Il Giornalino n° 17 Gennaio 2007

5 - Gen - 2009 | Il Giornalino

Casa Santa Chiara ha ampliato i suoi spazi con una nuova costruzione adestinazione abitativa:

LA CASA DEI RAGAZZI

Completata dopo soli 17 mesi dalla posa dellaprima pietra la casa, inaugurata il 18 settembre scorso, si affianca alcentro diurno, andando ad accogliere ben 7 ragazzi, che potranno così migliorare la loro autonomia, rassicurando i parenti prossimi, in particolare i genitori, sul loro futuro.
”Abbiamo un nuovo complesso di solidarietà che si apre alla comunità. Si è concretizzato il nostro sforzo per rispondere alla richiesta della energica fondatrice Aldina Balboni: costruire una casa per i suoi ragazzi e continuare poi con larealizzazione della promessa palestra”
ha annunciato, intervenendo
alla cerimonia di inaugurazione, il Sindaco di Castenaso, MariaGrazia Baruffaldi.

Taglio del nastro delle grandi occasioni, con la benedizione di S.E.Card. Carlo Caffarra, che ha sottolineato “la rilevanza civile di operecome questa, perché producono capitale sociale, come fiducia e corresponsabilità, di cui ogni popolo ha bisogno”. Tanti i mattoni donati per costruire la Casadei Ragazzi. Oltre a quelli posti da molti cittadini comuni, il contributo fondamentale dellerealtà istituzionali, come la Fondazione della Cassa di Risparmio, Unicooper, BancaPopolare dell’ Emilia Romagna, l’opera Boni, che ha donato, in comodato gratuito per 99anni, il terreno su cui sorge il complesso, la associazione Acacus, attuale pro loco, Il Resto del Carlino, che è intervenuto con i proventi del Premio Biagi per ben due volte. E ancora GD, Edizioni Union-Cards s.r.l, ilRotary Bologna –Idice. ”Una casa su due piani, che i nostri ragazzi stessi hanno voluto così grande per poter dare stabilità e sicurezza a tanti come loro. Quando venni qui – ha raccontato Aldina – per cercare una struttura di accoglienza, non dubitavo della grandezza della Divina Provvidenza, che ci permesso di superaretante difficoltà.
Come l’incendio del primocantiere, che non ha disarmato tutti quelliche oggi sono a gioire con noi”. A festeggiare con Aldina tantissime personedella “famiglia” Casa Santa Chiara, oltre alleautorità: S.E. il Cardinale Carlo Caffara, il Sindaco di Castenaso Maria GraziaBaruffaldi, la Presidente della ProvinciaBeatrice Draghetti, il Presidente della Caritas Don Antonio Allori, Mons. Fiorenzo Facchini, Don Mauro Piazzi, Don Giovanni Nicolini.

Francesca Golfarelli

Qui la copia integrale del giornalino con altri articoli molto interessanti al suo interno

Seguici su FACEBOOK per condividere progetti, iniziative, attività della Comunità:
qui hai anche la possibilità di dialogare e confrontarti.

Altre pubblicazioni di Il Giornalino che potrebbero interessarti:
Il Giornalino n° 57 Natale 2022

Il Giornalino n° 57 Natale 2022

 LA CONDIVISIONE, DONO DEL NATALE. L’evento del Natale del Signore Gesù è il segno che Dio vuole condividere la condizione e l’esperienza dell’umanità da lui voluta sulla terra. Non gli è bastato avere creato l’uomo, né Dio l’ha abbandonato dopo averlo creato,...

Il Giornalino n° 56 Giugno 2022

Il Giornalino n° 56 Giugno 2022

Il Centro di Calcara compie 30 anni. Un importante traguardo che per noi oggi significa un arrivo e nello stesso tempo un inizio, una nuova partenza, una prospettiva futura di nuove relazioni ed amicizie, di altri progetti e attività. Saremo infatti i destinatari del...

Il Giornalino n° 55 Dicembre 2021

Il Giornalino n° 55 Dicembre 2021

Aldina ha messo un seme.  Montechiaro è, sí, un bellissimo luogo appoggiato sulle colline di Sasso Marconi, ma è anche e soprattutto una splendida esperienza fatta di persone e di sentimenti.Dando vita a Casa Santa Chiara Aldina non ha semplicemente fondato una...

Se vuoi ricevere le nostre Newsletter compila il form qui sotto

Il Giornalino n° 39 SPECIALE ALDINA

“Si è spenta una grande luce. Aldina ha testimoniato il vangelo, aveva una profonda fede nella provvidenza. Il suo impegno va nel tesoro di solidarietà che custodisce il patrimonio più profondo della nostra città” Oggi siamo qui perché fili invisibili, ma non casuali,...

Newsletter n° 3 – 2022

GRAZIE PER LA TUA FIRMAL'Agenzia delle Entrate ha comunicato che per l'anno 2021 l'importo assegnato a Casa Santa Chiara con il 5x1000 della dichiarazione dei redditi è di euro 32.839,46. L'importo è leggermente inferiore all'anno precedente pur avendo avuto un...

Il Giornalino n° 56 Giugno 2022

Il Centro di Calcara compie 30 anni. Un importante traguardo che per noi oggi significa un arrivo e nello stesso tempo un inizio, una nuova partenza, una prospettiva futura di nuove relazioni ed amicizie, di altri progetti e attività. Saremo infatti i destinatari del...

Il Giornalino n° 24 Maggio 2011

Aperto per ferie per l'estate 2011E’ stato un inverno importante per i volontari di Casa Santa Chiara: il ritiro-happening di Labante… le vacanze di Natale… il corso di formazione al Ponte… gli incontri, il secondo giovedì di ogni mese, a San Giuseppe. Tutti questi...

Newsletter n° 3 – 2021

BUONA PASQUA “Il Signore è Risorto proprio per dirvi che, di fronte a chi decide di “amare”, non c’è morte che tenga, non c’è tomba che chiuda, non c’è macigno sepolcrale che non rotoli via”. Don Tonino Bello Le difficoltà, le sofferenze e le angosce di questi mesi...

Il Giornalino n° 20 Gennaio 2010

Il Signore ha messo un seme A Bologna c’è un museo, forse poco conosciuto in relazione alla sua importanza, che si chiama ‘Mille suoni e mille voci’: è una collezione senza pari sulla storia della radio e della comunicazione tecnologica. La storia di Casa Santa Chiara...

Newsletter n° 2 – 2022

BUONA PASQUA " Resurrectio Domini, spes nostra "La risurrezione del Signore è la nostrasperanza(Agostino, Sermo 261, 1).La passione e la morte di Gesù Gli eventi che celebriamo con la Pasqua sono eventi della storia, fanno parte della storia, ma il loro significato va...

2 giorni dei volontari

Sottocastello 30 - 31 Marzo 2019Perché è fondamentale ritrovarsi insieme,tessere relazioni, riflettere, giocare, cambiarci idee, pensieri,opinioni e avere cura gli uni degli altri proprio come volontari per poi poter avere maggior cura delle persone verso cui è...

Primavera in Sport 6 Maggio 2018

Domenica 6 maggio 2018 a partire dalle 10.00alla palestra “Massimo e Tommy”si tiene la consueta Festa dello Sport di Casa Santa Chiara scarica il volantino per maggiori informazioni Vi aspettiamo numerosi

Il Giornalino n° 54 Settembre 2021

40° anni Insieme al Ponte. Tra maggio e luglio, Il Ponte di Casa Santa Chiara si è impegnato a realizzare il PonFest: un festival di attività espressive, svolte all’aperto in piccoli gruppi con cadenza settimanale, per celebrare i 40 anni dall’apertura del nostro...