Il Giornalino n° 34 Ottobre 2014

11 - Ott - 2014 | Il Giornalino

Sono arrivati in tanti anche da Bologna e da altre case di vacanza nelle Dolomiti l’11 agosto, solennità di Santa Chiara d’Assisi, celebrata nella festa più importante nella nostra residenza estiva di Sottocastello, in Cadore. Occasione per alzare lo sguardo oltre le difficoltà quotidiane e riflettere sulla nostra missione, secondo Padre Dario Zardo cappuccino, “uno dei nostri” da molti anni, arrivato appositamente dal convento di Mestre per presiedere la messa concelebrata con don Fiorenzo, don Paolo Rossi arciprete di Pieve di Cento e mons. Diego Soravia, arciprete di Pieve di Cadore e arcidiacono del Cadore.
«La situazione generale di crisi può diventare occasione di crescita e di cernita fra l’essenziale e il superfluo» ha sottolineato Padre Dario davanti ad oltre 150 persone (tanti con l’allegra maglietta della vacanza) presenti alla celebrazione che si è svolta nella cappella nel giardino della casa. In prima fila, fra ragazzi e volontari, anche il sindaco di Pieve, Maria Antonia Ciotti, protagonista, al termine della messa, di un simpatico scambio di ruoli con Aldina. Finita la celebrazione infatti il primo cittadino di Pieve si è tolta la fascia tricolore e l’ha fatta indossare ad Aldina: «Dopo tanti anni di presenza e di azione così efficace ed appassionata Aldina Balboni è il sindaco onorario di Sottocastello » ha detto portando il saluto e la stima dell’amministrazione comunale per Casa Santa Chiara.
Breve il discorso di Aldina al termine della messa: «Questa è una delle feste più belle per noi.
Qui ci sono un po’ tutti, ugualmente coinvolti nei cambiamenti che sono necessari. Oggi più che mai abbiamo il dovere di rimboccarci le maniche, di prenderci a cuore il destino gli uni degli altri, di restare uniti… – ha raccomandato Aldina – Sappiamo che Santa Chiara ha fatto tanto per la Chiesa, ma ha fatto (e continuerà a fare) tanto per noi. Siamo qui ospiti in una casa costruita col lavoro volontario di ragazzi bolognesi e di ragazzi provenienti da tutta Europa. Le difficoltà ci sono sempre state, ma c’è stato anche l’entusiasmo per superarle.
Fra tutti questi volontari di cui non ci dimentichiamo, vorrei spendere una parola in più per Giovanna che si impegnò tanto in questo cantiere» ha concluso Aldina prima di dare
una mano nell’allestimento del mercatino del Ponte ed avviarsi alla grande sala dove si è svolto il pranzo della festa preparata dai bravi cuochi della casa.

Gabriele Mignardi

Qui la copia integrale del giornalino con altri articoli molto interessanti al suo interno

Seguici su FACEBOOK per condividere progetti, iniziative, attività della Comunità:
qui hai anche la possibilità di dialogare e confrontarti.

Altre pubblicazioni di Il Giornalino che potrebbero interessarti:
Il Giornalino n° 57 Natale 2022

Il Giornalino n° 57 Natale 2022

 LA CONDIVISIONE, DONO DEL NATALE. L’evento del Natale del Signore Gesù è il segno che Dio vuole condividere la condizione e l’esperienza dell’umanità da lui voluta sulla terra. Non gli è bastato avere creato l’uomo, né Dio l’ha abbandonato dopo averlo creato,...

Il Giornalino n° 56 Giugno 2022

Il Giornalino n° 56 Giugno 2022

Il Centro di Calcara compie 30 anni. Un importante traguardo che per noi oggi significa un arrivo e nello stesso tempo un inizio, una nuova partenza, una prospettiva futura di nuove relazioni ed amicizie, di altri progetti e attività. Saremo infatti i destinatari del...

Il Giornalino n° 55 Dicembre 2021

Il Giornalino n° 55 Dicembre 2021

Aldina ha messo un seme.  Montechiaro è, sí, un bellissimo luogo appoggiato sulle colline di Sasso Marconi, ma è anche e soprattutto una splendida esperienza fatta di persone e di sentimenti.Dando vita a Casa Santa Chiara Aldina non ha semplicemente fondato una...

Se vuoi ricevere le nostre Newsletter compila il form qui sotto

Il Giornalino n° 30 Maggio 2013

ALDINA PREMIATA CON IL NETTUNO D’ORO 2013Amici di Casa Santa Chiara, La Giunta comunale, su proposta del sindaco Virginio Merola, ha conferito il Nettuno d’Oro ad Aldina Balboni. Il premio viene assegnato a cittadini che abbiano onorato con la propria attività...

Il Giornalino n° 35 Dicembre 2004

La Bottega dei Ragazzi La Bottega dove si trova? In via Morgagni n. 9D, tra via Marconi e via Nazario Sauro a Bologna. In questo periodo natalizio la vetrina e gli scaffali traboccano di luci e puoi trovare ciò che cerchi: un pratico porta mattarello e porta tagliere...

Il Giornalino n° 18 Giugno 2009

Un tempo andavano di moda le vacanze alternative. Ma per noi di Casa Santa Chiara le vacanze sono una esperienza unica, certamente importantedal momento che piùdi trent'anni fa per consentire a tutti i nostri ragazzi un periodo di riposo in un ambiente di montagna...

Newsletter n° 3 – 2020

 RICOMINCIAMO DA QUIFino a qualche giorno prima eravamo con i nostri ragazzi a far salamoia, spaccare legna, grigliare salsicce e goderci i primi caldi nel nostro amato centro, il nostro angolo di paradiso. Quella mattina è arrivata la notizia: chiudono i Centri...

Il Giornalino n°47 Dicembre 2018

Andate avanti con coraggio. Queste erano le parole ripetute spesso da Aldina negli ultimi giorni della sua vita terrena, un testamento spirituale che rimase impresso nella memoria di Claudio Spottl e Marco Tascone, che erano andati in ospedale a salutarla. Quella...

Newsletter n° 6 – 2020

QUESTA E’ STATA UN’ESTATE DIVERSA Carissimi, ci auguriamo che abbiate trascorso un’estate piena, seppur diversa dalle altre. Per noi è stato così: la maggior parte delle persone che frequentano il Ponte era abituata a trascorrere parte dell’estate a Sottocastello ma...

Il Giornalino n° 57 Natale 2022

 LA CONDIVISIONE, DONO DEL NATALE. L’evento del Natale del Signore Gesù è il segno che Dio vuole condividere la condizione e l’esperienza dell’umanità da lui voluta sulla terra. Non gli è bastato avere creato l’uomo, né Dio l’ha abbandonato dopo averlo creato,...

Il Giornalino n° 22 Settembre 2010

Quale gioia mi dissero ... andremo  (alla Festa dell' Amicizia il 10.10.10)No, non spaventatevi, non è la data della fine del mondo! E' una data da segnare nel calendario dei vostri impegni, perchè è il giorno della Festa dell'Amicizia di Casa SantaChiara (quest’anno...

Il Giornalino n° 33 Aprile 2014

Mi piace riportare un pensiero che ci ha mandato il papà di un ragazzo che per la prima volta abbiamo accolto a Sottocastello per una settimana ad agosto: “Buonasera, finalmente trovo 5 min per ringraziare lei e tutti i giovani volontari della struttura santa Chiara...

Il Giornalino n° 52 Novembre 2020

Casa Santa Chiara ai tempi del Covid 19. Il 9 marzo è stato un giorno strano, sospeso in un intervallo di incertezza e precarietà, un lunedì privo di tante cose... la sua solita concitazione, il primo sorriso della settimana, il “cosa hai fatto di bello ieri?”, la...