Newsletter n° 4 – 2020

13 - Lug - 2020 | Newsletter

Il Ponte chiuso di apre all’esterno 

Il Ponte, il nostro centro del tempo libero per i “ragazzi” con disabilità, è chiuso dai primi di marzo a causa dell’emergenza COVID-19.
Ma il Ponte non è solo un luogo fisico, un posto dove accogliere tutti i nostri ragazzi e organizzare attività insieme ai volontari. Il Ponte siamo noi tutti, una rete di persone in continuo scambio di relazioni che ha come obiettivo quello di creare occasioni di incontro, di socializzazione. Nel periodo di quarantena, dallo scorso mese di aprile, noi volontari ci siamo attivati per mantenere vivo il contatto telefonico con i nostri ragazzi e con le loro famiglie.
Abbiamo anche distribuito porta a porta a tutti i ragazzi che frequentano il Ponte un uovo di Pasqua e un biglietto di auguri, un simbolo di vicinanza.
E dopo…che fare? Purtroppo non sarà possibile aprire il Ponte ancora per un po’, così come Associazione abbiamo pensato di trasferire all’esterno (parchi cittadini, centro città) alcune attività che venivano svolte all’interno delle salette del Ponte: stiamo organizzando uscite settimanali in piccoli gruppi con i nostri ragazzi, muniti di mascherina e di tanta voglia di fare e di riprendere quelle “relazioni ravvicinate” sospese ormai da troppo tempo in attesa di ritrovarci, si spera molto presto, nuovamente tutti al Ponte!

I coordinatori del Ponte: Eleonora, Nicola, Elia

La nostra casa di Sottocastello rimane chiusa

Quest’estate la vacanza a Sottocastello NON CI SARA’. E’ stata una decisione molto sofferta, perché non era mai successo da quando, quasi 50 anni fa, Aldina le ha inaugurate. Grande è sicuramente la delusione di quanti aspettano tutto l’anno questo momento per vivere la vacanza in mezzo alle montagne del Cadore, per godere delle bellissime giornate vissute gioiosamente in un clima di sincera amicizia. Purtroppo le normative Covid-19 emanate per riaprire ce lo impongono: non è possibile per noi garantire il distanziamento richiesto fra le persone nelle camere, nella sala da pranzo, negli ambienti ricreativi, nelle zone di transito, quando si va fuori, nei bar e luoghi aperti al pubblico. Anche la soluzione ipotizzata con soggiorni più brevi e con meno persone, non garantiva la sicurezza richiesta e infine si è scelto di non fare nessun tipo di soggiorno perché la tutela della salute di tutti (ospiti, volontari, educatori, personale dei servizi e della cucina), vale questo sacrificio. La Casa di Sottocastello quest’anno sarà chiusa, ma ci aspetta il prossimo anno per accoglierci come sempre per regalarci la “nostra vacanza in Cadore”!

Angela, Antonella e lo staff di Sottocastello

Servizio civile in Casa Santa Chiara

Rappresenta per i giovani una opportunità di crescita e la possibilità di contribuire a migliorare la qualità della vita delle persone con disabilità accolte nei gruppi famiglia. La presenza di volontari infatti permette, attraverso un impegno quotidiano, la realizzazione di un maggior numero di attività di integrazione e socializzazione.
Per informazioni compilare il form qui sotto

BASTA UNA FIRMA

Con la Dichiarazione dei Redditi hai la possibilità di destinare a Casa Santa Chiara il  tuo 5×1000 mettendo una firma  nella apposita sezione della dichiarazione unitamente al nostro codice fiscale.

 

01054710379

Seguici su FACEBOOK per condividere progetti, iniziative, attività della Comunità:
qui hai anche la possibilità di dialogare e confrontarti.

Altre pubblicazioni di Newsletter che potrebbero interessarti:
Newsletter n° 3 – 2022

Newsletter n° 3 – 2022

GRAZIE PER LA TUA FIRMAL'Agenzia delle Entrate ha comunicato che per l'anno 2021 l'importo assegnato a Casa Santa Chiara con il 5x1000 della dichiarazione dei redditi è di euro 32.839,46. L'importo è leggermente inferiore all'anno precedente pur avendo avuto un...

Newsletter n° 2 – 2022

Newsletter n° 2 – 2022

BUONA PASQUA " Resurrectio Domini, spes nostra "La risurrezione del Signore è la nostrasperanza(Agostino, Sermo 261, 1).La passione e la morte di Gesù Gli eventi che celebriamo con la Pasqua sono eventi della storia, fanno parte della storia, ma il loro significato va...

Newsletter n° 1 – 2022

Newsletter n° 1 – 2022

6° anniversario della nascita al cielo di Aldina. S. Messa Venerdì 18 marzo - ore 18,30  Chiesa di San Giuseppe Sposo Bologna via Bellinzona a Bologna celebra mons. Fiorenzo FacchiniOMAGGIO AD ALDINA: IL SUO NOME A UN GIARDINO Il Centro diurno di Montechiaro ha...

Se vuoi ricevere le nostre Newsletter compila il form qui sotto

La laurea del cuore

La Laurea del Cuore Festival 1° EDIZIONEIn chiusura del 50° anno dalla sua fondazione, la cooperativa Casa Santa Chiara propone, in collaborazione con la Fondazione IPSSER, questo significativo evento."La laurea del cuore" rimanda a una frase ripetuta spesso da Aldina...

Natale in condivisione

Natale in condivisione Condivisione, un termine che è entrato nell’uso comune, quasi un modo per comunicare. Ed effettivamente condivisione significa dividere con altri, fare parte con altri di un’idea, di un progetto, di un impegno, di una difficoltà, di una gioia,...

Il Giornalino n° 52 Novembre 2020

Casa Santa Chiara ai tempi del Covid 19. Il 9 marzo è stato un giorno strano, sospeso in un intervallo di incertezza e precarietà, un lunedì privo di tante cose... la sua solita concitazione, il primo sorriso della settimana, il “cosa hai fatto di bello ieri?”, la...

Il Giornalino n° 31 Ottobre 2013

Celebrazioni in Cadore: Sottocastello compie 40 anni Sottocastello di Cadore da Casa S. Chiara nel corso di tre estati con l'opera di giovani volontari provenienti da varie parti d'Italia e di Europa, è l'evento ricordato lo scorso Agosto a Pieve di Cadore nella sala...

Il Giornalino n° 36 Aprile 2015

Sottocastello 2015 : Stiamo arrivando!!Buona Pasqua, amici di Casa Santa Chiara! La gioia per la resurrezione di Gesù contagia noi cristiani, dà un valore diverso alle nostre sofferenze e dà una luce diversa anche alle scelte che facciamo, come ci ricorda Papa...

Nuovo Temporary Store

dal 1 al 30 Aprile Nuovo Temporary Store in via Garibaldi 7 in  centro a Bologna  In occasione del 50° anniversario e della Pasqua, abbiamo voluto raccogliere in un’unica confezione regalo tutti i prodotti e le lavorazioni che i nostri ragazzi realizzano nei...

Il Giornalino n° 43 Settembre 2017

Casa Santa Chiara presente in Fiera a “FARETE” Una nuova mobilità sul territorio per la qualità della vita delle persone con disabilità. Per il secondo anno abbiamo allestito uno stand a Farete; con OPIMM ed IPSSER è stato organizzato un incontro sul diritto alla...

Il Giornalino n° 13 Aprile 2007

Abbiamo piantato un seme a VillanovaÈ stata una domenica piena di piacevoli sorprese quella dell’11 marzo, quando al centro 'Chicco' di Villanova si è svolta la cerimonia ufficiale della posa della prima pietra della nuova casa e della nuova palestra della 'casa dei...

Il Giornalino n° 38 Dicembre 2015

Sulle strade di Chiara e Francesco ad AssisiChe emozione vedere il letto di pietra di San Francesco a La Verna, il crocifisso che gli ha parlato a San Damiano, la Porziuncola dove tagliò i capelli a sorella Chiara. Una soddisfazione corale per i ragazzi di Casa Santa...

Il Giornalino n° 22 Settembre 2010

Quale gioia mi dissero ... andremo  (alla Festa dell' Amicizia il 10.10.10)No, non spaventatevi, non è la data della fine del mondo! E' una data da segnare nel calendario dei vostri impegni, perchè è il giorno della Festa dell'Amicizia di Casa SantaChiara (quest’anno...