Newsletter n° 5 – 2021

27 - Mag - 2021 | Newsletter

AVVISO IMPORTANTE 

Per continuare a ricevere questa Newsletter e il Giornalino il Ponte è necessario dare il proprio consenso come richiesto dalla vigente normativa sulla Privacy. 
Sul sito web cliccando qui vieni reindirizzato alla pagina per registarti , dopo aver preso visione dell’Informativa, compilare online l’apposito modulo per effettuare la registrazione a questi servizi avviene in questo modo:
– nei form (modulo online) dedicati si chiede di indicare cognome, nome ed indirizzo mail e nel caso di registrazione per il Giornalino anche l’indirizzo di spedizione.
– dopo aver “spuntato” i relativi consensi, si riceverà una mail all’indirizzo mail inserito che contiene un link.
– l’effettiva registrazione al servizio avverrà solo dopo aver cliccato sul link presente nella mail

Si informa che è facoltà di chiunque cancellarsi dal servizio in qualsiasi momento e in modo definitivo, digitando l’indirizzo mail inserito all’atto della registrazione e cliccando il link dedicato. Anche in questo caso, verrà inviata una mail all’indirizzo mail inserito e si dovrà cliccare sul link presente nella mail per annullare definitivamente l’iscrizione.
Sia l’iscrizione che la cancellazione del servizio avviene in modo automatico.
A breve sarà disponibile, nei luoghi che verranno indicati, anche modulistica cartacea per coloro che non utilizzano internet ma desiderano riceverlo o continuare a farlo.
Per info e/o ulteriori chiarimenti scrivere una email a : comunicazione @casasantachiara.it

IL NUOVO CENTRO RESIDENZIALE STA NASCENDO

Sono già iniziati i lavori per la costruzione del nuovo Centro per persone con disabilità che sorgerà all’interno dell’area di Villa Pallavicini. Realizzato dalla Fondazione S. Chiara, verrà intitolato ad Aldina Balboni e la gestione sarà affidata alla Cooperativa di Casa Santa Chiara . Dopo la “Posa della Prima Pietra”, avvenuta il giorno del compleanno dell’Aldina il5 dicembre 2020, con il 2021 hanno avuto inizio i lavori ed oggi è già possibile vedere gli scavi delle fondamenta. La Fondazione S. Chiara, per il reperimento delle risorse necessarie per coprire i costi della realizzazione, ha aperto una raccolta fondi alla quale si può contribuire con una offerta o liberalità

Per offerte e liberalità

 IBAN IT47E0707202405026000199662 – EmilBanca
Filiale di Piazza Maggiore Bologna

QUESTO NON È UN ANNO COME GLI ALTRI PER IL PONTE …

…ma cosa avete capito? Il Covid non c’entra nulla! Il fatto è che che il nostro Centro per il Tempo Libero compie 40 anni: era il 1981 quando veniva inaugurato il Ponte di via Pescherie Vecchie! Sono cambiate tante cose nel tempo, vecchi amici se ne sono andati e ne sono arrivati di nuovi; persino il Ponte si è trasferito in via Clavature, ma lo spirito che ci unisce è rimasto lo stesso! E così abbiamo deciso di celebrare quest’anniversario con il PonFest: un festival di laboratori espressivi nei parchi di Bologna! Abbiamo cercato di coniugare il desiderio di stare insieme che ci ha sempre animato con la sicurezza che siamo chiamati a garantire a tutti i partecipanti: dal 28 maggio al 17 luglio, nei fine settimana potrete trovarci al parco Casa Gialla, nel cortile della Casa di Don Orione o in Lunetta Gamberini mentre ci cimentiamo in piccoli gruppi nei laboratori di giocoleria, teatro, fotografia, scrittura creativa, arte e riciclo, musica, e chi più ne ha, più ne metta! Il tutto naturalmente senza dimenticare le mascherine e la distanza di sicurezza!
Siamo felici di aprire quest’iniziativa anche ai gruppi famiglia di Casa Santa Chiara e ringraziamo tutti i volontari che ci hanno aiutato a realizzare i laboratori, tra cui tanti educatori della Cooperativa, che hanno messo a disposizione competenze e tempo libero per la nostra comunità! Il 17 luglio speriamo di poter condividere con un evento pubblico i frutti del nostro lavoro, situazione sanitaria permettendo! I laboratori sono gratuiti e aperti anche a chi volesse partecipare per la prima volta, basta iscriversi! Se conoscete qualcuno che possa essere interessato, chiamate i numeri sul volantino!

un ulivo per claudio

Sono passati tre mesi da quando abbiamo salutato Claudio. Una cosa difficile in un tempo già difficile. “Sua Fasolità” lo chiamavamo scherzando con Ilaria, rendeva l’idea di quanto fosse un punto di riferimento importante, autorevole per noi tutti del Centro di Calcara, per i ragazzi, le famiglie, i colleghi…col suo sguardo critico, la sua attenzione alla fragilità, ai piccoli.
Il dolore per il nostro gruppo non riusciamo a raccontarlo, ogni giorno ne prendiamo un pezzettino e cerchiamo di trasformarlo in qualcosa di bello, senza nasconderlo.
Abbiamo pensato di piantare un albero per Claudio, nel nostro giardino, per trattenerlo con noi in un modo più tangibile, riconoscibile. Abbiamo pensato a un ulivo, è simbolo di rinascita ma anche di mantenimento, sicurezza, stabilità, protezione.
E da lì è nata l’idea di una giornata diversa, una giornata per Claudio, per noi insieme anche se divisi per nuclei, all’aperto, in giardino, uniti dai canti, da una preghiera, da un aperitivo semplice e dall’ulivo che abbiamo piantato. Giulio ha iniziato il gesto, ha raccolto un pugno di terra da mettere nel vaso e a seguire Ilaria, Luisa, Valeriano…tutti hanno voluto partecipare a questo rito spontaneo come a raccogliere il dolore per trasformarlo in una fioritura. Abbiamo invitato Marcella, Gian Paolo Galassi, Don Fiorenzo che hanno condiviso con noi questo momento in maniera così discreta, delicata, amicale da scaldarci il cuore.
“quello che resta sono le relazioni, quello che ci si è scambiati..” ci ha detto Gian Paolo. Quanto vero…Grazie Claudio, ci dai la possibilità di far diventare il nostro cuore più grande.

Francesca Sciascia per Il Centro di Calcara

QUEST’ANNO CI SIAMO POSTI L’OBIETTIVO DI “CONQUISTARE” 1000 FIRME.
SAI CHE PUOI AIUTARCI ANCHE TU?
OLTRE ALLA TUA FIRMA, PRESENTA QUESTA OPPORTUNITÀ
A UN AMICO, A UN CONOSCENTE O A UN FAMILIARE.
UN SEMPLICE GESTO COME UNA FIRMA

CI PERMETTERÀ DI FARE GRANDI COSE INSIEME.

Dalla metà degli anni ’80 CASA SANTA CHIARA e IL PONTE si sono dotate di un comune strumento di comunicazione che informa tutti i dipendenti, soci, amici e simpatizzanti su tutto ciò che accade all’interno della Comunità di cui entrambi fanno parte e di cui condividono gli ideali e principi. Il Giornalino IL PONTE è coloratissimo per esprimere l’allegria che porta a chi lo riceve, è ricco di informazioni e approfondimenti sui momenti più significativi della vita comunitaria ma anche un appuntamento importante e atteso che si ripete con cadenza quadrimestrale. La diffusione del Giornalino è gratuita, ma il suo sostentamento è affidato alla libera offerta di chi lo riceve per contribuire ai costi di stampa e distribuzione.

Per fare un’offerta utilizzare il c/c postale n. 10675403
intestato a IL PONTE DI CASA SANTA CHIARA OdV
Via Clavature, 6
40124 BOLOGNA
indicando come casuale SOTTOSCRIZIONE GIORNALINO.

Seguici su FACEBOOK per condividere progetti, iniziative, attività della Comunità:
qui hai anche la possibilità di dialogare e confrontarti.

Altre pubblicazioni di Newsletter che potrebbero interessarti:
Newsletter n° 3 – 2022

Newsletter n° 3 – 2022

GRAZIE PER LA TUA FIRMAL'Agenzia delle Entrate ha comunicato che per l'anno 2021 l'importo assegnato a Casa Santa Chiara con il 5x1000 della dichiarazione dei redditi è di euro 32.839,46. L'importo è leggermente inferiore all'anno precedente pur avendo avuto un...

Newsletter n° 2 – 2022

Newsletter n° 2 – 2022

BUONA PASQUA " Resurrectio Domini, spes nostra "La risurrezione del Signore è la nostrasperanza(Agostino, Sermo 261, 1).La passione e la morte di Gesù Gli eventi che celebriamo con la Pasqua sono eventi della storia, fanno parte della storia, ma il loro significato va...

Newsletter n° 1 – 2022

Newsletter n° 1 – 2022

6° anniversario della nascita al cielo di Aldina. S. Messa Venerdì 18 marzo - ore 18,30  Chiesa di San Giuseppe Sposo Bologna via Bellinzona a Bologna celebra mons. Fiorenzo FacchiniOMAGGIO AD ALDINA: IL SUO NOME A UN GIARDINO Il Centro diurno di Montechiaro ha...

Se vuoi ricevere le nostre Newsletter compila il form qui sotto

Il Giornalino n° 26 Dicembre 2011

Natale alla Bottega dei Ragazzi!!Tra le più originali vetrine della solidarietà c’è quella della Bottega dei Ragazzi di Casa Santa Chiara, che offre oggetti davvero particolari venduti nello spazio aperto in via Morgagni 9/d e realizzati dai ragazzi dell’Aldina, la...

Il Giornalino n° 31 Ottobre 2013

Celebrazioni in Cadore: Sottocastello compie 40 anni Sottocastello di Cadore da Casa S. Chiara nel corso di tre estati con l'opera di giovani volontari provenienti da varie parti d'Italia e di Europa, è l'evento ricordato lo scorso Agosto a Pieve di Cadore nella sala...

Il Giornalino n° 38 Dicembre 2015

Sulle strade di Chiara e Francesco ad AssisiChe emozione vedere il letto di pietra di San Francesco a La Verna, il crocifisso che gli ha parlato a San Damiano, la Porziuncola dove tagliò i capelli a sorella Chiara. Una soddisfazione corale per i ragazzi di Casa Santa...

La casa dei ragazzi

"Una casa su due piani, che i nostri ragazzi stessi hanno voluto così grande per poter dare stabilità e sicurezza a tanti come loro. Quando venni qui - ha raccontato Aldina - per cercare una struttura di accoglienza, non dubitavo della grandezza della Divina...

Il Giornalino n° 24 Maggio 2011

Aperto per ferie per l'estate 2011E’ stato un inverno importante per i volontari di Casa Santa Chiara: il ritiro-happening di Labante… le vacanze di Natale… il corso di formazione al Ponte… gli incontri, il secondo giovedì di ogni mese, a San Giuseppe. Tutti questi...

Una mattina a teatro

In occasione del 50° Anniversario della Cooperativa Casa Santa Chiara si è pensato di festeggiare tutti insieme regalandoci e regalando alle realtà di Bologna che lavorano nel sociale come noi, una mattina al teatro con lo spettacolo PETER PAN presentato dalla...

Newsletter n° 4 – 2021

Il 5x1000 di questo anno sarà destinato al miglioramento della casa per ferie di Sottocastello per renderla sempre più accogliente vignette di Vincenzo Cosmi Il 5x1000 è la quota dell'imposta IRPEF che lo Stato italiano ripartisce per dare sostegno agli enti che...

Il Giornalino n° 13 Aprile 2007

Abbiamo piantato un seme a VillanovaÈ stata una domenica piena di piacevoli sorprese quella dell’11 marzo, quando al centro 'Chicco' di Villanova si è svolta la cerimonia ufficiale della posa della prima pietra della nuova casa e della nuova palestra della 'casa dei...

Il Giornalino n° 39 SPECIALE ALDINA

“Si è spenta una grande luce. Aldina ha testimoniato il vangelo, aveva una profonda fede nella provvidenza. Il suo impegno va nel tesoro di solidarietà che custodisce il patrimonio più profondo della nostra città” Oggi siamo qui perché fili invisibili, ma non casuali,...

Newsletter n° 9 – 2020

Natale è condivisione: nessuno si senta soloIl senso del Natale si riassume in una parola: condivisione. Quel Bambino che contempliamo è Dio che ha voluto condividere la nostra condizione umana e chiede che altrettanto facciamo tra noi. In questa pandemia, con i...