Newsletter n° 6 – 2021

2 - Lug - 2021 | Newsletter

La pandemia Coronavirus che ci ha investiti ha condizionato le vite delle persone inserite nelle nostre strutture residenziali e sottoposte alle stringenti regole per la limitazione del contagio.
Queste persone, anche dopo la sospensione del lockdown, hanno visto molto compromessa la loro socialità, hanno visto molto limitate le relazioni parentali e amicali, circoscritte ad uno spazio-tempo delimitato e definito, con l’osservanza delle norme di sicurezza (igienizzazione, mascherina, distanziamento).
Vivere in una bolla, senza contatti con l’esterno mette a dura prova gli equilibri interni ed è causa di stress; vogliamo per questo ringraziare tutti i coordinatori e gli educatori che, in questa situazione di difficoltà, non hanno mai fatto mancare cure e attenzioni alle persone che accogliamo.
Lo stesso ringraziamento va rivolto ai volontari del Ponte di Casa S.Chiara che hanno mantenuto vive con telefonate e contatti le relazioni con i gruppi e con le famiglie. Anche un piccolo gesto, come una telefonata, è stato vissuto come un grande dono. Anche in questa difficile situazione abbiamo cercato di fare in modo che le persone non si sentissero sole, ma inserite sempre in un contesto famigliare e di gruppo.
Dopo oltre un anno di sofferenza e di sacrifici, anche per noi è arrivato il momento, con le attenzioni dovute al fatto che la pandemia ancora non è superata, di cercare di riprendere le attività che sono proprie della vita della nostra comunità. E’ arrivato il tempo di ricostruire insieme con maggiore fiducia e speranza perché abbiamo scoperto nelle grandi difficoltà che ci ha creato la pandemia di essere uniti e forti.

Giovedì 10 giugno 2021 presso la Palestra del Centro Chicco a Villanova di Castenaso si é svolta l’Assemblea dei Soci della Cooperativa. Si è svolta “finalmente” in presenza con il rispetto di tutte le regole, ancora in vigore, anti-Covid. Gli argomenti principali trattati sono stati lo stato della Cooperativa dopo un anno particolarmente difficile per il Covid, l’approvazione del Bilancio economico e, molto importante, è stata anche la presentazione e l’approvazione del Bilancio Sociale 2020. Il Bilancio Sociale è un documento che si affianca al bilancio d’esercizio e al rendiconto consuntivo con l’obiettivo di fornire un quadro sintetico, chiaro e trasparente dell’attività, mettendo in evidenza le azioni realizzate e la rete di relazioni con i diversi portatori di interessi (stakeholder) che sono coloro che hanno un interesse permanente e duraturo nella vita della cooperativa. Questo documento è un importante strumento di informazione e trasparenza perché non mette in evidenza i solo i profili economici, patrimoniali e finanziari, ma anche le attività e i traguardi raggiunti in campo sociale e ambientale, creando tra di loro una relazione e interconnessione.

Ponfest 2021

Il 28 maggio sono iniziati i fine settimana del PontFest nel parco Casa Gialla e nel cortile della Casa di Don Orione. Divisi in piccoli gruppi vengono realizzati laboratori di giocoleria, teatro, fotografia, scrittura creativa, arte e riciclo, musica. Il tutto si svolge naturalmente all’aperto, con le mascherine e le dovute distanza di sicurezza per rispettare le norme anti-Covid. C’è grande partecipazione ed entusiasmo, in un clima di amicizia che rende sopportabile anche … il grande caldo di questo periodo. I laboratori si concluderanno il 17 luglio con una “grande festa finale”. Un particolare ringraziamento va ai volontari del Ponte che grazie al loro impegno stanno contribuendo alla buona riuscita di questo PontFest.

Altre pubblicazioni di Newsletter che potrebbero interessarti:
Newsletter n° 1 – 2024

Newsletter n° 1 – 2024

Pranzo di solidarietàVieni a scoprire le bellissime sorprese che abbiamo in serbo!Domenica 7 aprile 2024, presso la "Sala 77" del Circolo Arci di San Lazzaro di Savena si terrà il pranzo di solidarietà a favore di Casa Santa Chiara.Il ricavato dell'iniziativa...

Newsletter n° 3 – 2022

Newsletter n° 3 – 2022

GRAZIE PER LA TUA FIRMAL'Agenzia delle Entrate ha comunicato che per l'anno 2021 l'importo assegnato a Casa Santa Chiara con il 5x1000 della dichiarazione dei redditi è di euro 32.839,46. L'importo è leggermente inferiore all'anno precedente pur avendo avuto un...

Newsletter n° 2 – 2022

Newsletter n° 2 – 2022

BUONA PASQUA " Resurrectio Domini, spes nostra "La risurrezione del Signore è la nostrasperanza(Agostino, Sermo 261, 1).La passione e la morte di Gesù Gli eventi che celebriamo con la Pasqua sono eventi della storia, fanno parte della storia, ma il loro significato va...

Se vuoi ricevere le nostre Newsletter compila il form qui sotto

Il Giornalini n° 41 Dicembre 2016

ALTERNANZA SCUOLA LAVORO A CASA SANTA CHIARA Il prossimo anno diventa operativa la legge 13 luglio 2015 n.107 che regola i percorsi di alternanza scuola lavoro; la norma prevede che la durata complessiva delle ore da frequentare, nel triennio finale, sia almeno pari a...

Newsletter n° 5 – 2020

BUON LAVORO AL NUOVO CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONESabato 4 luglio, nella palestra del Centro Chicco di Villanova di Castenaso, si è svolta l'assemblea di cooperativa Casa Santa Chiara per approvare il bilancio 2019 ed eleggere, per il prossimo triennio, il nuovo...

Newsletter n° 7 – 2021

Festa di S.Chiara a Sottocastello. L'11 agosto, giorno di S. Chiara, ogni anno a Sottocastello di Cadore nella casa per ferie della comunità viene organizzata una grande festa a cui partecipano sia coloro che sono ospiti che tanti altri che arrivano da Bologna o altri...

60 Anni di sacerdozio di Don Fiorenzo

Don Fiorenzo Facchini, nostro assistente spirituale, lo scorso 25 luglio ha ricordato i suoi primi 60 anni di sacerdozio. Buona parte del suo impegno pastorale è stato dedicato a Casa Santa Chiara.Ci viene naturale domandargli:Come e quando hai conosciuto e avvicinato...

Newsletter n° 1 – 2022

6° anniversario della nascita al cielo di Aldina. S. Messa Venerdì 18 marzo - ore 18,30  Chiesa di San Giuseppe Sposo Bologna via Bellinzona a Bologna celebra mons. Fiorenzo FacchiniOMAGGIO AD ALDINA: IL SUO NOME A UN GIARDINO Il Centro diurno di Montechiaro ha...

Il Giornalino n° 25 Settembre 2011

Ciao Don SaverioE’ stato un anno molto difficile per la nostra comunità di Casa S. Chiara, perché, come avete letto anche nel giornalino precedente, diversi ragazzi che frequentavano i nostri centri o gruppi famiglia, sono andati in Cielo, e non ultimo la notizia di...

Il Giornalino n° 13 Aprile 2007

Abbiamo piantato un seme a VillanovaÈ stata una domenica piena di piacevoli sorprese quella dell’11 marzo, quando al centro 'Chicco' di Villanova si è svolta la cerimonia ufficiale della posa della prima pietra della nuova casa e della nuova palestra della 'casa dei...

Newsletter n° 1 – 2021

E' trascorso ormai quasi un anno da quando questa pandemia ci ha costretti a cambiare il nostro modo di vivere, costringendoci a lunghi periodi in casa e limitando molto sia le nostre relazioni sociali che le attivita' quotidiane. Per molti questo periodo difficile e'...

Il Giornalino n° 55 Dicembre 2021

Aldina ha messo un seme.  Montechiaro è, sí, un bellissimo luogo appoggiato sulle colline di Sasso Marconi, ma è anche e soprattutto una splendida esperienza fatta di persone e di sentimenti.Dando vita a Casa Santa Chiara Aldina non ha semplicemente fondato una...

Bilancio sociale 2017

La realizzazione di questa edizione del bilancio sociale ha permesso alla cooperativa CASA SANTA CHIARA SOCIETA’ COOPERATIVA SOCIALE – ONLUS di affiancare al “tradizionale” bilancio di esercizio, uno strumento di rendicontazione che fornisce una valutazione...