La Laurea del Cuore Festival 1° EDIZIONE
In chiusura del 50° anno dalla sua fondazione, la cooperativa Casa Santa Chiara propone, in collaborazione con la Fondazione IPSSER, questo significativo evento.
“La laurea del cuore” rimanda a una frase ripetuta spesso da Aldina Balboni, che riteneva empatia e generosità requisiti indispensabili per i volontari e i collaboratori.
Obiettivo del Festival: Proporre e avviare un approfondimento, un confronto, una verifica con gli educatori, i volontari, gli psicologi, gli assistenti sociali, presenti sul territorio, con le famiglie e con tutti coloro che, a vario titolo, sono interessati.
Programma del festival
Giovedì 19 Marzo 2020 RACCOLTA LERCARO Via Riva Reno, 57 Bologna
ARTE E DISABILITA’
- ore 09.15 Apertura del 1° Festival Paolo Galassi, Mons. Fiorenzo Facchini, Francesca Passerini, Simona Braiato
- ore 09.45 Introduce e Coordina Carla Landuzzi
- ore 10.00 Il museo come spazio vivo di espressione per le persone con disabilità Francesca Passerini
- ore 10.30 Arte terapia e disabilità Rosaria Mignone
Dialogare con il corpo Roberta Sorti - ore 13.30 – 17.00 Workshop: Scarabocchi in movimento, tra espressione e comunicazione Laboratorio esperienziale di arte e danza movimento terapia Conduttrici: Rosaria Mignone e Roberta Sorti (Si consiglia un abbigliamento comodo e non occorre avere competenze artistiche ) Per partecipare al workshop è obbligatoria la prenotazione. (vedi modulo sottostante)
Venerdì 20 Marzo 2020 FONDAZIONE IPSSER Via Riva Reno, 57 Bologna
LA QUALITA’ DELLA VITA NELL’ INVECCHIAMENTO DELLE PERSONE CON DISABILITA’ INTELLETTIVE
- ore 09.15 – Saluti Paolo Galassi, Mons. Fiorenzo Facchini, Don Massimo Ruggiano
- ore 09.45 Introduce e Coordina Carla Landuzzi
- ore 10.00 Epidemiologia delle disabilità intellettive negli over 65 Carlo Hanau
- ore 10.30 Le sfide della longevità nelle disabilità intellettive Tiziano Gomiero
- ore 11.15 Un’ esperienza in corso: comunità alloggio di Prunaro Simona Elsa Martino
- ore 11.30 Dibattito
- Coffee break
- ore 12.00 Qualità della vita e invecchiamento delle persone con disabilità nell’esperienza di alcune associazioni
- ore 13.30 – Chiusura
Sabato 21 Marzo 2020 Centro Diurno Chicco Balboni via Tosarelli n.147/149 – Villanova di Castenaso (BO)
LE ASPETTATIVE DELLE FAMIGLIE – L’ INCLUSIONE SOCIALE E LAVORATIVA
- ore 09.15 – Saluti Paolo Galassi, Mons. Fiorenzo Facchini
- ore 09.45 Introduzione
- ore 10.00 Le problematiche e le aspettative delle famiglie Paola Visconti, Serafino Corti
a seguire dibattito - Coffee break
- ore 11.45 Un’ esperienza in corso: i domini della qualità della vita al bancone del bar Checca “Eravamo 8 amici al bar che volevano cambiare il mondo” Marco Tascone
- Inclusione sociale e sportiva Don Massimo Vacchetti – Maria Alba Corona (Angsa)
Inclusione lavorativa Alberto Balestrazzi (Auticon) - Considerazioni conclusive del 1° Festival Mons. Fiorenzo Facchini (Casa Santa Chiara) Carla Landuzzi (Fondazione IPSSER)
- Buffet
I crediti:
l’Accreditamento per la formazione permanente degli Assistenti Sociali all’Ordine degli Assistenti Sociali dellèEmilia Romagna
l’Accreditamento ECM all’AUSL di Bologna per le professioni sanitarie.
Per informazioni telefonare al numero: 051 6566289 dal lunedì al venerdì fino alle 12.00