Il Giornalino n°47 Dicembre 2018

3 - Dic - 2018 | Il Giornalino

Andate avanti con coraggio. 

Queste erano le parole ripetute spesso da Aldina negli ultimi giorni della sua vita terrena, un testamento spirituale che rimase impresso nella memoria di Claudio Spottl e Marco Tascone, che erano andati in ospedale a salutarla. Quella frase è diventata un programma di vita per molti ma anche il motivo che ha spinto Claudio e Marco a usare le loro capacità per mantenere vivo il ricordo di Aldina; è nata così l’idea di un cortometraggio che avesse quelle parole come titolo e raccontasse una vita feconda, spesa nell’accoglienza e nel servizio. Il lavoro ha richiesto lunghe ricerche per ritrovare foto, documenti, articoli di giornali e vecchi filmati. Sono state intervistate molte persone che, negli ultimi sessanta anni, hanno fatto parte della grande comunità di Casa Santa Chiara e hanno condiviso le scelte di Aldina. E’ stato ricostruito il contesto, familiare e sociale, in cui Aldina cominciò ad operare negli anni cinquanta e le intuizioni che la portarono ad organizzare le vacanze in montagna per le giovani lavoratrici, o ad aprire i primi gruppi famiglia qualche anno dopo; in tutte le interviste emergono con chiarezza la forza del suo carattere e la fede in un Dio che è vicino a tutti, ma in particolare ai piccoli. Viene sottolineata la sua capacità di saper comunicare, di saper farsi carico dei problemi delle persone, di insegnare a tutti la “banalità del bene”. E’ l’ aspetto, per esempio, su cui si sofferma il nostro vescovo, Matteo Zuppi, secondo il quale è proprio questa la sintesi della sua vita generosa. E così abbiamo pensato che la prima visione del filmato dovesse essere un momento pubblico a cui invitare le tante persone che, in ruoli diversi, conobbero Aldina e Casa Santa Chiara. E così il 20 marzo 2019 alle 18,30 sarà celebrata una santa messa presso la parrocchia di san Giuseppe in via Bellinzona e di seguito, verso le 19,30 nel cinema a cui si accede dal sagrato, ci sarà la proiezione, dopo un breve saluto alle autorità e a tutti i presenti.

Quest’anno le nostre Vacanze estive 2018
a SOTTOCASTELLO
sono state interessate dal progetto:

ANCH’IO VADO IN MONTAGNA

che ha permesso di potenziare le attività
ricreative e socio-riabilitative.
Il progetto è stato realizzato con il contributo di

Qui la copia integrale del giornalino con altri articoli molto interessanti al suo interno

Seguici su FACEBOOK per condividere progetti, iniziative, attività della Comunità:
qui hai anche la possibilità di dialogare e confrontarti.

Altre pubblicazioni di Il Giornalino che potrebbero interessarti:
Il Giornalino n° 59 Natale 2023

Il Giornalino n° 59 Natale 2023

Grazie a ognuno di voi per essere qui oggi, in questa giornata speciale in cui ricordiamo Chiara di Assisi e anche i cinquanta anni di apertura di questa casa.Ringraziamo di cuore, per una visita che ci fa felici, il nostro vescovo Matteo, e il sindaco di Pieve che ci...

Il Giornalino n°58 Estate 2023

Il Giornalino n°58 Estate 2023

Gran Galà del Ponte Cosa serve perché un evento superi ogni aspettativa? Un’idea nata tra amici, tanti volontari disposti ad impegnarsi per metterla in pratica, un cuoco d’eccezione, l’aiuto di artisti, musicisti, persone esterne che credano nel progetto... ma  anche...

Il Giornalino n° 57 Natale 2022

Il Giornalino n° 57 Natale 2022

 LA CONDIVISIONE, DONO DEL NATALE. L’evento del Natale del Signore Gesù è il segno che Dio vuole condividere la condizione e l’esperienza dell’umanità da lui voluta sulla terra. Non gli è bastato avere creato l’uomo, né Dio l’ha abbandonato dopo averlo creato,...

Se vuoi ricevere le nostre Newsletter compila il form qui sotto

Il Giornalino n° 18 Giugno 2009

Un tempo andavano di moda le vacanze alternative. Ma per noi di Casa Santa Chiara le vacanze sono una esperienza unica, certamente importantedal momento che piùdi trent'anni fa per consentire a tutti i nostri ragazzi un periodo di riposo in un ambiente di montagna...

Concerto Aldina nel Cuore

Mercoledì 15 Marzo presso il
Cinema Teatro BELLINZONA
Bologna Via Bellinzona, 6 ore 20.00
si terrà il Concerto in Ricordo di Aldina

Newsletter n° 4 – 2021

Il 5x1000 di questo anno sarà destinato al miglioramento della casa per ferie di Sottocastello per renderla sempre più accogliente vignette di Vincenzo Cosmi Il 5x1000 è la quota dell'imposta IRPEF che lo Stato italiano ripartisce per dare sostegno agli enti che...

Il Giornalino n° 59 Natale 2023

Grazie a ognuno di voi per essere qui oggi, in questa giornata speciale in cui ricordiamo Chiara di Assisi e anche i cinquanta anni di apertura di questa casa.Ringraziamo di cuore, per una visita che ci fa felici, il nostro vescovo Matteo, e il sindaco di Pieve che ci...

Il Giornalino n° 22 Settembre 2010

Quale gioia mi dissero ... andremo  (alla Festa dell' Amicizia il 10.10.10)No, non spaventatevi, non è la data della fine del mondo! E' una data da segnare nel calendario dei vostri impegni, perchè è il giorno della Festa dell'Amicizia di Casa SantaChiara (quest’anno...

Al mattino è IL PONTE che ha … l’oro in bocca

In genere si dice che … “il mattino ha l’oro in bocca”, per declamare la bellezza delle prime ore del mattino, quando la calma ci fa assaporare meglio il gusto della vita. Beh.. siccome a noi piacciono le sfide, vogliamo cambiare un po’ il senso di questo detto e...

Newsletter n° 3 – 2020

 RICOMINCIAMO DA QUIFino a qualche giorno prima eravamo con i nostri ragazzi a far salamoia, spaccare legna, grigliare salsicce e goderci i primi caldi nel nostro amato centro, il nostro angolo di paradiso. Quella mattina è arrivata la notizia: chiudono i Centri...

Il Giornalino n° 54 Settembre 2021

40° anni Insieme al Ponte. Tra maggio e luglio, Il Ponte di Casa Santa Chiara si è impegnato a realizzare il PonFest: un festival di attività espressive, svolte all’aperto in piccoli gruppi con cadenza settimanale, per celebrare i 40 anni dall’apertura del nostro...

Il Giornalino n° 13 Aprile 2007

Abbiamo piantato un seme a VillanovaÈ stata una domenica piena di piacevoli sorprese quella dell’11 marzo, quando al centro 'Chicco' di Villanova si è svolta la cerimonia ufficiale della posa della prima pietra della nuova casa e della nuova palestra della 'casa dei...