Newsletter n° 4 – 2021

12 - Apr - 2021 | Newsletter

Il 5×1000 di questo anno sarà destinato al miglioramento della casa per ferie di Sottocastello per renderla sempre più accogliente 

vignette di Vincenzo Cosmi 

Il 5×1000 è la quota dell’imposta IRPEF che lo Stato italiano ripartisce per dare sostegno agli enti che svolgono attività socialmente rilevanti.
Nella dichiarazione dei redditi ogni ogni contribuente ha la possibilità di destinare all’Ente da lui prescelto il 5×1000 delle proprie effettive imposte. Per farlo è sufficiente apporre la firma nella apposita sezione della dichiarazione dei redditi unitamente al codice fiscale dell’Ente.

VUOI CONOSCERE LA STORIA DELLA OPERAZIONE SOTTOCASTELLO DI JAMES FOND?

La Persona al Centro dei nostri progetti

Dietro ad ogni nostra iniziativa ci sono ragazzi, uomini e donne con un nome, un volto, una storia. Ci sono dei sorrisi, degli abbracci, delle fatiche, dei traguardi, delle capacità, dell’impegno, dei risultati, dei cambiamenti, dei diritti.

Dignità

Il diritto ad una casa come luogo degli affetti, del cuore; il diritto al lavoro, il diritto alla vacanza come beneficio, amicizia, inclusione, divertimento; il diritto allo sport, al movimento, al benessere, ad una fisicità non finalizzata ad un premio, ma all’espressione totale della persona.

La Persona al Centro dei nostri progetti

Dietro ad ogni nostra iniziativa ci sono ragazzi, uomini e donne con un nome, un volto, una storia. Ci sono dei sorrisi, degli abbracci, delle fatiche, dei traguardi, delle capacità, dell’impegno, dei risultati, dei cambiamenti, dei diritti.

Dignità

Il diritto ad una casa come luogo degli affetti, del cuore; il diritto al lavoro, il diritto alla vacanza come beneficio, amicizia, inclusione, divertimento; il diritto allo sport, al movimento, al benessere, ad una fisicità non finalizzata ad un premio, ma all’espressione totale della persona.

Concretezza

I progetti che Casa Santa Chiara ha proposto negli ultimi anni per il 5 PER MILLE sono sempre stati realizzati:
la CASA DEI RAGAZZI, la COMUNITA’ ALLOGGIO DI PRUNARO, gli ammodernamenti delle case di SOTTOCASTELLO, la PALESTRA di Villanova… tutte opere che hanno aumentato o migliorato la possibilità di accoglienza.

Serietà

Casa Santa Chiara ha realizzato negli anni cose concrete e visibili:
venite nei nostri centri diurni o di lavoro, nelle nostre case e gruppi famiglia, nel centro per il tempo libero in via Clavature; venite a passare le vostre vacanze con noi a Sottocastello. E’ in tutti questi posti che si concentrano le nostre risorse umane e finanziarie.

Concretezza

I progetti che Casa Santa Chiara ha proposto negli ultimi anni per il 5 PER MILLE sono sempre stati realizzati:
la CASA DEI RAGAZZI, la COMUNITA’ ALLOGGIO DI PRUNARO, gli ammodernamenti delle case di SOTTOCASTELLO, la PALESTRA di Villanova… tutte opere che hanno aumentato o migliorato la possibilità di accoglienza.

Serietà

Casa Santa Chiara ha realizzato negli anni cose concrete e visibili:
venite nei nostri centri diurni o di lavoro, nelle nostre case e gruppi famiglia, nel centro per il tempo libero in via Clavature; venite a passare le vostre vacanze con noi a Sottocastello. E’ in tutti questi posti che si concentrano le nostre risorse umane e finanziarie.

Chiediamo, oltre al tuo semplice gesto della firma per il 5×1000,
anche di aiutarci divulgando questa possibilità a familiari, amici e conoscenti

Altre pubblicazioni di Newsletter che potrebbero interessarti:
Newsletter n° 1 – 2024

Newsletter n° 1 – 2024

Pranzo di solidarietàVieni a scoprire le bellissime sorprese che abbiamo in serbo!Domenica 7 aprile 2024, presso la "Sala 77" del Circolo Arci di San Lazzaro di Savena si terrà il pranzo di solidarietà a favore di Casa Santa Chiara.Il ricavato dell'iniziativa...

Newsletter n° 3 – 2022

Newsletter n° 3 – 2022

GRAZIE PER LA TUA FIRMAL'Agenzia delle Entrate ha comunicato che per l'anno 2021 l'importo assegnato a Casa Santa Chiara con il 5x1000 della dichiarazione dei redditi è di euro 32.839,46. L'importo è leggermente inferiore all'anno precedente pur avendo avuto un...

Newsletter n° 2 – 2022

Newsletter n° 2 – 2022

BUONA PASQUA " Resurrectio Domini, spes nostra "La risurrezione del Signore è la nostrasperanza(Agostino, Sermo 261, 1).La passione e la morte di Gesù Gli eventi che celebriamo con la Pasqua sono eventi della storia, fanno parte della storia, ma il loro significato va...

Se vuoi ricevere le nostre Newsletter compila il form qui sotto

Newsletter n° 5 – 2020

BUON LAVORO AL NUOVO CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONESabato 4 luglio, nella palestra del Centro Chicco di Villanova di Castenaso, si è svolta l'assemblea di cooperativa Casa Santa Chiara per approvare il bilancio 2019 ed eleggere, per il prossimo triennio, il nuovo...

Il Giornalino n° 16 Settembre 2008

Ci siamo, ma è stata dura!! La costruzione di cui si sono posate le prime pietre nella primavera 2007 è ultimata. Il cantiere ha dovuto subire una fase di fermo a causa di un incendio, probabilmente doloso, verificatosi il 20 febbraio di quest’anno. I danni arrecati...

Il Giornalino n° 52 Novembre 2020

Casa Santa Chiara ai tempi del Covid 19. Il 9 marzo è stato un giorno strano, sospeso in un intervallo di incertezza e precarietà, un lunedì privo di tante cose... la sua solita concitazione, il primo sorriso della settimana, il “cosa hai fatto di bello ieri?”, la...

Il mattino del Ponte

CERCASI NUOVI VOLONTARI PER UN NUOVO STIMOLANTE PROGETTO !! In genere si dice che … “il mattino ha l’oro in bocca”, per declamare la bellezza delle prime ore del mattino, quando la calma ci fa assaporare meglio il gusto della vita. Beh.. siccome a noi piacciono...

Il Giornalino n° 44 Gennaio 2018

LA CASA DI PRUNARO IN FESTA !  Eravamo in tanti lo scorso 7 ottobre ad accogliere Mons.Matteo Zuppi, don Edelweiss e don Fiorenzo in prima fila, con Paolo, Simona e i rappresentanti delle Istituzioni che hanno partecipato alla tavola rotonda: il Sindaco di Budrio,...

Newsletter n° 1 – 2021

E' trascorso ormai quasi un anno da quando questa pandemia ci ha costretti a cambiare il nostro modo di vivere, costringendoci a lunghi periodi in casa e limitando molto sia le nostre relazioni sociali che le attivita' quotidiane. Per molti questo periodo difficile e'...

Premio Provincia 2003

Il 6 maggio 2005 Aldina ha ricevuto il Premio Provincia 2003. La Presidente Beatrice Draghetti ha così motivato il conferimento ad Aldina “…..che ha dedicato la sua vita alle persone in condizioni di debolezza o disabilità, per le quali ha realizzato nello spirito...

Il Giornalino n° 25 Settembre 2011

Ciao Don SaverioE’ stato un anno molto difficile per la nostra comunità di Casa S. Chiara, perché, come avete letto anche nel giornalino precedente, diversi ragazzi che frequentavano i nostri centri o gruppi famiglia, sono andati in Cielo, e non ultimo la notizia di...

Sulla traccia di Aldina

“Vi raccomando i miei ragazzi... abbiate cura di loro... ”, erano le parole che Aldina ripeteva spesso nelle ultime settimane della sua esistenza terrena. E’ l’impegno che ora risuona nella mente e nel cuore dei tanti amici che l’ hanno incontrata in quel periodo....

Il Giornalino n° 17 Gennaio 2007

Casa Santa Chiara ha ampliato i suoi spazi con una nuova costruzione adestinazione abitativa: LA CASA DEI RAGAZZI Completata dopo soli 17 mesi dalla posa dellaprima pietra la casa, inaugurata il 18 settembre scorso, si affianca alcentro diurno, andando ad accogliere...