Il Giornalino n° 13 Aprile 2007

1 - Apr - 2007 | Il Giornalino

Abbiamo piantato un seme a Villanova

È stata una domenica piena di piacevoli sorprese quella dell’11 marzo, quando al centro ‘Chicco’ di Villanova si è svolta la cerimonia ufficiale della posa della prima pietra della nuova casa e della nuova palestra della ‘casa dei ragazzi’. Eravamo in tanti a fare festa per il tanto atteso avvio dei lavori e in più si è aggiunta la presenza inaspettata del Presidente del Consiglio Romano Prodi e della moglie Flavia ad arricchire un incontro che è diventato occasione di riflessione pur senza perdere la semplicità delle cose fatte col cuore. Così don Fiorenzo ed Aldina, nel fare gli onori di casa, hanno dovuto aggiungere due seggiole in più a fianco del Cardinale Carlo Caffarra, al sindaco Mariagrazia Baruffaldi, all’assessore Giuliano Barigazzi e alla rappresentante dell’Azienda Usl. Protagonisti, com’è naturale, sono stati i nostri ragazzi che hanno messo uno a fianco dell’altro i mattoni che rappresentano l’unità di Casa Santa Chiara nel dare il via a questa nuova impresa alla quale hanno collaborato, e siamo sicuri che collaboreranno, in tanti. Ad iniziare dal Comune di Castenaso che, con le parole del sindaco, ha annunciato di devolvere le entrate del cinque per mille e spiegatoche i progetti e le autorizzazioni sono già tutte in fila e che quindi l’opera promette di procedere spedita.

Aldina ha poi ricordato la genesi del progetto, le esigenze dei nostri ragazzi e le richieste che non potevano essere esaudite per mancanza di spazi adeguati. «Dobbiamo molto all’associazione di volontariato di Castenaso che ha lanciato l’idea e al Comune che l’ha subito colta.
Ringraziamo per la sorpresa gradita della presenza del Presidente del Consiglio e del nostro Vescovo che nei momenti importanti non ci fa mancare il suo appoggio e la sua benedizione».

Romano Prodi ha ricordato il legame che avvicina la sua famiglia alla grande famiglia del Chicco: «Opere come questa fanno veramente comunità e trasformano le periferie in luoghi vivi e vitali» ha detto il presidente del consiglio prima di essere intervistato dai giornalisti e dalle televisioni presenti. Emozionati i ragazzi che, in rappresentanza di tutte le realtà di Casa Santa Chiara, hanno posato il loro mattone sulla prima base della costruzione benedetta dal nostro vescovo: «Fra tutte le pergamene che ho firmato questa occupa un posto davvero speciale» ha voluto specificare il cardinal Caffarra accompagnando la cerimonia con gesti di affetto e di incoraggiamento per questa nostra nuova avventura alla quale non mancherà, come ha ricordato Aldina, l’accompagnamento costante dei nostri angeli del cielo e della terra.

Qui la copia integrale del giornalino con altri articoli molto interessanti al suo interno

Seguici su FACEBOOK per condividere progetti, iniziative, attività della Comunità:
qui hai anche la possibilità di dialogare e confrontarti.

Altre pubblicazioni di Il Giornalino che potrebbero interessarti:
Il Giornalino n° 59 Natale 2023

Il Giornalino n° 59 Natale 2023

Grazie a ognuno di voi per essere qui oggi, in questa giornata speciale in cui ricordiamo Chiara di Assisi e anche i cinquanta anni di apertura di questa casa.Ringraziamo di cuore, per una visita che ci fa felici, il nostro vescovo Matteo, e il sindaco di Pieve che ci...

Il Giornalino n°58 Estate 2023

Il Giornalino n°58 Estate 2023

Gran Galà del Ponte Cosa serve perché un evento superi ogni aspettativa? Un’idea nata tra amici, tanti volontari disposti ad impegnarsi per metterla in pratica, un cuoco d’eccezione, l’aiuto di artisti, musicisti, persone esterne che credano nel progetto... ma  anche...

Il Giornalino n° 57 Natale 2022

Il Giornalino n° 57 Natale 2022

 LA CONDIVISIONE, DONO DEL NATALE. L’evento del Natale del Signore Gesù è il segno che Dio vuole condividere la condizione e l’esperienza dell’umanità da lui voluta sulla terra. Non gli è bastato avere creato l’uomo, né Dio l’ha abbandonato dopo averlo creato,...

Se vuoi ricevere le nostre Newsletter compila il form qui sotto

Newsletter n° 6 – 2021

La pandemia Coronavirus che ci ha investiti ha condizionato le vite delle persone inserite nelle nostre strutture residenziali e sottoposte alle stringenti regole per la limitazione del contagio. Queste persone, anche dopo la sospensione del lockdown, hanno visto...

Newsletter n° 4 – 2020

Il Ponte chiuso di apre all'esterno Il Ponte, il nostro centro del tempo libero per i “ragazzi” con disabilità, è chiuso dai primi di marzo a causa dell'emergenza COVID-19. Ma il Ponte non è solo un luogo fisico, un posto dove accogliere tutti i nostri ragazzi e...

Il Giornalino n° 50 Dicembre 2019

Ancora una volta il nostro cardinale arcivescovo Matteo Zuppi ha trovato le parole più giuste per fare gli auguri di buon compleanno a don Fiorenzo. E che il ‘nostro monsignore’ fosse un pezzo da no-vanta lo sospettavamo da tempo. Ordinato sacerdote giovanissimo...

Il Giornalino n° 56 Giugno 2022

Il Centro di Calcara compie 30 anni. Un importante traguardo che per noi oggi significa un arrivo e nello stesso tempo un inizio, una nuova partenza, una prospettiva futura di nuove relazioni ed amicizie, di altri progetti e attività. Saremo infatti i destinatari del...

Natale in condivisione

Natale in condivisione Condivisione, un termine che è entrato nell’uso comune, quasi un modo per comunicare. Ed effettivamente condivisione significa dividere con altri, fare parte con altri di un’idea, di un progetto, di un impegno, di una difficoltà, di una gioia,...

Cena Solidale

Carissimi amici, in memoria di Aldina, vogliamo essere sempre vicini a tutte le opere e iniziative di Casa Santa Chiara. Una di queste è la realizzazione di una nuova costruzione, nel comprensorio di Villa Pallavicini, che ospiterà un Centro diurno e una struttura...

Newsletter n° 8 – 2021

Regaliamo un pò di morbidezza. Per festeggiare i 30 anni dell'Associazione Il Ponte di Casa S.Chiara, i volontari hanno deciso di regalare ai ragazzi del nuovo “Centro Aldina Balboni per la riabilitazione e l’accoglienza” in costruzione a Bologna all’interno del...

Bella mossa

Carissimi,come sapete anche quest’anno CASA SANTA CHIARAha partecipato all’iniziativa BELLA MOSSA .L’iniziativa dura dal 1°aprile al 30 settembre di ogni anno e riguarda la possibilità, tramite l’utilizzo di una app, di guadagnare PuntiMobilità muovendosi in modo...

Primavera in Sport 6 Maggio 2018

Domenica 6 maggio 2018 a partire dalle 10.00alla palestra “Massimo e Tommy”si tiene la consueta Festa dello Sport di Casa Santa Chiara scarica il volantino per maggiori informazioni Vi aspettiamo numerosi

Il Giornalino n° 25 Settembre 2011

Ciao Don SaverioE’ stato un anno molto difficile per la nostra comunità di Casa S. Chiara, perché, come avete letto anche nel giornalino precedente, diversi ragazzi che frequentavano i nostri centri o gruppi famiglia, sono andati in Cielo, e non ultimo la notizia di...