Newsletter n° 8 – 2020

17 - Dic - 2020 | Newsletter

CERIMONIA DELLA POSA DELLA PRIMA PIETRA DEL
“Centro Aldina Balboni per la riabilitazione e l’accoglienza” 

Nonostante la pioggia battente sabato 5 dicembre e’ stata posta la prima pietra del nuovo “Centro Aldina Balboni per la riabilitazione e l’accoglienza”. La nuova struttura , promossa e realizzata dalla Fondazione Santa Chiara, ospitera’ persone con disabilita’ fornendo loro accoglienza residenziale e servizi socio-educativi. Una volta realizzato il Centro verra’ affidato alla gestione della Cooperativa Casa Santa Chiara che trasferira’ qui il Centro socio-educativo di Calcara e aprira’ una nuova realta’ di accoglienza residenziale. Causa la perdurare emergenza Covid e per rispettare le vigenti disposizioni sanitarie, la cerimonia non ha potuto essere aperta al pubblico, ma e’ stata offerta la possibilita’ di seguirla in diretta streaming. Alla cerimonia, oltre a don Fiorenzo Facchini (presidente Fondazione Santa Chiara) e Gian Paolo Galassi (presidente Coop. Casa Santa Chiara) hanno partecipato l’Arcivescovo Matteo Maria Zuppi e il Sindaco Virginio Merola. Erano presenti inoltre don Massimo Vacchetti presidente della Fondazione Gesu’ Divino Operaio che e’ la concessionaria del diritto di superficie dell’area all’interno della Villa Pallavicini su cui sorgera’ l’opera, il progettista architettonico delle nuove strutture arch. Claudia Manenti e una rappresentanza delle aziende che eseguiranno i lavori. Particolare importante e’ che la cerimonia si e’ svolta nel giorno del compleanno di Aldina Balboni e nel ricordo del centenario della nascita di don Giulio Salmi (fondatore del Villaggio della Speranza di Villa Pallavicini) come segno di gratitudine per l’impegno nella solidarieta’ verso queste due persone speciali a noi molto care. Come ha sottolineato l’Arcivescovo nel suo intervento “Questa casa e’ una speranza, soprattutto in tempo di pandemia, che si vince pensando al futuro e al dopo di noi”. Si va “avanti con coraggio” come ci ha chiesto l’Aldina.

1 VOTO, 200.000 AIUTI CONCRETI

Anche quest’anno la nostra Cooperativa sociale partecipa all’iniziativa promossa da UNICREDIT “1 voto, 200.000 aiuti concreti”. Dal 02-12-2020 al 31-01-2021 si puo’ entrare nel sito www.ilmiodono.it e selezionare CASA SANTA CHIARA soc.coop.sociale per esprimere la propria preferenza alla Organizzazione da scegliere. Si possono assegnare anche piu’ preferenze se si possiede piu’ di un indirizzo email. Contemporaneamente si puo’ effettuare una “donazione plus” di importo pari o superiore a euro 10 (dieci) che serve per il riconoscimento di ulteriori 5 punti a Casa Santa Chiara. Per far riconoscere gli ulteriori 5 punti aggiuntivi si deve:
– avere gia’ espresso la preferenza in favore di Casa Santa Chiara;
– digitare nel campo di “offerta libera”, o selezionare tra le eventuali somme preindicate, un importo almeno pari a euro dieci (10);
– indicare, nell’apposito form di donazione, il proprio indirizzo e-mail oTwitter che dovra’ pero’ corrispondere a quello utilizzato in fase di espressione della preferenza;
– disporre l’addebito nella sezione “Dona con PagOnline” o “Dona con MyBank”.
Nella passata edizione 2019 CASA SANTA CHIARA si e’ posizionata al 29° posto su 162 Organizzazioni in graduatoria con l’assegnazione di una somma importante! Questo ottimo risultato ha evidenziato quante persone ci sono vicine e supportano l’operato della Cooperativa, ma quest’anno vogliamo migliorare. Si chiede, oltre ad esprimere la propria preferenza e donare, di informare parenti e amici per coinvolgerli nell’iniziativa.

Ogni CLICK e’ prezioso!!!

Servizio Civile Universale con Casa Santa Chiara

Da anni nei vari servizi della nostra Cooperativa accogliamo volontari del Servizio Civile Universale (S.C.U.).Siamo in attesa entro la fine dell’anno del nuovo Bando nazionale volontari del SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE per circa 40mila posti e, come lo scorso anno, le candidature  dovranno essere fatte tramite SPID. Hai tra i 18 e i 28 anni? Vuoi avere piu’ informazioni su come vivere un anno “speciale”?
Puoi visionare il sito www.serviziocivile.gov.it oppure la nostra pagina dedicata.

Fabio Pantaleoni

Fabio è tornato alla Casa del Padre. Per Casa Santa Chiara e Solidarietà Familiare è un grande dolore perchè ci ha lasciati non solo un amico ma anche una presenza importante e attiva nelle due comunità. La sua solida tranquillità e i suoi consigli equilibrati hanno sempre aiutato tutti coloro che hanno condiviso con lui l’esperienza di servizio. La sua è stata una forte testimonianza cristiana di come vivere il servizio al prossimo e di come concretamente sia possibile portare nella propria vita gli insegnamenti del Vangelo. Grazie Fabio!

La BOTTEGA DEI RAGAZZI e’ in Via Morgagni in centro a Bologna (parallela tra via N. Sauro e via Marconi) All’interno e’ possibile trovare gli articoli prodotti nei laboratori artigianali dei centri diurni di Casa S.Chiara e altri manufatti artigianali. In questo periodo di emergenza il negozio e’ soggetto alle limitazioni imposte dalle varie direttivi:

per informazioni aperture o per ordini telefonici contattare la signora Gina (cell. 340.0890123)

L’emergenza sanitaria si sta prolungando e questo comporta dei costi extra importanti non previsti che mettono in sofferenza il bilancio della Cooperativa Un aiuto concreto in questo momento puo’ essere una donazione e non ha importanza se piccola o grande.

Per vedere con quali modalità si puo’ fare CLICCA QUI per entrare nell’area DONA del sito web

Altre pubblicazioni di Newsletter che potrebbero interessarti:
Newsletter n° 1 – 2024

Newsletter n° 1 – 2024

Pranzo di solidarietàVieni a scoprire le bellissime sorprese che abbiamo in serbo!Domenica 7 aprile 2024, presso la "Sala 77" del Circolo Arci di San Lazzaro di Savena si terrà il pranzo di solidarietà a favore di Casa Santa Chiara.Il ricavato dell'iniziativa...

Newsletter n° 3 – 2022

Newsletter n° 3 – 2022

GRAZIE PER LA TUA FIRMAL'Agenzia delle Entrate ha comunicato che per l'anno 2021 l'importo assegnato a Casa Santa Chiara con il 5x1000 della dichiarazione dei redditi è di euro 32.839,46. L'importo è leggermente inferiore all'anno precedente pur avendo avuto un...

Newsletter n° 2 – 2022

Newsletter n° 2 – 2022

BUONA PASQUA " Resurrectio Domini, spes nostra "La risurrezione del Signore è la nostrasperanza(Agostino, Sermo 261, 1).La passione e la morte di Gesù Gli eventi che celebriamo con la Pasqua sono eventi della storia, fanno parte della storia, ma il loro significato va...

Se vuoi ricevere le nostre Newsletter compila il form qui sotto

Il Giornalino n° 18 Giugno 2009

Un tempo andavano di moda le vacanze alternative. Ma per noi di Casa Santa Chiara le vacanze sono una esperienza unica, certamente importantedal momento che piùdi trent'anni fa per consentire a tutti i nostri ragazzi un periodo di riposo in un ambiente di montagna...

Nettuno d'Oro al nostro don Fiorenzo Facchini

Lunedì 9 novembre, alle ore 12 nella Sala del Consiglio Comunale il Sindaco Virginio Merola, conferirà il Nettuno d'Oro a Monsignor Fiorenzo Facchini, sacerdote dell’Arcidiocesi di Bologna e professore emerito dell’Alma Mater Studiorum – Università di Bologna alla...

Il Giornalino n° 20 Gennaio 2010

Il Signore ha messo un seme A Bologna c’è un museo, forse poco conosciuto in relazione alla sua importanza, che si chiama ‘Mille suoni e mille voci’: è una collezione senza pari sulla storia della radio e della comunicazione tecnologica. La storia di Casa Santa Chiara...

Il Giornalino n° 29 Dicembre 2012

BUON NATALEVorrei pensare alla nostra comunità come a un grande presepe, dove si vive tutti insieme e nessuno è escluso perché arriva in ritardo. Gesù arriva e ci porta la speranza di cui abbiamo tanto bisogno; viviamo in una società che sembra volerci togliere anche...

Bilancio sociale 2017

La realizzazione di questa edizione del bilancio sociale ha permesso alla cooperativa CASA SANTA CHIARA SOCIETA’ COOPERATIVA SOCIALE – ONLUS di affiancare al “tradizionale” bilancio di esercizio, uno strumento di rendicontazione che fornisce una valutazione...

60 Anni di sacerdozio di Don Fiorenzo

Don Fiorenzo Facchini, nostro assistente spirituale, lo scorso 25 luglio ha ricordato i suoi primi 60 anni di sacerdozio. Buona parte del suo impegno pastorale è stato dedicato a Casa Santa Chiara.Ci viene naturale domandargli:Come e quando hai conosciuto e avvicinato...

Newsletter n° 3 – 2022

GRAZIE PER LA TUA FIRMAL'Agenzia delle Entrate ha comunicato che per l'anno 2021 l'importo assegnato a Casa Santa Chiara con il 5x1000 della dichiarazione dei redditi è di euro 32.839,46. L'importo è leggermente inferiore all'anno precedente pur avendo avuto un...

Premio Provincia 2003

Il 6 maggio 2005 Aldina ha ricevuto il Premio Provincia 2003. La Presidente Beatrice Draghetti ha così motivato il conferimento ad Aldina “…..che ha dedicato la sua vita alle persone in condizioni di debolezza o disabilità, per le quali ha realizzato nello spirito...

Il Giornalino n° 24 Maggio 2011

Aperto per ferie per l'estate 2011E’ stato un inverno importante per i volontari di Casa Santa Chiara: il ritiro-happening di Labante… le vacanze di Natale… il corso di formazione al Ponte… gli incontri, il secondo giovedì di ogni mese, a San Giuseppe. Tutti questi...

Newsletter n° 1 – 2021

E' trascorso ormai quasi un anno da quando questa pandemia ci ha costretti a cambiare il nostro modo di vivere, costringendoci a lunghi periodi in casa e limitando molto sia le nostre relazioni sociali che le attivita' quotidiane. Per molti questo periodo difficile e'...