Il Giornalino n° 50 Dicembre 2019

15 - Dic - 2019 | Il Giornalino

Ancora una volta il nostro cardinale arcivescovo Matteo Zuppi ha trovato le parole più giuste per fare gli auguri di buon compleanno a don Fiorenzo. E che il ‘nostro monsignore’ fosse un pezzo da no-vanta lo sospettavamo da tempo. Ordinato sacerdote giovanissimo (aveva 22 anni), ha servito la Chiesa e gli uomini col passo forte e sicuro del camminatore esperto. Quando ha riassunto le tappe della sua vita l’ha paragonata ad una piramide a tre facce: il prete, il professore e l’assistente spirituale (e presidente della cooperativa) di Casa Santa Chiara. Per quasi cinquant’anni ha affiancato Aldina Balboni in un’avventura che continua sotto il suo sguardo custode e benevolo.

Su questo terzo aspetto del suo ministero potremmo dire molte cose. Ma preferiamo lasciare a lui la parola:

 

 «Una cinquantina di anni fa incontrai casualmente delle ragazze di Casa S. Chiara che mi fecero conoscere Aldina. Così da metà degli anni Sessanta cominciai a prendere contatti con una realtà che non avevo mai avvicinata.
Fu la scoperta di un mondo: giovani che ti facevano entrare in una realtà uma-na sommersa e dimenticata, ragazzi e ragazze senza una famiglia, spesso istituzionalizzati, persone portatrici di handicap che aspettavano qualcuno che volesse loro bene. Molti soffrivano per la loro emarginazione sociale. E la Chiesa non poteva fare qualcosa per toglierli dalla solitudine? Dalla emarginazione? Non solo assistenza, ma una casa, relazioni umane, affetto.
Aldina con le esperienze diverse di Casa Santa Chiara che si affacciavano in relazione ai bisogni delle persone mi convinse che si doveva fare di più nella Chiesa e nella società.
Fu così che incominciai a interessarmi al mondo dell’handicap, a cercare alternative alla istituzionalizzazione delle persone. Ma che cosa si poteva fare? Non ho mai avuto specifici incarichi per Casa S. Chiara dal Vescovo, che però tenevo informato di questo mio impegno volontario sacerdotale. Voglio dire che i Vescovi mi hanno sempre incoraggiato a impegnarmi a fianco di Aldina, da mons. Marco Cè al cardinale Antonio Poma, dal cardinale Biffi al cardinale Caffarra. E se nel campo dell’assistenza ho avuto anche qualche incarico diocesano come vicario episcopale nel campo della carità lo devo alla sensibilità e all’esperienza che avevo acquisito in Casa S. Chiara». C’è tanta riconoscenza negli auguri piovuti da ognidove per una festa che è anche la nostra festa. «E poi per me Gesù è il vertice della piramide della mia vita. A Lui ho sempre cercato di fare convergere tutto».

Ti siamo grati per tante cose don Fiorenzo, ma soprattutto perché ci hai sempre ricordato che nelle piramidi a più facce che sono la nostra vita ci ritroviamo a condividere con te e con Lui il vertice di ogni montagna.

Gabriele M.

Qui la copia integrale del giornalino con altri articoli molto interessanti al suo interno

Seguici su FACEBOOK per condividere progetti, iniziative, attività della Comunità:
qui hai anche la possibilità di dialogare e confrontarti.

Altre pubblicazioni di Il Giornalino che potrebbero interessarti:
Il Giornalino n° 59 Natale 2023

Il Giornalino n° 59 Natale 2023

Grazie a ognuno di voi per essere qui oggi, in questa giornata speciale in cui ricordiamo Chiara di Assisi e anche i cinquanta anni di apertura di questa casa.Ringraziamo di cuore, per una visita che ci fa felici, il nostro vescovo Matteo, e il sindaco di Pieve che ci...

Il Giornalino n°58 Estate 2023

Il Giornalino n°58 Estate 2023

Gran Galà del Ponte Cosa serve perché un evento superi ogni aspettativa? Un’idea nata tra amici, tanti volontari disposti ad impegnarsi per metterla in pratica, un cuoco d’eccezione, l’aiuto di artisti, musicisti, persone esterne che credano nel progetto... ma  anche...

Il Giornalino n° 57 Natale 2022

Il Giornalino n° 57 Natale 2022

 LA CONDIVISIONE, DONO DEL NATALE. L’evento del Natale del Signore Gesù è il segno che Dio vuole condividere la condizione e l’esperienza dell’umanità da lui voluta sulla terra. Non gli è bastato avere creato l’uomo, né Dio l’ha abbandonato dopo averlo creato,...

Se vuoi ricevere le nostre Newsletter compila il form qui sotto

Il Giornalino n° 21 Maggio 2010

Sottocastello: una bellissima avventura lunga 40 anni (stralcio dal libro dei 50 anni di Casa S. Chiara che potete richiedere al Ponte)Nel 1970 si avvia l’Operazione Sottocastello per la costruzione di una casa per ferie a Sottocastello di Cadore con l’opera di...

Servizio Civile Nazionale

Condivisione, integrazione, rispetto, passione, affetto, divertimento e quotidianità sono queste le parole chiave che caratterizzano la nostra esperienza all'interno di Casa Santa Chiara.E’ con queste basi che i ragazzi si approcciano al percorso di Servizio Civile,...

Newsletter n° 8 – 2021

Regaliamo un pò di morbidezza. Per festeggiare i 30 anni dell'Associazione Il Ponte di Casa S.Chiara, i volontari hanno deciso di regalare ai ragazzi del nuovo “Centro Aldina Balboni per la riabilitazione e l’accoglienza” in costruzione a Bologna all’interno del...

Sulla traccia di Aldina

“Vi raccomando i miei ragazzi... abbiate cura di loro... ”, erano le parole che Aldina ripeteva spesso nelle ultime settimane della sua esistenza terrena. E’ l’impegno che ora risuona nella mente e nel cuore dei tanti amici che l’ hanno incontrata in quel periodo....

Il ringraziamento di Aldina Balboni al Nettuno d`oro

“Sono quasi spaventata, dico la verità, anche se le scelte che ho fatto sono scontate. “Perché voi avreste fatto lo stesso se aveste incontrato una persona che aveva bisogno ed era alla ricerca di una casa e di un lavoro. Poi, dopo quella risposta, son venute tutte le...

Il Giornalino n° 29 Dicembre 2012

BUON NATALEVorrei pensare alla nostra comunità come a un grande presepe, dove si vive tutti insieme e nessuno è escluso perché arriva in ritardo. Gesù arriva e ci porta la speranza di cui abbiamo tanto bisogno; viviamo in una società che sembra volerci togliere anche...

Bella mossa

Carissimi,come sapete anche quest’anno CASA SANTA CHIARAha partecipato all’iniziativa BELLA MOSSA .L’iniziativa dura dal 1°aprile al 30 settembre di ogni anno e riguarda la possibilità, tramite l’utilizzo di una app, di guadagnare PuntiMobilità muovendosi in modo...

Bilancio Sociale 2020

Il 10 giugno 2020 è stato approvato dall'assemblea dei soci il Bilancio Sociale 2020. clicca qui a fianco per visualizzarlo

Il Giornalino n° 22 Settembre 2010

Quale gioia mi dissero ... andremo  (alla Festa dell' Amicizia il 10.10.10)No, non spaventatevi, non è la data della fine del mondo! E' una data da segnare nel calendario dei vostri impegni, perchè è il giorno della Festa dell'Amicizia di Casa SantaChiara (quest’anno...

Newsletter n° 5 – 2020

BUON LAVORO AL NUOVO CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONESabato 4 luglio, nella palestra del Centro Chicco di Villanova di Castenaso, si è svolta l'assemblea di cooperativa Casa Santa Chiara per approvare il bilancio 2019 ed eleggere, per il prossimo triennio, il nuovo...