Il Giornalino n° 25 Settembre 2011

2 - Set - 2011 | Il Giornalino

Ciao Don Saverio

E’ stato un anno molto difficile per la nostra comunità di Casa S. Chiara, perché, come avete letto anche nel giornalino precedente, diversi ragazzi che frequentavano i nostri centri o gruppi famiglia, sono andati in Cielo, e non ultimo la notizia di questi giorni, anche il nostro amico di sempre, Don Saverio Aquilano, ci ha lasciato per raggiungere tutti i ragazzi e stare ancora più vicino a loro nella Beatitudine Celeste . La Messa esequiale è stata celebrata dal Cardinale Arcivescovo Carlo Caffarra, nella palestra di Villa Pallavicini davanti a più di mille persone e tantissimi sacerdoti (quasi cento) presenti, segno visibile del bene che Don Saverio ha seminato nel corso della sua lunga esistenza. Nell’Omelia il Cardinale ha voluto ricordare la figura di questo sacerdote semplice, ma deciso: “Egli non visse per se stesso, ma per il Signore, perché visse per chi aveva bisogno di un bene fondamentale per l’uomo disabile: il lavoro, che non è solo un mezzo di sussistenza, e di produzione, ma è la via attraverso cui l’uomo è riconosciuto e si realizza. Tutto questo è vero di chi ha gravi disabilità, purché si applichi l’aurea regola: l’uomo giusto al posto giusto. L’impegno di Don Saverio è stato benedetto dal Signore: questo sacerdote ha lavorato gomito a gomito con e per i ragazzi anticipando metodi e intuizioni che poi diventeranno patrimonio acquisito della nostra convivenza civile “. E’ vero, siamo un pò tristi, ma la nostra fede ci porta a credere che anche la Festa dell’Amicizia di quest’anno sarà una doppia festa perché anche lassù in comunione con noi, tanti ragazzi insieme a Elena e Don Saverio, godranno insieme a noi della bellezza e della gioia della giornata di DOMENICA 9 OTTOBRE, sopratutto nel momento più forte e più bello qual è la S. Messa. Che il Signore e Maria continuino ad essere vicini alla nostra Comunità anche nei momenti di prova, e ci facciano comprendere che abbracciare la Croce con fede è la strada della nostra salvezza, è la strada che ci porta alla beatitudine eterna del Cielo.

Daniele Guasti

Qui la copia integrale del giornalino con altri articoli molto interessanti al suo interno

Seguici su FACEBOOK per condividere progetti, iniziative, attività della Comunità:
qui hai anche la possibilità di dialogare e confrontarti.

Altre pubblicazioni di Il Giornalino che potrebbero interessarti:
Il Giornalino n° 59 Natale 2023

Il Giornalino n° 59 Natale 2023

Grazie a ognuno di voi per essere qui oggi, in questa giornata speciale in cui ricordiamo Chiara di Assisi e anche i cinquanta anni di apertura di questa casa.Ringraziamo di cuore, per una visita che ci fa felici, il nostro vescovo Matteo, e il sindaco di Pieve che ci...

Il Giornalino n°58 Estate 2023

Il Giornalino n°58 Estate 2023

Gran Galà del Ponte Cosa serve perché un evento superi ogni aspettativa? Un’idea nata tra amici, tanti volontari disposti ad impegnarsi per metterla in pratica, un cuoco d’eccezione, l’aiuto di artisti, musicisti, persone esterne che credano nel progetto... ma  anche...

Il Giornalino n° 57 Natale 2022

Il Giornalino n° 57 Natale 2022

 LA CONDIVISIONE, DONO DEL NATALE. L’evento del Natale del Signore Gesù è il segno che Dio vuole condividere la condizione e l’esperienza dell’umanità da lui voluta sulla terra. Non gli è bastato avere creato l’uomo, né Dio l’ha abbandonato dopo averlo creato,...

Se vuoi ricevere le nostre Newsletter compila il form qui sotto

Il Giornalino n° 56 Giugno 2022

Il Centro di Calcara compie 30 anni. Un importante traguardo che per noi oggi significa un arrivo e nello stesso tempo un inizio, una nuova partenza, una prospettiva futura di nuove relazioni ed amicizie, di altri progetti e attività. Saremo infatti i destinatari del...

Il Giornalino n°48 Aprile 2019

Andate avanti con coraggio - SOLD OUT -  Sono sicuro che Aldina ci ha guardato ed è stata contenta di noi, ripetendoci quelle sue parole: andate avanti con coraggio. Don Fiorenzo "Andate avanti con coraggio e tenete duro" Aldina ha appoggiato la sua mano anziana sulle...

Al mattino è IL PONTE che ha … l’oro in bocca

In genere si dice che … “il mattino ha l’oro in bocca”, per declamare la bellezza delle prime ore del mattino, quando la calma ci fa assaporare meglio il gusto della vita. Beh.. siccome a noi piacciono le sfide, vogliamo cambiare un po’ il senso di questo detto e...

Newsletter n° 1 – 2022

6° anniversario della nascita al cielo di Aldina. S. Messa Venerdì 18 marzo - ore 18,30  Chiesa di San Giuseppe Sposo Bologna via Bellinzona a Bologna celebra mons. Fiorenzo FacchiniOMAGGIO AD ALDINA: IL SUO NOME A UN GIARDINO Il Centro diurno di Montechiaro ha...

Il ringraziamento di Aldina Balboni al Nettuno d`oro

“Sono quasi spaventata, dico la verità, anche se le scelte che ho fatto sono scontate. “Perché voi avreste fatto lo stesso se aveste incontrato una persona che aveva bisogno ed era alla ricerca di una casa e di un lavoro. Poi, dopo quella risposta, son venute tutte le...

Il Giornalino n° 29 Dicembre 2012

BUON NATALEVorrei pensare alla nostra comunità come a un grande presepe, dove si vive tutti insieme e nessuno è escluso perché arriva in ritardo. Gesù arriva e ci porta la speranza di cui abbiamo tanto bisogno; viviamo in una società che sembra volerci togliere anche...

Il Giornalino n° 15 Dicembre 2007

CSC - Solidarietà - Convegno del 16 novembre 2007 PROGETTUALITA’ E PROGRAMMAZIONE NELLA DISABILITA’ PSICHICA (riportiamo qui una breve sintesi)L’albero di Casa S.Chiara, che Vincenzo Cosmi, disegnò diversi anni fa, costituisce la rappresentazione grafica della storia...

Newsletter n° 7 – 2021

Festa di S.Chiara a Sottocastello. L'11 agosto, giorno di S. Chiara, ogni anno a Sottocastello di Cadore nella casa per ferie della comunità viene organizzata una grande festa a cui partecipano sia coloro che sono ospiti che tanti altri che arrivano da Bologna o altri...

Newsletter n° 2 – 2020

AFFIDIAMOCI A MARIA Cominciare ad uscire dalla pandemia con il mese di maggio lo considero di buon auspicio. Amo vedere una bella coincidenza, anche se il cammino durerà oltre il mese. La storia è ricca di eventi che hanno segnato la fine di calamità, legata o...

Aldina premiata con il Nettuno d`oro 2013

Amici di Casa Santa Chiara, La Giunta comunale, su proposta del sindaco Virginio Merola, ha conferito il Nettuno d’Oro ad Aldina Balboni. Il premio viene assegnato a cittadini che abbiano onorato con la propria attività professionale e pubblica la città di Bologna; la...