Aldina premiata con il Nettuno d`oro 2013

10 - Mag - 2013 | Articoli

Amici di Casa Santa Chiara,
La Giunta comunale, su proposta del sindaco Virginio Merola, ha conferito il Nettuno d’Oro ad Aldina Balboni. Il premio viene assegnato a cittadini che abbiano onorato con la propria attività professionale e pubblica la città di Bologna; la cerimonia per la consegna del premio si è tenuta a Palazzo d’Accursio venerdì 10 maggio.
Di seguito la motivazione della Giunta:

Aldina Balboni è nata a Bologna nel 1931, dove ha sempre vissuto e lavorato. Nel territorio bolognese è molto conosciuta per la generosità e la caparbietà con cui, fin dal dopo guerra, ha saputo soste- nere e dare aiuto concreto alle persone con difficoltà o disa- bilità. Dopo un’esperienza in Azione Cattolica e, come responsabile, nel movimento giovanile delle ACLI, dove viene a contatto con i problemi delle giovani lavoratrici, avvia nel 1959 a Bologna la comunità di Casa Santa Chiara, accogliendo e vivendo con ragazze che, dimesse da istituti assistenziali, non avevano una casa e cercavano lavoro.

Le qualità umane di Aldina Balboni, la sua generosità e la sua dedizione verso le persone più bisognose di aiuto, in particolare gli adolescenti ed i giovani con problemi di ordine psichico, hanno portato alla creazione di piccoli gruppi a dimensione familiare, alternativi agli istituti assistenziali, e hanno favorito la nascita, nel territorio, di una rete vasta e articolata di strutture di accoglienza in grado di fornire concreto sostegno a numerosi giovani con disabilità anche gravi e alle loro famiglie.Casa Santa Chiara apre il primo dei tanti gruppi famiglia per giovani con disabilità nel 1969.

Oggi Casa Santa Chiara è divenuta una struttura composita, una realtà senza scopo di lucro, per sostenere ed accogliere giovani ed adulti portatori di handicap, privi di sostegno familiare o comunque bisognosi. La struttura è attualmente costituita da tredici gruppi famiglia, cinque centri di recupero semi-residenziali, una casa per ferie in Cadore e il Centro per il tempo libero “Il Ponte”.
Casa Santa Chiara opera in collaborazione con l’Azienda USL, ma accoglie anche, autonomamente, persone alle quali nessuno provvederebbe. Casa Santa Chiara si avvale di numerosi dipendenti che prestano la propria opera presso i gruppi famiglia ed i centri, in cui le persone accolte trascorrono le loro giornate. Il personale è costituito da educatori professionali, giovani che svolgono il servizio civile, volontari ed animatori.Aldina Balboni ha dedicato l’impegno di una vita alle persone in condizioni di fragilità o disabilità; per esse ha realizzato, nello spirito cristiano del servizio e della condivisione, forme di intervento sociale innovative; ha avviato nuove risposte ai bisogni assistenziali, anticipando soluzioni oggi diffuse nel campo dell’assistenza sociale; ha contribuito alla diffusione di tali metodologie attraverso la formazione di volontari ed operatori del settore, ponendo sempre al centro dell’attenzione il rispetto e il servizio alla persona umana. Con il conferimento del Nettuno d’oro l’Amministrazione comunale esprime profonda gratitudine ad Aldina Balboni per la sua opera di altissimo valore a favore della cittadinanza bolognese”.

Paolo Galassi

Seguici su FACEBOOK per condividere progetti, iniziative, attività della Comunità:
qui hai anche la possibilità di dialogare e confrontarti.

Altre pubblicazioni di Articoli che potrebbero interessarti:
Bella mossa

Bella mossa

Carissimi,come sapete anche quest’anno CASA SANTA CHIARAha partecipato all’iniziativa BELLA MOSSA .L’iniziativa dura dal 1°aprile al 30 settembre di ogni anno e riguarda la possibilità, tramite l’utilizzo di una app, di guadagnare PuntiMobilità muovendosi in modo...

Natale in condivisione

Natale in condivisione

Natale in condivisione Condivisione, un termine che è entrato nell’uso comune, quasi un modo per comunicare. Ed effettivamente condivisione significa dividere con altri, fare parte con altri di un’idea, di un progetto, di un impegno, di una difficoltà, di una gioia,...

Il ringraziamento di Aldina Balboni al Nettuno d`oro

Il ringraziamento di Aldina Balboni al Nettuno d`oro

“Sono quasi spaventata, dico la verità, anche se le scelte che ho fatto sono scontate. “Perché voi avreste fatto lo stesso se aveste incontrato una persona che aveva bisogno ed era alla ricerca di una casa e di un lavoro. Poi, dopo quella risposta, son venute tutte le...

Se vuoi ricevere le nostre Newsletter compila il form qui sotto

Il Giornalino n° 21 Maggio 2010

Sottocastello: una bellissima avventura lunga 40 anni (stralcio dal libro dei 50 anni di Casa S. Chiara che potete richiedere al Ponte)Nel 1970 si avvia l’Operazione Sottocastello per la costruzione di una casa per ferie a Sottocastello di Cadore con l’opera di...

Il Giornalino n° 33 Aprile 2014

Mi piace riportare un pensiero che ci ha mandato il papà di un ragazzo che per la prima volta abbiamo accolto a Sottocastello per una settimana ad agosto: “Buonasera, finalmente trovo 5 min per ringraziare lei e tutti i giovani volontari della struttura santa Chiara...

Il Giornalino n° 13 Aprile 2007

Abbiamo piantato un seme a VillanovaÈ stata una domenica piena di piacevoli sorprese quella dell’11 marzo, quando al centro 'Chicco' di Villanova si è svolta la cerimonia ufficiale della posa della prima pietra della nuova casa e della nuova palestra della 'casa dei...

Newsletter n° 5 – 2020

BUON LAVORO AL NUOVO CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONESabato 4 luglio, nella palestra del Centro Chicco di Villanova di Castenaso, si è svolta l'assemblea di cooperativa Casa Santa Chiara per approvare il bilancio 2019 ed eleggere, per il prossimo triennio, il nuovo...

Il Giornalino n°47 Dicembre 2018

Andate avanti con coraggio. Queste erano le parole ripetute spesso da Aldina negli ultimi giorni della sua vita terrena, un testamento spirituale che rimase impresso nella memoria di Claudio Spottl e Marco Tascone, che erano andati in ospedale a salutarla. Quella...

Ricordi di Aldina

“Mamma di chi non ha mamma” Eravamo nel 1973. Casa S.Chiara stava assumendo le caratteristiche attuali attraverso i gruppi famiglia. La comunità di giovani lavoratrici di via Pescherie Vecchie, 1 era stata chiusa per fare posto a due gruppi famiglia, uno dei quali si...

Newsletter n° 2 – 2021

GIOVEDI' 18 MARZO 2021 ore 18.30 Parrocchia di San Giuseppe Sposo (Bologna)S. Messa in suffragio di Aldina Balboni nel V anniversario del suo ritorno alla Casa del Padre celebrata da don Fiorenzo Facchini con diretta streaming sul canale YouTube di Casa Santa ChiaraIN...

Il Giornalino n° 37 Settembre 2015

Il Ponte riapreFinalmente è arrivato il mese di settembre che come ogni anno porta con sé l’attesissimo momento di riapertura del Ponte! Dopo due mesi di meritato riposo a Sottocastello o al mare, ricominciano le attività pomeridiane che abbiamo lasciato lo scorso...

Il Giornalino n° 40 Ottobre 2016

“Mons. Matteo Zuppi… siamo qui con storie diverse, con progetti diversi, con vite diverse l’una dall’altra che si incontrano in questa casa, e qui tutte le nostre debolezze, le nostre povertà, le  ostre piccolezze paradossalmente si trasformano in ricchezza, in ...

Il Giornalino n° 39 SPECIALE ALDINA

“Si è spenta una grande luce. Aldina ha testimoniato il vangelo, aveva una profonda fede nella provvidenza. Il suo impegno va nel tesoro di solidarietà che custodisce il patrimonio più profondo della nostra città” Oggi siamo qui perché fili invisibili, ma non casuali,...