Il Giornalino n° 40 Ottobre 2016

4 - Ott - 2016 | Il Giornalino

“Mons. Matteo Zuppi… siamo qui con storie diverse, con progetti diversi, con vite diverse l’una dall’altra che si incontrano in questa casa, e qui tutte le nostre debolezze, le nostre povertà, le  ostre piccolezze paradossalmente si trasformano in ricchezza, in  preziosità…. Questa è una casa dalle porte aperte in cui si viene accolti: i nostri singolo IO  iventano subito un NOI. E non c’è distinzione di età: oggi è bellissimo perché andiamo dai piccoli di poco più di un anno agli ultranovantenni. Non c’è distinzione di capacità, tutti possono fare qualcosa e paradossalmente le cose più piccole e apparentemente inutili sono le più  importanti: un sorriso, un grazie, un abbraccio.. Questa è una casa di condivisione, qui so che la mia fatica, la mia stanchezza, il mio entusiasmo, la mia allegria non sono più solo miei, ma sono di tutti. Qui davvero se un membro sta male, sta male tutto il corpo… ma altrettanto se gioisce la gioia si estende a tutto il gruppo. Questa è una casa che può definirsi tale perché si vive in un’ottica di servizio, perché nell’altro riconosco davvero il mio prossimo e, come fece il Samaritano, mi chino su di lui, me ne prendo cura. E questi giovani volontari, che scelgono di trascorrere parte della loro estate qui, hanno la fortuna di crescere in tal senso”.

Questo il benvenuto al nostro Arcivescovo di Angela Turrini, responsabile della casa, il 23 luglio scorso che rimarrà una data storica per Casa S. Chiara per la visita a Sottocastello di Mons. Matteo Zuppi. E’ venuto appositamente da Bologna, accompagnato dal segretario don Sebastiano Tori. L’aveva promesso nella sua visita al Ponte e ha mantenuto la parola. Una giornata indimenticabile per i ragazzi e gli ospiti della casa che hanno partecipato alla celebrazione della Messa presieduta dall’Arcivescovo e concelebrata da Mons. Diego Soravia, arciprete di Pieve di Cadore, e da don Fiorenzo Facchini, assistente della casa.

 

“L’accoglienza, il servizio, la condivisione – ha rilevato l’Arcivescovo Matteo – vogliono contraddistinguere l’esperienza di Casa S. Chiara a Sottocastello, nella gioia dello stare insieme: “ragazzi”, giovani volontari, famiglie, proprio come Aldina Balboni desiderava, realizzando trent’anni fa questa residenza di vacanza.”

Angela Turrini ha ricordato le caratteristiche della vacanza di Casa S. Chiara a Sottocastello e ha espresso a nome di tutti all’Arcivescovo il grazie più sincero. Mons.
Matteo, che ha pranzato con i ragazzi e gli ospiti della casa (fra cui il gruppo dell’Agape di Mestre), si è soffermato con tutti e con ciascuno, ha sentito le diverse storie di vita, ha avuto parole affettuose per tutti.

Qui la copia integrale del giornalino con altri articoli molto interessanti al suo interno

Seguici su FACEBOOK per condividere progetti, iniziative, attività della Comunità:
qui hai anche la possibilità di dialogare e confrontarti.

Altre pubblicazioni di Il Giornalino che potrebbero interessarti:
Il Giornalino n° 57 Natale 2022

Il Giornalino n° 57 Natale 2022

 LA CONDIVISIONE, DONO DEL NATALE. L’evento del Natale del Signore Gesù è il segno che Dio vuole condividere la condizione e l’esperienza dell’umanità da lui voluta sulla terra. Non gli è bastato avere creato l’uomo, né Dio l’ha abbandonato dopo averlo creato,...

Il Giornalino n° 56 Giugno 2022

Il Giornalino n° 56 Giugno 2022

Il Centro di Calcara compie 30 anni. Un importante traguardo che per noi oggi significa un arrivo e nello stesso tempo un inizio, una nuova partenza, una prospettiva futura di nuove relazioni ed amicizie, di altri progetti e attività. Saremo infatti i destinatari del...

Il Giornalino n° 55 Dicembre 2021

Il Giornalino n° 55 Dicembre 2021

Aldina ha messo un seme.  Montechiaro è, sí, un bellissimo luogo appoggiato sulle colline di Sasso Marconi, ma è anche e soprattutto una splendida esperienza fatta di persone e di sentimenti.Dando vita a Casa Santa Chiara Aldina non ha semplicemente fondato una...

Se vuoi ricevere le nostre Newsletter compila il form qui sotto

Il Giornalino n° 35 Dicembre 2004

La Bottega dei Ragazzi La Bottega dove si trova? In via Morgagni n. 9D, tra via Marconi e via Nazario Sauro a Bologna. In questo periodo natalizio la vetrina e gli scaffali traboccano di luci e puoi trovare ciò che cerchi: un pratico porta mattarello e porta tagliere...

Il Giornalini n° 41 Dicembre 2016

ALTERNANZA SCUOLA LAVORO A CASA SANTA CHIARA Il prossimo anno diventa operativa la legge 13 luglio 2015 n.107 che regola i percorsi di alternanza scuola lavoro; la norma prevede che la durata complessiva delle ore da frequentare, nel triennio finale, sia almeno pari a...

Il Giornalino n° 56 Giugno 2022

Il Centro di Calcara compie 30 anni. Un importante traguardo che per noi oggi significa un arrivo e nello stesso tempo un inizio, una nuova partenza, una prospettiva futura di nuove relazioni ed amicizie, di altri progetti e attività. Saremo infatti i destinatari del...

Al mattino è IL PONTE che ha … l’oro in bocca

In genere si dice che … “il mattino ha l’oro in bocca”, per declamare la bellezza delle prime ore del mattino, quando la calma ci fa assaporare meglio il gusto della vita. Beh.. siccome a noi piacciono le sfide, vogliamo cambiare un po’ il senso di questo detto e...

Newsletter n° 2 – 2022

BUONA PASQUA " Resurrectio Domini, spes nostra "La risurrezione del Signore è la nostrasperanza(Agostino, Sermo 261, 1).La passione e la morte di Gesù Gli eventi che celebriamo con la Pasqua sono eventi della storia, fanno parte della storia, ma il loro significato va...

Il Giornalino n°48 Aprile 2019

Andate avanti con coraggio - SOLD OUT -  Sono sicuro che Aldina ci ha guardato ed è stata contenta di noi, ripetendoci quelle sue parole: andate avanti con coraggio. Don Fiorenzo "Andate avanti con coraggio e tenete duro" Aldina ha appoggiato la sua mano anziana sulle...

Newsletter n° 1 – 2020

La Newsletter di CASA SANTA CHIARA: Un modo per comunicare, per mantenerci informati sulla vita della comunità nelle sue diverse espressioni, per essere vicini a chi è impegnato in qualunque modo o  ne condivide lo spirito e le finalità. Uno strumento di informazione...

Sulla traccia di Aldina

“Vi raccomando i miei ragazzi... abbiate cura di loro... ”, erano le parole che Aldina ripeteva spesso nelle ultime settimane della sua esistenza terrena. E’ l’impegno che ora risuona nella mente e nel cuore dei tanti amici che l’ hanno incontrata in quel periodo....

Cena Solidale

Carissimi amici, in memoria di Aldina, vogliamo essere sempre vicini a tutte le opere e iniziative di Casa Santa Chiara. Una di queste è la realizzazione di una nuova costruzione, nel comprensorio di Villa Pallavicini, che ospiterà un Centro diurno e una struttura...

Newsletter n° 6 – 2020

QUESTA E’ STATA UN’ESTATE DIVERSA Carissimi, ci auguriamo che abbiate trascorso un’estate piena, seppur diversa dalle altre. Per noi è stato così: la maggior parte delle persone che frequentano il Ponte era abituata a trascorrere parte dell’estate a Sottocastello ma...