Il Giornalino n° 37 Settembre 2015

22 - Set - 2015 | Il Giornalino

Il Ponte riapre

Finalmente è arrivato il mese di settembre che come ogni anno porta con sé l’attesissimo momento di riapertura del Ponte! Dopo due mesi di meritato riposo a Sottocastello o al mare, ricominciano le attività pomeridiane che abbiamo lasciato lo scorso giugno, ancora entusiasti dello strepitoso successo ottenuto al Teatro di Nostra Signora della Fiducia con la favolosa recita “Sette storie per addormentarsi”. Così, in compagnia di amici vecchi e nuovi riprenderemo le nostre giornate con giochi e attività divertenti e coinvolgenti per tutti. Il programma della settimana è quanto mai vario: ogni giorno c’è qualcosa di nuovo, stimolante e adatto ai gusti di ognuno di noi. Ricomincia quindi lo svago al Ponte tra la minuziosa redazione del gazzettino del lunedì, le fantasiose attività manuali del martedì e del sabato, gli scatenati balli e i canti del venerdì, i mercoledì tutti dedicati all’arte e al disegno ed i tornei di biliardino, scala, uno, briscola e, nel movimentato giovedì, scuola di teatro. Oltre ai momenti di gioco e divertimento, non dimentichiamo però anche la partecipazione alla Santa Messa che ogni terzo giovedì del mese celebriamo assieme a Monsignor Fiorenzo e al Diacono Daniele, in un gioioso momento di condivisione e preghiera, accompagnato da musica e canti. Così come non vanno dimenticati i mattini del martedì, del giovedì e del venerdì, in cui i nostri volontari, “un attimino più attempati”, preparano gustosi pranzetti per i ragazzi che riescono a parteciparVi e, nell’attesa di sedersi a tavola, li portano spesso a visitare musei, mostre e monumenti. Infine, con la riapertura del Ponte, ricominciano le gite domenicali, ottime occasioni per fare conoscenze e amicizie sempre nuove. Le gite domenicali infatti sono sempre occasione per passare una giornata di divertimento assicurato: ospitati dalle parrocchie o partecipando a sagre, i ragazzi vengono accolti calorosamente sia in città che in provincia. Insomma, la spontaneità e l’allegria che regnano al Ponte non cambiano mai e sono una certezza per volontari, ragazzi e tutti coloro che, una volta conosciuta questa familiare realtà, vi si affezionano e non possono più farne a meno. E a proposito di affetto, di condivisione e del piacere di stare insieme, vogliamo ricordare l’appuntamento domenicale più atteso dell’autunno: la Festa dell’Amicizia che si terrà l’11 ottobre a Villa Pallavicini e, come ogni anno, ci permetterà di passare una splendida giornata di festa in compagnia di tutti gli amici vicini e lontani di Casa S. Chiara. Mi raccomando, non mancate! Nel frattempo Vi aspettiamo numerosi quassù al Ponte.

Sergio

Qui la copia integrale del giornalino con altri articoli molto interessanti al suo interno

Altre pubblicazioni di Il Giornalino che potrebbero interessarti:
Il Giornalino n° 59 Natale 2023

Il Giornalino n° 59 Natale 2023

Grazie a ognuno di voi per essere qui oggi, in questa giornata speciale in cui ricordiamo Chiara di Assisi e anche i cinquanta anni di apertura di questa casa.Ringraziamo di cuore, per una visita che ci fa felici, il nostro vescovo Matteo, e il sindaco di Pieve che ci...

Il Giornalino n°58 Estate 2023

Il Giornalino n°58 Estate 2023

Gran Galà del Ponte Cosa serve perché un evento superi ogni aspettativa? Un’idea nata tra amici, tanti volontari disposti ad impegnarsi per metterla in pratica, un cuoco d’eccezione, l’aiuto di artisti, musicisti, persone esterne che credano nel progetto... ma  anche...

Il Giornalino n° 57 Natale 2022

Il Giornalino n° 57 Natale 2022

 LA CONDIVISIONE, DONO DEL NATALE. L’evento del Natale del Signore Gesù è il segno che Dio vuole condividere la condizione e l’esperienza dell’umanità da lui voluta sulla terra. Non gli è bastato avere creato l’uomo, né Dio l’ha abbandonato dopo averlo creato,...

Se vuoi ricevere le nostre Newsletter compila il form qui sotto

Primavera in Sport 6 Maggio 2018

Domenica 6 maggio 2018 a partire dalle 10.00alla palestra “Massimo e Tommy”si tiene la consueta Festa dello Sport di Casa Santa Chiara scarica il volantino per maggiori informazioni Vi aspettiamo numerosi

Cena Solidale

Carissimi amici, in memoria di Aldina, vogliamo essere sempre vicini a tutte le opere e iniziative di Casa Santa Chiara. Una di queste è la realizzazione di una nuova costruzione, nel comprensorio di Villa Pallavicini, che ospiterà un Centro diurno e una struttura...

Aldina premiata con il Nettuno d`oro 2013

Amici di Casa Santa Chiara, La Giunta comunale, su proposta del sindaco Virginio Merola, ha conferito il Nettuno d’Oro ad Aldina Balboni. Il premio viene assegnato a cittadini che abbiano onorato con la propria attività professionale e pubblica la città di Bologna; la...

Ricordi di Aldina

“Mamma di chi non ha mamma” Eravamo nel 1973. Casa S.Chiara stava assumendo le caratteristiche attuali attraverso i gruppi famiglia. La comunità di giovani lavoratrici di via Pescherie Vecchie, 1 era stata chiusa per fare posto a due gruppi famiglia, uno dei quali si...

Quanta strada c’è ancora da fare

Nel mese di aprile, grazie al contributo delle Fondazione Cassa di Risparmio di Bologna è stato acquistato un nuovo pulmino attrezzato. Quest’ultimo incrementa la Qualità della Vita dei Nostri ragazzi in quanto permette di partecipare maggiormente alla vita della...

Newsletter n° 7 – 2020

PREMIO NETTUNO D'ORO A DON FIORENZO Per tutti noi è don Fiorenzo. Lo abbiamo sempre visto accanto all'Aldina e successivamente prenderne il posto come principale riferimento della nostra grande famiglia. E' anche il sacerdote che da sempre e' la nostra guida...

Il Giornalino n°45 Aprile 2018

Le gemme sugli alberi si stanno schiudendo, nel giro di pochi giorni gli arbusti spogli che ci hanno accompagnato per tutto l’inverno saranno pieni di tenere foglioline verdi. Sta arrivando la primavera! E immediatamente si corre all’estate! Abbiamo tutti voglia di...

Newsletter n° 4 – 2021

Il 5x1000 di questo anno sarà destinato al miglioramento della casa per ferie di Sottocastello per renderla sempre più accogliente vignette di Vincenzo Cosmi Il 5x1000 è la quota dell'imposta IRPEF che lo Stato italiano ripartisce per dare sostegno agli enti che...

Una mattina a teatro

In occasione del 50° Anniversario della Cooperativa Casa Santa Chiara si è pensato di festeggiare tutti insieme regalandoci e regalando alle realtà di Bologna che lavorano nel sociale come noi, una mattina al teatro con lo spettacolo PETER PAN presentato dalla...

Newsletter n° 3 – 2020

 RICOMINCIAMO DA QUIFino a qualche giorno prima eravamo con i nostri ragazzi a far salamoia, spaccare legna, grigliare salsicce e goderci i primi caldi nel nostro amato centro, il nostro angolo di paradiso. Quella mattina è arrivata la notizia: chiudono i Centri...