La laurea del cuore

1 - Mar - 2020 | Eventi

La Laurea del Cuore Festival 1° EDIZIONE

In chiusura del 50° anno dalla sua fondazione, la cooperativa Casa Santa Chiara propone, in collaborazione con la Fondazione IPSSER, questo significativo evento.
“La laurea del cuore” rimanda a una frase ripetuta spesso da Aldina Balboni, che riteneva empatia e generosità requisiti indispensabili per i volontari e i collaboratori.

Obiettivo del Festival: Proporre e avviare un approfondimento, un confronto, una verifica con gli educatori, i volontari, gli psicologi, gli assistenti sociali, presenti sul territorio, con le famiglie e con tutti coloro che, a vario titolo, sono interessati.

Programma del festival

Giovedì 19 Marzo 2020 RACCOLTA LERCARO Via Riva Reno, 57 Bologna 

ARTE E DISABILITA’

  • ore 09.15  Apertura del 1° Festival Paolo Galassi, Mons. Fiorenzo Facchini, Francesca Passerini, Simona Braiato
  • ore 09.45 Introduce e Coordina Carla Landuzzi
  • ore 10.00 Il museo come spazio vivo di espressione per le persone con disabilità Francesca Passerini
  • ore 10.30 Arte terapia e disabilità Rosaria Mignone
    Dialogare con il corpo Roberta Sorti
  • ore 13.30 – 17.00 Workshop: Scarabocchi in movimento, tra espressione e comunicazione Laboratorio esperienziale di arte e danza movimento terapia Conduttrici: Rosaria Mignone e Roberta Sorti (Si consiglia un abbigliamento comodo e non occorre avere competenze artistiche ) Per partecipare al workshop è obbligatoria la prenotazione. (vedi modulo sottostante)

Venerdì 20 Marzo 2020 FONDAZIONE IPSSER Via Riva Reno, 57 Bologna

LA QUALITA’ DELLA VITA NELL’ INVECCHIAMENTO DELLE PERSONE CON DISABILITA’ INTELLETTIVE

  • ore 09.15 – Saluti Paolo Galassi, Mons. Fiorenzo Facchini, Don Massimo Ruggiano
  • ore 09.45 Introduce e Coordina Carla Landuzzi
  • ore 10.00 Epidemiologia delle disabilità intellettive negli over 65 Carlo Hanau
  • ore 10.30 Le sfide della longevità nelle disabilità intellettive Tiziano Gomiero
  • ore 11.15 Un’ esperienza in corso: comunità alloggio di Prunaro Simona Elsa Martino
  • ore 11.30  Dibattito
  • Coffee break 
  • ore 12.00 Qualità della vita e invecchiamento delle persone con disabilità nell’esperienza di alcune associazioni
  • ore 13.30 – Chiusura

Sabato 21 Marzo 2020 Centro Diurno Chicco Balboni via Tosarelli n.147/149 – Villanova di Castenaso (BO) 

LE ASPETTATIVE DELLE FAMIGLIE – L’ INCLUSIONE SOCIALE E LAVORATIVA

  • ore 09.15  – Saluti Paolo Galassi, Mons. Fiorenzo Facchini
  • ore 09.45 Introduzione
  • ore 10.00 Le problematiche e le aspettative delle famiglie  Paola Visconti, Serafino Corti
    a seguire dibattito
  • Coffee break 
  • ore 11.45  Un’ esperienza in corso: i domini della qualità della vita al bancone del bar Checca “Eravamo 8  amici al bar che volevano cambiare il mondo” Marco Tascone
  • Inclusione sociale e sportiva Don Massimo Vacchetti – Maria Alba Corona (Angsa)
    Inclusione lavorativa Alberto Balestrazzi (Auticon)
  • Considerazioni conclusive del 1° Festival Mons. Fiorenzo Facchini (Casa Santa Chiara) Carla Landuzzi (Fondazione IPSSER)
  • Buffet

I crediti:

Per la prima e la seconda giornata del festival saranno richiesti:
l’Accreditamento per la formazione permanente degli Assistenti Sociali all’Ordine degli Assistenti Sociali dellèEmilia Romagna
 l’Accreditamento ECM all’AUSL di Bologna per le professioni sanitarie. 
Iscrizione:
L’iscrizione è obbligatoria e si chiude il  10 marzo 2020. La partecipazione è gratuita

Per informazioni telefonare al numero:  051 6566289 dal lunedì al venerdì fino alle 12.00

Con il gentile contributo di:

Con il patrocinio di:

In collaborazione con:

Altre pubblicazioni di Eventi che potrebbero interessarti:
Primavera in Sport 6 Maggio 2018

Primavera in Sport 6 Maggio 2018

Domenica 6 maggio 2018 a partire dalle 10.00alla palestra “Massimo e Tommy”si tiene la consueta Festa dello Sport di Casa Santa Chiara scarica il volantino per maggiori informazioni Vi aspettiamo numerosi

Concerto Aldina nel Cuore

Concerto Aldina nel Cuore

Mercoledì 15 Marzo presso il
Cinema Teatro BELLINZONA
Bologna Via Bellinzona, 6 ore 20.00
si terrà il Concerto in Ricordo di Aldina

Recital per Prunaro 7 Maggio 2016

Recital per Prunaro 7 Maggio 2016

Recital per Prunaro Sabato 7 maggio ore 21, Chiesa di S. Antonio Maria Pucci: Una serata musicale e mistica animata da un coro famoso e da spirituals di grande suggestione. Una serata musicale e mistica animata da un coro famoso e da spirituals di grande suggestione...

Se vuoi ricevere le nostre Newsletter compila il form qui sotto

Il Giornalino n° 22 Settembre 2010

Quale gioia mi dissero ... andremo  (alla Festa dell' Amicizia il 10.10.10)No, non spaventatevi, non è la data della fine del mondo! E' una data da segnare nel calendario dei vostri impegni, perchè è il giorno della Festa dell'Amicizia di Casa SantaChiara (quest’anno...

Il Giornalino n° 26 Dicembre 2011

Natale alla Bottega dei Ragazzi!!Tra le più originali vetrine della solidarietà c’è quella della Bottega dei Ragazzi di Casa Santa Chiara, che offre oggetti davvero particolari venduti nello spazio aperto in via Morgagni 9/d e realizzati dai ragazzi dell’Aldina, la...

Mostra dei Mosaici

16 febbraio - 8 marzo 2021 I NOSTRI ANGELI E LE NOSTRE SIGNORE Mostra dei Mosaici - Comunità Alloggio di Prunaro nei negozi di Bologna di via Orefici 6 e di via Arno 22 de LA BOTTEGA DEL CAFFE' 14 LUGLIODurante la pandemia che li ha costretti a rimanere chiusi in casa...

Quanta strada c’è ancora da fare

Nel mese di aprile, grazie al contributo delle Fondazione Cassa di Risparmio di Bologna è stato acquistato un nuovo pulmino attrezzato. Quest’ultimo incrementa la Qualità della Vita dei Nostri ragazzi in quanto permette di partecipare maggiormente alla vita della...

Il Giornalino n° 21 Maggio 2010

Sottocastello: una bellissima avventura lunga 40 anni (stralcio dal libro dei 50 anni di Casa S. Chiara che potete richiedere al Ponte)Nel 1970 si avvia l’Operazione Sottocastello per la costruzione di una casa per ferie a Sottocastello di Cadore con l’opera di...

Newsletter n° 4 – 2021

Il 5x1000 di questo anno sarà destinato al miglioramento della casa per ferie di Sottocastello per renderla sempre più accogliente vignette di Vincenzo Cosmi Il 5x1000 è la quota dell'imposta IRPEF che lo Stato italiano ripartisce per dare sostegno agli enti che...

Newsletter n° 3 – 2020

 RICOMINCIAMO DA QUIFino a qualche giorno prima eravamo con i nostri ragazzi a far salamoia, spaccare legna, grigliare salsicce e goderci i primi caldi nel nostro amato centro, il nostro angolo di paradiso. Quella mattina è arrivata la notizia: chiudono i Centri...

Newsletter n° 3 – 2021

BUONA PASQUA “Il Signore è Risorto proprio per dirvi che, di fronte a chi decide di “amare”, non c’è morte che tenga, non c’è tomba che chiuda, non c’è macigno sepolcrale che non rotoli via”. Don Tonino Bello Le difficoltà, le sofferenze e le angosce di questi mesi...

Il Giornalino n° 52 Novembre 2020

Casa Santa Chiara ai tempi del Covid 19. Il 9 marzo è stato un giorno strano, sospeso in un intervallo di incertezza e precarietà, un lunedì privo di tante cose... la sua solita concitazione, il primo sorriso della settimana, il “cosa hai fatto di bello ieri?”, la...

Il Giornalino n° 36 Aprile 2015

Sottocastello 2015 : Stiamo arrivando!!Buona Pasqua, amici di Casa Santa Chiara! La gioia per la resurrezione di Gesù contagia noi cristiani, dà un valore diverso alle nostre sofferenze e dà una luce diversa anche alle scelte che facciamo, come ci ricorda Papa...