Il Giornalino n° 13 Aprile 2007

1 - Apr - 2007 | Il Giornalino

Abbiamo piantato un seme a Villanova

È stata una domenica piena di piacevoli sorprese quella dell’11 marzo, quando al centro ‘Chicco’ di Villanova si è svolta la cerimonia ufficiale della posa della prima pietra della nuova casa e della nuova palestra della ‘casa dei ragazzi’. Eravamo in tanti a fare festa per il tanto atteso avvio dei lavori e in più si è aggiunta la presenza inaspettata del Presidente del Consiglio Romano Prodi e della moglie Flavia ad arricchire un incontro che è diventato occasione di riflessione pur senza perdere la semplicità delle cose fatte col cuore. Così don Fiorenzo ed Aldina, nel fare gli onori di casa, hanno dovuto aggiungere due seggiole in più a fianco del Cardinale Carlo Caffarra, al sindaco Mariagrazia Baruffaldi, all’assessore Giuliano Barigazzi e alla rappresentante dell’Azienda Usl. Protagonisti, com’è naturale, sono stati i nostri ragazzi che hanno messo uno a fianco dell’altro i mattoni che rappresentano l’unità di Casa Santa Chiara nel dare il via a questa nuova impresa alla quale hanno collaborato, e siamo sicuri che collaboreranno, in tanti. Ad iniziare dal Comune di Castenaso che, con le parole del sindaco, ha annunciato di devolvere le entrate del cinque per mille e spiegatoche i progetti e le autorizzazioni sono già tutte in fila e che quindi l’opera promette di procedere spedita.

Aldina ha poi ricordato la genesi del progetto, le esigenze dei nostri ragazzi e le richieste che non potevano essere esaudite per mancanza di spazi adeguati. «Dobbiamo molto all’associazione di volontariato di Castenaso che ha lanciato l’idea e al Comune che l’ha subito colta.
Ringraziamo per la sorpresa gradita della presenza del Presidente del Consiglio e del nostro Vescovo che nei momenti importanti non ci fa mancare il suo appoggio e la sua benedizione».

Romano Prodi ha ricordato il legame che avvicina la sua famiglia alla grande famiglia del Chicco: «Opere come questa fanno veramente comunità e trasformano le periferie in luoghi vivi e vitali» ha detto il presidente del consiglio prima di essere intervistato dai giornalisti e dalle televisioni presenti. Emozionati i ragazzi che, in rappresentanza di tutte le realtà di Casa Santa Chiara, hanno posato il loro mattone sulla prima base della costruzione benedetta dal nostro vescovo: «Fra tutte le pergamene che ho firmato questa occupa un posto davvero speciale» ha voluto specificare il cardinal Caffarra accompagnando la cerimonia con gesti di affetto e di incoraggiamento per questa nostra nuova avventura alla quale non mancherà, come ha ricordato Aldina, l’accompagnamento costante dei nostri angeli del cielo e della terra.

Qui la copia integrale del giornalino con altri articoli molto interessanti al suo interno

Seguici su FACEBOOK per condividere progetti, iniziative, attività della Comunità:
qui hai anche la possibilità di dialogare e confrontarti.

Altre pubblicazioni di Il Giornalino che potrebbero interessarti:
Il Giornalino n° 57 Natale 2022

Il Giornalino n° 57 Natale 2022

 LA CONDIVISIONE, DONO DEL NATALE. L’evento del Natale del Signore Gesù è il segno che Dio vuole condividere la condizione e l’esperienza dell’umanità da lui voluta sulla terra. Non gli è bastato avere creato l’uomo, né Dio l’ha abbandonato dopo averlo creato,...

Il Giornalino n° 56 Giugno 2022

Il Giornalino n° 56 Giugno 2022

Il Centro di Calcara compie 30 anni. Un importante traguardo che per noi oggi significa un arrivo e nello stesso tempo un inizio, una nuova partenza, una prospettiva futura di nuove relazioni ed amicizie, di altri progetti e attività. Saremo infatti i destinatari del...

Il Giornalino n° 55 Dicembre 2021

Il Giornalino n° 55 Dicembre 2021

Aldina ha messo un seme.  Montechiaro è, sí, un bellissimo luogo appoggiato sulle colline di Sasso Marconi, ma è anche e soprattutto una splendida esperienza fatta di persone e di sentimenti.Dando vita a Casa Santa Chiara Aldina non ha semplicemente fondato una...

Se vuoi ricevere le nostre Newsletter compila il form qui sotto

Newsletter n° 4 – 2020

Il Ponte chiuso di apre all'esterno Il Ponte, il nostro centro del tempo libero per i “ragazzi” con disabilità, è chiuso dai primi di marzo a causa dell'emergenza COVID-19. Ma il Ponte non è solo un luogo fisico, un posto dove accogliere tutti i nostri ragazzi e...

Il Giornalino n° 40 Ottobre 2016

“Mons. Matteo Zuppi… siamo qui con storie diverse, con progetti diversi, con vite diverse l’una dall’altra che si incontrano in questa casa, e qui tutte le nostre debolezze, le nostre povertà, le  ostre piccolezze paradossalmente si trasformano in ricchezza, in ...

Il Giornalino n° 43 Settembre 2017

Casa Santa Chiara presente in Fiera a “FARETE” Una nuova mobilità sul territorio per la qualità della vita delle persone con disabilità. Per il secondo anno abbiamo allestito uno stand a Farete; con OPIMM ed IPSSER è stato organizzato un incontro sul diritto alla...

Primavera in Sport 6 Maggio 2018

Domenica 6 maggio 2018 a partire dalle 10.00alla palestra “Massimo e Tommy”si tiene la consueta Festa dello Sport di Casa Santa Chiara scarica il volantino per maggiori informazioni Vi aspettiamo numerosi

PonFest dal 29 maggio al 17 luglio

Il PonFest è un festival che, seguendo i valori de "Il Ponte di Casa Santa Chiara - OdV", in continuità con le attività che l'associazione svolge durante l'anno, offre la possibilità a persone, giovani e adulte con disabilità, di poter partecipare ad un laboratorio...

Ricordi di Aldina

“Mamma di chi non ha mamma” Eravamo nel 1973. Casa S.Chiara stava assumendo le caratteristiche attuali attraverso i gruppi famiglia. La comunità di giovani lavoratrici di via Pescherie Vecchie, 1 era stata chiusa per fare posto a due gruppi famiglia, uno dei quali si...

Il Giornalino n° 42 Aprile 2017

Due giorni dei volontari a Sottocastello18-19 marzo 2017. Trentacinque volontari, giovani e meno giovani, si sono ritrovati a Sottocastello il 18 e il 19 marzo. Nel primo incontro, nel pomeriggio di sabato, Elia ci ha organizzati in rigoroso ordine di nascita; sono...

Il Giornalino n° 51 Agosto 2020

CASA SANTA CHIARAe il suo ineguagliabile spirito ricreativo presentano:COME INVENTARSI UNA VACANZA DURANTE IL LOCKDOWN(Memorie di chi c’era…).  Il “Temporary-Center” di Colunga era il posto dove alcuni nostri amici, che si erano ammalati di Covid 19, sono stati...

Newsletter n° 1 – 2020

La Newsletter di CASA SANTA CHIARA: Un modo per comunicare, per mantenerci informati sulla vita della comunità nelle sue diverse espressioni, per essere vicini a chi è impegnato in qualunque modo o  ne condivide lo spirito e le finalità. Uno strumento di informazione...

Il Giornalino n° 16 Settembre 2008

Ci siamo, ma è stata dura!! La costruzione di cui si sono posate le prime pietre nella primavera 2007 è ultimata. Il cantiere ha dovuto subire una fase di fermo a causa di un incendio, probabilmente doloso, verificatosi il 20 febbraio di quest’anno. I danni arrecati...