La laurea del cuore

1 - Mar - 2020 | Eventi

La Laurea del Cuore Festival 1° EDIZIONE

In chiusura del 50° anno dalla sua fondazione, la cooperativa Casa Santa Chiara propone, in collaborazione con la Fondazione IPSSER, questo significativo evento.
“La laurea del cuore” rimanda a una frase ripetuta spesso da Aldina Balboni, che riteneva empatia e generosità requisiti indispensabili per i volontari e i collaboratori.

Obiettivo del Festival: Proporre e avviare un approfondimento, un confronto, una verifica con gli educatori, i volontari, gli psicologi, gli assistenti sociali, presenti sul territorio, con le famiglie e con tutti coloro che, a vario titolo, sono interessati.

Programma del festival

Giovedì 19 Marzo 2020 RACCOLTA LERCARO Via Riva Reno, 57 Bologna 

ARTE E DISABILITA’

  • ore 09.15  Apertura del 1° Festival Paolo Galassi, Mons. Fiorenzo Facchini, Francesca Passerini, Simona Braiato
  • ore 09.45 Introduce e Coordina Carla Landuzzi
  • ore 10.00 Il museo come spazio vivo di espressione per le persone con disabilità Francesca Passerini
  • ore 10.30 Arte terapia e disabilità Rosaria Mignone
    Dialogare con il corpo Roberta Sorti
  • ore 13.30 – 17.00 Workshop: Scarabocchi in movimento, tra espressione e comunicazione Laboratorio esperienziale di arte e danza movimento terapia Conduttrici: Rosaria Mignone e Roberta Sorti (Si consiglia un abbigliamento comodo e non occorre avere competenze artistiche ) Per partecipare al workshop è obbligatoria la prenotazione. (vedi modulo sottostante)

Venerdì 20 Marzo 2020 FONDAZIONE IPSSER Via Riva Reno, 57 Bologna

LA QUALITA’ DELLA VITA NELL’ INVECCHIAMENTO DELLE PERSONE CON DISABILITA’ INTELLETTIVE

  • ore 09.15 – Saluti Paolo Galassi, Mons. Fiorenzo Facchini, Don Massimo Ruggiano
  • ore 09.45 Introduce e Coordina Carla Landuzzi
  • ore 10.00 Epidemiologia delle disabilità intellettive negli over 65 Carlo Hanau
  • ore 10.30 Le sfide della longevità nelle disabilità intellettive Tiziano Gomiero
  • ore 11.15 Un’ esperienza in corso: comunità alloggio di Prunaro Simona Elsa Martino
  • ore 11.30  Dibattito
  • Coffee break 
  • ore 12.00 Qualità della vita e invecchiamento delle persone con disabilità nell’esperienza di alcune associazioni
  • ore 13.30 – Chiusura

Sabato 21 Marzo 2020 Centro Diurno Chicco Balboni via Tosarelli n.147/149 – Villanova di Castenaso (BO) 

LE ASPETTATIVE DELLE FAMIGLIE – L’ INCLUSIONE SOCIALE E LAVORATIVA

  • ore 09.15  – Saluti Paolo Galassi, Mons. Fiorenzo Facchini
  • ore 09.45 Introduzione
  • ore 10.00 Le problematiche e le aspettative delle famiglie  Paola Visconti, Serafino Corti
    a seguire dibattito
  • Coffee break 
  • ore 11.45  Un’ esperienza in corso: i domini della qualità della vita al bancone del bar Checca “Eravamo 8  amici al bar che volevano cambiare il mondo” Marco Tascone
  • Inclusione sociale e sportiva Don Massimo Vacchetti – Maria Alba Corona (Angsa)
    Inclusione lavorativa Alberto Balestrazzi (Auticon)
  • Considerazioni conclusive del 1° Festival Mons. Fiorenzo Facchini (Casa Santa Chiara) Carla Landuzzi (Fondazione IPSSER)
  • Buffet

I crediti:

Per la prima e la seconda giornata del festival saranno richiesti:
l’Accreditamento per la formazione permanente degli Assistenti Sociali all’Ordine degli Assistenti Sociali dellèEmilia Romagna
 l’Accreditamento ECM all’AUSL di Bologna per le professioni sanitarie. 
Iscrizione:
L’iscrizione è obbligatoria e si chiude il  10 marzo 2020. La partecipazione è gratuita

Per informazioni telefonare al numero:  051 6566289 dal lunedì al venerdì fino alle 12.00

Con il gentile contributo di:

Con il patrocinio di:

In collaborazione con:

Altre pubblicazioni di Eventi che potrebbero interessarti:
PonFest dal 29 maggio al 17 luglio

PonFest dal 29 maggio al 17 luglio

Il PonFest è un festival che, seguendo i valori de "Il Ponte di Casa Santa Chiara - OdV", in continuità con le attività che l'associazione svolge durante l'anno, offre la possibilità a persone, giovani e adulte con disabilità, di poter partecipare ad un laboratorio...

Mostra dei Mosaici

Mostra dei Mosaici

16 febbraio - 8 marzo 2021 I NOSTRI ANGELI E LE NOSTRE SIGNORE Mostra dei Mosaici - Comunità Alloggio di Prunaro nei negozi di Bologna di via Orefici 6 e di via Arno 22 de LA BOTTEGA DEL CAFFE' 14 LUGLIODurante la pandemia che li ha costretti a rimanere chiusi in casa...

Nettuno d'Oro al nostro don Fiorenzo Facchini

Nettuno d'Oro al nostro don Fiorenzo Facchini

Lunedì 9 novembre, alle ore 12 nella Sala del Consiglio Comunale il Sindaco Virginio Merola, conferirà il Nettuno d'Oro a Monsignor Fiorenzo Facchini, sacerdote dell’Arcidiocesi di Bologna e professore emerito dell’Alma Mater Studiorum – Università di Bologna alla...

Se vuoi ricevere le nostre Newsletter compila il form qui sotto

La casa dei ragazzi

"Una casa su due piani, che i nostri ragazzi stessi hanno voluto così grande per poter dare stabilità e sicurezza a tanti come loro. Quando venni qui - ha raccontato Aldina - per cercare una struttura di accoglienza, non dubitavo della grandezza della Divina...

Il Giornalino n° 35 Dicembre 2004

La Bottega dei Ragazzi La Bottega dove si trova? In via Morgagni n. 9D, tra via Marconi e via Nazario Sauro a Bologna. In questo periodo natalizio la vetrina e gli scaffali traboccano di luci e puoi trovare ciò che cerchi: un pratico porta mattarello e porta tagliere...

Primavera in Sport 6 Maggio 2018

Domenica 6 maggio 2018 a partire dalle 10.00alla palestra “Massimo e Tommy”si tiene la consueta Festa dello Sport di Casa Santa Chiara scarica il volantino per maggiori informazioni Vi aspettiamo numerosi

Newsletter n° 2 – 2021

GIOVEDI' 18 MARZO 2021 ore 18.30 Parrocchia di San Giuseppe Sposo (Bologna)S. Messa in suffragio di Aldina Balboni nel V anniversario del suo ritorno alla Casa del Padre celebrata da don Fiorenzo Facchini con diretta streaming sul canale YouTube di Casa Santa ChiaraIN...

Il Giornalino n° 16 Settembre 2008

Ci siamo, ma è stata dura!! La costruzione di cui si sono posate le prime pietre nella primavera 2007 è ultimata. Il cantiere ha dovuto subire una fase di fermo a causa di un incendio, probabilmente doloso, verificatosi il 20 febbraio di quest’anno. I danni arrecati...

Il Giornalino n° 40 Ottobre 2016

“Mons. Matteo Zuppi… siamo qui con storie diverse, con progetti diversi, con vite diverse l’una dall’altra che si incontrano in questa casa, e qui tutte le nostre debolezze, le nostre povertà, le  ostre piccolezze paradossalmente si trasformano in ricchezza, in ...

Newsletter n° 7 – 2020

PREMIO NETTUNO D'ORO A DON FIORENZO Per tutti noi è don Fiorenzo. Lo abbiamo sempre visto accanto all'Aldina e successivamente prenderne il posto come principale riferimento della nostra grande famiglia. E' anche il sacerdote che da sempre e' la nostra guida...

Il Giornalino n° 15 Dicembre 2007

CSC - Solidarietà - Convegno del 16 novembre 2007 PROGETTUALITA’ E PROGRAMMAZIONE NELLA DISABILITA’ PSICHICA (riportiamo qui una breve sintesi)L’albero di Casa S.Chiara, che Vincenzo Cosmi, disegnò diversi anni fa, costituisce la rappresentazione grafica della storia...

Bilancio Sociale 2020

Il 10 giugno 2020 è stato approvato dall'assemblea dei soci il Bilancio Sociale 2020. clicca qui a fianco per visualizzarlo

Il Giornalino n° 28 Settembre 2012

La nostra prima casa in Pescherie Vecchie Sono sempre rimasto colpito da quello che è uno dei pensieri base che hanno contraddistinto la vita di Aldina: “Se c’è una situazione che il Signore ci chiede di affrontare è giusto farcene carico; la Provvidenza ci aiuterà”....