Il Giornalino n° 39 SPECIALE ALDINA

28 - Mar - 2016 | Il Giornalino

“Si è spenta una grande luce. Aldina ha testimoniato il vangelo, aveva una profonda fede nella provvidenza.
Il suo impegno va nel tesoro di
solidarietà che custodisce il patrimonio più profondo della nostra città”

Grazie Aldina

 Oggi siamo qui perché fili invisibili, ma non casuali, hanno fatto incontrare a ognuno di noi la comunità di Casa Santa Chiara. Tutti siamo ben consapevoli che Aldina ha illuminato, e reso più ricca, una parte significativa della nostra esistenza. Da Aldina abbiamo imparato ad essere, con tutti i nostri limiti, testimoni della fede; da Aldina abbiamo imparato ad avere il coraggio di abbandonarci alla Provvidenza, per poter dire, nei momenti più difficili, adesso Gesù pensaci tu… Da Aldina abbiamo imparato l’importanza della preghiera; abbiamo imparato a benedire il Signore del cielo e della terra, perché ha tenuto nascosto la verità ai sapienti e agli intelligenti e l’ha rivelata ai piccoli. Da Aldina abbiamo imparato che l’accoglienza, la gratuità e la condivisione sono valori che si possono e si debbono trasformare in vita vissuta, e per questo devono essere accompagnati dalla capacità di volerci bene e dalla grazia della perseveranza. Da Aldina abbiamo imparato che una vita è veramente feconda quando si costruiscono relazioni fondate sull’attenzione ai bisogni delle altre persone. Da Aldina abbiamo imparato che si può amare il nostro prossimo come e più di noi stessi. Aldina, grazie di tutto …!!

Paolo Galassi vicepresidente di Casa S. Chiara

Guidaci e sostienici !

Oggi siamo qui anche per chiederti Aldina di continuare a guidare la tua grande famiglia di Casa S. Chiara. Ti chiediamo di sostenere i tuoi “ragazzi” nelle loro bellezze e difficoltà e le loro famiglie, i tanti volontari nel loro condividere con essi tempo, energie e fantasia, i collaboratori professionali che possano sempre vedere la bellezza di un lavoro che è affiancamento e aiuto e chi si troverà a prendere decisioni e lavorare affinché Casa S. Chiara sia sempre luogo di accoglienza e di promozione umana. Guida e sostieni le tante realtà presenti e le iniziative che verranno, in modo che siano sempre nel solco del tuo modo di guardare il fratello e di darti da fare per lui, confidando nella capacità di individuare bisogni, di trovare risposte adeguate e innovative e, soprattutto, affidando tutto nelle mani della Provvidenza che ha guidato e sostenuto tutta la tua lunga e intensa attività. Dio Padre ti ha voluto ora con sé, ma per restituirti a noi in un modo diverso, arricchito dal tuo essere al cospetto di Dio. Ora ti abbiamo ancora di più, ti abbiamo con Dio e siamo in buone mani… Per concludere poi, a nome di tutta Casa S. Chiara, ringraziamo chi ha mostrato la sua vicinanza ed il suo affetto in questo momento di dolore: dal nostro caro arcivescovo, alle autorità civili di Bologna e dell’amata Pieve di Cadore, alla gente tutta che ha conosciuto e amato Aldina. Grazie!

Antonella Lorenzetti presidente del Ponte

Seguici su FACEBOOK per condividere progetti, iniziative, attività della Comunità:
qui hai anche la possibilità di dialogare e confrontarti.

Altre pubblicazioni di Il Giornalino che potrebbero interessarti:
Il Giornalino n° 59 Natale 2023

Il Giornalino n° 59 Natale 2023

Grazie a ognuno di voi per essere qui oggi, in questa giornata speciale in cui ricordiamo Chiara di Assisi e anche i cinquanta anni di apertura di questa casa.Ringraziamo di cuore, per una visita che ci fa felici, il nostro vescovo Matteo, e il sindaco di Pieve che ci...

Il Giornalino n°58 Estate 2023

Il Giornalino n°58 Estate 2023

Gran Galà del Ponte Cosa serve perché un evento superi ogni aspettativa? Un’idea nata tra amici, tanti volontari disposti ad impegnarsi per metterla in pratica, un cuoco d’eccezione, l’aiuto di artisti, musicisti, persone esterne che credano nel progetto... ma  anche...

Il Giornalino n° 57 Natale 2022

Il Giornalino n° 57 Natale 2022

 LA CONDIVISIONE, DONO DEL NATALE. L’evento del Natale del Signore Gesù è il segno che Dio vuole condividere la condizione e l’esperienza dell’umanità da lui voluta sulla terra. Non gli è bastato avere creato l’uomo, né Dio l’ha abbandonato dopo averlo creato,...

Se vuoi ricevere le nostre Newsletter compila il form qui sotto

Primavera in Sport 6 Maggio 2018

Domenica 6 maggio 2018 a partire dalle 10.00alla palestra “Massimo e Tommy”si tiene la consueta Festa dello Sport di Casa Santa Chiara scarica il volantino per maggiori informazioni Vi aspettiamo numerosi

Un nuovo pulmino attrezzato

Con il contributo della Fondazione cassa di risparmio di Bologna è stato possibile acquistare un nuovo pulmino attrezzato per l'accoglienza e le attività del Centro Chicco Balboni di Villanova di Castenasto.

Al mattino è IL PONTE che ha … l’oro in bocca

In genere si dice che … “il mattino ha l’oro in bocca”, per declamare la bellezza delle prime ore del mattino, quando la calma ci fa assaporare meglio il gusto della vita. Beh.. siccome a noi piacciono le sfide, vogliamo cambiare un po’ il senso di questo detto e...

Recital per Prunaro 7 Maggio 2016

Recital per Prunaro Sabato 7 maggio ore 21, Chiesa di S. Antonio Maria Pucci: Una serata musicale e mistica animata da un coro famoso e da spirituals di grande suggestione. Una serata musicale e mistica animata da un coro famoso e da spirituals di grande suggestione...

Il Giornalino n° 36 Aprile 2015

Sottocastello 2015 : Stiamo arrivando!!Buona Pasqua, amici di Casa Santa Chiara! La gioia per la resurrezione di Gesù contagia noi cristiani, dà un valore diverso alle nostre sofferenze e dà una luce diversa anche alle scelte che facciamo, come ci ricorda Papa...

Bella mossa

Carissimi,come sapete anche quest’anno CASA SANTA CHIARAha partecipato all’iniziativa BELLA MOSSA .L’iniziativa dura dal 1°aprile al 30 settembre di ogni anno e riguarda la possibilità, tramite l’utilizzo di una app, di guadagnare PuntiMobilità muovendosi in modo...

Il Giornalino n°47 Dicembre 2018

Andate avanti con coraggio. Queste erano le parole ripetute spesso da Aldina negli ultimi giorni della sua vita terrena, un testamento spirituale che rimase impresso nella memoria di Claudio Spottl e Marco Tascone, che erano andati in ospedale a salutarla. Quella...

Il Giornalino n° 54 Settembre 2021

40° anni Insieme al Ponte. Tra maggio e luglio, Il Ponte di Casa Santa Chiara si è impegnato a realizzare il PonFest: un festival di attività espressive, svolte all’aperto in piccoli gruppi con cadenza settimanale, per celebrare i 40 anni dall’apertura del nostro...

Una mattina a teatro

In occasione del 50° Anniversario della Cooperativa Casa Santa Chiara si è pensato di festeggiare tutti insieme regalandoci e regalando alle realtà di Bologna che lavorano nel sociale come noi, una mattina al teatro con lo spettacolo PETER PAN presentato dalla...