Il Giornalino n° 31 Ottobre 2013

3 - Ott - 2013 | Il Giornalino

Celebrazioni in Cadore:
Sottocastello compie 40 anni

Sottocastello di Cadore da Casa S. Chiara nel corso di tre estati con l’opera di giovani volontari provenienti da varie parti d’Italia e di Europa, è l’evento ricordato lo scorso Agosto a Pieve di Cadore nella sala della Magnifica Comunità Cadorina con l’intervento di Mons. Diego Soravia, Arciprete di Pieve e Arcidiacono del Cadore, del sindaco Maria Antonia Ciotti, della comunità di Casa S. Chiara e della popolazione. La costruzione della casa, destinata ad accogliere persone disabili, volontari e famiglie in una esperienza di condivisione e di servizio, ha rappresentato all’inizio degli anni ’70 una esperienza di particolare significato sociale per i motivi che muovevano i volontari costruttori e quanti si adoperavano per cercare fondi, mattoni e cemento a Bologna e nelle località del Cadore. La singolare esperienza, che ha impegnato centinaia di giovani e ha visto anche la partecipazione dell’Abbè Pierre, è stata ricordata da Aldina Balboni responsabile di Casa S. Chiara, dal prof. Paolo Feltrin, da Roberto Bobbo e Mons. FiorenzoFacchini, animatore spirituale di Casa S. Chiara, che parteciparono alla “operazione Sottocastello”. Si sono aggiunte le voci di alcuni volontari di oggi nel soggiorno di Casa S.Chiara (Virgilio Politi, Gacomo Lemoli, Irene Salvador, Edoardo Vecchio Nepita). Un’impresa come quella realizzata 40 anni fa, durante le vacanze in tre estati, non sarebbe oggi concepibile, ma lo spirito di solidarietà sociale che animava quanti si adoperavano per la costruzione della casa, continua nell’opera di tanti giovani volontari che, in una esperienza di condivisione con le persone disabili, quale si vive nella casa S. Chiara di Sottocastello, donano le loro vacanze, scoprendo valori nuovi che danno un senso alle loro vacanze e alla lorovita. A conclusione della celebrazione dell’evento il sindaco Maria Antonia Ciotti ha consegnato una targa in cui l’Amministrazione comunale di Pieve di Cadore ringrazia Aldina Balboni e i suoi collaboratori per l’opera di grande solidarietà sociale che vanno svolgendo da quarant’anni a questa parte.

Don Fiorenzo

Qui la copia integrale del giornalino con altri articoli molto interessanti al suo interno

Altre pubblicazioni di Il Giornalino che potrebbero interessarti:
Il Giornalino n° 56 Giugno 2022

Il Giornalino n° 56 Giugno 2022

Il Centro di Calcara compie 30 anni. Un importante traguardo che per noi oggi significa un arrivo e nello stesso tempo un inizio, una nuova partenza, una prospettiva futura di nuove relazioni ed amicizie, di altri progetti e attività. Saremo infatti i destinatari del...

Il Giornalino n° 55 Dicembre 2021

Il Giornalino n° 55 Dicembre 2021

Aldina ha messo un seme.  Montechiaro è, sí, un bellissimo luogo appoggiato sulle colline di Sasso Marconi, ma è anche e soprattutto una splendida esperienza fatta di persone e di sentimenti.Dando vita a Casa Santa Chiara Aldina non ha semplicemente fondato una...

Il Giornalino n° 54 Settembre 2021

Il Giornalino n° 54 Settembre 2021

40° anni Insieme al Ponte. Tra maggio e luglio, Il Ponte di Casa Santa Chiara si è impegnato a realizzare il PonFest: un festival di attività espressive, svolte all’aperto in piccoli gruppi con cadenza settimanale, per celebrare i 40 anni dall’apertura del nostro...

Se vuoi ricevere le nostre Newsletter compila il form qui sotto

Il Giornalino n°47 Dicembre 2018

Andate avanti con coraggio. Queste erano le parole ripetute spesso da Aldina negli ultimi giorni della sua vita terrena, un testamento spirituale che rimase impresso nella memoria di Claudio Spottl e Marco Tascone, che erano andati in ospedale a salutarla. Quella...

Il Giornalino n° 19 Ottobre 2009

La festa dell' AmiciziaQuando penso alla FESTA DELL’AMICIZIA, mi viene in mente solo una parola: GRAZIE!! Il senso della festa è tutto lì in quella parola che quest’anno in modo particolare assume un  significato importante perchè CASA S. CHIARA compie i primi 50...

Newsletter n° 5 – 2020

BUON LAVORO AL NUOVO CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONESabato 4 luglio, nella palestra del Centro Chicco di Villanova di Castenaso, si è svolta l'assemblea di cooperativa Casa Santa Chiara per approvare il bilancio 2019 ed eleggere, per il prossimo triennio, il nuovo...

Il Giornalino n° 39 SPECIALE ALDINA

“Si è spenta una grande luce. Aldina ha testimoniato il vangelo, aveva una profonda fede nella provvidenza. Il suo impegno va nel tesoro di solidarietà che custodisce il patrimonio più profondo della nostra città” Oggi siamo qui perché fili invisibili, ma non casuali,...

Il Giornalino n° 30 Maggio 2013

ALDINA PREMIATA CON IL NETTUNO D’ORO 2013Amici di Casa Santa Chiara, La Giunta comunale, su proposta del sindaco Virginio Merola, ha conferito il Nettuno d’Oro ad Aldina Balboni. Il premio viene assegnato a cittadini che abbiano onorato con la propria attività...

Un nuovo pulmino attrezzato

Con il contributo della Fondazione cassa di risparmio di Bologna è stato possibile acquistare un nuovo pulmino attrezzato per l'accoglienza e le attività del Centro Chicco Balboni di Villanova di Castenasto.

Il Giornalino n° 37 Settembre 2015

Il Ponte riapreFinalmente è arrivato il mese di settembre che come ogni anno porta con sé l’attesissimo momento di riapertura del Ponte! Dopo due mesi di meritato riposo a Sottocastello o al mare, ricominciano le attività pomeridiane che abbiamo lasciato lo scorso...

Newsletter n° 1 – 2024

Pranzo di solidarietàVieni a scoprire le bellissime sorprese che abbiamo in serbo!Domenica 7 aprile 2024, presso la "Sala 77" del Circolo Arci di San Lazzaro di Savena si terrà il pranzo di solidarietà a favore di Casa Santa Chiara.Il ricavato dell'iniziativa...

Nettuno d'Oro al nostro don Fiorenzo Facchini

Lunedì 9 novembre, alle ore 12 nella Sala del Consiglio Comunale il Sindaco Virginio Merola, conferirà il Nettuno d'Oro a Monsignor Fiorenzo Facchini, sacerdote dell’Arcidiocesi di Bologna e professore emerito dell’Alma Mater Studiorum – Università di Bologna alla...

Il Giornalino n° 56 Giugno 2022

Il Centro di Calcara compie 30 anni. Un importante traguardo che per noi oggi significa un arrivo e nello stesso tempo un inizio, una nuova partenza, una prospettiva futura di nuove relazioni ed amicizie, di altri progetti e attività. Saremo infatti i destinatari del...