Il Giornalino n° 51 Agosto 2020

13 - Ago - 2020 | Il Giornalino

CASA SANTA CHIARA
e il suo ineguagliabile spirito ricreativo presentano:
COME INVENTARSI UNA VACANZA DURANTE IL LOCKDOWN
(Memorie di chi c’era…)

 Il “Temporary-Center” di Colunga era il posto dove alcuni nostri amici, che si erano ammalati di Covid 19, sono stati accolti dopo il periodo in ospedale per fare una convalescenza un po’ più lunga in un ambiente ludico e gioioso: una “vacanza” in mezzo al verde!
I giorni trascorsi sono letteralmente volati; vivere l’arrivo di ognuno di loro è stato commovente: portavano con sé i segni della sofferenza ma anche una carica di vita! Credo che tutti noi abbiamo ricevuto tanto da questa esperienza. NOI CHI?? E qui viene il bello! Un NOI vario che ha provato di esprimere ciò di cui è fatta Casa Santa Chiara: ragazzi, volontari, amici, operatori… persone che solitamente ricoprono ruoli in ambiti diversi hanno convissuto insieme e sono state bene! Ognuno si è messo in gioco esprimendo caratteristiche personali…
Potrei raccontare di chi proponeva ginnastica dolce, partite di calcio, lavori di laboratorio, chi aveva conoscenze sanitarie “da paura!!!”, ciò che contava però non era solo “il fare” ma erano gli sguardi, l’ascolto, era “l’esserci” gli uni per gli altri!
Sapete quando ci si prepara per una vacanza? C’è euforia, aspettativa e anche una piccola “zona grigia” che ti dice: “speriamo vada tutto bene” …e così è stato per me quando mi hanno chiesto di partecipare a questa “avventura”. Poi sono partita e mi sono immersa in nuove abitudini, relazioni ed entusiasmi che nel quotidiano avevo un po’ perso di vista, atteggiamenti che il tran tran aveva soffocato.
Ma come ogni vacanza era destinata a finire e, se da un lato significava aver vinto la malattia e vedere i nostri amici ritornare alla loro casa e alle loro figure stabili, dall’altra parte ha fatto emergere malinconia. Questa sensazione la conosco bene, ce l’ho alla fine di ogni bella esperienza (cicli scolastici, vacanze da sola o dopo i turni da giovane a Sottocastello). E’ un sottile dolore che sento perché so che perderò qualcosa che inconsapevolmente poi sempre più chiaramente ha inondato la mia vita di bellezza, ha aggiunto valori e sensazioni degne di nota, mi ha fatta stare bene!
Ringrazio Alessandro, Luciano, Paolo, Simona, Luca, Angela, Antonella, Enrico, Marcella, Jr, Rebecca, Filippo e Donatella per la pazienza, la carica e la testimonianza che mi hanno dato ma soprattutto ringrazio Antonella, Daniela, Sergio, Renato, Silvana e Vincenzo perché è grazie a loro che la ruota è girata; è grazie a loro che certi ingranaggi che spesso rischiavano di arrugginirsi per parole (anche) inutili sono stati oliati e hanno funzionano bene!

Felice di esserci stata!!

Marianna Dallacasa

Qui la copia integrale del giornalino con altri articoli molto interessanti al suo interno

Altre pubblicazioni di Il Giornalino che potrebbero interessarti:
Il Giornalino n° 59 Natale 2023

Il Giornalino n° 59 Natale 2023

Grazie a ognuno di voi per essere qui oggi, in questa giornata speciale in cui ricordiamo Chiara di Assisi e anche i cinquanta anni di apertura di questa casa.Ringraziamo di cuore, per una visita che ci fa felici, il nostro vescovo Matteo, e il sindaco di Pieve che ci...

Il Giornalino n°58 Estate 2023

Il Giornalino n°58 Estate 2023

Gran Galà del Ponte Cosa serve perché un evento superi ogni aspettativa? Un’idea nata tra amici, tanti volontari disposti ad impegnarsi per metterla in pratica, un cuoco d’eccezione, l’aiuto di artisti, musicisti, persone esterne che credano nel progetto... ma  anche...

Il Giornalino n° 57 Natale 2022

Il Giornalino n° 57 Natale 2022

 LA CONDIVISIONE, DONO DEL NATALE. L’evento del Natale del Signore Gesù è il segno che Dio vuole condividere la condizione e l’esperienza dell’umanità da lui voluta sulla terra. Non gli è bastato avere creato l’uomo, né Dio l’ha abbandonato dopo averlo creato,...

Se vuoi ricevere le nostre Newsletter compila il form qui sotto

Un caffè può far bene

Datalogic Spa sostiene la Cooperativa Casa Santa Chiara grazie a una card da 10 caffè che i propri dipendenti potranno utilizzare presso il bar della mensa. L’intero ricavato verrà devoluto alla nostra Cooperativa per le sue attività; lavoriamo affinché questa scelta...

Bilancio Sociale 2020

Il 10 giugno 2020 è stato approvato dall'assemblea dei soci il Bilancio Sociale 2020. clicca qui a fianco per visualizzarlo

Natale in condivisione

Natale in condivisione Condivisione, un termine che è entrato nell’uso comune, quasi un modo per comunicare. Ed effettivamente condivisione significa dividere con altri, fare parte con altri di un’idea, di un progetto, di un impegno, di una difficoltà, di una gioia,...

Sulla traccia di Aldina

“Vi raccomando i miei ragazzi... abbiate cura di loro... ”, erano le parole che Aldina ripeteva spesso nelle ultime settimane della sua esistenza terrena. E’ l’impegno che ora risuona nella mente e nel cuore dei tanti amici che l’ hanno incontrata in quel periodo....

Il Giornalino n° 49 Ottobre 2019

C'è aria di festa. In questo periodo si sente aria di festa. Una festa che ogni anno attendiamo con impazienza. E il 13 ottobre è un giorno importante perché i nostri cuori sono tutti li riuniti per dirci : Io ci sono . Che bello condividere insieme le nostre...

Newsletter n° 1 – 2022

6° anniversario della nascita al cielo di Aldina. S. Messa Venerdì 18 marzo - ore 18,30  Chiesa di San Giuseppe Sposo Bologna via Bellinzona a Bologna celebra mons. Fiorenzo FacchiniOMAGGIO AD ALDINA: IL SUO NOME A UN GIARDINO Il Centro diurno di Montechiaro ha...

Newsletter n° 1 – 2020

La Newsletter di CASA SANTA CHIARA: Un modo per comunicare, per mantenerci informati sulla vita della comunità nelle sue diverse espressioni, per essere vicini a chi è impegnato in qualunque modo o  ne condivide lo spirito e le finalità. Uno strumento di informazione...

2 giorni dei volontari

Sottocastello 30 - 31 Marzo 2019Perché è fondamentale ritrovarsi insieme,tessere relazioni, riflettere, giocare, cambiarci idee, pensieri,opinioni e avere cura gli uni degli altri proprio come volontari per poi poter avere maggior cura delle persone verso cui è...

Il Giornalino n° 54 Settembre 2021

40° anni Insieme al Ponte. Tra maggio e luglio, Il Ponte di Casa Santa Chiara si è impegnato a realizzare il PonFest: un festival di attività espressive, svolte all’aperto in piccoli gruppi con cadenza settimanale, per celebrare i 40 anni dall’apertura del nostro...

Il Giornalino n° 13 Aprile 2007

Abbiamo piantato un seme a VillanovaÈ stata una domenica piena di piacevoli sorprese quella dell’11 marzo, quando al centro 'Chicco' di Villanova si è svolta la cerimonia ufficiale della posa della prima pietra della nuova casa e della nuova palestra della 'casa dei...