Il Giornalino n° 54 Settembre 2021

23 - Set - 2021 | Il Giornalino

40° anni Insieme al Ponte. 

Tra maggio e luglio, Il Ponte di Casa Santa Chiara si è impegnato a realizzare il PonFest: un festival di attività espressive, svolte all’aperto in piccoli gruppi con cadenza settimanale, per celebrare i 40 anni dall’apertura del nostro centro per il tempo libero. Così, partendo dalle competenze e dai desideri dei nostri ragazzi e volontari, abbiamo realizzato laboratori espressivi di ogni genere: Arte con materiali riciclati, Fotografia & Orienteering, Musica & Podcast, Teatro, Giocoleria, Scrittura creativa. È stato un percorso molto appagante e pieno di sorprese, grazie al quale abbiamo riscoperto il piacere di stare insieme con i nostri vecchi amici del Ponte e dei gruppi famiglia di Casa Santa Chiara, oltre a conoscere tanti nuovi ragazzi che ci hanno incontrato attraverso quest’iniziativa.
Tutto ciò è stato possibile grazie ai tanti volontari che si sono impegnati ogni settimana per organizzare i laboratori,
tra cui anche diversi educatori di Casa Santa Chiara che hanno messo a disposizione le loro competenze in un contesto di volontariato.
Dobbiamo inoltre ringraziare il Centro Sociale Casa Gialla, la Casa di Don Orione e il Laboratorio E20, che hanno ospitato gli incontri laboratoriali. L’evento conclusivo di restituzione  del lavoro svolto si è tenuto sabato 17 luglio presso la parrocchia di San Giuseppe Sposo, a cui siamo grati, che ha accolto una splendida mostra e uno spettacolo teatrale allestito con l’aiuto del collettivo artistico “Le Fucine Vulcaniche” e arricchito dai costumi gentilmente prestati dal Teatro Testoni Ragazzi.

Per descrivere l’atmosfera dell’evento, prendiamo in prestito le parole dal discorso pronunciato in quell’occasione dalla nostra Presidentessa Antonella Lorenzetti: “Sono veramente emozionata nel vedere oggi tanta gente ma il sentimento più grande che proviamo tutti noi che siamo qui lo viviamo voltandoci indietro a guardare quello che è stato il PonFest fino al culmine di questa giornata conclusiva.
Dal 28 maggio ad oggi, tutti i fine settimana e non solo, sono stati organizzati laboratori di arti espressive che hanno visto coinvolte davvero tantissime persone: quelle che ne hanno direttamente usufruito e i volontari che li hanno progettati e condotti, tutto gratuitamente e nel pieno rispetto delle norme anti covid.
Il PonFest è stata una grande scommessa, è stato fortemente voluto dai volontari che l’hanno ideato, costruito man mano e condotto in queste 7 settimane. Dico 7 settimane in cui giovani che avrebbero potuto essere tranquillamente da qualunque altra parte hanno garantito la loro presenza per permettere questi momenti di svago e di relazione con questi loro amici che sono stati particolarmente provati dalle restrizioni nell’ultimo anno e mezzo.
Soprattutto le persone che vivono nei gruppi famiglia: sono sottoposte ancora oggi a restrizioni che a nessun altra persona sono richieste.
Per loro, ma non solo, questo appuntamento settimanale è stato ossigeno puro! Sono 40 anni che esiste Il Ponte, prima in Via Pescherie Vecchie e poi in Via Clavature: una delle intuizioni di Aldina Balboni che ha fatto della sua vita e di Casa Santa Chiara una risposta ai bisogni più profondi delle persone, specie di quelle con difficoltà più evidenti.
Il tempo libero, la possibilità di avere relazioni amicali visto come un diritto fondamentale della persona umana. E in questi 40 anni Il Ponte, realtà autonoma ma profondamente radicata nel solco di Casa Santa Chiara, ha cercato di adattarsi alle diverse situazioni per rispondere al meglio a questi bisogni e l’ha fatto anche in questo difficile momento che stiamo vivendo.

La gratuità, fare insieme qualcosa di bello per altre persone è una grande opportunità per ciascuno di noi e fare qualcosa di bello, ma insieme ad altri che lo fanno con noi, lo è ancora di più.

Grazie ragazzi, grazie per averci creduto, grazie per il tempo e l’energia che ci avete speso e per averlo fatto con gioia, grazie da parte di questi nostri amici, delle loro famiglie e da parte di tutti noi.”

Per saperne di più visita il sito www.ponfest.it

Eleonora Paone

book station:
equi-libristi alla Bottega dei ragazzi

Eccoci qui!
Settembre, si sa, è tempo di ripartenza, di nuovi progetti, di nuove idee.
Anche a CASA SANTA CHIARA c’è fermento!
I Centri Diurni nel giro di poco ritorneranno il più possibile a pieno regime; si sta riorganizzando la riapertura del Centro per il Tempo Libero IL PONTE dopo il grande successo del PONFEST di giugno-luglio.
Insomma, c’è tanto entusiasmo!!!

Da lunedì 13 settembre riaprirà anche la BOTTEGA DEI RAGAZZI di Via Morgagni 9d
dal lun. al  sab. h.9,30-12,30 e 15,30-18 NO GIOV. e SAB. POMERIGGIO

Quindi se capitate da quelle parti, fate qualche passo in più e visitate il negozio: sicuramente troverete qualcosa che fa al caso vostro! Anche LA BOTTEGA quest’anno ci riserva una piacevole novità!!!
Oltre agli articoli che le nostre bravissime volontarie hanno preparato durante l’estate, oltre ai prodotti e manufatti frutto del lavoro dei vari laboratori dei nostri Centri Diurni, oltre a tutto il materiale informativo sulle varie iniziative della grande comunità di CASA SANTA CHIARA… oltre tutto questo troverete una BOOK STATION ideata in collaborazione con l’Associazione EQUI-LIBRISTI Quindi amanti della lettura e non, fatevi sotto! Venite a trovarci!!
Potrete fare quattro chiacchiere con le nostre volontarie, guardarvi attorno e fermarvi a sfogliare i volumi presenti. E se troverete un libro di vostro gradimento lo potrete gratuitamente prendere.

DAI! NOI TI ASPETTIAMO!!!

Qui la copia integrale del giornalino con altri articoli molto interessanti al suo interno

Seguici su FACEBOOK per condividere progetti, iniziative, attività della Comunità:
qui hai anche la possibilità di dialogare e confrontarti.

Altre pubblicazioni di Il Giornalino che potrebbero interessarti:
Il Giornalino n° 59 Natale 2023

Il Giornalino n° 59 Natale 2023

Grazie a ognuno di voi per essere qui oggi, in questa giornata speciale in cui ricordiamo Chiara di Assisi e anche i cinquanta anni di apertura di questa casa.Ringraziamo di cuore, per una visita che ci fa felici, il nostro vescovo Matteo, e il sindaco di Pieve che ci...

Il Giornalino n°58 Estate 2023

Il Giornalino n°58 Estate 2023

Gran Galà del Ponte Cosa serve perché un evento superi ogni aspettativa? Un’idea nata tra amici, tanti volontari disposti ad impegnarsi per metterla in pratica, un cuoco d’eccezione, l’aiuto di artisti, musicisti, persone esterne che credano nel progetto... ma  anche...

Il Giornalino n° 57 Natale 2022

Il Giornalino n° 57 Natale 2022

 LA CONDIVISIONE, DONO DEL NATALE. L’evento del Natale del Signore Gesù è il segno che Dio vuole condividere la condizione e l’esperienza dell’umanità da lui voluta sulla terra. Non gli è bastato avere creato l’uomo, né Dio l’ha abbandonato dopo averlo creato,...

Se vuoi ricevere le nostre Newsletter compila il form qui sotto

Natale in condivisione

Natale in condivisione Condivisione, un termine che è entrato nell’uso comune, quasi un modo per comunicare. Ed effettivamente condivisione significa dividere con altri, fare parte con altri di un’idea, di un progetto, di un impegno, di una difficoltà, di una gioia,...

Il Giornalino n° 33 Aprile 2014

Mi piace riportare un pensiero che ci ha mandato il papà di un ragazzo che per la prima volta abbiamo accolto a Sottocastello per una settimana ad agosto: “Buonasera, finalmente trovo 5 min per ringraziare lei e tutti i giovani volontari della struttura santa Chiara...

Newsletter n° 4 – 2020

Il Ponte chiuso di apre all'esterno Il Ponte, il nostro centro del tempo libero per i “ragazzi” con disabilità, è chiuso dai primi di marzo a causa dell'emergenza COVID-19. Ma il Ponte non è solo un luogo fisico, un posto dove accogliere tutti i nostri ragazzi e...

Il Giornalino n° 43 Settembre 2017

Casa Santa Chiara presente in Fiera a “FARETE” Una nuova mobilità sul territorio per la qualità della vita delle persone con disabilità. Per il secondo anno abbiamo allestito uno stand a Farete; con OPIMM ed IPSSER è stato organizzato un incontro sul diritto alla...

Il Giornalino n° 16 Settembre 2008

Ci siamo, ma è stata dura!! La costruzione di cui si sono posate le prime pietre nella primavera 2007 è ultimata. Il cantiere ha dovuto subire una fase di fermo a causa di un incendio, probabilmente doloso, verificatosi il 20 febbraio di quest’anno. I danni arrecati...

Il Giornalino n° 39 SPECIALE ALDINA

“Si è spenta una grande luce. Aldina ha testimoniato il vangelo, aveva una profonda fede nella provvidenza. Il suo impegno va nel tesoro di solidarietà che custodisce il patrimonio più profondo della nostra città” Oggi siamo qui perché fili invisibili, ma non casuali,...

Il Giornalino n°58 Estate 2023

Gran Galà del Ponte Cosa serve perché un evento superi ogni aspettativa? Un’idea nata tra amici, tanti volontari disposti ad impegnarsi per metterla in pratica, un cuoco d’eccezione, l’aiuto di artisti, musicisti, persone esterne che credano nel progetto... ma  anche...

Newsletter n° 7 – 2020

PREMIO NETTUNO D'ORO A DON FIORENZO Per tutti noi è don Fiorenzo. Lo abbiamo sempre visto accanto all'Aldina e successivamente prenderne il posto come principale riferimento della nostra grande famiglia. E' anche il sacerdote che da sempre e' la nostra guida...

Il Giornalino n° 51 Agosto 2020

CASA SANTA CHIARAe il suo ineguagliabile spirito ricreativo presentano:COME INVENTARSI UNA VACANZA DURANTE IL LOCKDOWN(Memorie di chi c’era…).  Il “Temporary-Center” di Colunga era il posto dove alcuni nostri amici, che si erano ammalati di Covid 19, sono stati...

2 giorni dei volontari

Sottocastello 30 - 31 Marzo 2019Perché è fondamentale ritrovarsi insieme,tessere relazioni, riflettere, giocare, cambiarci idee, pensieri,opinioni e avere cura gli uni degli altri proprio come volontari per poi poter avere maggior cura delle persone verso cui è...