Natale in condivisione

10 - Dic - 2018 | Articoli

Natale in condivisione

Condivisione, un termine che è entrato nell’uso comune, quasi un modo per comunicare.
Ed effettivamente condivisione significa dividere con altri, fare parte con altri di un’idea, di un progetto, di un impegno, di una difficoltà, di una gioia, di una bella notizia, del proprio tempo…
Ma non è una scoperta del nostro tempo. Risale ad almeno due mila anni fa il più grande esempio di condivisione. Lo riconosciamo in Gesù Cristo. In lui Dio si è fatto uno di noi senza smettere di essere Dio. In lui la nostra umanità è stata divinizzata, senza essere annientata. In lui, uno di noi, ci è stata comunicata la vita stessa di Dio.
E’ questo il grande significato dell’evento che ricordiamo con il Natale. Un evento che ci tocca tutti, una condivisione che ci prende tutti e ci immerge nella vita di Dio.
Ci prende singolarmente, ma ci accomuna e fonda una nuova condivisione fra gli uomini, chiamati a condividere fra loro oltre alla stessa natura umana, anche la vita divina che Dio ci partecipa e anima la condivisione fra gli uomini.
Condivisione è il modo di vivere la vita nell’amore verso i fratelli. Non dare qualcosa per poi estraniarci da loro, ma dare e ricevere qualcosa che diventi comune a tutti:

nel tempo, nell’ amicizia, nel servizio…

Un modo concreto di vivere la comunione e tutti può unire.
Nel Natale, in cui Dio assume un corpo come il nostro, e quindi una umanità come la nostra, troviamo le radici della condivisione a cui siamo chiamati, non solo del pane, ma delle gioie, dei dolori, dei problemi, del tempo…

Don Fiorenzo

Seguici su FACEBOOK per condividere progetti, iniziative, attivita’ della Comunità:
qui hai anche la possibilita’ di dialogare e confrontarti. 

Altre pubblicazioni di Articoli che potrebbero interessarti:
Ricordi di Aldina

Ricordi di Aldina

“Mamma di chi non ha mamma” Eravamo nel 1973. Casa S.Chiara stava assumendo le caratteristiche attuali attraverso i gruppi famiglia. La comunità di giovani lavoratrici di via Pescherie Vecchie, 1 era stata chiusa per fare posto a due gruppi famiglia, uno dei quali si...

Famiglie a Sottocastello

Famiglie a Sottocastello

E’ da diversi anni ormai che con le nostre famiglie trascorriamo parte delle vacanze a Sottocastello, tanto che ormai è diventato un appuntamento fisso, un’esperienza che si attende tutto l’anno sperando che si riesca a fare coincidere il periodo di vacanza a Casa...

Sulla traccia di Aldina

Sulla traccia di Aldina

“Vi raccomando i miei ragazzi... abbiate cura di loro... ”, erano le parole che Aldina ripeteva spesso nelle ultime settimane della sua esistenza terrena. E’ l’impegno che ora risuona nella mente e nel cuore dei tanti amici che l’ hanno incontrata in quel periodo....

Se vuoi ricevere le nostre Newsletter compila il form qui sotto

Il Giornalino n° 16 Settembre 2008

Ci siamo, ma è stata dura!! La costruzione di cui si sono posate le prime pietre nella primavera 2007 è ultimata. Il cantiere ha dovuto subire una fase di fermo a causa di un incendio, probabilmente doloso, verificatosi il 20 febbraio di quest’anno. I danni arrecati...

Newsletter n° 2 – 2020

AFFIDIAMOCI A MARIA Cominciare ad uscire dalla pandemia con il mese di maggio lo considero di buon auspicio. Amo vedere una bella coincidenza, anche se il cammino durerà oltre il mese. La storia è ricca di eventi che hanno segnato la fine di calamità, legata o...

Il Giornalino n° 28 Settembre 2012

La nostra prima casa in Pescherie Vecchie Sono sempre rimasto colpito da quello che è uno dei pensieri base che hanno contraddistinto la vita di Aldina: “Se c’è una situazione che il Signore ci chiede di affrontare è giusto farcene carico; la Provvidenza ci aiuterà”....

Un nuovo pulmino attrezzato

Con il contributo della Fondazione cassa di risparmio di Bologna è stato possibile acquistare un nuovo pulmino attrezzato per l'accoglienza e le attività del Centro Chicco Balboni di Villanova di Castenasto.

Il Giornalino n°48 Aprile 2019

Andate avanti con coraggio - SOLD OUT -  Sono sicuro che Aldina ci ha guardato ed è stata contenta di noi, ripetendoci quelle sue parole: andate avanti con coraggio. Don Fiorenzo "Andate avanti con coraggio e tenete duro" Aldina ha appoggiato la sua mano anziana sulle...

Il Giornalino n° 51 Agosto 2020

CASA SANTA CHIARAe il suo ineguagliabile spirito ricreativo presentano:COME INVENTARSI UNA VACANZA DURANTE IL LOCKDOWN(Memorie di chi c’era…).  Il “Temporary-Center” di Colunga era il posto dove alcuni nostri amici, che si erano ammalati di Covid 19, sono stati...

Cena Solidale

Carissimi amici, in memoria di Aldina, vogliamo essere sempre vicini a tutte le opere e iniziative di Casa Santa Chiara. Una di queste è la realizzazione di una nuova costruzione, nel comprensorio di Villa Pallavicini, che ospiterà un Centro diurno e una struttura...

Il Giornalino n° 50 Dicembre 2019

Ancora una volta il nostro cardinale arcivescovo Matteo Zuppi ha trovato le parole più giuste per fare gli auguri di buon compleanno a don Fiorenzo. E che il ‘nostro monsignore’ fosse un pezzo da no-vanta lo sospettavamo da tempo. Ordinato sacerdote giovanissimo...

Il Giornalino n° 21 Maggio 2010

Sottocastello: una bellissima avventura lunga 40 anni (stralcio dal libro dei 50 anni di Casa S. Chiara che potete richiedere al Ponte)Nel 1970 si avvia l’Operazione Sottocastello per la costruzione di una casa per ferie a Sottocastello di Cadore con l’opera di...

Newsletter n° 8 – 2021

Regaliamo un pò di morbidezza. Per festeggiare i 30 anni dell'Associazione Il Ponte di Casa S.Chiara, i volontari hanno deciso di regalare ai ragazzi del nuovo “Centro Aldina Balboni per la riabilitazione e l’accoglienza” in costruzione a Bologna all’interno del...