Al mattino è IL PONTE che ha … l’oro in bocca

4 - Mag - 2009 | Contributi

In genere si dice che … “il mattino ha l’oro in bocca”, per declamare la bellezza delle prime ore del mattino, quando la calma ci fa assaporare meglio il gusto della vita. Beh.. siccome a noi piacciono le sfide, vogliamo cambiare un po’ il senso di questo detto e dimostrare che al mattino … è il Ponte che ha l’oro in bocca. E cerchiamo subito di spiegarci.
Da tantissimi anni Aldina ci stimolava a cercare di aprire le porte del nostro bellissimo centro per il tempo libero anche al mattino, in orari in cui, storicamente, il Ponte non ha mai funzionato. “Ci sono degli amici che verrebbero volentieri in centro a passare delle ore in nostra compagnia anche al mattino”, ci diceva Aldina “invece di restare chiusi in casa a non far niente”. Ci abbiamo pensato e ripensato.. la Provvidenza ha fatto il suo lavoro e … finalmente, eccoci qua. !!!

OBIETTIVI:

L’iniziativa, in linea generale, non vuole deviare dalla “missione” generale dell’associazione “Il Ponte di Casa Santa Chiara”, che, come tutti sapete, è quella di provvedere all’animazione del tempo libero di persone diversamente abili. Per cui: innanzitutto, vogliamo dare un’ulteriore risposta all’esigenza di quelle famiglie che vivono al proprio interno l’esperienza della disabilità, di trovare un luogo dove i ragazzi che non lavorano possano passare il tempo. Dall’altro lato, si avverte sempre più l’esigenza di fornire una soluzione al problema vissuto da persone adulte che pur avendo avuto la fortuna di incontrare una struttura che assicurava il lavoro, hanno già raggiunto l’età della pensione. I problemi che già la generalità delle persone avverte in questo momento della vita, si presentano con altrettanta forza per le persone disabili; per esse il pericolo della solitudine è sempre dietro l’angolo.

ATTIVITÀ:

Durante la prima parte della mattinata i ragazzi svolgeranno attività che a seconda delle loro potenzialità e delle esigenze giornaliere, non saranno solo ricreative ma che li impegnino a sviluppare i propri hobby e le loro attitudini ad esempio dipingere, cucire, ricamare, ecc., ma anche tenersi in forma con attività fisica. La collocazione nel centro della città della nostra struttura ci permetterà di poter sfruttare tutte le iniziative culturali e di intrattenimento (musei, cinema, biblioteche….). Poi ci sarà il pranzo, ci si rilasserà un po’ e così le attività confluiranno con quelle del centro pomeridiano.

MODALITÀ:

Per portare avanti l’attività saranno presenti due operatori. E’ però necessario chiarire che un progetto come questo che stiamo facendo partire non potrà avere un futuro certo se non riusciremo a sviluppare la forza del VOLONTARIATO. Sarà necessaria, come al solito!! E’ per questo che vi chiediamo con il cuore, se avete anche solo poche ore libere di una mattina a settimana di metterle a disposizione
della nuova iniziativa. E’ evidente che dati gli orari (dalle 9:00 alle 13:00 il lun-mar mer-ven), forse c’è una maggiore possibilità per persone adulte.. Bene.. a noi va benissimo. Serve solo buona volontà e .. tanto cuore!!! Come al solito.. quello del volontariato!!!

RINGRAZIAMENTI:

Questa iniziativa, che pensiamo di portare avanti in maniera sperimentale almeno per due anni, è stata resa possibile grazie al generoso sostegno che hanno deciso di assicurarci due enti bolognesi: la FONDAZIONE DEL MONTE DI BOLOGNA e la FONDAZIONE CARISBO. Senza il loro aiuto, non avremmo potuto avviare il tutto!! Un grazie anche alla Provincia di Bologna che ha manifestato il suo sostegno. 

Seguici su FACEBOOK per condividere progetti, iniziative, attività della Comunità:
qui hai anche la possibilità di dialogare e confrontarti.

Altre pubblicazioni di Contributi che potrebbero interessarti:
Un caffè può far bene

Un caffè può far bene

Datalogic Spa sostiene la Cooperativa Casa Santa Chiara grazie a una card da 10 caffè che i propri dipendenti potranno utilizzare presso il bar della mensa. L’intero ricavato verrà devoluto alla nostra Cooperativa per le sue attività; lavoriamo affinché questa scelta...

La casa dei ragazzi

La casa dei ragazzi

"Una casa su due piani, che i nostri ragazzi stessi hanno voluto così grande per poter dare stabilità e sicurezza a tanti come loro. Quando venni qui - ha raccontato Aldina - per cercare una struttura di accoglienza, non dubitavo della grandezza della Divina...

Se vuoi ricevere le nostre Newsletter compila il form qui sotto

Il mattino del Ponte

CERCASI NUOVI VOLONTARI PER UN NUOVO STIMOLANTE PROGETTO !! In genere si dice che … “il mattino ha l’oro in bocca”, per declamare la bellezza delle prime ore del mattino, quando la calma ci fa assaporare meglio il gusto della vita. Beh.. siccome a noi piacciono...

Il Giornalino n° 54 Settembre 2021

40° anni Insieme al Ponte. Tra maggio e luglio, Il Ponte di Casa Santa Chiara si è impegnato a realizzare il PonFest: un festival di attività espressive, svolte all’aperto in piccoli gruppi con cadenza settimanale, per celebrare i 40 anni dall’apertura del nostro...

Primavera in Sport 6 Maggio 2018

Domenica 6 maggio 2018 a partire dalle 10.00alla palestra “Massimo e Tommy”si tiene la consueta Festa dello Sport di Casa Santa Chiara scarica il volantino per maggiori informazioni Vi aspettiamo numerosi

La casa dei ragazzi

"Una casa su due piani, che i nostri ragazzi stessi hanno voluto così grande per poter dare stabilità e sicurezza a tanti come loro. Quando venni qui - ha raccontato Aldina - per cercare una struttura di accoglienza, non dubitavo della grandezza della Divina...

Il Giornalino n° 49 Ottobre 2019

C'è aria di festa. In questo periodo si sente aria di festa. Una festa che ogni anno attendiamo con impazienza. E il 13 ottobre è un giorno importante perché i nostri cuori sono tutti li riuniti per dirci : Io ci sono . Che bello condividere insieme le nostre...

Il Giornalino n° 23 Dicembre 2010

Lavori in corso: un aiuto per un microprestito etico Durante la Festa dell'Amicizia, Aldina ha fatto il punto sui lavori in corso in diverse realtà di Casa Santa Chiara. Questi interventi sono in fase di attuazione sia per fare fronte al cambiamento delle normative,...

Il Giornalino n°48 Aprile 2019

Andate avanti con coraggio - SOLD OUT -  Sono sicuro che Aldina ci ha guardato ed è stata contenta di noi, ripetendoci quelle sue parole: andate avanti con coraggio. Don Fiorenzo "Andate avanti con coraggio e tenete duro" Aldina ha appoggiato la sua mano anziana sulle...

Il Giornalino n° 20 Gennaio 2010

Il Signore ha messo un seme A Bologna c’è un museo, forse poco conosciuto in relazione alla sua importanza, che si chiama ‘Mille suoni e mille voci’: è una collezione senza pari sulla storia della radio e della comunicazione tecnologica. La storia di Casa Santa Chiara...

Il Giornalini n° 41 Dicembre 2016

ALTERNANZA SCUOLA LAVORO A CASA SANTA CHIARA Il prossimo anno diventa operativa la legge 13 luglio 2015 n.107 che regola i percorsi di alternanza scuola lavoro; la norma prevede che la durata complessiva delle ore da frequentare, nel triennio finale, sia almeno pari a...

Il Giornalino n° 52 Novembre 2020

Casa Santa Chiara ai tempi del Covid 19. Il 9 marzo è stato un giorno strano, sospeso in un intervallo di incertezza e precarietà, un lunedì privo di tante cose... la sua solita concitazione, il primo sorriso della settimana, il “cosa hai fatto di bello ieri?”, la...