Il Giornalino n° 56 Giugno 2022

30 - Giu - 2022 | Il Giornalino

Il Centro di Calcara compie 30 anni.

Un importante traguardo che per noi oggi significa un arrivo e nello stesso tempo un inizio, una nuova partenza, una prospettiva futura di nuove relazioni ed amicizie, di altri progetti e attività. Saremo infatti i destinatari del nuovo “Centro Aldina Balboni” la cui costruzione è in dirittura di arrivo all’interno del complesso di Villa Pallavicini.

Il 7 giugno, a Sasso Marconi, si è inaugurato un giardino inclusivo; la dedica ad Aldina è un importante riconoscimento alla sua vita generosa, sempre ispirata alla solidarietà e al Vangelo. Le parole che sono state apposte su una targa sono la sintesi di un’esistenza feconda che ha arricchito tante persone e che continua nelle attività di Casa Santa Chiara.

ALDINA BALBONI (1931-2016)

Aldina Balboni ha dedicato la propria vita alle persone fragili e svantaggiate.
A lei si deve la nascita di Casa Santa Chiara, una delle cooperative sociali più importanti del territorio bolognese: tappa fondamentale di un cammino iniziato alla fine degli anni ’50, durante il quale Aldina ha costruito una rete di gruppi famiglia e Centri socioeducativi in cui accogliere ragazzi con disabilità e offrire sostegno alle loro famiglie.
Uno di questi Centri si trova a Sasso Marconi, sulle colline di Montechiaro. Attivo dal 1981, fu il primo Centro riabilitativo diurno aperto da Aldina Balboni: una struttura che, attraverso la condivisione, il lavoro quotidiano e un’educazione improntata al rispetto della vita e della persona, ha saputo proporsi come un efficace modello di accoglienza e inclusione sociale, offrendo a tanti ragazzi la possibilità di integrarsi sul territorio e sviluppare le proprie capacità cognitive, affettive e relazionali.
Con la sua attività, che ha mosso i primi passi in un periodo storico segnato da forti contrasti e tensioni sociali, Aldina ha saputo dare una risposta innovativa all’inclusione delle persone con disabilità psichica e comportamentale, proponendo un modello alternativo a quello degli Istituti assistenziali. Tratti distintivi delle strutture nate grazie al suo impegno sono infatti il clima familiare, la capacità di valorizzare le relazioni e riconoscere la dignità personale: a muovere Aldina era la convinzione che ogni persona fosse amata da Dio e andasse sostenuta nella sua realizzazione offrendo una casa, un lavoro e uno spazio per il tempo libero.
Su una panchina è stata incisa una frase che Aldina ripeteva per sottolineare l’ importanza del lavoro o di un’attività nella vita di ognuno, anche delle persone più fragili:

“Beato chi la mattina sa cosa fare e dove andare”

Paolo Galassi

Qui la copia integrale del giornalino con altri articoli molto interessanti al suo interno

Altre pubblicazioni di Il Giornalino che potrebbero interessarti:
Il Giornalino n° 59 Natale 2023

Il Giornalino n° 59 Natale 2023

Grazie a ognuno di voi per essere qui oggi, in questa giornata speciale in cui ricordiamo Chiara di Assisi e anche i cinquanta anni di apertura di questa casa.Ringraziamo di cuore, per una visita che ci fa felici, il nostro vescovo Matteo, e il sindaco di Pieve che ci...

Il Giornalino n°58 Estate 2023

Il Giornalino n°58 Estate 2023

Gran Galà del Ponte Cosa serve perché un evento superi ogni aspettativa? Un’idea nata tra amici, tanti volontari disposti ad impegnarsi per metterla in pratica, un cuoco d’eccezione, l’aiuto di artisti, musicisti, persone esterne che credano nel progetto... ma  anche...

Il Giornalino n° 57 Natale 2022

Il Giornalino n° 57 Natale 2022

 LA CONDIVISIONE, DONO DEL NATALE. L’evento del Natale del Signore Gesù è il segno che Dio vuole condividere la condizione e l’esperienza dell’umanità da lui voluta sulla terra. Non gli è bastato avere creato l’uomo, né Dio l’ha abbandonato dopo averlo creato,...

Se vuoi ricevere le nostre Newsletter compila il form qui sotto

Il Giornalino n° 30 Maggio 2013

ALDINA PREMIATA CON IL NETTUNO D’ORO 2013Amici di Casa Santa Chiara, La Giunta comunale, su proposta del sindaco Virginio Merola, ha conferito il Nettuno d’Oro ad Aldina Balboni. Il premio viene assegnato a cittadini che abbiano onorato con la propria attività...

Il Giornalino n°47 Dicembre 2018

Andate avanti con coraggio. Queste erano le parole ripetute spesso da Aldina negli ultimi giorni della sua vita terrena, un testamento spirituale che rimase impresso nella memoria di Claudio Spottl e Marco Tascone, che erano andati in ospedale a salutarla. Quella...

Newsletter n° 3 – 2021

BUONA PASQUA “Il Signore è Risorto proprio per dirvi che, di fronte a chi decide di “amare”, non c’è morte che tenga, non c’è tomba che chiuda, non c’è macigno sepolcrale che non rotoli via”. Don Tonino Bello Le difficoltà, le sofferenze e le angosce di questi mesi...

Il mattino del Ponte

CERCASI NUOVI VOLONTARI PER UN NUOVO STIMOLANTE PROGETTO !! In genere si dice che … “il mattino ha l’oro in bocca”, per declamare la bellezza delle prime ore del mattino, quando la calma ci fa assaporare meglio il gusto della vita. Beh.. siccome a noi piacciono...

Il Giornalino n° 23 Dicembre 2010

Lavori in corso: un aiuto per un microprestito etico Durante la Festa dell'Amicizia, Aldina ha fatto il punto sui lavori in corso in diverse realtà di Casa Santa Chiara. Questi interventi sono in fase di attuazione sia per fare fronte al cambiamento delle normative,...

Il Giornalino n° 40 Ottobre 2016

“Mons. Matteo Zuppi… siamo qui con storie diverse, con progetti diversi, con vite diverse l’una dall’altra che si incontrano in questa casa, e qui tutte le nostre debolezze, le nostre povertà, le  ostre piccolezze paradossalmente si trasformano in ricchezza, in ...

Il Giornalino n° 27 Aprile 2012

Un pomeriggio insiemeOgni quattro o cinque anni abbiamo dedicato una giornata a un momento di riflessione comune; è sempre stata un’occasione di confronto e di dialogo e una buona pratica che ha dato frutti; essenzialmente per questo motivo si è diffusa l’idea di un...

Il Giornalino n° 26 Dicembre 2011

Natale alla Bottega dei Ragazzi!!Tra le più originali vetrine della solidarietà c’è quella della Bottega dei Ragazzi di Casa Santa Chiara, che offre oggetti davvero particolari venduti nello spazio aperto in via Morgagni 9/d e realizzati dai ragazzi dell’Aldina, la...

Il Giornalino n° 32 Febbraio 2014

Tavola rotonda e mostra di foto e icone al quartiere S. Stefano 30 anni del Centro di Colunga 40 anni di Sottocastello Ricordare e ripensare per continuare ad agire, fare il punto su quanto è stato costruito per immaginare il futuro di una comunità come Casa Santa...

Newsletter n° 1 – 2021

E' trascorso ormai quasi un anno da quando questa pandemia ci ha costretti a cambiare il nostro modo di vivere, costringendoci a lunghi periodi in casa e limitando molto sia le nostre relazioni sociali che le attivita' quotidiane. Per molti questo periodo difficile e'...