Nel 1969 nasce il primo gruppo famiglia vero e proprio.
Doveva ospitare tre adolescenti che sarebbero finite altrimenti in un ospedale psichiatrico.
Oggi Casa Santa Chiara gestisce diversi appartamenti che ospitano circa 60 ragazzi.
La finalità è però la stessa di allora, realizzare gruppi stabili e piccoli ma ricchi di rapporti umani dove tutti si sentano, ognuno secondo le proprie possibilità, coinvolti nella gestione della casa. Proprio come in una famiglia.
Attualmente i Gruppi Famiglia sono:
- due in via Nazario Sauro 38
- Villaggio della speranza, via Emilio Lepido 198/4
- due a Villanova di Castenaso, via Tosarelli 147
- via Saragozza 112
Le case famiglia sono invece tre:
- via Nazario Sauro
- due in via Saragozza
Nelle case famiglia c’è una figura fissa di educatore che funge da genitore.
C’è poi la Comunità Alloggio di Prunaro di Budrio .
La casa è aperta 24 ore su 24 per garantire assistenza anche a chi per raggiunti limiti di età non può più andare a lavorare. Chi invece ha ancora bisogno di sentirsi attivo ha uno spazio nel Laboratorio Artigianale di Colunga.