della comunità nelle sue diverse espressioni, per essere vicini a chi è impegnato in qualunque modo o  ne condivide lo spirito e le finalità. Uno strumento di informazione...

Il Giornalino n° 26 Dicembre 2011

Natale alla Bottega dei Ragazzi!!Tra le più originali vetrine della solidarietà c’è quella della Bottega dei Ragazzi di Casa Santa Chiara, che offre oggetti davvero particolari venduti nello spazio aperto in via Morgagni 9/d e realizzati dai ragazzi dell’Aldina, la...

Ricordi di Aldina

“Mamma di chi non ha mamma” Eravamo nel 1973. Casa S.Chiara stava assumendo le caratteristiche attuali attraverso i gruppi famiglia. La comunità di giovani lavoratrici di via Pescherie Vecchie, 1 era stata chiusa per fare posto a due gruppi famiglia, uno dei quali si...