Il Giornalino n° 34 Ottobre 2014

11 - Ott - 2014 | Il Giornalino

Sono arrivati in tanti anche da Bologna e da altre case di vacanza nelle Dolomiti l’11 agosto, solennità di Santa Chiara d’Assisi, celebrata nella festa più importante nella nostra residenza estiva di Sottocastello, in Cadore. Occasione per alzare lo sguardo oltre le difficoltà quotidiane e riflettere sulla nostra missione, secondo Padre Dario Zardo cappuccino, “uno dei nostri” da molti anni, arrivato appositamente dal convento di Mestre per presiedere la messa concelebrata con don Fiorenzo, don Paolo Rossi arciprete di Pieve di Cento e mons. Diego Soravia, arciprete di Pieve di Cadore e arcidiacono del Cadore.
«La situazione generale di crisi può diventare occasione di crescita e di cernita fra l’essenziale e il superfluo» ha sottolineato Padre Dario davanti ad oltre 150 persone (tanti con l’allegra maglietta della vacanza) presenti alla celebrazione che si è svolta nella cappella nel giardino della casa. In prima fila, fra ragazzi e volontari, anche il sindaco di Pieve, Maria Antonia Ciotti, protagonista, al termine della messa, di un simpatico scambio di ruoli con Aldina. Finita la celebrazione infatti il primo cittadino di Pieve si è tolta la fascia tricolore e l’ha fatta indossare ad Aldina: «Dopo tanti anni di presenza e di azione così efficace ed appassionata Aldina Balboni è il sindaco onorario di Sottocastello » ha detto portando il saluto e la stima dell’amministrazione comunale per Casa Santa Chiara.
Breve il discorso di Aldina al termine della messa: «Questa è una delle feste più belle per noi.
Qui ci sono un po’ tutti, ugualmente coinvolti nei cambiamenti che sono necessari. Oggi più che mai abbiamo il dovere di rimboccarci le maniche, di prenderci a cuore il destino gli uni degli altri, di restare uniti… – ha raccomandato Aldina – Sappiamo che Santa Chiara ha fatto tanto per la Chiesa, ma ha fatto (e continuerà a fare) tanto per noi. Siamo qui ospiti in una casa costruita col lavoro volontario di ragazzi bolognesi e di ragazzi provenienti da tutta Europa. Le difficoltà ci sono sempre state, ma c’è stato anche l’entusiasmo per superarle.
Fra tutti questi volontari di cui non ci dimentichiamo, vorrei spendere una parola in più per Giovanna che si impegnò tanto in questo cantiere» ha concluso Aldina prima di dare
una mano nell’allestimento del mercatino del Ponte ed avviarsi alla grande sala dove si è svolto il pranzo della festa preparata dai bravi cuochi della casa.

Gabriele Mignardi

Qui la copia integrale del giornalino con altri articoli molto interessanti al suo interno

Seguici su FACEBOOK per condividere progetti, iniziative, attività della Comunità:
qui hai anche la possibilità di dialogare e confrontarti.

Altre pubblicazioni di Il Giornalino che potrebbero interessarti:
Il Giornalino n° 59 Natale 2023

Il Giornalino n° 59 Natale 2023

Grazie a ognuno di voi per essere qui oggi, in questa giornata speciale in cui ricordiamo Chiara di Assisi e anche i cinquanta anni di apertura di questa casa.Ringraziamo di cuore, per una visita che ci fa felici, il nostro vescovo Matteo, e il sindaco di Pieve che ci...

Il Giornalino n°58 Estate 2023

Il Giornalino n°58 Estate 2023

Gran Galà del Ponte Cosa serve perché un evento superi ogni aspettativa? Un’idea nata tra amici, tanti volontari disposti ad impegnarsi per metterla in pratica, un cuoco d’eccezione, l’aiuto di artisti, musicisti, persone esterne che credano nel progetto... ma  anche...

Il Giornalino n° 57 Natale 2022

Il Giornalino n° 57 Natale 2022

 LA CONDIVISIONE, DONO DEL NATALE. L’evento del Natale del Signore Gesù è il segno che Dio vuole condividere la condizione e l’esperienza dell’umanità da lui voluta sulla terra. Non gli è bastato avere creato l’uomo, né Dio l’ha abbandonato dopo averlo creato,...

Se vuoi ricevere le nostre Newsletter compila il form qui sotto

Il Giornalino n° 22 Settembre 2010

Quale gioia mi dissero ... andremo  (alla Festa dell' Amicizia il 10.10.10)No, non spaventatevi, non è la data della fine del mondo! E' una data da segnare nel calendario dei vostri impegni, perchè è il giorno della Festa dell'Amicizia di Casa SantaChiara (quest’anno...

Il Giornalino n° 46 Settembre 2018

Vi aspettiamo al PONTE !!  È tornato di nuovo il mese di settembre! Noi siamo di nuovo pronti a riprendere le attività del ponte. Il lunedì ci aspetta con il suo gazzettino: sarete entusiasti di leggere i resoconti delle partite di serie A del calcio, i racconti delle...

Nuovo Temporary Store

dal 1 al 30 Aprile Nuovo Temporary Store in via Garibaldi 7 in  centro a Bologna  In occasione del 50° anniversario e della Pasqua, abbiamo voluto raccogliere in un’unica confezione regalo tutti i prodotti e le lavorazioni che i nostri ragazzi realizzano nei...

Il Giornalino n° 20 Gennaio 2010

Il Signore ha messo un seme A Bologna c’è un museo, forse poco conosciuto in relazione alla sua importanza, che si chiama ‘Mille suoni e mille voci’: è una collezione senza pari sulla storia della radio e della comunicazione tecnologica. La storia di Casa Santa Chiara...

Newsletter n° 7 – 2021

Festa di S.Chiara a Sottocastello. L'11 agosto, giorno di S. Chiara, ogni anno a Sottocastello di Cadore nella casa per ferie della comunità viene organizzata una grande festa a cui partecipano sia coloro che sono ospiti che tanti altri che arrivano da Bologna o altri...

Il Giornalino n° 16 Settembre 2008

Ci siamo, ma è stata dura!! La costruzione di cui si sono posate le prime pietre nella primavera 2007 è ultimata. Il cantiere ha dovuto subire una fase di fermo a causa di un incendio, probabilmente doloso, verificatosi il 20 febbraio di quest’anno. I danni arrecati...

Newsletter n° 1 – 2022

6° anniversario della nascita al cielo di Aldina. S. Messa Venerdì 18 marzo - ore 18,30  Chiesa di San Giuseppe Sposo Bologna via Bellinzona a Bologna celebra mons. Fiorenzo FacchiniOMAGGIO AD ALDINA: IL SUO NOME A UN GIARDINO Il Centro diurno di Montechiaro ha...

Il Giornalino n° 28 Settembre 2012

La nostra prima casa in Pescherie Vecchie Sono sempre rimasto colpito da quello che è uno dei pensieri base che hanno contraddistinto la vita di Aldina: “Se c’è una situazione che il Signore ci chiede di affrontare è giusto farcene carico; la Provvidenza ci aiuterà”....

2 giorni dei volontari

Sottocastello 30 - 31 Marzo 2019Perché è fondamentale ritrovarsi insieme,tessere relazioni, riflettere, giocare, cambiarci idee, pensieri,opinioni e avere cura gli uni degli altri proprio come volontari per poi poter avere maggior cura delle persone verso cui è...

Il Giornalino n° 40 Ottobre 2016

“Mons. Matteo Zuppi… siamo qui con storie diverse, con progetti diversi, con vite diverse l’una dall’altra che si incontrano in questa casa, e qui tutte le nostre debolezze, le nostre povertà, le  ostre piccolezze paradossalmente si trasformano in ricchezza, in ...