Il Giornalino n° 59 Natale 2023

2 - Dic - 2023 | Il Giornalino

Grazie a ognuno di voi per essere qui oggi, in questa giornata speciale in cui ricordiamo Chiara di Assisi e anche i cinquanta anni di apertura di questa casa.

Ringraziamo di cuore, per una visita che ci fa felici, il nostro vescovo Matteo, e il sindaco di Pieve che ci conosce bene. E’ la cinquantunesima volta che ci ritroviamo insieme qui nel nome di Santa Chiara, in questa casa che non è un albergo, come dice il titolo del percorso fotografico inaugurato a Bologna e che potete vedere nella Sala dell’Amicizia. Questa casa non è un albergo, è una casa in cui si desidera venire in vacanza, tanto che appena ripartiti cominciamo a chiederci: ”Ma quando torniamo a Sottocastello?” Nel primo pannello abbiamo riportato una frase che Aldina ripeteva spesso “Tutto quello che si è fatto è stato realizzato sempre da una comunità”, comunità è per noi una parola chiave: la Cooperativa, la Fondazione, Il Ponte, Insieme si puo’… sono nate dopo e comunque tutte nascono da questa idea di gruppo solidale in cui le persone vivono insieme e si sostengono e si aiutano. La prima comunità fu quella di quei due-trecento ragazzi e ragazze che per quattro estati vennero in Cadore per dare più senso alla loro vita e per inseguire un sogno, costruire una casa dove ci si prendesse cura gli uni degli altri, in uno spirito di amicizia e di condivisione. Tutti gli anni alcuni di quei ragazzi passano da Sottocastello e sono felici di vedere che quella loro fatica di inesperti manovali non è stata inutile, che quel sogno continua… Approfittiamo di questo momento e di questo anniversario per ricordare tutte le persone che in questa casa hanno lavorato con competenza e passione, impossibile citarle tutte. Vogliamo almeno salutare e ringraziare, con l’aiuto del nostro vescovo, la cara Luisella che, da oltre venti anni, ci aiuta e ci sostiene. Grazie Luisella!!

Paolo Galassi

Festa dell’amicizia 2023

Un saluto a tutti; è bello ritrovarsi qui per festeggiare insieme la nostra Comunità. Quest’anno per Casa Santa Chiara è un anno particolarmente significativo, ricorrono infatti i 50 anni dalla costruzione della Casa per Ferie di Sottocastello, terminata nel 1973. Abbiamo cercato di festeggiare questo traguardo con una mostra itinerante che racconta la storia e il significato della nostra casa in montagna. Ognuno di noi ha molto probabilmente un ricordo associato a Sottocastello: il primo soggiorno, quel ragazzo che ha lasciato un segno profondo nel nostro cuore, le amicizie, gli amori, l’incontro con Aldina. La prima tappa della mostra è stata all’Istituto Cardinal Lercaro, la seconda tappa presso la Magnifica Comunità di Pieve di Cadore, la terza tappa è in svolgimento proprio ora, qui a Villa Pallavicini, la quarta tappa sarà presso la Mediateca di San Lazzaro. Oltre alla mostra abbiamo avuto il privilegio di poter festeggiare i 50 anni della casa per ferie l’11 agosto,
festa di Santa Chiara, con il nostro Arcivescovo Mons. Matteo Zuppi, che ha voluto essere con noi in questo momento così significativo per la nostra Comunità. E’ stato per noi particolarmente importante che quest’anno, dopo le difficili restrizioni imposte dalla pandemia, si sia potuti finalmente tornare a fare i soggiorni aperti a tutti e a vivere l’esperienza del soggiorno come avveniva prima del Covid. E’ stato molto bello ritrovarsi tutti insieme e godere della reciproca compagnia. Un grazie va a tutti gli operatori, volontari, borse lavoro che hanno voluto essere presenti e sostenere il progetto soggiorni: senza di voi non si sarebbero potuti realizzare; vi ringraziamo per l’entusiasmo con cui avete lavorato, che ha reso veramente speciale la vacanza. Si vuole continuare a cavalcare l’onda dell’entusiasmo per cercare di organizzare dei bei soggiorni anche il prossimo anno e magari aprire l’accoglienza ad un numero maggiore di ragazzi e ampliare i periodi di apertura della casa, così da poterla utilizzare al massimo delle sue possibilità. Gli anni però son passati e sulla nostra casa ci sono segni evidenti del trascorrere del tempo e diversi sono gli interventi di cui ci sarebbe la necessità. Vorremmo quindi promuovere, come già avvenuto diversi anni fa, gli happening dei volontari a Sottocastello, ovvero uno/due fine settimana in cui stare insieme e fare alcuni lavori di manutenzione per contribuire a rendere bella e fruibile la nostra casa. Con quest’anno speriamo di ultimare la costruzione del Centro dedicato ad Aldina Balboni che si trova proprio qui a Villa Pallavicini. E’ un progetto molto impegnativo, cominciato nei difficili anni del Covid e dello scoppio della guerra in Ucraina, situazioni che hanno comportato un allungarsi dei tempi e purtroppo anche dei costi. Proprio in questi giorni si stanno ultimando i lavori di sistemazione dell’esterno e si sta procedendo con l’allestimento dell’area verde. Speriamo con l’inizio del 2024 di poter aprire prima la Nuova Comunità Alloggio che accoglierà 14 persone con disabilità over 65 o che si stanno avvicinando a compiere quell’età, e poi trasferire il Centro di Calcara che, acquisendo un maggior numero di locali, potrà ampliare la sua capacità di accoglienza da 16 a 25 posti. In vista della apertura della nuova Comunità vorremmo lanciare l’iniziativa di organizzare una/due giornate di volontariato dedicate alla pulizia della casa e al suo allestimento così da creare un ambiente bello, confortevole e caloroso per tutti gli ospiti della struttura. I bisogni della nostra Comunità sono sempre tanti, anche perché si cerca sempre di dare risposta ai desideri e necessità delle persone che accogliamo e per poter dare risposta a tutti e garantire alle persone con disabilità la miglior qualità di vita possibile, abbiamo bisogno del contributo di tutti. Risorsa importante per la nostra Comunità sono i volontari, giovani e non, che si impegnano all’interno dei nostri servizi, primo tra tutti il centro per il tempo libero “Il Ponte”, ma anche i giovani che decidono di fare servizio civile o l’anno di volontariato europeo all’interno di centri diurni o gruppi famiglia. Grazie al loro contributo rendiamo migliore il nostro servizio alla persona fragile. Ogni anno Casa Santa Chiara partecipa al bando del servizio civile Universale e abbiamo bisogno del contributo di tutti per riuscire a trovare giovani che abbiano voglia di impegnarsi all’interno dei nostri servizi. Il centro Chicco sta per realizzare un orto sospeso per poter favorire la partecipazione a questa attività anche alle persone in carrozzina, grazie anche alla raccolta fondi denominata “Più vicini” sponsorizzata dalla Coop Adriatica: presso le casse dell’Extracoop di Villanova di Castenaso con i gettoni con cui votare il nostro progetto di orto sospeso, o per i soci Coop on line votando comodamente da casa propria il nostro progetto. Voglio terminare con un grazie di cuore a tutti coloro che si sono impegnati per organizzare e allestire questa festa che rimane uno degli eventi più attesi nella vita dei nostri ragazzi e della nostra Comunità.

Simona Martino
Presidente di Coop Casa Santa Chiara

NATALE ALLA BOTTEGA DEI RAGAZZI

Cari amici, famiglie, volontari, educatori e cittadinanza tutta: vi aspettiamo alla nostra Bottega dei Ragazzi in via Morgagni 9 in centro, comoda da raggiungere con tutti i mezzi, tra via Marconi, Nazario Sauro e Riva Reno.

Ringraziamo COOP ALLEANZA 3.0 

Ha scelto il nostro progetto UN ORTO SOSPESO per il CENTRO CHICCO per l’iniziativa PIU’ VICINI svoltasi nel mese di ottobre.
Grazie a quanti, davvero tanti!!!, hanno destinato i gettoni ottenuti con i loro acquisti a sostegno della nostra attività. Abbiamo così conquistato la cifra di 450€ che a tempo opportuno trasformeremo in sementi, piantine, terriccio e attrezzi vari per la nostra attività orticola e di giardinaggio alla quale potranno efficacemente partecipare tutti i ragazzi del Centro CHICCO a Villanova.
Appena sarà possibile vi faremo vedere il risultato!
Desideriamo anche ringraziare di cuore il donatore, che ci onoriamo di definire nostro amico, che ha finanziato con un suo personale contributo grandissima parte di questo nostro progetto; la sua vicinanza e soprattutto la sua fiducia nel nostro operato ci fa davvero molto bene! Volete continuare ad essere PIU’ VICINI a Casa Santa Chiara? Benissimo! Abbiamo già un altro progetto da presentarvi:

Il Centro di MONTECHIARO ha necessità urgente di sistemare la pavimentazione di una parte dell’area esterna per poter permettere a tutti i nostri amici, con particolare attenzione a coloro a ridotta capacità motoria e sensoriale, di godere senza pericolo di quello spazio, sempre molto piacevole specialmente durante la bella stagione. Volete aiutarci? oppure cliccate sul tasto DONA del nostro sito.

Angela Turrini

Qui la copia integrale del giornalino con altri articoli molto interessanti al suo interno

Altre pubblicazioni di Il Giornalino che potrebbero interessarti:
Il Giornalino n° 55 Dicembre 2021

Il Giornalino n° 55 Dicembre 2021

Aldina ha messo un seme.  Montechiaro è, sí, un bellissimo luogo appoggiato sulle colline di Sasso Marconi, ma è anche e soprattutto una splendida esperienza fatta di persone e di sentimenti.Dando vita a Casa Santa Chiara Aldina non ha semplicemente fondato una...

Il Giornalino n° 54 Settembre 2021

Il Giornalino n° 54 Settembre 2021

40° anni Insieme al Ponte. Tra maggio e luglio, Il Ponte di Casa Santa Chiara si è impegnato a realizzare il PonFest: un festival di attività espressive, svolte all’aperto in piccoli gruppi con cadenza settimanale, per celebrare i 40 anni dall’apertura del nostro...

Il Giornalino n° 53 Aprile 2021

Il Giornalino n° 53 Aprile 2021

Nel giorno del compleanno di Aldina. Quando con Aldina, prima della malattia che la portò alla morte, si decise di cercare una nuova sede per il centro di Casa S.Chiara di Calcara, non si pensò subito a Villa Pallavicini, dove già aveva trovato accoglienza un nostro...

Se vuoi ricevere le nostre Newsletter compila il form qui sotto

Il Giornalino n° 15 Dicembre 2007

CSC - Solidarietà - Convegno del 16 novembre 2007 PROGETTUALITA’ E PROGRAMMAZIONE NELLA DISABILITA’ PSICHICA (riportiamo qui una breve sintesi)L’albero di Casa S.Chiara, che Vincenzo Cosmi, disegnò diversi anni fa, costituisce la rappresentazione grafica della storia...

Nuovo Temporary Store

dal 1 al 30 Aprile Nuovo Temporary Store in via Garibaldi 7 in  centro a Bologna  In occasione del 50° anniversario e della Pasqua, abbiamo voluto raccogliere in un’unica confezione regalo tutti i prodotti e le lavorazioni che i nostri ragazzi realizzano nei...

Il Giornalino n° 13 Aprile 2007

Abbiamo piantato un seme a VillanovaÈ stata una domenica piena di piacevoli sorprese quella dell’11 marzo, quando al centro 'Chicco' di Villanova si è svolta la cerimonia ufficiale della posa della prima pietra della nuova casa e della nuova palestra della 'casa dei...

Il Giornalino n° 39 SPECIALE ALDINA

“Si è spenta una grande luce. Aldina ha testimoniato il vangelo, aveva una profonda fede nella provvidenza. Il suo impegno va nel tesoro di solidarietà che custodisce il patrimonio più profondo della nostra città” Oggi siamo qui perché fili invisibili, ma non casuali,...

Il Giornalino n° 56 Giugno 2022

Il Centro di Calcara compie 30 anni. Un importante traguardo che per noi oggi significa un arrivo e nello stesso tempo un inizio, una nuova partenza, una prospettiva futura di nuove relazioni ed amicizie, di altri progetti e attività. Saremo infatti i destinatari del...

Newsletter n° 3 – 2022

GRAZIE PER LA TUA FIRMAL'Agenzia delle Entrate ha comunicato che per l'anno 2021 l'importo assegnato a Casa Santa Chiara con il 5x1000 della dichiarazione dei redditi è di euro 32.839,46. L'importo è leggermente inferiore all'anno precedente pur avendo avuto un...

Il Giornalino n° 30 Maggio 2013

ALDINA PREMIATA CON IL NETTUNO D’ORO 2013Amici di Casa Santa Chiara, La Giunta comunale, su proposta del sindaco Virginio Merola, ha conferito il Nettuno d’Oro ad Aldina Balboni. Il premio viene assegnato a cittadini che abbiano onorato con la propria attività...

Newsletter n° 6 – 2021

La pandemia Coronavirus che ci ha investiti ha condizionato le vite delle persone inserite nelle nostre strutture residenziali e sottoposte alle stringenti regole per la limitazione del contagio. Queste persone, anche dopo la sospensione del lockdown, hanno visto...

Il Giornalino n°45 Aprile 2018

Le gemme sugli alberi si stanno schiudendo, nel giro di pochi giorni gli arbusti spogli che ci hanno accompagnato per tutto l’inverno saranno pieni di tenere foglioline verdi. Sta arrivando la primavera! E immediatamente si corre all’estate! Abbiamo tutti voglia di...

Newsletter n° 6 – 2020

QUESTA E’ STATA UN’ESTATE DIVERSA Carissimi, ci auguriamo che abbiate trascorso un’estate piena, seppur diversa dalle altre. Per noi è stato così: la maggior parte delle persone che frequentano il Ponte era abituata a trascorrere parte dell’estate a Sottocastello ma...