Il Giornalino n°48 Aprile 2019

5 - Apr - 2019 | Il Giornalino

Andate avanti con coraggio – SOLD OUT – 

Sono sicuro che Aldina ci ha guardato ed è stata contenta di noi, ripetendoci quelle sue parole: andate avanti con coraggio.

Don Fiorenzo

 “Andate avanti con coraggio e tenete duro” 

Aldina ha appoggiato la sua mano anziana sulle nostre. Eravamo in ospedale accanto al suo letto e ci ha detto queste esatte parole.
Ancora una volta una donna determinata, un esempio di fortezza e di grande carisma.
Nel marzo del 2016 vivevamo un periodo molto vivace a livello artistico. Noi due ci trovavamo più volte alla settimana, spesso a mangiare giapponese per costruire progetti video musicali consolidando una bella amicizia e accrescendo il desiderio di trasmettere un messaggio di entusiasmo.
La notizia di Aldina ricoverata in ospedale ha trasformato uno di quei pranzi in una visita ad un’anziana signora alla quale volevamo portare il nostro ringraziamento. C’era la consapevolezza che quella volta avrebbe potuto non tornare a casa.
Eravamo educatori già da diversi anni a Casa Santa Chiara, i contatti con Aldina li avevamo avuti nei luoghi da lei tanto amati, al Ponte, a Sottocastello, e alle feste pensate per la gioia dei suoi ragazzi. “Andate avanti con coraggio e tenete duro”… ci ha folgorato. Era il momento di mettere in pausa tutti i nostri progetti artistici per dedicarci a quella scintilla che si era accesa.
Con un flebile filo di voce, quella frase era penetrata in noi con la potenza dell’urgenza. Avevamo capito che la storia di Aldina non doveva finire lì.
Aveva fatto tantissimo per migliorare il mondo, rispetto a come lo aveva trovato. Noi avevamo i mezzi per raccontarlo. Ci piace pensare che quell’incontro, l’ultimo in cui vedemmo Aldina, un momento particolare, breve, nel quale le sue parole erano tutte per noi, non fosse capitato per caso. Abbiamo creduto, e tuttora lo crediamo, che certi momenti siano voluti da una provvidenza, la chiamata ad una missione. Tutti in fondo siamo chiamati… Di nuovo con le bacchette in mano e il sushi nel piatto, ci siamo subito messi al lavoro, progettando le prime interviste.
Ben presto ci rendemmo conto che non sapevamo proprio nulla di Aldina e per noi c’era un mondo ancora da scoprire.
Le interviste si susseguivano suscitandoci sempre maggiore interesse e passione; si aggiungevano tasselli che rendevano la sua storia sempre più affascinante e coinvolgente. Il documentario si stava ormai definendo ma capimmo che mancava un’idea, era diventato una raccolta di ricordi, chiunque avrebbe potuto farla, volevamo di più.
Desideravamo far rivivere gli anni di Aldina in una minifiction. Per realizzare tutte le idee avremmo dovuto chiedere aiuto ad amici, colleghi e il teatro comunale di Bologna per i costumi delle rievocazioni storiche.
Aldina, donna nota sul territorio, ci ha permesso di intervistare personaggi del mondo politico e dello spettacolo, avvicinati dalla nostra iniziativa, lieti di dare un personale contributo alla realizzazione del documentario. Il montaggio della fiction con le interviste completava il puzzle e per l’emozione ci pareva di aver modellato l’idea proprio come Aldina avrebbe desiderato: appartenenza, passione, energia, entusiasmo, coraggio, speranza e fiducia nella provvidenza. Gli elementi li avevamo tutti, pronti per essere montati su pellicola.
“Andate avanti con coraggio” era pronto, era nostro ma parlava a tutti, era di tutti ma parlava proprio a noi. “Andate avanti con coraggio” desideriamo che accenda la missione personale di ognuno.
Vorremmo non fosse solo un documentario.
Aldina ha insegnato a metterci in moto, ad attivarci, a tirarci su le maniche, a non aver paura, a metterci in cammino responsabilmente e a vivere con coraggio.

Claudio Spottl e Marco Tascone
educatori di Casa Santa Chiara

Una serata preziosa, da custodire a lungo nella memoria, con gli abbracci, i sorrisi, il silenzio durante la proiezione e l’ applauso infinito.
Casa Santa Chiara è una bellissima storia di una comunità di persone felici di vivere insieme.

Paolo Galassi

Potete trovare il fantastico cofanetto
andate avanti con coraggio
presso:

  • La Bottega dei Ragazzi , via Morgagni 9 ( fino al 30 aprile nel Temporary Store in via Garibaldi 7 )
  • Libreria Paoline, via Altabella 8 a Bologna
  • “IL Ponte”, Via clavature 6

Da poco abbiamo pensato di completare il Centro di Colunga (BO) con la realizzazione di un laboratorio protetto. A questa iniziativa saranno quindi destinate tutte le offerte che deciderete di donarci tramite il vostro 5×1000. Come diceva Aldina, con l’aiuto della Provvidenza, siamo sicuri di riuscire anche in questa impresa! Però, per farlo, abbiamo bisogno di tutti gli amici di Casa S. Chiara. Quindi, come al solito: convincete almeno un amico, un parente, un collega che fa la dichiarazione dei redditi o i cui genitori fanno la dichiarazione dei redditi, a destinare il CINQUE PER MILLE A CASA S. CHIARA e dite loro di fare altrettanto al lavoro con i colleghi e con gli amici. Se volessero venire a trovarci e “toccare con mano” quello che facciamo.. saranno i benvenuti!

Qui la copia integrale del giornalino con altri articoli molto interessanti al suo interno

Altre pubblicazioni di Il Giornalino che potrebbero interessarti:
Il Giornalino n° 59 Natale 2023

Il Giornalino n° 59 Natale 2023

Grazie a ognuno di voi per essere qui oggi, in questa giornata speciale in cui ricordiamo Chiara di Assisi e anche i cinquanta anni di apertura di questa casa.Ringraziamo di cuore, per una visita che ci fa felici, il nostro vescovo Matteo, e il sindaco di Pieve che ci...

Il Giornalino n°58 Estate 2023

Il Giornalino n°58 Estate 2023

Gran Galà del Ponte Cosa serve perché un evento superi ogni aspettativa? Un’idea nata tra amici, tanti volontari disposti ad impegnarsi per metterla in pratica, un cuoco d’eccezione, l’aiuto di artisti, musicisti, persone esterne che credano nel progetto... ma  anche...

Il Giornalino n° 57 Natale 2022

Il Giornalino n° 57 Natale 2022

 LA CONDIVISIONE, DONO DEL NATALE. L’evento del Natale del Signore Gesù è il segno che Dio vuole condividere la condizione e l’esperienza dell’umanità da lui voluta sulla terra. Non gli è bastato avere creato l’uomo, né Dio l’ha abbandonato dopo averlo creato,...

Se vuoi ricevere le nostre Newsletter compila il form qui sotto

Nettuno d'Oro al nostro don Fiorenzo Facchini

Lunedì 9 novembre, alle ore 12 nella Sala del Consiglio Comunale il Sindaco Virginio Merola, conferirà il Nettuno d'Oro a Monsignor Fiorenzo Facchini, sacerdote dell’Arcidiocesi di Bologna e professore emerito dell’Alma Mater Studiorum – Università di Bologna alla...

Il Giornalino n° 33 Aprile 2014

Mi piace riportare un pensiero che ci ha mandato il papà di un ragazzo che per la prima volta abbiamo accolto a Sottocastello per una settimana ad agosto: “Buonasera, finalmente trovo 5 min per ringraziare lei e tutti i giovani volontari della struttura santa Chiara...

Newsletter n° 1 – 2021

E' trascorso ormai quasi un anno da quando questa pandemia ci ha costretti a cambiare il nostro modo di vivere, costringendoci a lunghi periodi in casa e limitando molto sia le nostre relazioni sociali che le attivita' quotidiane. Per molti questo periodo difficile e'...

PonFest dal 29 maggio al 17 luglio

Il PonFest è un festival che, seguendo i valori de "Il Ponte di Casa Santa Chiara - OdV", in continuità con le attività che l'associazione svolge durante l'anno, offre la possibilità a persone, giovani e adulte con disabilità, di poter partecipare ad un laboratorio...

Il Giornalino n° 51 Agosto 2020

CASA SANTA CHIARAe il suo ineguagliabile spirito ricreativo presentano:COME INVENTARSI UNA VACANZA DURANTE IL LOCKDOWN(Memorie di chi c’era…).  Il “Temporary-Center” di Colunga era il posto dove alcuni nostri amici, che si erano ammalati di Covid 19, sono stati...

Concerto Aldina nel Cuore

Mercoledì 15 Marzo presso il
Cinema Teatro BELLINZONA
Bologna Via Bellinzona, 6 ore 20.00
si terrà il Concerto in Ricordo di Aldina

Il Giornalino n° 34 Ottobre 2014

Sono arrivati in tanti anche da Bologna e da altre case di vacanza nelle Dolomiti l’11 agosto, solennità di Santa Chiara d’Assisi, celebrata nella festa più importante nella nostra residenza estiva di Sottocastello, in Cadore. Occasione per alzare lo sguardo oltre le...

Il Giornalino n° 18 Giugno 2009

Un tempo andavano di moda le vacanze alternative. Ma per noi di Casa Santa Chiara le vacanze sono una esperienza unica, certamente importantedal momento che piùdi trent'anni fa per consentire a tutti i nostri ragazzi un periodo di riposo in un ambiente di montagna...

Il Giornalino n°58 Estate 2023

Gran Galà del Ponte Cosa serve perché un evento superi ogni aspettativa? Un’idea nata tra amici, tanti volontari disposti ad impegnarsi per metterla in pratica, un cuoco d’eccezione, l’aiuto di artisti, musicisti, persone esterne che credano nel progetto... ma  anche...

Il Giornalino n° 53 Aprile 2021

Nel giorno del compleanno di Aldina. Quando con Aldina, prima della malattia che la portò alla morte, si decise di cercare una nuova sede per il centro di Casa S.Chiara di Calcara, non si pensò subito a Villa Pallavicini, dove già aveva trovato accoglienza un nostro...