Newsletter n° 4 – 2021

12 - Apr - 2021 | Newsletter

Il 5×1000 di questo anno sarà destinato al miglioramento della casa per ferie di Sottocastello per renderla sempre più accogliente 

vignette di Vincenzo Cosmi 

Il 5×1000 è la quota dell’imposta IRPEF che lo Stato italiano ripartisce per dare sostegno agli enti che svolgono attività socialmente rilevanti.
Nella dichiarazione dei redditi ogni ogni contribuente ha la possibilità di destinare all’Ente da lui prescelto il 5×1000 delle proprie effettive imposte. Per farlo è sufficiente apporre la firma nella apposita sezione della dichiarazione dei redditi unitamente al codice fiscale dell’Ente.

VUOI CONOSCERE LA STORIA DELLA OPERAZIONE SOTTOCASTELLO DI JAMES FOND?

La Persona al Centro dei nostri progetti

Dietro ad ogni nostra iniziativa ci sono ragazzi, uomini e donne con un nome, un volto, una storia. Ci sono dei sorrisi, degli abbracci, delle fatiche, dei traguardi, delle capacità, dell’impegno, dei risultati, dei cambiamenti, dei diritti.

Dignità

Il diritto ad una casa come luogo degli affetti, del cuore; il diritto al lavoro, il diritto alla vacanza come beneficio, amicizia, inclusione, divertimento; il diritto allo sport, al movimento, al benessere, ad una fisicità non finalizzata ad un premio, ma all’espressione totale della persona.

La Persona al Centro dei nostri progetti

Dietro ad ogni nostra iniziativa ci sono ragazzi, uomini e donne con un nome, un volto, una storia. Ci sono dei sorrisi, degli abbracci, delle fatiche, dei traguardi, delle capacità, dell’impegno, dei risultati, dei cambiamenti, dei diritti.

Dignità

Il diritto ad una casa come luogo degli affetti, del cuore; il diritto al lavoro, il diritto alla vacanza come beneficio, amicizia, inclusione, divertimento; il diritto allo sport, al movimento, al benessere, ad una fisicità non finalizzata ad un premio, ma all’espressione totale della persona.

Concretezza

I progetti che Casa Santa Chiara ha proposto negli ultimi anni per il 5 PER MILLE sono sempre stati realizzati:
la CASA DEI RAGAZZI, la COMUNITA’ ALLOGGIO DI PRUNARO, gli ammodernamenti delle case di SOTTOCASTELLO, la PALESTRA di Villanova… tutte opere che hanno aumentato o migliorato la possibilità di accoglienza.

Serietà

Casa Santa Chiara ha realizzato negli anni cose concrete e visibili:
venite nei nostri centri diurni o di lavoro, nelle nostre case e gruppi famiglia, nel centro per il tempo libero in via Clavature; venite a passare le vostre vacanze con noi a Sottocastello. E’ in tutti questi posti che si concentrano le nostre risorse umane e finanziarie.

Concretezza

I progetti che Casa Santa Chiara ha proposto negli ultimi anni per il 5 PER MILLE sono sempre stati realizzati:
la CASA DEI RAGAZZI, la COMUNITA’ ALLOGGIO DI PRUNARO, gli ammodernamenti delle case di SOTTOCASTELLO, la PALESTRA di Villanova… tutte opere che hanno aumentato o migliorato la possibilità di accoglienza.

Serietà

Casa Santa Chiara ha realizzato negli anni cose concrete e visibili:
venite nei nostri centri diurni o di lavoro, nelle nostre case e gruppi famiglia, nel centro per il tempo libero in via Clavature; venite a passare le vostre vacanze con noi a Sottocastello. E’ in tutti questi posti che si concentrano le nostre risorse umane e finanziarie.

Chiediamo, oltre al tuo semplice gesto della firma per il 5×1000,
anche di aiutarci divulgando questa possibilità a familiari, amici e conoscenti

Seguici su FACEBOOK per condividere progetti, iniziative, attività della Comunità:
qui hai anche la possibilità di dialogare e confrontarti.

Altre pubblicazioni di Newsletter che potrebbero interessarti:
Newsletter n° 3 – 2022

Newsletter n° 3 – 2022

GRAZIE PER LA TUA FIRMAL'Agenzia delle Entrate ha comunicato che per l'anno 2021 l'importo assegnato a Casa Santa Chiara con il 5x1000 della dichiarazione dei redditi è di euro 32.839,46. L'importo è leggermente inferiore all'anno precedente pur avendo avuto un...

Newsletter n° 2 – 2022

Newsletter n° 2 – 2022

BUONA PASQUA " Resurrectio Domini, spes nostra "La risurrezione del Signore è la nostrasperanza(Agostino, Sermo 261, 1).La passione e la morte di Gesù Gli eventi che celebriamo con la Pasqua sono eventi della storia, fanno parte della storia, ma il loro significato va...

Newsletter n° 1 – 2022

Newsletter n° 1 – 2022

6° anniversario della nascita al cielo di Aldina. S. Messa Venerdì 18 marzo - ore 18,30  Chiesa di San Giuseppe Sposo Bologna via Bellinzona a Bologna celebra mons. Fiorenzo FacchiniOMAGGIO AD ALDINA: IL SUO NOME A UN GIARDINO Il Centro diurno di Montechiaro ha...

Se vuoi ricevere le nostre Newsletter compila il form qui sotto

Aldina premiata con il Nettuno d`oro 2013

Amici di Casa Santa Chiara, La Giunta comunale, su proposta del sindaco Virginio Merola, ha conferito il Nettuno d’Oro ad Aldina Balboni. Il premio viene assegnato a cittadini che abbiano onorato con la propria attività professionale e pubblica la città di Bologna; la...

Il Giornalino n° 43 Settembre 2017

Casa Santa Chiara presente in Fiera a “FARETE” Una nuova mobilità sul territorio per la qualità della vita delle persone con disabilità. Per il secondo anno abbiamo allestito uno stand a Farete; con OPIMM ed IPSSER è stato organizzato un incontro sul diritto alla...

Newsletter n° 5 – 2021

AVVISO IMPORTANTE Per continuare a ricevere questa Newsletter e il Giornalino il Ponte è necessario dare il proprio consenso come richiesto dalla vigente normativa sulla Privacy. Sul sito web cliccando qui vieni reindirizzato alla pagina per registarti , dopo aver...

Il Giornalino n° 39 SPECIALE ALDINA

“Si è spenta una grande luce. Aldina ha testimoniato il vangelo, aveva una profonda fede nella provvidenza. Il suo impegno va nel tesoro di solidarietà che custodisce il patrimonio più profondo della nostra città” Oggi siamo qui perché fili invisibili, ma non casuali,...

Il Giornalino n° 38 Dicembre 2015

Sulle strade di Chiara e Francesco ad AssisiChe emozione vedere il letto di pietra di San Francesco a La Verna, il crocifisso che gli ha parlato a San Damiano, la Porziuncola dove tagliò i capelli a sorella Chiara. Una soddisfazione corale per i ragazzi di Casa Santa...

Cena Solidale

Carissimi amici, in memoria di Aldina, vogliamo essere sempre vicini a tutte le opere e iniziative di Casa Santa Chiara. Una di queste è la realizzazione di una nuova costruzione, nel comprensorio di Villa Pallavicini, che ospiterà un Centro diurno e una struttura...

Famiglie a Sottocastello

E’ da diversi anni ormai che con le nostre famiglie trascorriamo parte delle vacanze a Sottocastello, tanto che ormai è diventato un appuntamento fisso, un’esperienza che si attende tutto l’anno sperando che si riesca a fare coincidere il periodo di vacanza a Casa...

Una mattina a teatro

In occasione del 50° Anniversario della Cooperativa Casa Santa Chiara si è pensato di festeggiare tutti insieme regalandoci e regalando alle realtà di Bologna che lavorano nel sociale come noi, una mattina al teatro con lo spettacolo PETER PAN presentato dalla...

Recital per Prunaro 7 Maggio 2016

Recital per Prunaro Sabato 7 maggio ore 21, Chiesa di S. Antonio Maria Pucci: Una serata musicale e mistica animata da un coro famoso e da spirituals di grande suggestione. Una serata musicale e mistica animata da un coro famoso e da spirituals di grande suggestione...

Il Giornalino n° 17 Gennaio 2007

Casa Santa Chiara ha ampliato i suoi spazi con una nuova costruzione adestinazione abitativa: LA CASA DEI RAGAZZI Completata dopo soli 17 mesi dalla posa dellaprima pietra la casa, inaugurata il 18 settembre scorso, si affianca alcentro diurno, andando ad accogliere...