Il Giornalino n°47 Dicembre 2018

3 - Dic - 2018 | Il Giornalino

Andate avanti con coraggio. 

Queste erano le parole ripetute spesso da Aldina negli ultimi giorni della sua vita terrena, un testamento spirituale che rimase impresso nella memoria di Claudio Spottl e Marco Tascone, che erano andati in ospedale a salutarla. Quella frase è diventata un programma di vita per molti ma anche il motivo che ha spinto Claudio e Marco a usare le loro capacità per mantenere vivo il ricordo di Aldina; è nata così l’idea di un cortometraggio che avesse quelle parole come titolo e raccontasse una vita feconda, spesa nell’accoglienza e nel servizio. Il lavoro ha richiesto lunghe ricerche per ritrovare foto, documenti, articoli di giornali e vecchi filmati. Sono state intervistate molte persone che, negli ultimi sessanta anni, hanno fatto parte della grande comunità di Casa Santa Chiara e hanno condiviso le scelte di Aldina. E’ stato ricostruito il contesto, familiare e sociale, in cui Aldina cominciò ad operare negli anni cinquanta e le intuizioni che la portarono ad organizzare le vacanze in montagna per le giovani lavoratrici, o ad aprire i primi gruppi famiglia qualche anno dopo; in tutte le interviste emergono con chiarezza la forza del suo carattere e la fede in un Dio che è vicino a tutti, ma in particolare ai piccoli. Viene sottolineata la sua capacità di saper comunicare, di saper farsi carico dei problemi delle persone, di insegnare a tutti la “banalità del bene”. E’ l’ aspetto, per esempio, su cui si sofferma il nostro vescovo, Matteo Zuppi, secondo il quale è proprio questa la sintesi della sua vita generosa. E così abbiamo pensato che la prima visione del filmato dovesse essere un momento pubblico a cui invitare le tante persone che, in ruoli diversi, conobbero Aldina e Casa Santa Chiara. E così il 20 marzo 2019 alle 18,30 sarà celebrata una santa messa presso la parrocchia di san Giuseppe in via Bellinzona e di seguito, verso le 19,30 nel cinema a cui si accede dal sagrato, ci sarà la proiezione, dopo un breve saluto alle autorità e a tutti i presenti.

Quest’anno le nostre Vacanze estive 2018
a SOTTOCASTELLO
sono state interessate dal progetto:

ANCH’IO VADO IN MONTAGNA

che ha permesso di potenziare le attività
ricreative e socio-riabilitative.
Il progetto è stato realizzato con il contributo di

Qui la copia integrale del giornalino con altri articoli molto interessanti al suo interno

Altre pubblicazioni di Il Giornalino che potrebbero interessarti:
Il Giornalino n° 59 Natale 2023

Il Giornalino n° 59 Natale 2023

Grazie a ognuno di voi per essere qui oggi, in questa giornata speciale in cui ricordiamo Chiara di Assisi e anche i cinquanta anni di apertura di questa casa.Ringraziamo di cuore, per una visita che ci fa felici, il nostro vescovo Matteo, e il sindaco di Pieve che ci...

Il Giornalino n°58 Estate 2023

Il Giornalino n°58 Estate 2023

Gran Galà del Ponte Cosa serve perché un evento superi ogni aspettativa? Un’idea nata tra amici, tanti volontari disposti ad impegnarsi per metterla in pratica, un cuoco d’eccezione, l’aiuto di artisti, musicisti, persone esterne che credano nel progetto... ma  anche...

Il Giornalino n° 57 Natale 2022

Il Giornalino n° 57 Natale 2022

 LA CONDIVISIONE, DONO DEL NATALE. L’evento del Natale del Signore Gesù è il segno che Dio vuole condividere la condizione e l’esperienza dell’umanità da lui voluta sulla terra. Non gli è bastato avere creato l’uomo, né Dio l’ha abbandonato dopo averlo creato,...

Se vuoi ricevere le nostre Newsletter compila il form qui sotto

Il Giornalino n° 23 Dicembre 2010

Lavori in corso: un aiuto per un microprestito etico Durante la Festa dell'Amicizia, Aldina ha fatto il punto sui lavori in corso in diverse realtà di Casa Santa Chiara. Questi interventi sono in fase di attuazione sia per fare fronte al cambiamento delle normative,...

Il Giornalino n° 53 Aprile 2021

Nel giorno del compleanno di Aldina. Quando con Aldina, prima della malattia che la portò alla morte, si decise di cercare una nuova sede per il centro di Casa S.Chiara di Calcara, non si pensò subito a Villa Pallavicini, dove già aveva trovato accoglienza un nostro...

Ricordi dell’Operazione Sottocastello

Uno dei modi di autofinanziamento di Casa Santa Chiara per la costruzione della casa di Sottocastello di Cadore, fu l'organizzazione delle cosiddette «Banche del mattone».Non so chi ebbe l’idea, comunque fu una buona e fortunata Iniziativa che servì non solo per...

Il Giornalino n° 56 Giugno 2022

Il Centro di Calcara compie 30 anni. Un importante traguardo che per noi oggi significa un arrivo e nello stesso tempo un inizio, una nuova partenza, una prospettiva futura di nuove relazioni ed amicizie, di altri progetti e attività. Saremo infatti i destinatari del...

Il Giornalino n° 44 Gennaio 2018

LA CASA DI PRUNARO IN FESTA !  Eravamo in tanti lo scorso 7 ottobre ad accogliere Mons.Matteo Zuppi, don Edelweiss e don Fiorenzo in prima fila, con Paolo, Simona e i rappresentanti delle Istituzioni che hanno partecipato alla tavola rotonda: il Sindaco di Budrio,...

Il Giornalino n° 42 Aprile 2017

Due giorni dei volontari a Sottocastello18-19 marzo 2017. Trentacinque volontari, giovani e meno giovani, si sono ritrovati a Sottocastello il 18 e il 19 marzo. Nel primo incontro, nel pomeriggio di sabato, Elia ci ha organizzati in rigoroso ordine di nascita; sono...

Newsletter n° 6 – 2021

La pandemia Coronavirus che ci ha investiti ha condizionato le vite delle persone inserite nelle nostre strutture residenziali e sottoposte alle stringenti regole per la limitazione del contagio. Queste persone, anche dopo la sospensione del lockdown, hanno visto...

Il Giornalino n° 38 Dicembre 2015

Sulle strade di Chiara e Francesco ad AssisiChe emozione vedere il letto di pietra di San Francesco a La Verna, il crocifisso che gli ha parlato a San Damiano, la Porziuncola dove tagliò i capelli a sorella Chiara. Una soddisfazione corale per i ragazzi di Casa Santa...

Una mattina a teatro

In occasione del 50° Anniversario della Cooperativa Casa Santa Chiara si è pensato di festeggiare tutti insieme regalandoci e regalando alle realtà di Bologna che lavorano nel sociale come noi, una mattina al teatro con lo spettacolo PETER PAN presentato dalla...

Newsletter n° 7 – 2021

Festa di S.Chiara a Sottocastello. L'11 agosto, giorno di S. Chiara, ogni anno a Sottocastello di Cadore nella casa per ferie della comunità viene organizzata una grande festa a cui partecipano sia coloro che sono ospiti che tanti altri che arrivano da Bologna o altri...