Il Giornalino n° 31 Ottobre 2013

3 - Ott - 2013 | Il Giornalino

Celebrazioni in Cadore:
Sottocastello compie 40 anni

Sottocastello di Cadore da Casa S. Chiara nel corso di tre estati con l’opera di giovani volontari provenienti da varie parti d’Italia e di Europa, è l’evento ricordato lo scorso Agosto a Pieve di Cadore nella sala della Magnifica Comunità Cadorina con l’intervento di Mons. Diego Soravia, Arciprete di Pieve e Arcidiacono del Cadore, del sindaco Maria Antonia Ciotti, della comunità di Casa S. Chiara e della popolazione. La costruzione della casa, destinata ad accogliere persone disabili, volontari e famiglie in una esperienza di condivisione e di servizio, ha rappresentato all’inizio degli anni ’70 una esperienza di particolare significato sociale per i motivi che muovevano i volontari costruttori e quanti si adoperavano per cercare fondi, mattoni e cemento a Bologna e nelle località del Cadore. La singolare esperienza, che ha impegnato centinaia di giovani e ha visto anche la partecipazione dell’Abbè Pierre, è stata ricordata da Aldina Balboni responsabile di Casa S. Chiara, dal prof. Paolo Feltrin, da Roberto Bobbo e Mons. FiorenzoFacchini, animatore spirituale di Casa S. Chiara, che parteciparono alla “operazione Sottocastello”. Si sono aggiunte le voci di alcuni volontari di oggi nel soggiorno di Casa S.Chiara (Virgilio Politi, Gacomo Lemoli, Irene Salvador, Edoardo Vecchio Nepita). Un’impresa come quella realizzata 40 anni fa, durante le vacanze in tre estati, non sarebbe oggi concepibile, ma lo spirito di solidarietà sociale che animava quanti si adoperavano per la costruzione della casa, continua nell’opera di tanti giovani volontari che, in una esperienza di condivisione con le persone disabili, quale si vive nella casa S. Chiara di Sottocastello, donano le loro vacanze, scoprendo valori nuovi che danno un senso alle loro vacanze e alla lorovita. A conclusione della celebrazione dell’evento il sindaco Maria Antonia Ciotti ha consegnato una targa in cui l’Amministrazione comunale di Pieve di Cadore ringrazia Aldina Balboni e i suoi collaboratori per l’opera di grande solidarietà sociale che vanno svolgendo da quarant’anni a questa parte.

Don Fiorenzo

Qui la copia integrale del giornalino con altri articoli molto interessanti al suo interno

Altre pubblicazioni di Il Giornalino che potrebbero interessarti:
Il Giornalino n° 59 Natale 2023

Il Giornalino n° 59 Natale 2023

Grazie a ognuno di voi per essere qui oggi, in questa giornata speciale in cui ricordiamo Chiara di Assisi e anche i cinquanta anni di apertura di questa casa.Ringraziamo di cuore, per una visita che ci fa felici, il nostro vescovo Matteo, e il sindaco di Pieve che ci...

Il Giornalino n°58 Estate 2023

Il Giornalino n°58 Estate 2023

Gran Galà del Ponte Cosa serve perché un evento superi ogni aspettativa? Un’idea nata tra amici, tanti volontari disposti ad impegnarsi per metterla in pratica, un cuoco d’eccezione, l’aiuto di artisti, musicisti, persone esterne che credano nel progetto... ma  anche...

Il Giornalino n° 57 Natale 2022

Il Giornalino n° 57 Natale 2022

 LA CONDIVISIONE, DONO DEL NATALE. L’evento del Natale del Signore Gesù è il segno che Dio vuole condividere la condizione e l’esperienza dell’umanità da lui voluta sulla terra. Non gli è bastato avere creato l’uomo, né Dio l’ha abbandonato dopo averlo creato,...

Se vuoi ricevere le nostre Newsletter compila il form qui sotto

Il Giornalino n° 54 Settembre 2021

40° anni Insieme al Ponte. Tra maggio e luglio, Il Ponte di Casa Santa Chiara si è impegnato a realizzare il PonFest: un festival di attività espressive, svolte all’aperto in piccoli gruppi con cadenza settimanale, per celebrare i 40 anni dall’apertura del nostro...

Il Giornalino n° 52 Novembre 2020

Casa Santa Chiara ai tempi del Covid 19. Il 9 marzo è stato un giorno strano, sospeso in un intervallo di incertezza e precarietà, un lunedì privo di tante cose... la sua solita concitazione, il primo sorriso della settimana, il “cosa hai fatto di bello ieri?”, la...

Il Giornalino n°48 Aprile 2019

Andate avanti con coraggio - SOLD OUT -  Sono sicuro che Aldina ci ha guardato ed è stata contenta di noi, ripetendoci quelle sue parole: andate avanti con coraggio. Don Fiorenzo "Andate avanti con coraggio e tenete duro" Aldina ha appoggiato la sua mano anziana sulle...

Andate avanti con coraggio

20 Marzo 2019 ore 18.30 Cinema BellinzonaDi ALDINA parlano le sue opere, le tante persone per le quali ha speso la sua vita. La ricostruzione della storia di ALDINA e di Casa Santa Chiara – l’opera che essa ha realizzato – curata con competenza e con amore, da due...

Bilancio Sociale 2020

Il 10 giugno 2020 è stato approvato dall'assemblea dei soci il Bilancio Sociale 2020. clicca qui a fianco per visualizzarlo

Newsletter n° 2 – 2022

BUONA PASQUA " Resurrectio Domini, spes nostra "La risurrezione del Signore è la nostrasperanza(Agostino, Sermo 261, 1).La passione e la morte di Gesù Gli eventi che celebriamo con la Pasqua sono eventi della storia, fanno parte della storia, ma il loro significato va...

Newsletter n° 1 – 2020

La Newsletter di CASA SANTA CHIARA: Un modo per comunicare, per mantenerci informati sulla vita della comunità nelle sue diverse espressioni, per essere vicini a chi è impegnato in qualunque modo o  ne condivide lo spirito e le finalità. Uno strumento di informazione...

Bella mossa

Carissimi,come sapete anche quest’anno CASA SANTA CHIARAha partecipato all’iniziativa BELLA MOSSA .L’iniziativa dura dal 1°aprile al 30 settembre di ogni anno e riguarda la possibilità, tramite l’utilizzo di una app, di guadagnare PuntiMobilità muovendosi in modo...

Un caffè può far bene

Datalogic Spa sostiene la Cooperativa Casa Santa Chiara grazie a una card da 10 caffè che i propri dipendenti potranno utilizzare presso il bar della mensa. L’intero ricavato verrà devoluto alla nostra Cooperativa per le sue attività; lavoriamo affinché questa scelta...

Il mattino del Ponte

CERCASI NUOVI VOLONTARI PER UN NUOVO STIMOLANTE PROGETTO !! In genere si dice che … “il mattino ha l’oro in bocca”, per declamare la bellezza delle prime ore del mattino, quando la calma ci fa assaporare meglio il gusto della vita. Beh.. siccome a noi piacciono...