Natale in condivisione

10 - Dic - 2018 | Articoli

Natale in condivisione

Condivisione, un termine che è entrato nell’uso comune, quasi un modo per comunicare.
Ed effettivamente condivisione significa dividere con altri, fare parte con altri di un’idea, di un progetto, di un impegno, di una difficoltà, di una gioia, di una bella notizia, del proprio tempo…
Ma non è una scoperta del nostro tempo. Risale ad almeno due mila anni fa il più grande esempio di condivisione. Lo riconosciamo in Gesù Cristo. In lui Dio si è fatto uno di noi senza smettere di essere Dio. In lui la nostra umanità è stata divinizzata, senza essere annientata. In lui, uno di noi, ci è stata comunicata la vita stessa di Dio.
E’ questo il grande significato dell’evento che ricordiamo con il Natale. Un evento che ci tocca tutti, una condivisione che ci prende tutti e ci immerge nella vita di Dio.
Ci prende singolarmente, ma ci accomuna e fonda una nuova condivisione fra gli uomini, chiamati a condividere fra loro oltre alla stessa natura umana, anche la vita divina che Dio ci partecipa e anima la condivisione fra gli uomini.
Condivisione è il modo di vivere la vita nell’amore verso i fratelli. Non dare qualcosa per poi estraniarci da loro, ma dare e ricevere qualcosa che diventi comune a tutti:

nel tempo, nell’ amicizia, nel servizio…

Un modo concreto di vivere la comunione e tutti può unire.
Nel Natale, in cui Dio assume un corpo come il nostro, e quindi una umanità come la nostra, troviamo le radici della condivisione a cui siamo chiamati, non solo del pane, ma delle gioie, dei dolori, dei problemi, del tempo…

Don Fiorenzo

Seguici su FACEBOOK per condividere progetti, iniziative, attivita’ della Comunità:
qui hai anche la possibilita’ di dialogare e confrontarti. 

Altre pubblicazioni di Articoli che potrebbero interessarti:
Bella mossa

Bella mossa

Carissimi,come sapete anche quest’anno CASA SANTA CHIARAha partecipato all’iniziativa BELLA MOSSA .L’iniziativa dura dal 1°aprile al 30 settembre di ogni anno e riguarda la possibilità, tramite l’utilizzo di una app, di guadagnare PuntiMobilità muovendosi in modo...

Il ringraziamento di Aldina Balboni al Nettuno d`oro

Il ringraziamento di Aldina Balboni al Nettuno d`oro

“Sono quasi spaventata, dico la verità, anche se le scelte che ho fatto sono scontate. “Perché voi avreste fatto lo stesso se aveste incontrato una persona che aveva bisogno ed era alla ricerca di una casa e di un lavoro. Poi, dopo quella risposta, son venute tutte le...

Servizio Civile Nazionale

Servizio Civile Nazionale

Condivisione, integrazione, rispetto, passione, affetto, divertimento e quotidianità sono queste le parole chiave che caratterizzano la nostra esperienza all'interno di Casa Santa Chiara.E’ con queste basi che i ragazzi si approcciano al percorso di Servizio Civile,...

Se vuoi ricevere le nostre Newsletter compila il form qui sotto

Il Giornalino n° 46 Settembre 2018

Vi aspettiamo al PONTE !!  È tornato di nuovo il mese di settembre! Noi siamo di nuovo pronti a riprendere le attività del ponte. Il lunedì ci aspetta con il suo gazzettino: sarete entusiasti di leggere i resoconti delle partite di serie A del calcio, i racconti delle...

Il Giornalino n° 33 Aprile 2014

Mi piace riportare un pensiero che ci ha mandato il papà di un ragazzo che per la prima volta abbiamo accolto a Sottocastello per una settimana ad agosto: “Buonasera, finalmente trovo 5 min per ringraziare lei e tutti i giovani volontari della struttura santa Chiara...

Bella mossa

Carissimi,come sapete anche quest’anno CASA SANTA CHIARAha partecipato all’iniziativa BELLA MOSSA .L’iniziativa dura dal 1°aprile al 30 settembre di ogni anno e riguarda la possibilità, tramite l’utilizzo di una app, di guadagnare PuntiMobilità muovendosi in modo...

Il Giornalino n° 18 Giugno 2009

Un tempo andavano di moda le vacanze alternative. Ma per noi di Casa Santa Chiara le vacanze sono una esperienza unica, certamente importantedal momento che piùdi trent'anni fa per consentire a tutti i nostri ragazzi un periodo di riposo in un ambiente di montagna...

Al mattino è IL PONTE che ha … l’oro in bocca

In genere si dice che … “il mattino ha l’oro in bocca”, per declamare la bellezza delle prime ore del mattino, quando la calma ci fa assaporare meglio il gusto della vita. Beh.. siccome a noi piacciono le sfide, vogliamo cambiare un po’ il senso di questo detto e...

Newsletter n° 1 – 2021

E' trascorso ormai quasi un anno da quando questa pandemia ci ha costretti a cambiare il nostro modo di vivere, costringendoci a lunghi periodi in casa e limitando molto sia le nostre relazioni sociali che le attivita' quotidiane. Per molti questo periodo difficile e'...

Il mattino del Ponte

CERCASI NUOVI VOLONTARI PER UN NUOVO STIMOLANTE PROGETTO !! In genere si dice che … “il mattino ha l’oro in bocca”, per declamare la bellezza delle prime ore del mattino, quando la calma ci fa assaporare meglio il gusto della vita. Beh.. siccome a noi piacciono...

Cena Solidale

Carissimi amici, in memoria di Aldina, vogliamo essere sempre vicini a tutte le opere e iniziative di Casa Santa Chiara. Una di queste è la realizzazione di una nuova costruzione, nel comprensorio di Villa Pallavicini, che ospiterà un Centro diurno e una struttura...

Il Giornalino n° 38 Dicembre 2015

Sulle strade di Chiara e Francesco ad AssisiChe emozione vedere il letto di pietra di San Francesco a La Verna, il crocifisso che gli ha parlato a San Damiano, la Porziuncola dove tagliò i capelli a sorella Chiara. Una soddisfazione corale per i ragazzi di Casa Santa...

Newsletter n° 5 – 2020

BUON LAVORO AL NUOVO CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONESabato 4 luglio, nella palestra del Centro Chicco di Villanova di Castenaso, si è svolta l'assemblea di cooperativa Casa Santa Chiara per approvare il bilancio 2019 ed eleggere, per il prossimo triennio, il nuovo...