Newsletter n° 4 – 2020

13 - Lug - 2020 | Newsletter

Il Ponte chiuso di apre all’esterno 

Il Ponte, il nostro centro del tempo libero per i “ragazzi” con disabilità, è chiuso dai primi di marzo a causa dell’emergenza COVID-19.
Ma il Ponte non è solo un luogo fisico, un posto dove accogliere tutti i nostri ragazzi e organizzare attività insieme ai volontari. Il Ponte siamo noi tutti, una rete di persone in continuo scambio di relazioni che ha come obiettivo quello di creare occasioni di incontro, di socializzazione. Nel periodo di quarantena, dallo scorso mese di aprile, noi volontari ci siamo attivati per mantenere vivo il contatto telefonico con i nostri ragazzi e con le loro famiglie.
Abbiamo anche distribuito porta a porta a tutti i ragazzi che frequentano il Ponte un uovo di Pasqua e un biglietto di auguri, un simbolo di vicinanza.
E dopo…che fare? Purtroppo non sarà possibile aprire il Ponte ancora per un po’, così come Associazione abbiamo pensato di trasferire all’esterno (parchi cittadini, centro città) alcune attività che venivano svolte all’interno delle salette del Ponte: stiamo organizzando uscite settimanali in piccoli gruppi con i nostri ragazzi, muniti di mascherina e di tanta voglia di fare e di riprendere quelle “relazioni ravvicinate” sospese ormai da troppo tempo in attesa di ritrovarci, si spera molto presto, nuovamente tutti al Ponte!

I coordinatori del Ponte: Eleonora, Nicola, Elia

La nostra casa di Sottocastello rimane chiusa

Quest’estate la vacanza a Sottocastello NON CI SARA’. E’ stata una decisione molto sofferta, perché non era mai successo da quando, quasi 50 anni fa, Aldina le ha inaugurate. Grande è sicuramente la delusione di quanti aspettano tutto l’anno questo momento per vivere la vacanza in mezzo alle montagne del Cadore, per godere delle bellissime giornate vissute gioiosamente in un clima di sincera amicizia. Purtroppo le normative Covid-19 emanate per riaprire ce lo impongono: non è possibile per noi garantire il distanziamento richiesto fra le persone nelle camere, nella sala da pranzo, negli ambienti ricreativi, nelle zone di transito, quando si va fuori, nei bar e luoghi aperti al pubblico. Anche la soluzione ipotizzata con soggiorni più brevi e con meno persone, non garantiva la sicurezza richiesta e infine si è scelto di non fare nessun tipo di soggiorno perché la tutela della salute di tutti (ospiti, volontari, educatori, personale dei servizi e della cucina), vale questo sacrificio. La Casa di Sottocastello quest’anno sarà chiusa, ma ci aspetta il prossimo anno per accoglierci come sempre per regalarci la “nostra vacanza in Cadore”!

Angela, Antonella e lo staff di Sottocastello

Servizio civile in Casa Santa Chiara

Rappresenta per i giovani una opportunità di crescita e la possibilità di contribuire a migliorare la qualità della vita delle persone con disabilità accolte nei gruppi famiglia. La presenza di volontari infatti permette, attraverso un impegno quotidiano, la realizzazione di un maggior numero di attività di integrazione e socializzazione.
Per informazioni compilare il form qui sotto

BASTA UNA FIRMA

Con la Dichiarazione dei Redditi hai la possibilità di destinare a Casa Santa Chiara il  tuo 5×1000 mettendo una firma  nella apposita sezione della dichiarazione unitamente al nostro codice fiscale.

 

01054710379

Seguici su FACEBOOK per condividere progetti, iniziative, attività della Comunità:
qui hai anche la possibilità di dialogare e confrontarti.

Altre pubblicazioni di Newsletter che potrebbero interessarti:
Newsletter n° 8 – 2021

Newsletter n° 8 – 2021

Regaliamo un pò di morbidezza. Per festeggiare i 30 anni dell'Associazione Il Ponte di Casa S.Chiara, i volontari hanno deciso di regalare ai ragazzi del nuovo “Centro Aldina Balboni per la riabilitazione e l’accoglienza” in costruzione a Bologna all’interno del...

Newsletter n° 7 – 2021

Newsletter n° 7 – 2021

Festa di S.Chiara a Sottocastello. L'11 agosto, giorno di S. Chiara, ogni anno a Sottocastello di Cadore nella casa per ferie della comunità viene organizzata una grande festa a cui partecipano sia coloro che sono ospiti che tanti altri che arrivano da Bologna o altri...

Newsletter n° 6 – 2021

Newsletter n° 6 – 2021

La pandemia Coronavirus che ci ha investiti ha condizionato le vite delle persone inserite nelle nostre strutture residenziali e sottoposte alle stringenti regole per la limitazione del contagio. Queste persone, anche dopo la sospensione del lockdown, hanno visto...

Se vuoi ricevere le nostre Newsletter compila il form qui sotto

Il Giornalino n° 50 Dicembre 2019

Ancora una volta il nostro cardinale arcivescovo Matteo Zuppi ha trovato le parole più giuste per fare gli auguri di buon compleanno a don Fiorenzo. E che il ‘nostro monsignore’ fosse un pezzo da no-vanta lo sospettavamo da tempo. Ordinato sacerdote giovanissimo...

Bilancio sociale 2017

La realizzazione di questa edizione del bilancio sociale ha permesso alla cooperativa CASA SANTA CHIARA SOCIETA’ COOPERATIVA SOCIALE – ONLUS di affiancare al “tradizionale” bilancio di esercizio, uno strumento di rendicontazione che fornisce una valutazione...

Un caffè può far bene

Datalogic Spa sostiene la Cooperativa Casa Santa Chiara grazie a una card da 10 caffè che i propri dipendenti potranno utilizzare presso il bar della mensa. L’intero ricavato verrà devoluto alla nostra Cooperativa per le sue attività; lavoriamo affinché questa scelta...

Ricordi di Aldina

“Mamma di chi non ha mamma” Eravamo nel 1973. Casa S.Chiara stava assumendo le caratteristiche attuali attraverso i gruppi famiglia. La comunità di giovani lavoratrici di via Pescherie Vecchie, 1 era stata chiusa per fare posto a due gruppi famiglia, uno dei quali si...

Il Giornalino n° 39 SPECIALE ALDINA

“Si è spenta una grande luce. Aldina ha testimoniato il vangelo, aveva una profonda fede nella provvidenza. Il suo impegno va nel tesoro di solidarietà che custodisce il patrimonio più profondo della nostra città” Oggi siamo qui perché fili invisibili, ma non casuali,...

Il Giornalino n° 34 Ottobre 2014

Sono arrivati in tanti anche da Bologna e da altre case di vacanza nelle Dolomiti l’11 agosto, solennità di Santa Chiara d’Assisi, celebrata nella festa più importante nella nostra residenza estiva di Sottocastello, in Cadore. Occasione per alzare lo sguardo oltre le...

Il Giornalino n° 55 Dicembre 2021

Aldina ha messo un seme.  Montechiaro è, sí, un bellissimo luogo appoggiato sulle colline di Sasso Marconi, ma è anche e soprattutto una splendida esperienza fatta di persone e di sentimenti.Dando vita a Casa Santa Chiara Aldina non ha semplicemente fondato una...

Servizio Civile Nazionale

Condivisione, integrazione, rispetto, passione, affetto, divertimento e quotidianità sono queste le parole chiave che caratterizzano la nostra esperienza all'interno di Casa Santa Chiara.E’ con queste basi che i ragazzi si approcciano al percorso di Servizio Civile,...

Il Giornalino n° 28 Settembre 2012

La nostra prima casa in Pescherie Vecchie Sono sempre rimasto colpito da quello che è uno dei pensieri base che hanno contraddistinto la vita di Aldina: “Se c’è una situazione che il Signore ci chiede di affrontare è giusto farcene carico; la Provvidenza ci aiuterà”....

Newsletter n° 1 – 2020

La Newsletter di CASA SANTA CHIARA: Un modo per comunicare, per mantenerci informati sulla vita della comunità nelle sue diverse espressioni, per essere vicini a chi è impegnato in qualunque modo o  ne condivide lo spirito e le finalità. Uno strumento di informazione...