Il Giornalino n° 37 Settembre 2015

22 - Set - 2015 | Il Giornalino

Il Ponte riapre

Finalmente è arrivato il mese di settembre che come ogni anno porta con sé l’attesissimo momento di riapertura del Ponte! Dopo due mesi di meritato riposo a Sottocastello o al mare, ricominciano le attività pomeridiane che abbiamo lasciato lo scorso giugno, ancora entusiasti dello strepitoso successo ottenuto al Teatro di Nostra Signora della Fiducia con la favolosa recita “Sette storie per addormentarsi”. Così, in compagnia di amici vecchi e nuovi riprenderemo le nostre giornate con giochi e attività divertenti e coinvolgenti per tutti. Il programma della settimana è quanto mai vario: ogni giorno c’è qualcosa di nuovo, stimolante e adatto ai gusti di ognuno di noi. Ricomincia quindi lo svago al Ponte tra la minuziosa redazione del gazzettino del lunedì, le fantasiose attività manuali del martedì e del sabato, gli scatenati balli e i canti del venerdì, i mercoledì tutti dedicati all’arte e al disegno ed i tornei di biliardino, scala, uno, briscola e, nel movimentato giovedì, scuola di teatro. Oltre ai momenti di gioco e divertimento, non dimentichiamo però anche la partecipazione alla Santa Messa che ogni terzo giovedì del mese celebriamo assieme a Monsignor Fiorenzo e al Diacono Daniele, in un gioioso momento di condivisione e preghiera, accompagnato da musica e canti. Così come non vanno dimenticati i mattini del martedì, del giovedì e del venerdì, in cui i nostri volontari, “un attimino più attempati”, preparano gustosi pranzetti per i ragazzi che riescono a parteciparVi e, nell’attesa di sedersi a tavola, li portano spesso a visitare musei, mostre e monumenti. Infine, con la riapertura del Ponte, ricominciano le gite domenicali, ottime occasioni per fare conoscenze e amicizie sempre nuove. Le gite domenicali infatti sono sempre occasione per passare una giornata di divertimento assicurato: ospitati dalle parrocchie o partecipando a sagre, i ragazzi vengono accolti calorosamente sia in città che in provincia. Insomma, la spontaneità e l’allegria che regnano al Ponte non cambiano mai e sono una certezza per volontari, ragazzi e tutti coloro che, una volta conosciuta questa familiare realtà, vi si affezionano e non possono più farne a meno. E a proposito di affetto, di condivisione e del piacere di stare insieme, vogliamo ricordare l’appuntamento domenicale più atteso dell’autunno: la Festa dell’Amicizia che si terrà l’11 ottobre a Villa Pallavicini e, come ogni anno, ci permetterà di passare una splendida giornata di festa in compagnia di tutti gli amici vicini e lontani di Casa S. Chiara. Mi raccomando, non mancate! Nel frattempo Vi aspettiamo numerosi quassù al Ponte.

Sergio

Qui la copia integrale del giornalino con altri articoli molto interessanti al suo interno

Altre pubblicazioni di Il Giornalino che potrebbero interessarti:
Il Giornalino n° 59 Natale 2023

Il Giornalino n° 59 Natale 2023

Grazie a ognuno di voi per essere qui oggi, in questa giornata speciale in cui ricordiamo Chiara di Assisi e anche i cinquanta anni di apertura di questa casa.Ringraziamo di cuore, per una visita che ci fa felici, il nostro vescovo Matteo, e il sindaco di Pieve che ci...

Il Giornalino n°58 Estate 2023

Il Giornalino n°58 Estate 2023

Gran Galà del Ponte Cosa serve perché un evento superi ogni aspettativa? Un’idea nata tra amici, tanti volontari disposti ad impegnarsi per metterla in pratica, un cuoco d’eccezione, l’aiuto di artisti, musicisti, persone esterne che credano nel progetto... ma  anche...

Il Giornalino n° 57 Natale 2022

Il Giornalino n° 57 Natale 2022

 LA CONDIVISIONE, DONO DEL NATALE. L’evento del Natale del Signore Gesù è il segno che Dio vuole condividere la condizione e l’esperienza dell’umanità da lui voluta sulla terra. Non gli è bastato avere creato l’uomo, né Dio l’ha abbandonato dopo averlo creato,...

Se vuoi ricevere le nostre Newsletter compila il form qui sotto

Il Giornalino n° 24 Maggio 2011

Aperto per ferie per l'estate 2011E’ stato un inverno importante per i volontari di Casa Santa Chiara: il ritiro-happening di Labante… le vacanze di Natale… il corso di formazione al Ponte… gli incontri, il secondo giovedì di ogni mese, a San Giuseppe. Tutti questi...

Il Giornalino n° 16 Settembre 2008

Ci siamo, ma è stata dura!! La costruzione di cui si sono posate le prime pietre nella primavera 2007 è ultimata. Il cantiere ha dovuto subire una fase di fermo a causa di un incendio, probabilmente doloso, verificatosi il 20 febbraio di quest’anno. I danni arrecati...

Premio Provincia 2003

Il 6 maggio 2005 Aldina ha ricevuto il Premio Provincia 2003. La Presidente Beatrice Draghetti ha così motivato il conferimento ad Aldina “…..che ha dedicato la sua vita alle persone in condizioni di debolezza o disabilità, per le quali ha realizzato nello spirito...

Nuovo Temporary Store

dal 1 al 30 Aprile Nuovo Temporary Store in via Garibaldi 7 in  centro a Bologna  In occasione del 50° anniversario e della Pasqua, abbiamo voluto raccogliere in un’unica confezione regalo tutti i prodotti e le lavorazioni che i nostri ragazzi realizzano nei...

Il Giornalino n° 36 Aprile 2015

Sottocastello 2015 : Stiamo arrivando!!Buona Pasqua, amici di Casa Santa Chiara! La gioia per la resurrezione di Gesù contagia noi cristiani, dà un valore diverso alle nostre sofferenze e dà una luce diversa anche alle scelte che facciamo, come ci ricorda Papa...

Il Giornalino n° 38 Dicembre 2015

Sulle strade di Chiara e Francesco ad AssisiChe emozione vedere il letto di pietra di San Francesco a La Verna, il crocifisso che gli ha parlato a San Damiano, la Porziuncola dove tagliò i capelli a sorella Chiara. Una soddisfazione corale per i ragazzi di Casa Santa...

Il Giornalino n° 15 Dicembre 2007

CSC - Solidarietà - Convegno del 16 novembre 2007 PROGETTUALITA’ E PROGRAMMAZIONE NELLA DISABILITA’ PSICHICA (riportiamo qui una breve sintesi)L’albero di Casa S.Chiara, che Vincenzo Cosmi, disegnò diversi anni fa, costituisce la rappresentazione grafica della storia...

Newsletter n° 9 – 2020

Natale è condivisione: nessuno si senta soloIl senso del Natale si riassume in una parola: condivisione. Quel Bambino che contempliamo è Dio che ha voluto condividere la nostra condizione umana e chiede che altrettanto facciamo tra noi. In questa pandemia, con i...

Newsletter n° 4 – 2020

Il Ponte chiuso di apre all'esterno Il Ponte, il nostro centro del tempo libero per i “ragazzi” con disabilità, è chiuso dai primi di marzo a causa dell'emergenza COVID-19. Ma il Ponte non è solo un luogo fisico, un posto dove accogliere tutti i nostri ragazzi e...

Un nuovo pulmino attrezzato

Con il contributo della Fondazione cassa di risparmio di Bologna è stato possibile acquistare un nuovo pulmino attrezzato per l'accoglienza e le attività del Centro Chicco Balboni di Villanova di Castenasto.