Il Giornalino n° 35 Dicembre 2004

13 - Dic - 2014 | Il Giornalino

La Bottega dei Ragazzi

La Bottega dove si trova?
In via Morgagni n. 9D, tra via Marconi e via Nazario Sauro a Bologna. In questo periodo natalizio la vetrina e gli scaffali traboccano di luci e puoi trovare ciò che cerchi: un pratico porta mattarello e porta tagliere in tessuti colorati, coprivasetti di stoffa ricamata con il cordoncino per arricciare, copri bottiglie e segnaposti che diventano comode presine.
Per rendere la tavola ancora più invitante, le signore di “Insieme si può” hanno confezionato tovaglie di ogni colore e di ogni misura, coordinate con grembiuli per grandi e piccini. Al top delle vendite (vanno veramente a ruba!) troviamo il portatorte, con tovagliolo in tinta per coprire il dolce, e il sacchetto portapane di stoffa, che può stare allegramente sulla tavola, mantenendo caldo il pane o le piadine (con un sistema segreto che vi sarà svelato all’acquisto!).
Per dare un tocco di glamour al nostro bagno, troviamo asciugamani, veramente pezzi unici per ricami e pizzi, coordinabili alle ciabattine di spugna, che possono essere personalizzate con il vs nome o con il nome della persona a cui volete regalarle.
All’insegna della linea ecosostenibile sono le creazioni dei gruppi di Colunga e di Calcara 4 5 realizzati con materiali di recupero e di scarto: si tratta di vasi, bottiglie, cornici ricoperti di carta riciclata e decorata a mano. Oggetti unici di grande interesse stilistico.
In vetrina trovate poi uno splendido paralume realizzato dal centro “Il chicco”. Degni delle più prestigiose riviste di moda sono i gioielli e gli accessori prodotti dai gruppi di Colunga e di Calcara: borse in feltro (ancora pochi pezzi!), spille, portachiavi, collane e orecchini sempre in feltro e in pizzo. Per il prossimo Natale trovate candele decorate, presepi e ghirlande, anche questi sono pezzi unici creati con materiali naturali.
Andate subito perché ne sono rimasti pochi! E per brindare all’anno nuovo non può mancare il vino di Colunga in confezione anche regalo. Ci sono anche icone, miele, grembiuli, berretti, sciarpe, biglietti, la linea bimbo…
E’ impossibile elencare tutto ciò che potete trovare o anche chiedere, perchè il gruppo “Insieme si può” è disponibile per preparare bomboniere e, in certi casi, per lavori su misura.

Non vi rimane che andare in via Morgagni, 9D tutti i giorni (tranne il giovedì pomeriggio e il sabato), dalle ore 9.30 alle 13.00 e dalle 15.30 alle 18.00 oppure telefonate al 328 0562327.

Carla Landuzzi

Qui la copia integrale del giornalino con altri articoli molto interessanti al suo interno

Seguici su FACEBOOK per condividere progetti, iniziative, attività della Comunità:
qui hai anche la possibilità di dialogare e confrontarti.

Altre pubblicazioni di Il Giornalino che potrebbero interessarti:
Il Giornalino n° 57 Natale 2022

Il Giornalino n° 57 Natale 2022

 LA CONDIVISIONE, DONO DEL NATALE. L’evento del Natale del Signore Gesù è il segno che Dio vuole condividere la condizione e l’esperienza dell’umanità da lui voluta sulla terra. Non gli è bastato avere creato l’uomo, né Dio l’ha abbandonato dopo averlo creato,...

Il Giornalino n° 56 Giugno 2022

Il Giornalino n° 56 Giugno 2022

Il Centro di Calcara compie 30 anni. Un importante traguardo che per noi oggi significa un arrivo e nello stesso tempo un inizio, una nuova partenza, una prospettiva futura di nuove relazioni ed amicizie, di altri progetti e attività. Saremo infatti i destinatari del...

Il Giornalino n° 55 Dicembre 2021

Il Giornalino n° 55 Dicembre 2021

Aldina ha messo un seme.  Montechiaro è, sí, un bellissimo luogo appoggiato sulle colline di Sasso Marconi, ma è anche e soprattutto una splendida esperienza fatta di persone e di sentimenti.Dando vita a Casa Santa Chiara Aldina non ha semplicemente fondato una...

Se vuoi ricevere le nostre Newsletter compila il form qui sotto

Il Giornalino n° 20 Gennaio 2010

Il Signore ha messo un seme A Bologna c’è un museo, forse poco conosciuto in relazione alla sua importanza, che si chiama ‘Mille suoni e mille voci’: è una collezione senza pari sulla storia della radio e della comunicazione tecnologica. La storia di Casa Santa Chiara...

Il Giornalino n° 57 Natale 2022

 LA CONDIVISIONE, DONO DEL NATALE. L’evento del Natale del Signore Gesù è il segno che Dio vuole condividere la condizione e l’esperienza dell’umanità da lui voluta sulla terra. Non gli è bastato avere creato l’uomo, né Dio l’ha abbandonato dopo averlo creato,...

Il Giornalino n° 39 SPECIALE ALDINA

“Si è spenta una grande luce. Aldina ha testimoniato il vangelo, aveva una profonda fede nella provvidenza. Il suo impegno va nel tesoro di solidarietà che custodisce il patrimonio più profondo della nostra città” Oggi siamo qui perché fili invisibili, ma non casuali,...

Nuovo Temporary Store

dal 1 al 30 Aprile Nuovo Temporary Store in via Garibaldi 7 in  centro a Bologna  In occasione del 50° anniversario e della Pasqua, abbiamo voluto raccogliere in un’unica confezione regalo tutti i prodotti e le lavorazioni che i nostri ragazzi realizzano nei...

Il Giornalino n° 42 Aprile 2017

Due giorni dei volontari a Sottocastello18-19 marzo 2017. Trentacinque volontari, giovani e meno giovani, si sono ritrovati a Sottocastello il 18 e il 19 marzo. Nel primo incontro, nel pomeriggio di sabato, Elia ci ha organizzati in rigoroso ordine di nascita; sono...

Bella mossa

Carissimi,come sapete anche quest’anno CASA SANTA CHIARAha partecipato all’iniziativa BELLA MOSSA .L’iniziativa dura dal 1°aprile al 30 settembre di ogni anno e riguarda la possibilità, tramite l’utilizzo di una app, di guadagnare PuntiMobilità muovendosi in modo...

Newsletter n° 2 – 2020

AFFIDIAMOCI A MARIA Cominciare ad uscire dalla pandemia con il mese di maggio lo considero di buon auspicio. Amo vedere una bella coincidenza, anche se il cammino durerà oltre il mese. La storia è ricca di eventi che hanno segnato la fine di calamità, legata o...

Newsletter n° 7 – 2021

Festa di S.Chiara a Sottocastello. L'11 agosto, giorno di S. Chiara, ogni anno a Sottocastello di Cadore nella casa per ferie della comunità viene organizzata una grande festa a cui partecipano sia coloro che sono ospiti che tanti altri che arrivano da Bologna o altri...

Cena Solidale

Carissimi amici, in memoria di Aldina, vogliamo essere sempre vicini a tutte le opere e iniziative di Casa Santa Chiara. Una di queste è la realizzazione di una nuova costruzione, nel comprensorio di Villa Pallavicini, che ospiterà un Centro diurno e una struttura...

Un caffè può far bene

Datalogic Spa sostiene la Cooperativa Casa Santa Chiara grazie a una card da 10 caffè che i propri dipendenti potranno utilizzare presso il bar della mensa. L’intero ricavato verrà devoluto alla nostra Cooperativa per le sue attività; lavoriamo affinché questa scelta...