Il Giornalino n° 56 Giugno 2022

30 - Giu - 2022 | Il Giornalino

Il Centro di Calcara compie 30 anni.

Un importante traguardo che per noi oggi significa un arrivo e nello stesso tempo un inizio, una nuova partenza, una prospettiva futura di nuove relazioni ed amicizie, di altri progetti e attività. Saremo infatti i destinatari del nuovo “Centro Aldina Balboni” la cui costruzione è in dirittura di arrivo all’interno del complesso di Villa Pallavicini.

Il 7 giugno, a Sasso Marconi, si è inaugurato un giardino inclusivo; la dedica ad Aldina è un importante riconoscimento alla sua vita generosa, sempre ispirata alla solidarietà e al Vangelo. Le parole che sono state apposte su una targa sono la sintesi di un’esistenza feconda che ha arricchito tante persone e che continua nelle attività di Casa Santa Chiara.

ALDINA BALBONI (1931-2016)

Aldina Balboni ha dedicato la propria vita alle persone fragili e svantaggiate.
A lei si deve la nascita di Casa Santa Chiara, una delle cooperative sociali più importanti del territorio bolognese: tappa fondamentale di un cammino iniziato alla fine degli anni ’50, durante il quale Aldina ha costruito una rete di gruppi famiglia e Centri socioeducativi in cui accogliere ragazzi con disabilità e offrire sostegno alle loro famiglie.
Uno di questi Centri si trova a Sasso Marconi, sulle colline di Montechiaro. Attivo dal 1981, fu il primo Centro riabilitativo diurno aperto da Aldina Balboni: una struttura che, attraverso la condivisione, il lavoro quotidiano e un’educazione improntata al rispetto della vita e della persona, ha saputo proporsi come un efficace modello di accoglienza e inclusione sociale, offrendo a tanti ragazzi la possibilità di integrarsi sul territorio e sviluppare le proprie capacità cognitive, affettive e relazionali.
Con la sua attività, che ha mosso i primi passi in un periodo storico segnato da forti contrasti e tensioni sociali, Aldina ha saputo dare una risposta innovativa all’inclusione delle persone con disabilità psichica e comportamentale, proponendo un modello alternativo a quello degli Istituti assistenziali. Tratti distintivi delle strutture nate grazie al suo impegno sono infatti il clima familiare, la capacità di valorizzare le relazioni e riconoscere la dignità personale: a muovere Aldina era la convinzione che ogni persona fosse amata da Dio e andasse sostenuta nella sua realizzazione offrendo una casa, un lavoro e uno spazio per il tempo libero.
Su una panchina è stata incisa una frase che Aldina ripeteva per sottolineare l’ importanza del lavoro o di un’attività nella vita di ognuno, anche delle persone più fragili:

“Beato chi la mattina sa cosa fare e dove andare”

Paolo Galassi

Qui la copia integrale del giornalino con altri articoli molto interessanti al suo interno

Seguici su FACEBOOK per condividere progetti, iniziative, attività della Comunità:
qui hai anche la possibilità di dialogare e confrontarti.

Altre pubblicazioni di Il Giornalino che potrebbero interessarti:
Il Giornalino n° 57 Natale 2022

Il Giornalino n° 57 Natale 2022

 LA CONDIVISIONE, DONO DEL NATALE. L’evento del Natale del Signore Gesù è il segno che Dio vuole condividere la condizione e l’esperienza dell’umanità da lui voluta sulla terra. Non gli è bastato avere creato l’uomo, né Dio l’ha abbandonato dopo averlo creato,...

Il Giornalino n° 55 Dicembre 2021

Il Giornalino n° 55 Dicembre 2021

Aldina ha messo un seme.  Montechiaro è, sí, un bellissimo luogo appoggiato sulle colline di Sasso Marconi, ma è anche e soprattutto una splendida esperienza fatta di persone e di sentimenti.Dando vita a Casa Santa Chiara Aldina non ha semplicemente fondato una...

Il Giornalino n° 54 Settembre 2021

Il Giornalino n° 54 Settembre 2021

40° anni Insieme al Ponte. Tra maggio e luglio, Il Ponte di Casa Santa Chiara si è impegnato a realizzare il PonFest: un festival di attività espressive, svolte all’aperto in piccoli gruppi con cadenza settimanale, per celebrare i 40 anni dall’apertura del nostro...

Se vuoi ricevere le nostre Newsletter compila il form qui sotto

Il Giornalino n° 57 Natale 2022

 LA CONDIVISIONE, DONO DEL NATALE. L’evento del Natale del Signore Gesù è il segno che Dio vuole condividere la condizione e l’esperienza dell’umanità da lui voluta sulla terra. Non gli è bastato avere creato l’uomo, né Dio l’ha abbandonato dopo averlo creato,...

Il Giornalino n° 55 Dicembre 2021

Aldina ha messo un seme.  Montechiaro è, sí, un bellissimo luogo appoggiato sulle colline di Sasso Marconi, ma è anche e soprattutto una splendida esperienza fatta di persone e di sentimenti.Dando vita a Casa Santa Chiara Aldina non ha semplicemente fondato una...

Newsletter n° 4 – 2020

Il Ponte chiuso di apre all'esterno Il Ponte, il nostro centro del tempo libero per i “ragazzi” con disabilità, è chiuso dai primi di marzo a causa dell'emergenza COVID-19. Ma il Ponte non è solo un luogo fisico, un posto dove accogliere tutti i nostri ragazzi e...

Newsletter n° 5 – 2020

BUON LAVORO AL NUOVO CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONESabato 4 luglio, nella palestra del Centro Chicco di Villanova di Castenaso, si è svolta l'assemblea di cooperativa Casa Santa Chiara per approvare il bilancio 2019 ed eleggere, per il prossimo triennio, il nuovo...

Famiglie a Sottocastello

E’ da diversi anni ormai che con le nostre famiglie trascorriamo parte delle vacanze a Sottocastello, tanto che ormai è diventato un appuntamento fisso, un’esperienza che si attende tutto l’anno sperando che si riesca a fare coincidere il periodo di vacanza a Casa...

Il Giornalino n° 24 Maggio 2011

Aperto per ferie per l'estate 2011E’ stato un inverno importante per i volontari di Casa Santa Chiara: il ritiro-happening di Labante… le vacanze di Natale… il corso di formazione al Ponte… gli incontri, il secondo giovedì di ogni mese, a San Giuseppe. Tutti questi...

Il Giornalino n° 31 Ottobre 2013

Celebrazioni in Cadore: Sottocastello compie 40 anni Sottocastello di Cadore da Casa S. Chiara nel corso di tre estati con l'opera di giovani volontari provenienti da varie parti d'Italia e di Europa, è l'evento ricordato lo scorso Agosto a Pieve di Cadore nella sala...

Newsletter n° 1 – 2022

6° anniversario della nascita al cielo di Aldina. S. Messa Venerdì 18 marzo - ore 18,30  Chiesa di San Giuseppe Sposo Bologna via Bellinzona a Bologna celebra mons. Fiorenzo FacchiniOMAGGIO AD ALDINA: IL SUO NOME A UN GIARDINO Il Centro diurno di Montechiaro ha...

Newsletter n° 1 – 2020

La Newsletter di CASA SANTA CHIARA: Un modo per comunicare, per mantenerci informati sulla vita della comunità nelle sue diverse espressioni, per essere vicini a chi è impegnato in qualunque modo o  ne condivide lo spirito e le finalità. Uno strumento di informazione...

Newsletter n° 9 – 2020

Natale è condivisione: nessuno si senta soloIl senso del Natale si riassume in una parola: condivisione. Quel Bambino che contempliamo è Dio che ha voluto condividere la nostra condizione umana e chiede che altrettanto facciamo tra noi. In questa pandemia, con i...