Newsletter n° 2 – 2020

10 - Mag - 2020 | Newsletter

AFFIDIAMOCI A MARIA 

Cominciare ad uscire dalla pandemia con il mese di maggio lo considero di buon auspicio. Amo vedere una bella coincidenza, anche se il cammino durerà oltre il mese.
La storia è ricca di eventi che hanno segnato la fine di calamità, legata o coincidente con qualche segno particolare di devozione a Maria. La tradizione della discesa nella città della madonna di San Luca dal colle della Guardia per invocare la pioggia o per far tornare il bel tempo è certamente significativa.
La storia di Casa S.Chiara registra molti momenti legati alla devozione alla Madonna. Fin dagli inizi, nel 1961,  Adina volle collocare nella casa di via Pescherie Vecchie, in una saletta adibita a cappella, una statua lignea dell’Immacolata di Lourdes, fatta arrivare da Ortisei. Quella statua ha accompagnato e vigilato l’apertura dei nuovi gruppi. La portiamo con noi quando organizziamo la festa dell’amicizia in ottobre a Villa Pallavicini, o celebriamo la festa dell’8 dicembre nella palestra di Villanova.
Alla Madonna sono affidate le iniziative promosse da Casa S.Chiara.
A Maria, Regina delle Dolomiti, è dedicata la cappellina esterna a Sottocastello.
Una statua dell’Immacolata è collocata nella facciata della casa dei ragazzi, costruita a Villanova nel 2008.  E la immagine della Madonna di Medjugorie vigila dal 2014. sulle attività e sui giochi dei ragazzi nella sala dell’amicizia a Sottocastello.

Dunque un legame tra Maria e Casa S.Chiara c’è sempre stato. Esso corrisponde al pensiero di Aldina che metteva sotto la protezione di Maria le diverse iniziative, specialmente i gruppi famiglia, inaugurati spesso in prossimità della festa dell’Immacolata. I pellegrinaggi a Lourdes e a Medjugorie confermano questo riferimento importante.
Oggi, nella non facile e complessa situazione che si è creata a seguito della pandemia, sentiamo un più forte bisogno della vicinanza di Maria.
Ci affidiamo alla sua protezione, ma vogliamo anche capire come possiamo rispondere al suo invito a volerci bene.
Essa ripete anche a noi quello che disse in occasione delle nozze di Cana ai servitori del banchetto di nozze: “Fate quello che Gesù vi dirà”.
La nostra devozione a Maria non deve essere solo quella di domandare grazie, aiuto, protezione…Dobbiamo capire e attuare quello che Gesù ci chiede proprio in questo momento.
E’ ciò che dà il senso più vero al nostro rapporto con Maria.

don Fiorenzo

IL TUO SOSTEGNO CON UNA FIRMA

Il 5×1000 è la quota IRPEF che lo Stato italiano ripartisce per dare sostegno agli enti che svolgono attività socialmente rilevanti. Con la Dichiarazione dei Redditi hai la possibilità di destinare a Casa S.Chiara il tuo 5×1000 mettendo una firma nella apposita sezione della dichiarazione unitamente al nostro codice fiscale. Sono ormai 700 le persone che da anni con la loro firma hanno garantito una costante entrata economica con cui sono stati realizzati innovativi progetti per dare risposta ai nuovi emergenti bisogni. Oltre alla tua firma, ti invitiamo a estendere questo semplice gesto anche ad amici e conoscenti. Chi svolge una qualsiasi attività può aiutarci a diffondere questo tipo di sostegno diffondendo il materiale predisposto da Casa S.Chiara per la campagna pubblicitaria 5×1000 che può essere fatto scrivendo a:

sostienici@casasantachiara.it

La pandemia Coronavirus sta facendo vivere giorni difficili anche alla nostra comunità di Casa S. Chiara. I Centri e Il Ponte hanno  dovuto sospendere  le loro attività; i  Gruppi/Case famiglia  continuano “quasi come prima”, grazie al generoso  impegno degli operatori; con la presenza di  educatori e di volontari è stata aperta una residenza temporanea a Colunga dove  le persone che furono ricoverate  proseguono  la convalescenza,  prima di rientrare nella Comunità alloggio di Prunaro. Viviamo nell’incertezza per un “ritorno ad una normalità”  ancora lontano, siamo consapevoli che saremo costretti ancora molto tempo  “al necessario distanziamento sociale” ma stiamo già pensando ad un futuro che non vorremmo  troppo diverso da quello vissuto fino ad oggi. Ci sarà bisogno dell’aiuto di  tutti: Volontari, Operatori Socio Sanitari, Educatori e  di maggiori risorse economiche per far fronte ai nuovi  costi per “operare in sicurezza” sia nelle nostre strutture, che nelle attività. Nel frattempo stiamo cercando di mantenere i rapporti tra le persone in modo da non escludere nessuno per “sentirci vicini anche se lontani”.  Anche noi, come tutti,  aspettiamo di vedere nel nostro cielo quell’arcobaleno che ci segnala che il peggio è passato e che è in arrivo, finalmente, il bel tempo.

UN OTTIMO RISULTATO

Un particolare ringraziamento per la grande adesione all’iniziativa “IL MIO DONO” della banca UNICREDIT. I tanti voti online che avete dato a Casa Santa Chiara hanno permesso di ricevere un contributo importante  per la buona posizione di classifica raggiunta.

UN PREZIOSO AIUTO


Un grazie alla generosità ai tanti amici che in questo particolare momento contribuiscono con diverse modalità a rendere meno problematica questa emergenza alla nostra Comunità di S.Chiara. Questa vicinanza per noi è importante per andare avanti con più serenità.

Seguici su FACEBOOK per condividere progetti, iniziative, attività della Comunità:
qui hai anche la possibilità di dialogare e confrontarti.

Altre pubblicazioni di Newsletter che potrebbero interessarti:
Newsletter n° 3 – 2022

Newsletter n° 3 – 2022

GRAZIE PER LA TUA FIRMAL'Agenzia delle Entrate ha comunicato che per l'anno 2021 l'importo assegnato a Casa Santa Chiara con il 5x1000 della dichiarazione dei redditi è di euro 32.839,46. L'importo è leggermente inferiore all'anno precedente pur avendo avuto un...

Newsletter n° 2 – 2022

Newsletter n° 2 – 2022

BUONA PASQUA " Resurrectio Domini, spes nostra "La risurrezione del Signore è la nostrasperanza(Agostino, Sermo 261, 1).La passione e la morte di Gesù Gli eventi che celebriamo con la Pasqua sono eventi della storia, fanno parte della storia, ma il loro significato va...

Newsletter n° 1 – 2022

Newsletter n° 1 – 2022

6° anniversario della nascita al cielo di Aldina. S. Messa Venerdì 18 marzo - ore 18,30  Chiesa di San Giuseppe Sposo Bologna via Bellinzona a Bologna celebra mons. Fiorenzo FacchiniOMAGGIO AD ALDINA: IL SUO NOME A UN GIARDINO Il Centro diurno di Montechiaro ha...

Se vuoi ricevere le nostre Newsletter compila il form qui sotto

Il Giornalino n° 52 Novembre 2020

Casa Santa Chiara ai tempi del Covid 19. Il 9 marzo è stato un giorno strano, sospeso in un intervallo di incertezza e precarietà, un lunedì privo di tante cose... la sua solita concitazione, il primo sorriso della settimana, il “cosa hai fatto di bello ieri?”, la...

Newsletter n° 1 – 2022

6° anniversario della nascita al cielo di Aldina. S. Messa Venerdì 18 marzo - ore 18,30  Chiesa di San Giuseppe Sposo Bologna via Bellinzona a Bologna celebra mons. Fiorenzo FacchiniOMAGGIO AD ALDINA: IL SUO NOME A UN GIARDINO Il Centro diurno di Montechiaro ha...

Il Giornalino n° 26 Dicembre 2011

Natale alla Bottega dei Ragazzi!!Tra le più originali vetrine della solidarietà c’è quella della Bottega dei Ragazzi di Casa Santa Chiara, che offre oggetti davvero particolari venduti nello spazio aperto in via Morgagni 9/d e realizzati dai ragazzi dell’Aldina, la...

Il Giornalino n° 25 Settembre 2011

Ciao Don SaverioE’ stato un anno molto difficile per la nostra comunità di Casa S. Chiara, perché, come avete letto anche nel giornalino precedente, diversi ragazzi che frequentavano i nostri centri o gruppi famiglia, sono andati in Cielo, e non ultimo la notizia di...

Newsletter n° 1 – 2020

La Newsletter di CASA SANTA CHIARA: Un modo per comunicare, per mantenerci informati sulla vita della comunità nelle sue diverse espressioni, per essere vicini a chi è impegnato in qualunque modo o  ne condivide lo spirito e le finalità. Uno strumento di informazione...

Il Giornalino n° 43 Settembre 2017

Casa Santa Chiara presente in Fiera a “FARETE” Una nuova mobilità sul territorio per la qualità della vita delle persone con disabilità. Per il secondo anno abbiamo allestito uno stand a Farete; con OPIMM ed IPSSER è stato organizzato un incontro sul diritto alla...

Il Giornalino n° 24 Maggio 2011

Aperto per ferie per l'estate 2011E’ stato un inverno importante per i volontari di Casa Santa Chiara: il ritiro-happening di Labante… le vacanze di Natale… il corso di formazione al Ponte… gli incontri, il secondo giovedì di ogni mese, a San Giuseppe. Tutti questi...

Il Giornalino n° 34 Ottobre 2014

Sono arrivati in tanti anche da Bologna e da altre case di vacanza nelle Dolomiti l’11 agosto, solennità di Santa Chiara d’Assisi, celebrata nella festa più importante nella nostra residenza estiva di Sottocastello, in Cadore. Occasione per alzare lo sguardo oltre le...

Il Giornalino n° 27 Aprile 2012

Un pomeriggio insiemeOgni quattro o cinque anni abbiamo dedicato una giornata a un momento di riflessione comune; è sempre stata un’occasione di confronto e di dialogo e una buona pratica che ha dato frutti; essenzialmente per questo motivo si è diffusa l’idea di un...

Il Giornalino n° 13 Aprile 2007

Abbiamo piantato un seme a VillanovaÈ stata una domenica piena di piacevoli sorprese quella dell’11 marzo, quando al centro 'Chicco' di Villanova si è svolta la cerimonia ufficiale della posa della prima pietra della nuova casa e della nuova palestra della 'casa dei...