Newsletter n° 7 – 2020

15 - Nov - 2020 | Newsletter

PREMIO NETTUNO D’ORO A DON FIORENZO 

Per tutti noi è don Fiorenzo. Lo abbiamo sempre visto accanto all’Aldina e successivamente prenderne il posto come principale riferimento della nostra grande famiglia. E’ anche il sacerdote che da sempre e’ la nostra guida spirituale per aiutarci a vivere il nostro servizio ai fratelli secondo il Vangelo. E’ la persona sorridente, sempre disponibile, mai arrabbiata che con tanta pazienza ma anche tanta determinazione ci è accanto e ci sostiene. Don Fiorenzo – anche se vivendoci assieme non sembra – è conosciuto come un illustre scienziato, un importante docente universitario e un apprezzato sacerdote a cui la Chiesa ha affidato numerosi incarichi. Nel sentire la lettura dei suoi titoli accademici e delle sue attività nel campo della antropologia di cui è un luminare, viene da chiedersi: ma è proprio lui il nostro don Fiorenzo?  Si è lui, che nonostante la notorietà acquisita, ha scelto di dedicare una parte importante della sua vita nel campo sociale soprattutto verso le persone con disabilità. Nell’annunciare il premio, il sindaco Merola ha detto: ” Nella sua lunga e ricca vita Monsignor Facchini ha arricchito la nostra città, e non solo, attraverso un’instancabile attività che ha unito studio, docenza e sacerdozio e il Nettuno d’Oro è il nostro modo per ringraziarlo di tutto questo”. Casa Santa Chiara gioisce per questo meritatissimo premio dato a don Fiorenzo unendolo al ricordo dell’Aldina che lo ha ricevuto nel 2013. Congratulazioni don Fiorenzo e soprattutto … un immenso grazie!

POSA DELLA PRIMA PIETRA DEL NUOVO CENTRO RESIDENZIALE

Finalmente dopo una lunga attesa i sospirati permessi sono arrivati e si può dare inizio alla costruzione del nuovo Centro per persone con disabilità che sorgerà all’interno dell’area di Villa Pallavicini. Grazie all’impegno della Fondazione Santa Chiara sarà realizzato un centro socio riabilitativo (dove sarà spostato il centro attuale di Calcara) e una struttura residenziale.
Realizzati dalla Fondazione Santa Chiara  essi saranno intitolati ad Aldina Balboni e saranno affidati alla Cooperativa Casa Santa Chiara per la  gestione: con queste nuove realta’ si potranno avere nuove opportunità  di promozione e integrazione per le persone con disabilità. Causa l’emergenza Covid, la prevista grande festa per la “Posa della prima pietra” non potrà avere luogo, ma questo evento ci sarà ugualmente sabato  5 dicembre (è il giorno del compleanno dell’Aldina), anche se senza pubblico è importante essere riusciti a partire. Un grazie alle persone che con grande disponibilità e generosità hanno permesso di arrivare a questo primo risultato: la posa della prima pietra e grazie fin d’ora  a quelli che ci aiuteranno a realizzare l’opera.

FESTA DELL’AMICIZIA 2020

Domenica 11 ottobre a Villa Pallavicini, nonostante l’emergenza Covid, ha avuto luogo la nostra annuale e tradizionale Festa dell’Amicizia. E’ stata celebrata diversamente dal passato perchè la partecipazione ha dovuto essere limitata a 95 persone per permettere il distanziamento nella palestra e con un programma che prevedeva solo la celebrazione della S. Messa e una piccola merenda. Per far condividere questo importante momento comunitario anche a chi non poteva esserci fisicamente, è stata realizzata una diretta streaming sia per la S. Messa celebrata da don Fiorenzo che per la breve rappresentazione teatrale presentata (a sorpresa!) da alcuni ragazzi del Ponte. Nonostante tutto è emersa la gioiosità della nostra Comunità espressa sia da chi era presente fisicamente e da chi lo era “virtualmente”: questo dimostra che lo spirito è forte come lo è la determinazione ad andare avanti nonostante le tante difficolta’ che questa emergenza sanitaria comporta. Un grazie sincero a tutti per la riuscita perchè era comunque importante farla per dare continuità ad un evento molto importante nella storia di Casa Santa Chiara.

La BOTTEGA DEI RAGAZZI è in Via Morgagni in centro a Bologna (parallela tra via N. Sauro e via Marconi) All’interno e’ possibile trovare gli articoli prodotti nei laboratori artigianali dei centri diurni di Casa S.Chiara e altri manufatti artigianali. In questo periodo di emergenza il negozio è soggetto alle limitazioni imposte dalle varie direttivi:
per informazioni aperture o per ordini telefonici contattare la signora Gina (cell. 340.0890123)

L’emergenza sanitaria si sta prolungando procurando grandi difficoltà a tutti ma soprattutto alle persone più deboli come i bambini, gli anziani, gli ammalati e le persone con disabilità. Casa Santa Chiara continua a garantire anche in questo periodo, nonostante le tante difficoltà, impegno per cercare di non far mancare ai “suoi ragazzi” l’assistenza e il sostegno per offrire una qualità di vita simile a quella che vivevano prima di questa emergenza. I problemi sono di carattere organizzativo per non far mancare la presenza degli educatori, sono di tipo sanitario per il rispetto delle regole e delle norme necessarie e sono di tipo psicologico sia per i ragazzi e per chi gli deve stare accanto. Tutto questa comporta inevitabilmente dei costi economici importanti che mettono in sofferenza il bilancio della Cooperativa perchèsono costi extra non previsti che si prolungano – e si prolungheranno – nel tempo. Un aiuto concreto in questo momento può essere una donazione e no ha importanza se piccola o grande.
Per vedere con quali modalità si può fare fare CLICCA QUI per entrare nell’area DONA.

Altre pubblicazioni di Newsletter che potrebbero interessarti:
Newsletter n° 1 – 2024

Newsletter n° 1 – 2024

Pranzo di solidarietàVieni a scoprire le bellissime sorprese che abbiamo in serbo!Domenica 7 aprile 2024, presso la "Sala 77" del Circolo Arci di San Lazzaro di Savena si terrà il pranzo di solidarietà a favore di Casa Santa Chiara.Il ricavato dell'iniziativa...

Newsletter n° 3 – 2022

Newsletter n° 3 – 2022

GRAZIE PER LA TUA FIRMAL'Agenzia delle Entrate ha comunicato che per l'anno 2021 l'importo assegnato a Casa Santa Chiara con il 5x1000 della dichiarazione dei redditi è di euro 32.839,46. L'importo è leggermente inferiore all'anno precedente pur avendo avuto un...

Newsletter n° 2 – 2022

Newsletter n° 2 – 2022

BUONA PASQUA " Resurrectio Domini, spes nostra "La risurrezione del Signore è la nostrasperanza(Agostino, Sermo 261, 1).La passione e la morte di Gesù Gli eventi che celebriamo con la Pasqua sono eventi della storia, fanno parte della storia, ma il loro significato va...

Se vuoi ricevere le nostre Newsletter compila il form qui sotto

Newsletter n° 6 – 2021

La pandemia Coronavirus che ci ha investiti ha condizionato le vite delle persone inserite nelle nostre strutture residenziali e sottoposte alle stringenti regole per la limitazione del contagio. Queste persone, anche dopo la sospensione del lockdown, hanno visto...

Newsletter n° 2 – 2022

BUONA PASQUA " Resurrectio Domini, spes nostra "La risurrezione del Signore è la nostrasperanza(Agostino, Sermo 261, 1).La passione e la morte di Gesù Gli eventi che celebriamo con la Pasqua sono eventi della storia, fanno parte della storia, ma il loro significato va...

Il Giornalino n° 42 Aprile 2017

Due giorni dei volontari a Sottocastello18-19 marzo 2017. Trentacinque volontari, giovani e meno giovani, si sono ritrovati a Sottocastello il 18 e il 19 marzo. Nel primo incontro, nel pomeriggio di sabato, Elia ci ha organizzati in rigoroso ordine di nascita; sono...

Premio Provincia 2003

Il 6 maggio 2005 Aldina ha ricevuto il Premio Provincia 2003. La Presidente Beatrice Draghetti ha così motivato il conferimento ad Aldina “…..che ha dedicato la sua vita alle persone in condizioni di debolezza o disabilità, per le quali ha realizzato nello spirito...

Il Giornalino n° 26 Dicembre 2011

Natale alla Bottega dei Ragazzi!!Tra le più originali vetrine della solidarietà c’è quella della Bottega dei Ragazzi di Casa Santa Chiara, che offre oggetti davvero particolari venduti nello spazio aperto in via Morgagni 9/d e realizzati dai ragazzi dell’Aldina, la...

Il Giornalino n°58 Estate 2023

Gran Galà del Ponte Cosa serve perché un evento superi ogni aspettativa? Un’idea nata tra amici, tanti volontari disposti ad impegnarsi per metterla in pratica, un cuoco d’eccezione, l’aiuto di artisti, musicisti, persone esterne che credano nel progetto... ma  anche...

Il Giornalino n° 49 Ottobre 2019

C'è aria di festa. In questo periodo si sente aria di festa. Una festa che ogni anno attendiamo con impazienza. E il 13 ottobre è un giorno importante perché i nostri cuori sono tutti li riuniti per dirci : Io ci sono . Che bello condividere insieme le nostre...

Primavera in Sport 6 Maggio 2018

Domenica 6 maggio 2018 a partire dalle 10.00alla palestra “Massimo e Tommy”si tiene la consueta Festa dello Sport di Casa Santa Chiara scarica il volantino per maggiori informazioni Vi aspettiamo numerosi

Il ringraziamento di Aldina Balboni al Nettuno d`oro

“Sono quasi spaventata, dico la verità, anche se le scelte che ho fatto sono scontate. “Perché voi avreste fatto lo stesso se aveste incontrato una persona che aveva bisogno ed era alla ricerca di una casa e di un lavoro. Poi, dopo quella risposta, son venute tutte le...

Bilancio Sociale 2020

Il 10 giugno 2020 è stato approvato dall'assemblea dei soci il Bilancio Sociale 2020. clicca qui a fianco per visualizzarlo