Il Giornalino n° 40 Ottobre 2016

4 - Ott - 2016 | Il Giornalino

“Mons. Matteo Zuppi… siamo qui con storie diverse, con progetti diversi, con vite diverse l’una dall’altra che si incontrano in questa casa, e qui tutte le nostre debolezze, le nostre povertà, le  ostre piccolezze paradossalmente si trasformano in ricchezza, in  preziosità…. Questa è una casa dalle porte aperte in cui si viene accolti: i nostri singolo IO  iventano subito un NOI. E non c’è distinzione di età: oggi è bellissimo perché andiamo dai piccoli di poco più di un anno agli ultranovantenni. Non c’è distinzione di capacità, tutti possono fare qualcosa e paradossalmente le cose più piccole e apparentemente inutili sono le più  importanti: un sorriso, un grazie, un abbraccio.. Questa è una casa di condivisione, qui so che la mia fatica, la mia stanchezza, il mio entusiasmo, la mia allegria non sono più solo miei, ma sono di tutti. Qui davvero se un membro sta male, sta male tutto il corpo… ma altrettanto se gioisce la gioia si estende a tutto il gruppo. Questa è una casa che può definirsi tale perché si vive in un’ottica di servizio, perché nell’altro riconosco davvero il mio prossimo e, come fece il Samaritano, mi chino su di lui, me ne prendo cura. E questi giovani volontari, che scelgono di trascorrere parte della loro estate qui, hanno la fortuna di crescere in tal senso”.

Questo il benvenuto al nostro Arcivescovo di Angela Turrini, responsabile della casa, il 23 luglio scorso che rimarrà una data storica per Casa S. Chiara per la visita a Sottocastello di Mons. Matteo Zuppi. E’ venuto appositamente da Bologna, accompagnato dal segretario don Sebastiano Tori. L’aveva promesso nella sua visita al Ponte e ha mantenuto la parola. Una giornata indimenticabile per i ragazzi e gli ospiti della casa che hanno partecipato alla celebrazione della Messa presieduta dall’Arcivescovo e concelebrata da Mons. Diego Soravia, arciprete di Pieve di Cadore, e da don Fiorenzo Facchini, assistente della casa.

 

“L’accoglienza, il servizio, la condivisione – ha rilevato l’Arcivescovo Matteo – vogliono contraddistinguere l’esperienza di Casa S. Chiara a Sottocastello, nella gioia dello stare insieme: “ragazzi”, giovani volontari, famiglie, proprio come Aldina Balboni desiderava, realizzando trent’anni fa questa residenza di vacanza.”

Angela Turrini ha ricordato le caratteristiche della vacanza di Casa S. Chiara a Sottocastello e ha espresso a nome di tutti all’Arcivescovo il grazie più sincero. Mons.
Matteo, che ha pranzato con i ragazzi e gli ospiti della casa (fra cui il gruppo dell’Agape di Mestre), si è soffermato con tutti e con ciascuno, ha sentito le diverse storie di vita, ha avuto parole affettuose per tutti.

Qui la copia integrale del giornalino con altri articoli molto interessanti al suo interno

Altre pubblicazioni di Il Giornalino che potrebbero interessarti:
Il Giornalino n° 59 Natale 2023

Il Giornalino n° 59 Natale 2023

Grazie a ognuno di voi per essere qui oggi, in questa giornata speciale in cui ricordiamo Chiara di Assisi e anche i cinquanta anni di apertura di questa casa.Ringraziamo di cuore, per una visita che ci fa felici, il nostro vescovo Matteo, e il sindaco di Pieve che ci...

Il Giornalino n°58 Estate 2023

Il Giornalino n°58 Estate 2023

Gran Galà del Ponte Cosa serve perché un evento superi ogni aspettativa? Un’idea nata tra amici, tanti volontari disposti ad impegnarsi per metterla in pratica, un cuoco d’eccezione, l’aiuto di artisti, musicisti, persone esterne che credano nel progetto... ma  anche...

Il Giornalino n° 57 Natale 2022

Il Giornalino n° 57 Natale 2022

 LA CONDIVISIONE, DONO DEL NATALE. L’evento del Natale del Signore Gesù è il segno che Dio vuole condividere la condizione e l’esperienza dell’umanità da lui voluta sulla terra. Non gli è bastato avere creato l’uomo, né Dio l’ha abbandonato dopo averlo creato,...

Se vuoi ricevere le nostre Newsletter compila il form qui sotto

Il Giornalino n° 35 Dicembre 2004

La Bottega dei Ragazzi La Bottega dove si trova? In via Morgagni n. 9D, tra via Marconi e via Nazario Sauro a Bologna. In questo periodo natalizio la vetrina e gli scaffali traboccano di luci e puoi trovare ciò che cerchi: un pratico porta mattarello e porta tagliere...

Il Giornalino n° 16 Settembre 2008

Ci siamo, ma è stata dura!! La costruzione di cui si sono posate le prime pietre nella primavera 2007 è ultimata. Il cantiere ha dovuto subire una fase di fermo a causa di un incendio, probabilmente doloso, verificatosi il 20 febbraio di quest’anno. I danni arrecati...

Newsletter n° 9 – 2020

Natale è condivisione: nessuno si senta soloIl senso del Natale si riassume in una parola: condivisione. Quel Bambino che contempliamo è Dio che ha voluto condividere la nostra condizione umana e chiede che altrettanto facciamo tra noi. In questa pandemia, con i...

Newsletter n° 2 – 2020

AFFIDIAMOCI A MARIA Cominciare ad uscire dalla pandemia con il mese di maggio lo considero di buon auspicio. Amo vedere una bella coincidenza, anche se il cammino durerà oltre il mese. La storia è ricca di eventi che hanno segnato la fine di calamità, legata o...

Newsletter n° 7 – 2021

Festa di S.Chiara a Sottocastello. L'11 agosto, giorno di S. Chiara, ogni anno a Sottocastello di Cadore nella casa per ferie della comunità viene organizzata una grande festa a cui partecipano sia coloro che sono ospiti che tanti altri che arrivano da Bologna o altri...

Al mattino è IL PONTE che ha … l’oro in bocca

In genere si dice che … “il mattino ha l’oro in bocca”, per declamare la bellezza delle prime ore del mattino, quando la calma ci fa assaporare meglio il gusto della vita. Beh.. siccome a noi piacciono le sfide, vogliamo cambiare un po’ il senso di questo detto e...

Newsletter n° 6 – 2020

QUESTA E’ STATA UN’ESTATE DIVERSA Carissimi, ci auguriamo che abbiate trascorso un’estate piena, seppur diversa dalle altre. Per noi è stato così: la maggior parte delle persone che frequentano il Ponte era abituata a trascorrere parte dell’estate a Sottocastello ma...

Il Giornalino n° 42 Aprile 2017

Due giorni dei volontari a Sottocastello18-19 marzo 2017. Trentacinque volontari, giovani e meno giovani, si sono ritrovati a Sottocastello il 18 e il 19 marzo. Nel primo incontro, nel pomeriggio di sabato, Elia ci ha organizzati in rigoroso ordine di nascita; sono...

Bella mossa

Carissimi,come sapete anche quest’anno CASA SANTA CHIARAha partecipato all’iniziativa BELLA MOSSA .L’iniziativa dura dal 1°aprile al 30 settembre di ogni anno e riguarda la possibilità, tramite l’utilizzo di una app, di guadagnare PuntiMobilità muovendosi in modo...

Il Giornalino n° 27 Aprile 2012

Un pomeriggio insiemeOgni quattro o cinque anni abbiamo dedicato una giornata a un momento di riflessione comune; è sempre stata un’occasione di confronto e di dialogo e una buona pratica che ha dato frutti; essenzialmente per questo motivo si è diffusa l’idea di un...