La laurea del cuore

1 - Mar - 2020 | Eventi

La Laurea del Cuore Festival 1° EDIZIONE

In chiusura del 50° anno dalla sua fondazione, la cooperativa Casa Santa Chiara propone, in collaborazione con la Fondazione IPSSER, questo significativo evento.
“La laurea del cuore” rimanda a una frase ripetuta spesso da Aldina Balboni, che riteneva empatia e generosità requisiti indispensabili per i volontari e i collaboratori.

Obiettivo del Festival: Proporre e avviare un approfondimento, un confronto, una verifica con gli educatori, i volontari, gli psicologi, gli assistenti sociali, presenti sul territorio, con le famiglie e con tutti coloro che, a vario titolo, sono interessati.

Programma del festival

Giovedì 19 Marzo 2020 RACCOLTA LERCARO Via Riva Reno, 57 Bologna 

ARTE E DISABILITA’

  • ore 09.15  Apertura del 1° Festival Paolo Galassi, Mons. Fiorenzo Facchini, Francesca Passerini, Simona Braiato
  • ore 09.45 Introduce e Coordina Carla Landuzzi
  • ore 10.00 Il museo come spazio vivo di espressione per le persone con disabilità Francesca Passerini
  • ore 10.30 Arte terapia e disabilità Rosaria Mignone
    Dialogare con il corpo Roberta Sorti
  • ore 13.30 – 17.00 Workshop: Scarabocchi in movimento, tra espressione e comunicazione Laboratorio esperienziale di arte e danza movimento terapia Conduttrici: Rosaria Mignone e Roberta Sorti (Si consiglia un abbigliamento comodo e non occorre avere competenze artistiche ) Per partecipare al workshop è obbligatoria la prenotazione. (vedi modulo sottostante)

Venerdì 20 Marzo 2020 FONDAZIONE IPSSER Via Riva Reno, 57 Bologna

LA QUALITA’ DELLA VITA NELL’ INVECCHIAMENTO DELLE PERSONE CON DISABILITA’ INTELLETTIVE

  • ore 09.15 – Saluti Paolo Galassi, Mons. Fiorenzo Facchini, Don Massimo Ruggiano
  • ore 09.45 Introduce e Coordina Carla Landuzzi
  • ore 10.00 Epidemiologia delle disabilità intellettive negli over 65 Carlo Hanau
  • ore 10.30 Le sfide della longevità nelle disabilità intellettive Tiziano Gomiero
  • ore 11.15 Un’ esperienza in corso: comunità alloggio di Prunaro Simona Elsa Martino
  • ore 11.30  Dibattito
  • Coffee break 
  • ore 12.00 Qualità della vita e invecchiamento delle persone con disabilità nell’esperienza di alcune associazioni
  • ore 13.30 – Chiusura

Sabato 21 Marzo 2020 Centro Diurno Chicco Balboni via Tosarelli n.147/149 – Villanova di Castenaso (BO) 

LE ASPETTATIVE DELLE FAMIGLIE – L’ INCLUSIONE SOCIALE E LAVORATIVA

  • ore 09.15  – Saluti Paolo Galassi, Mons. Fiorenzo Facchini
  • ore 09.45 Introduzione
  • ore 10.00 Le problematiche e le aspettative delle famiglie  Paola Visconti, Serafino Corti
    a seguire dibattito
  • Coffee break 
  • ore 11.45  Un’ esperienza in corso: i domini della qualità della vita al bancone del bar Checca “Eravamo 8  amici al bar che volevano cambiare il mondo” Marco Tascone
  • Inclusione sociale e sportiva Don Massimo Vacchetti – Maria Alba Corona (Angsa)
    Inclusione lavorativa Alberto Balestrazzi (Auticon)
  • Considerazioni conclusive del 1° Festival Mons. Fiorenzo Facchini (Casa Santa Chiara) Carla Landuzzi (Fondazione IPSSER)
  • Buffet

I crediti:

Per la prima e la seconda giornata del festival saranno richiesti:
l’Accreditamento per la formazione permanente degli Assistenti Sociali all’Ordine degli Assistenti Sociali dellèEmilia Romagna
 l’Accreditamento ECM all’AUSL di Bologna per le professioni sanitarie. 
Iscrizione:
L’iscrizione è obbligatoria e si chiude il  10 marzo 2020. La partecipazione è gratuita

Per informazioni telefonare al numero:  051 6566289 dal lunedì al venerdì fino alle 12.00

Con il gentile contributo di:

Con il patrocinio di:

In collaborazione con:

Altre pubblicazioni di Eventi che potrebbero interessarti:
Una mattina a teatro

Una mattina a teatro

In occasione del 50° Anniversario della Cooperativa Casa Santa Chiara si è pensato di festeggiare tutti insieme regalandoci e regalando alle realtà di Bologna che lavorano nel sociale come noi, una mattina al teatro con lo spettacolo PETER PAN presentato dalla...

Nuovo Temporary Store

Nuovo Temporary Store

dal 1 al 30 Aprile Nuovo Temporary Store in via Garibaldi 7 in  centro a Bologna  In occasione del 50° anniversario e della Pasqua, abbiamo voluto raccogliere in un’unica confezione regalo tutti i prodotti e le lavorazioni che i nostri ragazzi realizzano nei...

Andate avanti con coraggio

Andate avanti con coraggio

20 Marzo 2019 ore 18.30 Cinema BellinzonaDi ALDINA parlano le sue opere, le tante persone per le quali ha speso la sua vita. La ricostruzione della storia di ALDINA e di Casa Santa Chiara – l’opera che essa ha realizzato – curata con competenza e con amore, da due...

Se vuoi ricevere le nostre Newsletter compila il form qui sotto

Un nuovo pulmino attrezzato

Con il contributo della Fondazione cassa di risparmio di Bologna è stato possibile acquistare un nuovo pulmino attrezzato per l'accoglienza e le attività del Centro Chicco Balboni di Villanova di Castenasto.

Il Giornalino n° 31 Ottobre 2013

Celebrazioni in Cadore: Sottocastello compie 40 anni Sottocastello di Cadore da Casa S. Chiara nel corso di tre estati con l'opera di giovani volontari provenienti da varie parti d'Italia e di Europa, è l'evento ricordato lo scorso Agosto a Pieve di Cadore nella sala...

Concerto Aldina nel Cuore

Mercoledì 15 Marzo presso il
Cinema Teatro BELLINZONA
Bologna Via Bellinzona, 6 ore 20.00
si terrà il Concerto in Ricordo di Aldina

Al mattino è IL PONTE che ha … l’oro in bocca

In genere si dice che … “il mattino ha l’oro in bocca”, per declamare la bellezza delle prime ore del mattino, quando la calma ci fa assaporare meglio il gusto della vita. Beh.. siccome a noi piacciono le sfide, vogliamo cambiare un po’ il senso di questo detto e...

Newsletter n° 6 – 2021

La pandemia Coronavirus che ci ha investiti ha condizionato le vite delle persone inserite nelle nostre strutture residenziali e sottoposte alle stringenti regole per la limitazione del contagio. Queste persone, anche dopo la sospensione del lockdown, hanno visto...

Il Giornalino n° 23 Dicembre 2010

Lavori in corso: un aiuto per un microprestito etico Durante la Festa dell'Amicizia, Aldina ha fatto il punto sui lavori in corso in diverse realtà di Casa Santa Chiara. Questi interventi sono in fase di attuazione sia per fare fronte al cambiamento delle normative,...

Il Giornalino n° 57 Natale 2022

 LA CONDIVISIONE, DONO DEL NATALE. L’evento del Natale del Signore Gesù è il segno che Dio vuole condividere la condizione e l’esperienza dell’umanità da lui voluta sulla terra. Non gli è bastato avere creato l’uomo, né Dio l’ha abbandonato dopo averlo creato,...

Il Giornalino n° 13 Aprile 2007

Abbiamo piantato un seme a VillanovaÈ stata una domenica piena di piacevoli sorprese quella dell’11 marzo, quando al centro 'Chicco' di Villanova si è svolta la cerimonia ufficiale della posa della prima pietra della nuova casa e della nuova palestra della 'casa dei...

Il Giornalino n° 29 Dicembre 2012

BUON NATALEVorrei pensare alla nostra comunità come a un grande presepe, dove si vive tutti insieme e nessuno è escluso perché arriva in ritardo. Gesù arriva e ci porta la speranza di cui abbiamo tanto bisogno; viviamo in una società che sembra volerci togliere anche...

Newsletter n° 4 – 2021

Il 5x1000 di questo anno sarà destinato al miglioramento della casa per ferie di Sottocastello per renderla sempre più accogliente vignette di Vincenzo Cosmi Il 5x1000 è la quota dell'imposta IRPEF che lo Stato italiano ripartisce per dare sostegno agli enti che...