Sulla traccia di Aldina

19 - Feb - 2015 | Articoli

“Vi raccomando i miei ragazzi… abbiate cura di loro… ”,

erano le parole che Aldina ripeteva spesso nelle ultime settimane della sua esistenza terrena.
E’ l’impegno che ora risuona nella mente e nel cuore dei tanti amici che l’ hanno incontrata in quel periodo. Certo rimane, e continuerà a lungo, lo smarrimento della perdita, ma a quell’invito vogliamo dare una risposta concreta che può venire solo dall’ impegno di coloro che, collaboratori professionali o volontari, continueranno a dare operando perchè Sottocastello continui ad essere la casa dell’accoglienza durante le vacanze e affinchè nei gruppi famiglia e nei centri ci si prenda cura delle persone con la “laurea del cuore”, il titolo accademico più importante per Aldina.Non c’ è alcun dubbio che continueranno la loro esperienza di servizio e di condivisione le associazioni come Insieme si può, rappresentativa delle famiglie dei ragazzi accolti da Casa S.Chiara e presieduta da Cristina Vincenzi (che gestisce anche la Bottega dei Ragazzi), e l’Associazione Il Ponte, nata per offrire un luogo e delle iniziative per il tempo libero dei ragazzi, attualmente presieduta da Antonella Lorenzetti.
La volontà di continuare sulla traccia lasciata da Aldina è un impegno che coinvolge la cooperativa sociale Casa Santa Chiara, fondata nel 1969 per dare una veste giuridica alla prima comunità.
Con il passare del tempo questo ente, senza fine di lucro, è diventato sempre più il riferimento per tutte la complessa gestione dei servizi di Casa S.Chiara e per le convenzioni con le ASL e l’ente pubblico. Ma negli aspetti amministrativi sono sempre più coinvolti i soci, dipendenti, volontari e sovventori.
Dal maggio 2014, con la nomina di un nuovo consiglio di amministrazione, è stato eletto presidente don Fiorenzo Facchini (che insieme con Silvia Cappucci ha accompagnato fin dagli inizi Aldina nel lungo cammino di Casa S.Chiara). Egli in questi ultimi due anni, ha rappresentato la cooperativa in tutte le sedi istituzionali e ha seguito le segue le diverse attività di Casa S.Chiara per il bene delle persone accolte, alla luce dei principi ispiratori e dell’esperienza maturata in oltre quarant’anni di impegno per le persone con disabilità. L’identità di Casa Santa Chiara si è meglio definita nel corso degli anni sul piano operativo nella fedeltà ai valori che l’hanno ispirata e che Aldina ha sempre cercato di mantenere alti, testimoniandoli con il suo esempio. Si è avviata una riflessione su questa identità, che ha coinvolto operatori e volontari, e sulla base di questa riflessione si stanno ridefinendo alcune linee organizzative dei gruppi e dei centri.
Si è potenziato il ruolo del consiglio di amministrazione (attualmente formato da Amedeo Berselli, Silvia Cappucci, Fiorenzo Facchini, Paolo Galassi, Antonella Lorenzetti, Simona Martino, Paola Taddia).
Si è riconfermata l’importanza del soggiorno di Sottocastello, come momento unificante per l’esperienza di Casa S.Chiara, per il quale Aldina tanto si è adoperata; una esperienza che continuerà con l’impegno di Angela Turrini, per il coordinamento del soggiorno, e di Antonella Lorenzetti per le prenotazioni degli ospiti.
Il futuro, anche prossimo, vedrà la realizzazione di progetti complessi e importanti: i lavori per ristrutturare Villa Pera, a Sottocastello, e la costruzione di una nuova sede per il centro di Calcara e un gruppo famiglia..
Sono iniziative già avviate che richiedono risorse e impegno, ma non ci sono dubbi che la Provvidenza e Aldina ci saranno vicine..

Paolo Galassi

Altre pubblicazioni di Articoli che potrebbero interessarti:
Bella mossa

Bella mossa

Carissimi,come sapete anche quest’anno CASA SANTA CHIARAha partecipato all’iniziativa BELLA MOSSA .L’iniziativa dura dal 1°aprile al 30 settembre di ogni anno e riguarda la possibilità, tramite l’utilizzo di una app, di guadagnare PuntiMobilità muovendosi in modo...

Natale in condivisione

Natale in condivisione

Natale in condivisione Condivisione, un termine che è entrato nell’uso comune, quasi un modo per comunicare. Ed effettivamente condivisione significa dividere con altri, fare parte con altri di un’idea, di un progetto, di un impegno, di una difficoltà, di una gioia,...

Il ringraziamento di Aldina Balboni al Nettuno d`oro

Il ringraziamento di Aldina Balboni al Nettuno d`oro

“Sono quasi spaventata, dico la verità, anche se le scelte che ho fatto sono scontate. “Perché voi avreste fatto lo stesso se aveste incontrato una persona che aveva bisogno ed era alla ricerca di una casa e di un lavoro. Poi, dopo quella risposta, son venute tutte le...

Se vuoi ricevere le nostre Newsletter compila il form qui sotto

Il Giornalino n° 18 Giugno 2009

Un tempo andavano di moda le vacanze alternative. Ma per noi di Casa Santa Chiara le vacanze sono una esperienza unica, certamente importantedal momento che piùdi trent'anni fa per consentire a tutti i nostri ragazzi un periodo di riposo in un ambiente di montagna...

Recital per Prunaro 7 Maggio 2016

Recital per Prunaro Sabato 7 maggio ore 21, Chiesa di S. Antonio Maria Pucci: Una serata musicale e mistica animata da un coro famoso e da spirituals di grande suggestione. Una serata musicale e mistica animata da un coro famoso e da spirituals di grande suggestione...

Il Giornalino n° 13 Aprile 2007

Abbiamo piantato un seme a VillanovaÈ stata una domenica piena di piacevoli sorprese quella dell’11 marzo, quando al centro 'Chicco' di Villanova si è svolta la cerimonia ufficiale della posa della prima pietra della nuova casa e della nuova palestra della 'casa dei...

Il Giornalino n° 46 Settembre 2018

Vi aspettiamo al PONTE !!  È tornato di nuovo il mese di settembre! Noi siamo di nuovo pronti a riprendere le attività del ponte. Il lunedì ci aspetta con il suo gazzettino: sarete entusiasti di leggere i resoconti delle partite di serie A del calcio, i racconti delle...

Famiglie a Sottocastello

E’ da diversi anni ormai che con le nostre famiglie trascorriamo parte delle vacanze a Sottocastello, tanto che ormai è diventato un appuntamento fisso, un’esperienza che si attende tutto l’anno sperando che si riesca a fare coincidere il periodo di vacanza a Casa...

Il Giornalino n° 52 Novembre 2020

Casa Santa Chiara ai tempi del Covid 19. Il 9 marzo è stato un giorno strano, sospeso in un intervallo di incertezza e precarietà, un lunedì privo di tante cose... la sua solita concitazione, il primo sorriso della settimana, il “cosa hai fatto di bello ieri?”, la...

Il Giornalino n° 50 Dicembre 2019

Ancora una volta il nostro cardinale arcivescovo Matteo Zuppi ha trovato le parole più giuste per fare gli auguri di buon compleanno a don Fiorenzo. E che il ‘nostro monsignore’ fosse un pezzo da no-vanta lo sospettavamo da tempo. Ordinato sacerdote giovanissimo...

Il Giornalino n° 51 Agosto 2020

CASA SANTA CHIARAe il suo ineguagliabile spirito ricreativo presentano:COME INVENTARSI UNA VACANZA DURANTE IL LOCKDOWN(Memorie di chi c’era…).  Il “Temporary-Center” di Colunga era il posto dove alcuni nostri amici, che si erano ammalati di Covid 19, sono stati...

Nettuno d'Oro al nostro don Fiorenzo Facchini

Lunedì 9 novembre, alle ore 12 nella Sala del Consiglio Comunale il Sindaco Virginio Merola, conferirà il Nettuno d'Oro a Monsignor Fiorenzo Facchini, sacerdote dell’Arcidiocesi di Bologna e professore emerito dell’Alma Mater Studiorum – Università di Bologna alla...

Il Giornalino n° 44 Gennaio 2018

LA CASA DI PRUNARO IN FESTA !  Eravamo in tanti lo scorso 7 ottobre ad accogliere Mons.Matteo Zuppi, don Edelweiss e don Fiorenzo in prima fila, con Paolo, Simona e i rappresentanti delle Istituzioni che hanno partecipato alla tavola rotonda: il Sindaco di Budrio,...