Newsletter n° 6 – 2020

7 - Ott - 2020 | Newsletter

QUESTA E’ STATA UN’ESTATE DIVERSA

Carissimi,
ci auguriamo che abbiate trascorso un’estate piena, seppur diversa dalle altre.
Per noi è stato così: la maggior parte delle persone che frequentano il Ponte era abituata a trascorrere parte dell’estate a Sottocastello ma quest’anno, come sappiamo, non è stato possibile. Ma per chi è rimasto a Bologna, durante tutta l’estate, i volontari hanno organizzato occasioni di ritrovo all’aperto, piccole gite fuori porta e visite ai gruppi famiglia.
E’ stato un pò faticoso abituarsi alle mascherine e non potersi abbracciare come eravamo abituati a fare, ma  è  stata  ben ricompensata dal poter finalmente incontrare di nuovo i nostri amici nello spirito di comunità che contraddistingue il Ponte!
Ci siamo anche adoperati per far godere un breve periodo di vacanze nella casa di Sottocastello a quei gruppi famiglia che hanno vissuto questo periodo in un contesto urbano, senza spazi verdi.
Per loro questa piccola vacanza è stata davvero speciale e confortante, anche grazie all’aiuto e alla disponibilità dei volontari, giovani e  meno giovani, che hanno offerto il loro aiuto per rendere tutto questo possibile.  Insomma è stata un’estate diversa … ma vissuta nel nostro modo fatto di allegria, condivisione e amicizia.

Elia Usan

IL PONTE HA RIAPERTO!

E’ arrivato settembre e finalmente siamo riusciti a riaprire il Ponte!
La salute viene prima di tutto e così ci siamo adeguati ai protocolli necessari per garantire l’accesso in sicurezza a ognuno. Tra mascherine, gel per le mani e piccoli gruppi, temevamo un pò che queste novità fossero difficili da affrontare per i nostri ragazzi, invece la gioia di poter tornare di nuovo al Ponte è stata più forte di qualsiasi difficoltà!
Dal 29 settembre, dal martedì al sabato, il Ponte è aperto tutti i pomeriggi, dalle 15 alle 19: ogni giorno a due gruppi di cinque ragazzi ciascuno viene offerta la possibilità di avere un posto per giocare, fare amicizia, esprimersi con attività artistiche, manuali, teatrali, vivendo il tempo in compagnia e convivialitè. C’è ancora tanto da fare: ci si deve organizzare al meglio per accompagnare quei ragazzi che farebbero fatica a rispettare le norme di sicurezza nel tragitto per arrivare al Ponte, bisogna trovare un modo nuovo per vivere insieme le domeniche e vorremmo inoltre aprire il Ponte anche le mattine e il lunedì riservandolo ai Gruppi Famiglia e ai Centri. Siamo fiduciosi che, un passo alla volta, riusciremo a farcela anche grazie all’affetto che ci lega, all’entusiasmo dei nostri ragazzi e alla comunità dei volontari. Come sempre andiamo avanti insieme!

11 OTTOBRE 2020 – FESTA DELL’ AMICIZIA

“Ma quest’anno la Festa dell’Amicizia si fa?” E’ quello che si domandavano in questi giorni i volontari, i nostri ragazzi, gli amici e i nostri sostenitori. Quest’anno, causa le restrizioni Covid-19, infatti non è possibile affollarci tutti in palestra e pranzare insieme con il piacere di incontrare vecchi amici e facce nuove come abbiamo sempre fatto. Quest’anno, forse più degli altri anni, si sente invece il bisogno di questo incontro. I nostri ragazzi ci hanno insegnato in questi mesi, che è possibile restare amici anche con una mascherina sul volto, anche senza potersi baciare: l’importante è avere degli amici con cui condividere il tempo! E allora, nonostante la palestra possa contenere un numero limitato di persone, nonostante non sia possibile fare il pranzo assieme, è stato deciso comunque di celebrare anche quest’anno la nostra Festa dell’ Amicizia tanto amata dall’Aldina.

 

Domenica 11 ottobre alle 15:30 ci si ritroverà nella Palestra di Villa Pallavicini per la S.Messa celebrata da don Fiorenzo e a seguire, se il tempo lo consentirà, verrà offerta una merenda all’aperto. Per i nostri amici che vivono nei Gruppi Famiglia, e che per le le restrizioni anti Covid non potranno esserci, la Festa ci sara’ ugualmente perchè alcuni volontari infatti si recheranno nei Gruppi per trascorrere insieme il pomeriggio in amicizia e allegria in condivisione con tutta Casa Santa Chiara!

Sono disponibili solo 95 posti da prenotare presso la segreteria del Ponte
via email (ilponte@casasantachiara.it)
o per telefono (051.235391).

LA BOTTEGA DEI RAGAZZI E’ NUOVAMENTE APERTA!

La BOTTEGA DEI RAGAZZI è in Via Morgagni in centro a Bologna (parallela tra via N. Sauro e via Marconi) All’interno è possibile trovare gli articoli prodotti nei laboratori artigianali dei centri diurni di Casa S.Chiara e altri manufatti artigianali. Dopo la lunga chiusura dovuta all’emergenza Coronavirus ha RIAPERTO.

Orario:   APERTO tutti i giorni 9.30-12,30/15.30-18 escluso giovedì e sabato pomeriggio.

Seguici su FACEBOOK per condividere progetti, iniziative, attività della Comunità:
qui hai anche la possibilità di dialogare e confrontarti.

Altre pubblicazioni di Newsletter che potrebbero interessarti:
Newsletter n° 3 – 2022

Newsletter n° 3 – 2022

GRAZIE PER LA TUA FIRMAL'Agenzia delle Entrate ha comunicato che per l'anno 2021 l'importo assegnato a Casa Santa Chiara con il 5x1000 della dichiarazione dei redditi è di euro 32.839,46. L'importo è leggermente inferiore all'anno precedente pur avendo avuto un...

Newsletter n° 2 – 2022

Newsletter n° 2 – 2022

BUONA PASQUA " Resurrectio Domini, spes nostra "La risurrezione del Signore è la nostrasperanza(Agostino, Sermo 261, 1).La passione e la morte di Gesù Gli eventi che celebriamo con la Pasqua sono eventi della storia, fanno parte della storia, ma il loro significato va...

Newsletter n° 1 – 2022

Newsletter n° 1 – 2022

6° anniversario della nascita al cielo di Aldina. S. Messa Venerdì 18 marzo - ore 18,30  Chiesa di San Giuseppe Sposo Bologna via Bellinzona a Bologna celebra mons. Fiorenzo FacchiniOMAGGIO AD ALDINA: IL SUO NOME A UN GIARDINO Il Centro diurno di Montechiaro ha...

Se vuoi ricevere le nostre Newsletter compila il form qui sotto

Il Giornalino n° 18 Giugno 2009

Un tempo andavano di moda le vacanze alternative. Ma per noi di Casa Santa Chiara le vacanze sono una esperienza unica, certamente importantedal momento che piùdi trent'anni fa per consentire a tutti i nostri ragazzi un periodo di riposo in un ambiente di montagna...

La laurea del cuore

La Laurea del Cuore Festival 1° EDIZIONEIn chiusura del 50° anno dalla sua fondazione, la cooperativa Casa Santa Chiara propone, in collaborazione con la Fondazione IPSSER, questo significativo evento."La laurea del cuore" rimanda a una frase ripetuta spesso da Aldina...

Newsletter n° 8 – 2021

Regaliamo un pò di morbidezza. Per festeggiare i 30 anni dell'Associazione Il Ponte di Casa S.Chiara, i volontari hanno deciso di regalare ai ragazzi del nuovo “Centro Aldina Balboni per la riabilitazione e l’accoglienza” in costruzione a Bologna all’interno del...

Newsletter n° 4 – 2020

Il Ponte chiuso di apre all'esterno Il Ponte, il nostro centro del tempo libero per i “ragazzi” con disabilità, è chiuso dai primi di marzo a causa dell'emergenza COVID-19. Ma il Ponte non è solo un luogo fisico, un posto dove accogliere tutti i nostri ragazzi e...

Il Giornalino n° 19 Ottobre 2009

La festa dell' AmiciziaQuando penso alla FESTA DELL’AMICIZIA, mi viene in mente solo una parola: GRAZIE!! Il senso della festa è tutto lì in quella parola che quest’anno in modo particolare assume un  significato importante perchè CASA S. CHIARA compie i primi 50...

Famiglie a Sottocastello

E’ da diversi anni ormai che con le nostre famiglie trascorriamo parte delle vacanze a Sottocastello, tanto che ormai è diventato un appuntamento fisso, un’esperienza che si attende tutto l’anno sperando che si riesca a fare coincidere il periodo di vacanza a Casa...

Newsletter n° 3 – 2022

GRAZIE PER LA TUA FIRMAL'Agenzia delle Entrate ha comunicato che per l'anno 2021 l'importo assegnato a Casa Santa Chiara con il 5x1000 della dichiarazione dei redditi è di euro 32.839,46. L'importo è leggermente inferiore all'anno precedente pur avendo avuto un...

Premio Provincia 2003

Il 6 maggio 2005 Aldina ha ricevuto il Premio Provincia 2003. La Presidente Beatrice Draghetti ha così motivato il conferimento ad Aldina “…..che ha dedicato la sua vita alle persone in condizioni di debolezza o disabilità, per le quali ha realizzato nello spirito...

Recital per Prunaro 7 Maggio 2016

Recital per Prunaro Sabato 7 maggio ore 21, Chiesa di S. Antonio Maria Pucci: Una serata musicale e mistica animata da un coro famoso e da spirituals di grande suggestione. Una serata musicale e mistica animata da un coro famoso e da spirituals di grande suggestione...

Il Giornalino n° 43 Settembre 2017

Casa Santa Chiara presente in Fiera a “FARETE” Una nuova mobilità sul territorio per la qualità della vita delle persone con disabilità. Per il secondo anno abbiamo allestito uno stand a Farete; con OPIMM ed IPSSER è stato organizzato un incontro sul diritto alla...