Newsletter n° 2 – 2021

19 - Feb - 2021 | Newsletter

GIOVEDI’ 18 MARZO 2021 ore 18.30 

Parrocchia di San Giuseppe Sposo (Bologna)

S. Messa in suffragio di Aldina Balboni nel V anniversario del suo ritorno alla Casa del Padre
celebrata da don Fiorenzo Facchini
con diretta streaming sul canale YouTube di Casa Santa Chiara

IN CAMMINO VERSO LA PASQUA

Per questo cammino la Chiesa suggerisce tre piste: la preghiera, la mortificazione-digiuno, la carità.

La preghiera: oltre a quella personale, è bene farla con altri, anche on line, possibilmente seguendo le letture del giorno. Ma è bene riprendere “in presenza” nel giorno del Signore.

La mortificazione-digiuno: oltre alla mortificazione personale e alle restrizioni che accompagnano la pandemia è da tenere presente il digiuno televisivo da spettacoli insulsi e l’astensione da chiacchiere inutili o pettegolezzi.

La carità, come attenzione verso gli altri. Che nessuno si senta solo in questo tempo nell’orizzonte delle persone che conosciamo.

E’ online il “NUOVO SITO WEB” della Cooperativa. Interamente rivisto, ha una grafica moderna e colorata, nuovi contenuti e nuovi servizi. Per farlo si è reso necessario un impegnativo lavoro durato sei mesi che continuerà ancora per rendere il sito sempre aggiornato e arricchito di nuovi contenuti.
Con questo nuovo sito web si offriranno anche servizi online per facilitarne l’accesso e la comunicazione. 

Per offrire osservazioni e suggerimenti scrivere a :
comunicazione@casasantachiara.it

Claudio Fasolo

Caro Claudio,
te ne sei andato così’ velocemente, all’improvviso, lasciandoci attoniti e increduli. Ti abbiamo visto in tanti quel giorno e anche io, quella mattina passando dal Centro, come faccio di rado purtroppo in questo periodo, ti ho salutato con la mano da lontano e il tuo sorriso è ciò che mi sta accompagnando e che ci sta accompagnando in questo momento. I disegni della Vita, con la V maiuscola, prendono spesso strade diverse e tortuose che ciascuno di noi deve intraprendere e oggi, anche per comprendere e vivere questo vuoto enorme che ci lasci. Un vuoto fisico, dopo 27 anni di lavoro insieme, un vuoto tangibile nel cuore… che si riempirà solo del tuo ricordo. Sei stato per me e per tutti noi un punto saldo, una presenza forte e discreta, la certezza che i nostri ragazzi con te avevano e potevano vivere un porto sicuro, pieno di affetto e premure, capace di contenere anche le loro angosce più profonde. Ci sei sempre entrato dentro, senza mai abbandonarli, e svolto con loro un percorso personale di amicizia e sostegno. L’hai sempre condiviso anche con noi, come nell’ultima riunione in cui ci hai detto: “questo tempo è difficile, ma questa organizzazione mi sta permettendo di capire meglio Nikolas, come Marco, Morris e Giulio, e di vivere con loro una maggiore sintonia. Mi sembra di cogliere meglio i loro bisogni perchè ci frequentiamo sempre e solo noi, in piccolo gruppo, e così in pochi si affinano le sfumature personali reciproche…” Ecco, di questo eri capace, di sostenere e di vivere del profondo e dell’intimo che abita anche nelle persone che non sanno esprimerlo con le parole, ma che in qualche modo ce lo comunicano e loro ti sono state sempre riconoscenti. La domanda è: come faremo? e come faranno loro senza di te?… così all’improvviso. Ma sono certa che ancora insieme, in altre forme, troveremo una strada e che tu ce la saprai indicare nel tuo ricordo e in tutto quello che di bello e di buono abbiamo condiviso con te e che ci hai lasciato in eredità. Stefania ti porterà un suo addio personale e privilegiato come era la vostra relazione. A Mirco stai molto vicino perchè ha perso il suo migliore amico con cui ha condiviso ogni anno le vacanze al mare. Luca speriamo ci riempia delle sue poesie pensando a te e Ilaria ti possa pensare vicino al suo Babbo, come Luisa, Lara, Valeriano, Simone e Marco. Michela cercherà il suo “Fagiolo”, come lei ti chiamava e dirà: ” è in Cielo”. Anche a Lele mancherai molto e ti cercherà soprattutto in piscina o nelle lunghe passeggiate che facevi con lui. Così come ad Annalisa e Mattia che hanno goduto della tua vicinanza rassicurante. Ti ringrazio Claudio, ti ringraziamo per la tua presenza fra noi e del lungo cammino svolto insieme, di averci donato le tue attenzioni e la dolcezza e delicatezza della tua persona. Resterai con noi sempre. Buon viaggio nella Luce e nell’Amore del Padre. Da tutti noi, i ragazzi, le famiglie, i colleghi e tutta la comunità di Casa Santa Chiara.

Marcella

16 febbraio – 8 marzo 2021
I NOSTRI ANGELI E LE NOSTRE SIGNORE

Mostra dei Mosaici della Comunita’ Alloggio di Prunaro

nei negozi di Bologna di via Orefici 6 e di via Arno 22

de LA BOTTEGA DEL CAFFE’ 14 LUGLIO

L’emergenza sanitaria comporta dei costi extra importante che mettono in difficoltà la Cooperativa. Un aiuto concreto in questo momento può essere una donazione, piccola o grande che sia non ha importanza.
Per le modalità CLICCA QUI per entrare nel sito web in DONA

Seguici su FACEBOOK per condividere progetti, iniziative, attività della Comunità:
qui hai anche la possibilità di dialogare e confrontarti.

Altre pubblicazioni di Newsletter che potrebbero interessarti:
Newsletter n° 3 – 2022

Newsletter n° 3 – 2022

GRAZIE PER LA TUA FIRMAL'Agenzia delle Entrate ha comunicato che per l'anno 2021 l'importo assegnato a Casa Santa Chiara con il 5x1000 della dichiarazione dei redditi è di euro 32.839,46. L'importo è leggermente inferiore all'anno precedente pur avendo avuto un...

Newsletter n° 2 – 2022

Newsletter n° 2 – 2022

BUONA PASQUA " Resurrectio Domini, spes nostra "La risurrezione del Signore è la nostrasperanza(Agostino, Sermo 261, 1).La passione e la morte di Gesù Gli eventi che celebriamo con la Pasqua sono eventi della storia, fanno parte della storia, ma il loro significato va...

Newsletter n° 1 – 2022

Newsletter n° 1 – 2022

6° anniversario della nascita al cielo di Aldina. S. Messa Venerdì 18 marzo - ore 18,30  Chiesa di San Giuseppe Sposo Bologna via Bellinzona a Bologna celebra mons. Fiorenzo FacchiniOMAGGIO AD ALDINA: IL SUO NOME A UN GIARDINO Il Centro diurno di Montechiaro ha...

Se vuoi ricevere le nostre Newsletter compila il form qui sotto

Il Giornalino n° 38 Dicembre 2015

Sulle strade di Chiara e Francesco ad AssisiChe emozione vedere il letto di pietra di San Francesco a La Verna, il crocifisso che gli ha parlato a San Damiano, la Porziuncola dove tagliò i capelli a sorella Chiara. Una soddisfazione corale per i ragazzi di Casa Santa...

Il Giornalino n° 26 Dicembre 2011

Natale alla Bottega dei Ragazzi!!Tra le più originali vetrine della solidarietà c’è quella della Bottega dei Ragazzi di Casa Santa Chiara, che offre oggetti davvero particolari venduti nello spazio aperto in via Morgagni 9/d e realizzati dai ragazzi dell’Aldina, la...

Il Giornalino n° 43 Settembre 2017

Casa Santa Chiara presente in Fiera a “FARETE” Una nuova mobilità sul territorio per la qualità della vita delle persone con disabilità. Per il secondo anno abbiamo allestito uno stand a Farete; con OPIMM ed IPSSER è stato organizzato un incontro sul diritto alla...

2 giorni dei volontari

Sottocastello 30 - 31 Marzo 2019Perché è fondamentale ritrovarsi insieme,tessere relazioni, riflettere, giocare, cambiarci idee, pensieri,opinioni e avere cura gli uni degli altri proprio come volontari per poi poter avere maggior cura delle persone verso cui è...

Il Giornalino n° 37 Settembre 2015

Il Ponte riapreFinalmente è arrivato il mese di settembre che come ogni anno porta con sé l’attesissimo momento di riapertura del Ponte! Dopo due mesi di meritato riposo a Sottocastello o al mare, ricominciano le attività pomeridiane che abbiamo lasciato lo scorso...

Il Giornalino n° 27 Aprile 2012

Un pomeriggio insiemeOgni quattro o cinque anni abbiamo dedicato una giornata a un momento di riflessione comune; è sempre stata un’occasione di confronto e di dialogo e una buona pratica che ha dato frutti; essenzialmente per questo motivo si è diffusa l’idea di un...

Concerto Aldina nel Cuore

Mercoledì 15 Marzo presso il
Cinema Teatro BELLINZONA
Bologna Via Bellinzona, 6 ore 20.00
si terrà il Concerto in Ricordo di Aldina

Il Giornalino n° 57 Natale 2022

 LA CONDIVISIONE, DONO DEL NATALE. L’evento del Natale del Signore Gesù è il segno che Dio vuole condividere la condizione e l’esperienza dell’umanità da lui voluta sulla terra. Non gli è bastato avere creato l’uomo, né Dio l’ha abbandonato dopo averlo creato,...

Newsletter n° 8 – 2021

Regaliamo un pò di morbidezza. Per festeggiare i 30 anni dell'Associazione Il Ponte di Casa S.Chiara, i volontari hanno deciso di regalare ai ragazzi del nuovo “Centro Aldina Balboni per la riabilitazione e l’accoglienza” in costruzione a Bologna all’interno del...

Natale in condivisione

Natale in condivisione Condivisione, un termine che è entrato nell’uso comune, quasi un modo per comunicare. Ed effettivamente condivisione significa dividere con altri, fare parte con altri di un’idea, di un progetto, di un impegno, di una difficoltà, di una gioia,...