Il Giornalino n° 30 Maggio 2013

4 - Mag - 2013 | Il Giornalino

ALDINA PREMIATA CON IL NETTUNO D’ORO 2013

Amici di Casa Santa Chiara,
La Giunta comunale, su proposta del sindaco Virginio Merola, ha conferito il Nettuno d’Oro ad Aldina Balboni. Il premio viene assegnato a cittadini che abbiano onorato con la propria attività professionale e pubblica la città di Bologna; la cerimonia per la consegna del premio si è tenuta a Palazzo d’Accursio venerdì 10 maggio.
Di seguito la motivazione della Giunta:

“Aldina Balboni è nata a Bologna nel 1931, dove ha sempre vissuto e lavorato. Nel territorio bolognese è molto conosciuta per la generosità e la caparbietà con cui, fin dal dopo guerra, ha saputo sostenere e dare aiuto concreto alle persone con difficoltà o disabilità.
Dopo un’esperienza in Azione Cattolica e, come responsabile, nel movimento giovanile delle ACLI, dove viene a contatto con i problemi delle giovani lavoratrici, avvia nel 1959 a Bologna la comunità di Casa Santa Chiara, accogliendo e vivendo con ragazze che, dimesse da istituti assistenziali, non avevano una casa e cercavano lavoro. Le qualità umane di Aldina Balboni, la sua generosità e la sua dedizione verso le persone più bisognose di aiuto, in particolare gli adolescenti ed i giovani con problemi di ordine psichico, hanno portato alla creazione di piccoli gruppi a dimensione familiare, alternativi agli istituti assistenziali, e hanno favorito la nascita, nel territorio, di una rete vasta e articolata di strutture di accoglienza in grado di fornire concreto sostegno a numerosi giovani con disabilità anche gravi e alle loro famiglie. Casa Santa Chiara apre il primo dei tanti gruppi famiglia per giovani con disabilità nel 1969.

Oggi Casa Santa Chiara è divenuta una struttura composita, una realtà senza scopo di lucro, per sostenere ed accogliere giovani ed adulti portatori di handicap, privi di sostegno familiare o comunque bisognosi. La struttura è attualmente costituita da tredici gruppi famiglia, cinque centri di recupero semi-residenziali, una casa per ferie in Cadore e il Centro per il tempo libero “Il Ponte”. Casa Santa Chiara opera in collaborazione con l’Azienda USL, ma accoglie anche, autonomamente, persone alle quali nessuno provvederebbe. Casa Santa Chiara si avvale di numerosi dipendenti che prestano la propria opera presso i gruppi famiglia ed i centri, in cui le persone accolte trascorrono le loro giornate. Il personale è costituito da educatori professionali, giovani che svolgono il servizio civile, volontari ed animatori. Aldina Balboni ha dedicato l’impegno di una vita alle persone in condizioni di fragilità o disabilità; per esse ha realizzato, nello spirito cristiano del servizio e della condivisione, forme di intervento sociale innovative; ha avviato nuove risposte ai bisogni assistenziali, anticipando soluzioni oggi diffuse nel campo dell’assistenza sociale; ha contribuito alla diffusione di tali metodologie attraverso la formazione di volontari ed operatori del settore, ponendo sempre al centro dell’attenzione il rispetto e il servizio alla persona umana.

Con il conferimento del Nettuno d’oro l’Amministrazione comunale esprime profonda gratitudine ad Aldina Balboni per la sua opera di altissimo valore a favore della cittadinanza bolognese”.

Paolo Galassi

Qui la copia integrale del giornalino con altri articoli molto interessanti al suo interno

Altre pubblicazioni di Il Giornalino che potrebbero interessarti:
Il Giornalino n° 59 Natale 2023

Il Giornalino n° 59 Natale 2023

Grazie a ognuno di voi per essere qui oggi, in questa giornata speciale in cui ricordiamo Chiara di Assisi e anche i cinquanta anni di apertura di questa casa.Ringraziamo di cuore, per una visita che ci fa felici, il nostro vescovo Matteo, e il sindaco di Pieve che ci...

Il Giornalino n°58 Estate 2023

Il Giornalino n°58 Estate 2023

Gran Galà del Ponte Cosa serve perché un evento superi ogni aspettativa? Un’idea nata tra amici, tanti volontari disposti ad impegnarsi per metterla in pratica, un cuoco d’eccezione, l’aiuto di artisti, musicisti, persone esterne che credano nel progetto... ma  anche...

Il Giornalino n° 57 Natale 2022

Il Giornalino n° 57 Natale 2022

 LA CONDIVISIONE, DONO DEL NATALE. L’evento del Natale del Signore Gesù è il segno che Dio vuole condividere la condizione e l’esperienza dell’umanità da lui voluta sulla terra. Non gli è bastato avere creato l’uomo, né Dio l’ha abbandonato dopo averlo creato,...

Se vuoi ricevere le nostre Newsletter compila il form qui sotto

Bilancio Sociale 2020

Il 10 giugno 2020 è stato approvato dall'assemblea dei soci il Bilancio Sociale 2020. clicca qui a fianco per visualizzarlo

Il Giornalino n°45 Aprile 2018

Le gemme sugli alberi si stanno schiudendo, nel giro di pochi giorni gli arbusti spogli che ci hanno accompagnato per tutto l’inverno saranno pieni di tenere foglioline verdi. Sta arrivando la primavera! E immediatamente si corre all’estate! Abbiamo tutti voglia di...

Il Giornalino n° 17 Gennaio 2007

Casa Santa Chiara ha ampliato i suoi spazi con una nuova costruzione adestinazione abitativa: LA CASA DEI RAGAZZI Completata dopo soli 17 mesi dalla posa dellaprima pietra la casa, inaugurata il 18 settembre scorso, si affianca alcentro diurno, andando ad accogliere...

La casa dei ragazzi

"Una casa su due piani, che i nostri ragazzi stessi hanno voluto così grande per poter dare stabilità e sicurezza a tanti come loro. Quando venni qui - ha raccontato Aldina - per cercare una struttura di accoglienza, non dubitavo della grandezza della Divina...

Il Giornalino n° 55 Dicembre 2021

Aldina ha messo un seme.  Montechiaro è, sí, un bellissimo luogo appoggiato sulle colline di Sasso Marconi, ma è anche e soprattutto una splendida esperienza fatta di persone e di sentimenti.Dando vita a Casa Santa Chiara Aldina non ha semplicemente fondato una...

Mostra dei Mosaici

16 febbraio - 8 marzo 2021 I NOSTRI ANGELI E LE NOSTRE SIGNORE Mostra dei Mosaici - Comunità Alloggio di Prunaro nei negozi di Bologna di via Orefici 6 e di via Arno 22 de LA BOTTEGA DEL CAFFE' 14 LUGLIODurante la pandemia che li ha costretti a rimanere chiusi in casa...

Il Giornalino n° 16 Settembre 2008

Ci siamo, ma è stata dura!! La costruzione di cui si sono posate le prime pietre nella primavera 2007 è ultimata. Il cantiere ha dovuto subire una fase di fermo a causa di un incendio, probabilmente doloso, verificatosi il 20 febbraio di quest’anno. I danni arrecati...

Al mattino è IL PONTE che ha … l’oro in bocca

In genere si dice che … “il mattino ha l’oro in bocca”, per declamare la bellezza delle prime ore del mattino, quando la calma ci fa assaporare meglio il gusto della vita. Beh.. siccome a noi piacciono le sfide, vogliamo cambiare un po’ il senso di questo detto e...

Newsletter n° 5 – 2021

AVVISO IMPORTANTE Per continuare a ricevere questa Newsletter e il Giornalino il Ponte è necessario dare il proprio consenso come richiesto dalla vigente normativa sulla Privacy. Sul sito web cliccando qui vieni reindirizzato alla pagina per registarti , dopo aver...

Newsletter n° 4 – 2020

Il Ponte chiuso di apre all'esterno Il Ponte, il nostro centro del tempo libero per i “ragazzi” con disabilità, è chiuso dai primi di marzo a causa dell'emergenza COVID-19. Ma il Ponte non è solo un luogo fisico, un posto dove accogliere tutti i nostri ragazzi e...