La comunità alloggio di Prunaro, che si trova nel comune di Budrio, nasce nel 2013 con l’intento di attuare una sperimentazione.
Con il compimento dei 65 anni i nostri ragazzi “adulti” non possono più andare a lavorare ai CAP né frequentare i centri diurni o continuare a vivere nei gruppi famiglia, essendo previsto un passaggio nelle case di riposo o in altre strutture per anziani.
Proprio per evitare che si verificasse questo “sradicamento” da Casa Santa Chiara è nata la Comunità di Prunaro, dove i nostri ragazzi possono rimanere insieme agli amici e compagni che sono stati loro vicini in questi anni.
La casa è aperta 24 ore su 24 per garantire assistenza
a chi avendo raggiunti limiti di età non può più andare a lavorare.
Chi invece ha ancora bisogno di sentirsi attivo ha uno spazio nel Laboratorio Artigianale di Colunga.
Alcuni lasciano la casa al mattino per raggiungere i centri diurni facendo ritorno nel primo pomeriggio, mentre altri passano la giornata in comunità seguendo le attività organizzate dagli educatori della struttura.


In generale piace a tutti uscire e fare attività di tempo libero e così nell’ organizzazione della vita di comunità si cerca di dare il giusto spazio a questi momenti.
Fanno parte della nostra vita comunitaria alcuni volontari e volontarie che partecipano con noi da anni ad alcuni momenti importati