Il Giornalino n° 44 Gennaio 2018

10 - Gen - 2018 | Il Giornalino

LA CASA DI PRUNARO IN FESTA ! 

Eravamo in tanti lo scorso 7 ottobre ad accogliere Mons.Matteo Zuppi, don Edelweiss e don Fiorenzo in prima fila, con Paolo, Simona e i rappresentanti delle Istituzioni che hanno partecipato alla tavola rotonda: il Sindaco di Budrio, Adele Mimmi del Comune di Bologna, Maria Cristina Cocchi direttore dell’Ausl Pianura Est, Fausto Trevisani direttore dell’Ausl di Bologna. Ma i veri protagonisti sono stati i nostri “ragazzi” e alcune delle famiglie con il filmato finale che potete rivedere nel sito di Casa S. Chiara: www.casasantachiara.it Eccovi alcuni contributi in ordine sparso a cominciare dal nostro Vescovo che ha gradito gli abbracci dei molti presenti:

“In questo posto impariamo a capire quello che conta e soprattutto sentiamo tanto amore che ci precede… come hanno raccontato don Fiorenzo e don Edelweiss… e con loro penso quanti vi hanno aiutato, a partire da Aldina, in questa grande realtà che è Casa Santa Chiara.
Io lo ho imparato l’anno scorso quando andai in quel magico posto che è Sottocastello: ci andate anche voi? La preoccupazione del “dopo 65 anni” mi colpisce… forse perché io ci son vicino… Ma è un dopo che ci interroga sull’adesso… Perché ci sia qualcosa dopo bisogna pensarci adesso… Questa casa c’è ora perché Aldina, Don Fiorenzo e don Edelweiss non hanno detto: “ci pensiamo dopo”… Ci hanno pensato prima… e qui vediamo i frutti di questo… la casa! …essere a casa!! … è importante essere a casa!! … perché la  famosa deistituzionalizzazione di cui parlava trent’anni fa Aldina non è finita… anzi ho l’impressione che qualche volta ci sia la gara esattamente al contrario: quando non si pensa alle persone le istituzioni fanno prima… buttano là dentro… e con l’aumento della prospettiva di vita, tutti questi “vecchiarelli” a fronte di pochi giovani, sarà più facile metterli tutti assieme… costa meno e si fa prima!
La logica di Aldina, don Fiorenzo, don Edelweiss e di tutta Casa Santa Chiara, che ringrazio, è al contrario… non perché siamo contro le istituzioni, ma perché qui siamo a casa… Sarebbe come vivere tutta quella parte di vita in albergo, senza radici, senza casa, senza riferimenti… in anonimato… Se tutta la mia vita diventa un comodino o se mi va bene anche una poltroncina… non mi rimane più niente… non son più nessuno… vuol dire che la ho persa tutta, la vita…
Ma se io ho una casa, lì mi ci ritrovo!! Casa è famiglia!! … ho le mie persone e le mie cose!!
Ringrazio l’Azienda, il Sindaco e tutti i rappresentanti presenti delle Istituzioni dell’area metropolitana per l’appoggio alla costruzione di “case”… che abbiano programmi anche flessibili, perché siamo diversi… cosa per sua natura non possibile nelle istituzioni. E le relazioni umane della casa si allargano anche al villaggio, alla parrocchia. E qui ringrazio anche tutti i volontari! …voi più che volontari siete i veri amici!! …e siete parte dell villaggio di questa casa! E una casa così fa bene anche al paese, ci fa capire quello che ci sta fuori, ci fa costruire tanti legami di amicizia! …con tutti quelli di Casa Santa Chiara la prima cosa che si fa? …si diventa amici!! …come ho provato a Sottocastello: si capisce subito il grande clima di amicizia! Disabili…? Vorrei che questo tipo di disabilità lo avessimo un po’ di più tutti noi!!”

(Dalle parole di Mons.Matteo Zuppi)

Investire sulla “qualità della vita” delle persone, e delle persone con disabilità in particolare, si traduce in un minor costo generale per la collettività, e quindi in un vantaggio per tutti.

Qui la copia integrale del giornalino con altri articoli molto interessanti al suo interno

Seguici su FACEBOOK per condividere progetti, iniziative, attività della Comunità:
qui hai anche la possibilità di dialogare e confrontarti.

Altre pubblicazioni di Il Giornalino che potrebbero interessarti:
Il Giornalino n° 59 Natale 2023

Il Giornalino n° 59 Natale 2023

Grazie a ognuno di voi per essere qui oggi, in questa giornata speciale in cui ricordiamo Chiara di Assisi e anche i cinquanta anni di apertura di questa casa.Ringraziamo di cuore, per una visita che ci fa felici, il nostro vescovo Matteo, e il sindaco di Pieve che ci...

Il Giornalino n°58 Estate 2023

Il Giornalino n°58 Estate 2023

Gran Galà del Ponte Cosa serve perché un evento superi ogni aspettativa? Un’idea nata tra amici, tanti volontari disposti ad impegnarsi per metterla in pratica, un cuoco d’eccezione, l’aiuto di artisti, musicisti, persone esterne che credano nel progetto... ma  anche...

Il Giornalino n° 57 Natale 2022

Il Giornalino n° 57 Natale 2022

 LA CONDIVISIONE, DONO DEL NATALE. L’evento del Natale del Signore Gesù è il segno che Dio vuole condividere la condizione e l’esperienza dell’umanità da lui voluta sulla terra. Non gli è bastato avere creato l’uomo, né Dio l’ha abbandonato dopo averlo creato,...

Se vuoi ricevere le nostre Newsletter compila il form qui sotto

Newsletter n° 2 – 2020

AFFIDIAMOCI A MARIA Cominciare ad uscire dalla pandemia con il mese di maggio lo considero di buon auspicio. Amo vedere una bella coincidenza, anche se il cammino durerà oltre il mese. La storia è ricca di eventi che hanno segnato la fine di calamità, legata o...

Newsletter n° 6 – 2021

La pandemia Coronavirus che ci ha investiti ha condizionato le vite delle persone inserite nelle nostre strutture residenziali e sottoposte alle stringenti regole per la limitazione del contagio. Queste persone, anche dopo la sospensione del lockdown, hanno visto...

Il Giornalino n°48 Aprile 2019

Andate avanti con coraggio - SOLD OUT -  Sono sicuro che Aldina ci ha guardato ed è stata contenta di noi, ripetendoci quelle sue parole: andate avanti con coraggio. Don Fiorenzo "Andate avanti con coraggio e tenete duro" Aldina ha appoggiato la sua mano anziana sulle...

Bella mossa

Carissimi,come sapete anche quest’anno CASA SANTA CHIARAha partecipato all’iniziativa BELLA MOSSA .L’iniziativa dura dal 1°aprile al 30 settembre di ogni anno e riguarda la possibilità, tramite l’utilizzo di una app, di guadagnare PuntiMobilità muovendosi in modo...

Sulla traccia di Aldina

“Vi raccomando i miei ragazzi... abbiate cura di loro... ”, erano le parole che Aldina ripeteva spesso nelle ultime settimane della sua esistenza terrena. E’ l’impegno che ora risuona nella mente e nel cuore dei tanti amici che l’ hanno incontrata in quel periodo....

Una mattina a teatro

In occasione del 50° Anniversario della Cooperativa Casa Santa Chiara si è pensato di festeggiare tutti insieme regalandoci e regalando alle realtà di Bologna che lavorano nel sociale come noi, una mattina al teatro con lo spettacolo PETER PAN presentato dalla...

Il Giornalini n° 41 Dicembre 2016

ALTERNANZA SCUOLA LAVORO A CASA SANTA CHIARA Il prossimo anno diventa operativa la legge 13 luglio 2015 n.107 che regola i percorsi di alternanza scuola lavoro; la norma prevede che la durata complessiva delle ore da frequentare, nel triennio finale, sia almeno pari a...

Il Giornalino n° 25 Settembre 2011

Ciao Don SaverioE’ stato un anno molto difficile per la nostra comunità di Casa S. Chiara, perché, come avete letto anche nel giornalino precedente, diversi ragazzi che frequentavano i nostri centri o gruppi famiglia, sono andati in Cielo, e non ultimo la notizia di...

Newsletter n° 8 – 2021

Regaliamo un pò di morbidezza. Per festeggiare i 30 anni dell'Associazione Il Ponte di Casa S.Chiara, i volontari hanno deciso di regalare ai ragazzi del nuovo “Centro Aldina Balboni per la riabilitazione e l’accoglienza” in costruzione a Bologna all’interno del...