Il Giornalino n° 51 Agosto 2020

13 - Ago - 2020 | Il Giornalino

CASA SANTA CHIARA
e il suo ineguagliabile spirito ricreativo presentano:
COME INVENTARSI UNA VACANZA DURANTE IL LOCKDOWN
(Memorie di chi c’era…)

 Il “Temporary-Center” di Colunga era il posto dove alcuni nostri amici, che si erano ammalati di Covid 19, sono stati accolti dopo il periodo in ospedale per fare una convalescenza un po’ più lunga in un ambiente ludico e gioioso: una “vacanza” in mezzo al verde!
I giorni trascorsi sono letteralmente volati; vivere l’arrivo di ognuno di loro è stato commovente: portavano con sé i segni della sofferenza ma anche una carica di vita! Credo che tutti noi abbiamo ricevuto tanto da questa esperienza. NOI CHI?? E qui viene il bello! Un NOI vario che ha provato di esprimere ciò di cui è fatta Casa Santa Chiara: ragazzi, volontari, amici, operatori… persone che solitamente ricoprono ruoli in ambiti diversi hanno convissuto insieme e sono state bene! Ognuno si è messo in gioco esprimendo caratteristiche personali…
Potrei raccontare di chi proponeva ginnastica dolce, partite di calcio, lavori di laboratorio, chi aveva conoscenze sanitarie “da paura!!!”, ciò che contava però non era solo “il fare” ma erano gli sguardi, l’ascolto, era “l’esserci” gli uni per gli altri!
Sapete quando ci si prepara per una vacanza? C’è euforia, aspettativa e anche una piccola “zona grigia” che ti dice: “speriamo vada tutto bene” …e così è stato per me quando mi hanno chiesto di partecipare a questa “avventura”. Poi sono partita e mi sono immersa in nuove abitudini, relazioni ed entusiasmi che nel quotidiano avevo un po’ perso di vista, atteggiamenti che il tran tran aveva soffocato.
Ma come ogni vacanza era destinata a finire e, se da un lato significava aver vinto la malattia e vedere i nostri amici ritornare alla loro casa e alle loro figure stabili, dall’altra parte ha fatto emergere malinconia. Questa sensazione la conosco bene, ce l’ho alla fine di ogni bella esperienza (cicli scolastici, vacanze da sola o dopo i turni da giovane a Sottocastello). E’ un sottile dolore che sento perché so che perderò qualcosa che inconsapevolmente poi sempre più chiaramente ha inondato la mia vita di bellezza, ha aggiunto valori e sensazioni degne di nota, mi ha fatta stare bene!
Ringrazio Alessandro, Luciano, Paolo, Simona, Luca, Angela, Antonella, Enrico, Marcella, Jr, Rebecca, Filippo e Donatella per la pazienza, la carica e la testimonianza che mi hanno dato ma soprattutto ringrazio Antonella, Daniela, Sergio, Renato, Silvana e Vincenzo perché è grazie a loro che la ruota è girata; è grazie a loro che certi ingranaggi che spesso rischiavano di arrugginirsi per parole (anche) inutili sono stati oliati e hanno funzionano bene!

Felice di esserci stata!!

Marianna Dallacasa

Qui la copia integrale del giornalino con altri articoli molto interessanti al suo interno

Altre pubblicazioni di Il Giornalino che potrebbero interessarti:
Il Giornalino n° 59 Natale 2023

Il Giornalino n° 59 Natale 2023

Grazie a ognuno di voi per essere qui oggi, in questa giornata speciale in cui ricordiamo Chiara di Assisi e anche i cinquanta anni di apertura di questa casa.Ringraziamo di cuore, per una visita che ci fa felici, il nostro vescovo Matteo, e il sindaco di Pieve che ci...

Il Giornalino n°58 Estate 2023

Il Giornalino n°58 Estate 2023

Gran Galà del Ponte Cosa serve perché un evento superi ogni aspettativa? Un’idea nata tra amici, tanti volontari disposti ad impegnarsi per metterla in pratica, un cuoco d’eccezione, l’aiuto di artisti, musicisti, persone esterne che credano nel progetto... ma  anche...

Il Giornalino n° 57 Natale 2022

Il Giornalino n° 57 Natale 2022

 LA CONDIVISIONE, DONO DEL NATALE. L’evento del Natale del Signore Gesù è il segno che Dio vuole condividere la condizione e l’esperienza dell’umanità da lui voluta sulla terra. Non gli è bastato avere creato l’uomo, né Dio l’ha abbandonato dopo averlo creato,...

Se vuoi ricevere le nostre Newsletter compila il form qui sotto

Newsletter n° 2 – 2020

AFFIDIAMOCI A MARIA Cominciare ad uscire dalla pandemia con il mese di maggio lo considero di buon auspicio. Amo vedere una bella coincidenza, anche se il cammino durerà oltre il mese. La storia è ricca di eventi che hanno segnato la fine di calamità, legata o...

Un nuovo pulmino attrezzato

Con il contributo della Fondazione cassa di risparmio di Bologna è stato possibile acquistare un nuovo pulmino attrezzato per l'accoglienza e le attività del Centro Chicco Balboni di Villanova di Castenasto.

Primavera in Sport 6 Maggio 2018

Domenica 6 maggio 2018 a partire dalle 10.00alla palestra “Massimo e Tommy”si tiene la consueta Festa dello Sport di Casa Santa Chiara scarica il volantino per maggiori informazioni Vi aspettiamo numerosi

Aldina premiata con il Nettuno d`oro 2013

Amici di Casa Santa Chiara, La Giunta comunale, su proposta del sindaco Virginio Merola, ha conferito il Nettuno d’Oro ad Aldina Balboni. Il premio viene assegnato a cittadini che abbiano onorato con la propria attività professionale e pubblica la città di Bologna; la...

Ricordi dell’Operazione Sottocastello

Uno dei modi di autofinanziamento di Casa Santa Chiara per la costruzione della casa di Sottocastello di Cadore, fu l'organizzazione delle cosiddette «Banche del mattone».Non so chi ebbe l’idea, comunque fu una buona e fortunata Iniziativa che servì non solo per...

Il Giornalino n° 50 Dicembre 2019

Ancora una volta il nostro cardinale arcivescovo Matteo Zuppi ha trovato le parole più giuste per fare gli auguri di buon compleanno a don Fiorenzo. E che il ‘nostro monsignore’ fosse un pezzo da no-vanta lo sospettavamo da tempo. Ordinato sacerdote giovanissimo...

Quanta strada c’è ancora da fare

Nel mese di aprile, grazie al contributo delle Fondazione Cassa di Risparmio di Bologna è stato acquistato un nuovo pulmino attrezzato. Quest’ultimo incrementa la Qualità della Vita dei Nostri ragazzi in quanto permette di partecipare maggiormente alla vita della...

Il Giornalino n° 54 Settembre 2021

40° anni Insieme al Ponte. Tra maggio e luglio, Il Ponte di Casa Santa Chiara si è impegnato a realizzare il PonFest: un festival di attività espressive, svolte all’aperto in piccoli gruppi con cadenza settimanale, per celebrare i 40 anni dall’apertura del nostro...

Il mattino del Ponte

CERCASI NUOVI VOLONTARI PER UN NUOVO STIMOLANTE PROGETTO !! In genere si dice che … “il mattino ha l’oro in bocca”, per declamare la bellezza delle prime ore del mattino, quando la calma ci fa assaporare meglio il gusto della vita. Beh.. siccome a noi piacciono...