Al mattino è IL PONTE che ha … l’oro in bocca

4 - Mag - 2009 | Contributi

In genere si dice che … “il mattino ha l’oro in bocca”, per declamare la bellezza delle prime ore del mattino, quando la calma ci fa assaporare meglio il gusto della vita. Beh.. siccome a noi piacciono le sfide, vogliamo cambiare un po’ il senso di questo detto e dimostrare che al mattino … è il Ponte che ha l’oro in bocca. E cerchiamo subito di spiegarci.
Da tantissimi anni Aldina ci stimolava a cercare di aprire le porte del nostro bellissimo centro per il tempo libero anche al mattino, in orari in cui, storicamente, il Ponte non ha mai funzionato. “Ci sono degli amici che verrebbero volentieri in centro a passare delle ore in nostra compagnia anche al mattino”, ci diceva Aldina “invece di restare chiusi in casa a non far niente”. Ci abbiamo pensato e ripensato.. la Provvidenza ha fatto il suo lavoro e … finalmente, eccoci qua. !!!

OBIETTIVI:

L’iniziativa, in linea generale, non vuole deviare dalla “missione” generale dell’associazione “Il Ponte di Casa Santa Chiara”, che, come tutti sapete, è quella di provvedere all’animazione del tempo libero di persone diversamente abili. Per cui: innanzitutto, vogliamo dare un’ulteriore risposta all’esigenza di quelle famiglie che vivono al proprio interno l’esperienza della disabilità, di trovare un luogo dove i ragazzi che non lavorano possano passare il tempo. Dall’altro lato, si avverte sempre più l’esigenza di fornire una soluzione al problema vissuto da persone adulte che pur avendo avuto la fortuna di incontrare una struttura che assicurava il lavoro, hanno già raggiunto l’età della pensione. I problemi che già la generalità delle persone avverte in questo momento della vita, si presentano con altrettanta forza per le persone disabili; per esse il pericolo della solitudine è sempre dietro l’angolo.

ATTIVITÀ:

Durante la prima parte della mattinata i ragazzi svolgeranno attività che a seconda delle loro potenzialità e delle esigenze giornaliere, non saranno solo ricreative ma che li impegnino a sviluppare i propri hobby e le loro attitudini ad esempio dipingere, cucire, ricamare, ecc., ma anche tenersi in forma con attività fisica. La collocazione nel centro della città della nostra struttura ci permetterà di poter sfruttare tutte le iniziative culturali e di intrattenimento (musei, cinema, biblioteche….). Poi ci sarà il pranzo, ci si rilasserà un po’ e così le attività confluiranno con quelle del centro pomeridiano.

MODALITÀ:

Per portare avanti l’attività saranno presenti due operatori. E’ però necessario chiarire che un progetto come questo che stiamo facendo partire non potrà avere un futuro certo se non riusciremo a sviluppare la forza del VOLONTARIATO. Sarà necessaria, come al solito!! E’ per questo che vi chiediamo con il cuore, se avete anche solo poche ore libere di una mattina a settimana di metterle a disposizione
della nuova iniziativa. E’ evidente che dati gli orari (dalle 9:00 alle 13:00 il lun-mar mer-ven), forse c’è una maggiore possibilità per persone adulte.. Bene.. a noi va benissimo. Serve solo buona volontà e .. tanto cuore!!! Come al solito.. quello del volontariato!!!

RINGRAZIAMENTI:

Questa iniziativa, che pensiamo di portare avanti in maniera sperimentale almeno per due anni, è stata resa possibile grazie al generoso sostegno che hanno deciso di assicurarci due enti bolognesi: la FONDAZIONE DEL MONTE DI BOLOGNA e la FONDAZIONE CARISBO. Senza il loro aiuto, non avremmo potuto avviare il tutto!! Un grazie anche alla Provincia di Bologna che ha manifestato il suo sostegno. 

Altre pubblicazioni di Contributi che potrebbero interessarti:
Quanta strada c’è ancora da fare

Quanta strada c’è ancora da fare

Nel mese di aprile, grazie al contributo delle Fondazione Cassa di Risparmio di Bologna è stato acquistato un nuovo pulmino attrezzato. Quest’ultimo incrementa la Qualità della Vita dei Nostri ragazzi in quanto permette di partecipare maggiormente alla vita della...

Newsletter n° 8 – 2021

Newsletter n° 8 – 2021

Regaliamo un pò di morbidezza. Per festeggiare i 30 anni dell'Associazione Il Ponte di Casa S.Chiara, i volontari hanno deciso di regalare ai ragazzi del nuovo “Centro Aldina Balboni per la riabilitazione e l’accoglienza” in costruzione a Bologna all’interno del...

Un nuovo pulmino attrezzato

Un nuovo pulmino attrezzato

Con il contributo della Fondazione cassa di risparmio di Bologna è stato possibile acquistare un nuovo pulmino attrezzato per l'accoglienza e le attività del Centro Chicco Balboni di Villanova di Castenasto.

Se vuoi ricevere le nostre Newsletter compila il form qui sotto

Il Giornalino n° 32 Febbraio 2014

Tavola rotonda e mostra di foto e icone al quartiere S. Stefano 30 anni del Centro di Colunga 40 anni di Sottocastello Ricordare e ripensare per continuare ad agire, fare il punto su quanto è stato costruito per immaginare il futuro di una comunità come Casa Santa...

Cena Solidale

Carissimi amici, in memoria di Aldina, vogliamo essere sempre vicini a tutte le opere e iniziative di Casa Santa Chiara. Una di queste è la realizzazione di una nuova costruzione, nel comprensorio di Villa Pallavicini, che ospiterà un Centro diurno e una struttura...

Il Giornalino n° 51 Agosto 2020

CASA SANTA CHIARAe il suo ineguagliabile spirito ricreativo presentano:COME INVENTARSI UNA VACANZA DURANTE IL LOCKDOWN(Memorie di chi c’era…).  Il “Temporary-Center” di Colunga era il posto dove alcuni nostri amici, che si erano ammalati di Covid 19, sono stati...

Newsletter n° 5 – 2020

BUON LAVORO AL NUOVO CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONESabato 4 luglio, nella palestra del Centro Chicco di Villanova di Castenaso, si è svolta l'assemblea di cooperativa Casa Santa Chiara per approvare il bilancio 2019 ed eleggere, per il prossimo triennio, il nuovo...

Il Giornalino n°48 Aprile 2019

Andate avanti con coraggio - SOLD OUT -  Sono sicuro che Aldina ci ha guardato ed è stata contenta di noi, ripetendoci quelle sue parole: andate avanti con coraggio. Don Fiorenzo "Andate avanti con coraggio e tenete duro" Aldina ha appoggiato la sua mano anziana sulle...

Il Giornalino n°47 Dicembre 2018

Andate avanti con coraggio. Queste erano le parole ripetute spesso da Aldina negli ultimi giorni della sua vita terrena, un testamento spirituale che rimase impresso nella memoria di Claudio Spottl e Marco Tascone, che erano andati in ospedale a salutarla. Quella...

Il Giornalino n° 37 Settembre 2015

Il Ponte riapreFinalmente è arrivato il mese di settembre che come ogni anno porta con sé l’attesissimo momento di riapertura del Ponte! Dopo due mesi di meritato riposo a Sottocastello o al mare, ricominciano le attività pomeridiane che abbiamo lasciato lo scorso...

Il Giornalino n° 49 Ottobre 2019

C'è aria di festa. In questo periodo si sente aria di festa. Una festa che ogni anno attendiamo con impazienza. E il 13 ottobre è un giorno importante perché i nostri cuori sono tutti li riuniti per dirci : Io ci sono . Che bello condividere insieme le nostre...

Il Giornalino n° 26 Dicembre 2011

Natale alla Bottega dei Ragazzi!!Tra le più originali vetrine della solidarietà c’è quella della Bottega dei Ragazzi di Casa Santa Chiara, che offre oggetti davvero particolari venduti nello spazio aperto in via Morgagni 9/d e realizzati dai ragazzi dell’Aldina, la...

Andate avanti con coraggio

20 Marzo 2019 ore 18.30 Cinema BellinzonaDi ALDINA parlano le sue opere, le tante persone per le quali ha speso la sua vita. La ricostruzione della storia di ALDINA e di Casa Santa Chiara – l’opera che essa ha realizzato – curata con competenza e con amore, da due...