Il Giornalino n° 31 Ottobre 2013

3 - Ott - 2013 | Il Giornalino

Celebrazioni in Cadore:
Sottocastello compie 40 anni

Sottocastello di Cadore da Casa S. Chiara nel corso di tre estati con l’opera di giovani volontari provenienti da varie parti d’Italia e di Europa, è l’evento ricordato lo scorso Agosto a Pieve di Cadore nella sala della Magnifica Comunità Cadorina con l’intervento di Mons. Diego Soravia, Arciprete di Pieve e Arcidiacono del Cadore, del sindaco Maria Antonia Ciotti, della comunità di Casa S. Chiara e della popolazione. La costruzione della casa, destinata ad accogliere persone disabili, volontari e famiglie in una esperienza di condivisione e di servizio, ha rappresentato all’inizio degli anni ’70 una esperienza di particolare significato sociale per i motivi che muovevano i volontari costruttori e quanti si adoperavano per cercare fondi, mattoni e cemento a Bologna e nelle località del Cadore. La singolare esperienza, che ha impegnato centinaia di giovani e ha visto anche la partecipazione dell’Abbè Pierre, è stata ricordata da Aldina Balboni responsabile di Casa S. Chiara, dal prof. Paolo Feltrin, da Roberto Bobbo e Mons. FiorenzoFacchini, animatore spirituale di Casa S. Chiara, che parteciparono alla “operazione Sottocastello”. Si sono aggiunte le voci di alcuni volontari di oggi nel soggiorno di Casa S.Chiara (Virgilio Politi, Gacomo Lemoli, Irene Salvador, Edoardo Vecchio Nepita). Un’impresa come quella realizzata 40 anni fa, durante le vacanze in tre estati, non sarebbe oggi concepibile, ma lo spirito di solidarietà sociale che animava quanti si adoperavano per la costruzione della casa, continua nell’opera di tanti giovani volontari che, in una esperienza di condivisione con le persone disabili, quale si vive nella casa S. Chiara di Sottocastello, donano le loro vacanze, scoprendo valori nuovi che danno un senso alle loro vacanze e alla lorovita. A conclusione della celebrazione dell’evento il sindaco Maria Antonia Ciotti ha consegnato una targa in cui l’Amministrazione comunale di Pieve di Cadore ringrazia Aldina Balboni e i suoi collaboratori per l’opera di grande solidarietà sociale che vanno svolgendo da quarant’anni a questa parte.

Don Fiorenzo

Qui la copia integrale del giornalino con altri articoli molto interessanti al suo interno

Altre pubblicazioni di Il Giornalino che potrebbero interessarti:
Il Giornalino n° 53 Aprile 2021

Il Giornalino n° 53 Aprile 2021

Nel giorno del compleanno di Aldina. Quando con Aldina, prima della malattia che la portò alla morte, si decise di cercare una nuova sede per il centro di Casa S.Chiara di Calcara, non si pensò subito a Villa Pallavicini, dove già aveva trovato accoglienza un nostro...

Il Giornalino n° 52 Novembre 2020

Il Giornalino n° 52 Novembre 2020

Casa Santa Chiara ai tempi del Covid 19. Il 9 marzo è stato un giorno strano, sospeso in un intervallo di incertezza e precarietà, un lunedì privo di tante cose... la sua solita concitazione, il primo sorriso della settimana, il “cosa hai fatto di bello ieri?”, la...

Il Giornalino n° 51 Agosto 2020

Il Giornalino n° 51 Agosto 2020

CASA SANTA CHIARAe il suo ineguagliabile spirito ricreativo presentano:COME INVENTARSI UNA VACANZA DURANTE IL LOCKDOWN(Memorie di chi c’era…).  Il “Temporary-Center” di Colunga era il posto dove alcuni nostri amici, che si erano ammalati di Covid 19, sono stati...

Se vuoi ricevere le nostre Newsletter compila il form qui sotto

Il Giornalino n° 29 Dicembre 2012

BUON NATALEVorrei pensare alla nostra comunità come a un grande presepe, dove si vive tutti insieme e nessuno è escluso perché arriva in ritardo. Gesù arriva e ci porta la speranza di cui abbiamo tanto bisogno; viviamo in una società che sembra volerci togliere anche...

Il Giornalino n° 28 Settembre 2012

La nostra prima casa in Pescherie Vecchie Sono sempre rimasto colpito da quello che è uno dei pensieri base che hanno contraddistinto la vita di Aldina: “Se c’è una situazione che il Signore ci chiede di affrontare è giusto farcene carico; la Provvidenza ci aiuterà”....

Il Giornalino n° 59 Natale 2023

Grazie a ognuno di voi per essere qui oggi, in questa giornata speciale in cui ricordiamo Chiara di Assisi e anche i cinquanta anni di apertura di questa casa.Ringraziamo di cuore, per una visita che ci fa felici, il nostro vescovo Matteo, e il sindaco di Pieve che ci...

Nettuno d'Oro al nostro don Fiorenzo Facchini

Lunedì 9 novembre, alle ore 12 nella Sala del Consiglio Comunale il Sindaco Virginio Merola, conferirà il Nettuno d'Oro a Monsignor Fiorenzo Facchini, sacerdote dell’Arcidiocesi di Bologna e professore emerito dell’Alma Mater Studiorum – Università di Bologna alla...

Andate avanti con coraggio

20 Marzo 2019 ore 18.30 Cinema BellinzonaDi ALDINA parlano le sue opere, le tante persone per le quali ha speso la sua vita. La ricostruzione della storia di ALDINA e di Casa Santa Chiara – l’opera che essa ha realizzato – curata con competenza e con amore, da due...

Una mattina a teatro

In occasione del 50° Anniversario della Cooperativa Casa Santa Chiara si è pensato di festeggiare tutti insieme regalandoci e regalando alle realtà di Bologna che lavorano nel sociale come noi, una mattina al teatro con lo spettacolo PETER PAN presentato dalla...

Il Giornalino n° 16 Settembre 2008

Ci siamo, ma è stata dura!! La costruzione di cui si sono posate le prime pietre nella primavera 2007 è ultimata. Il cantiere ha dovuto subire una fase di fermo a causa di un incendio, probabilmente doloso, verificatosi il 20 febbraio di quest’anno. I danni arrecati...

Il Giornalino n° 50 Dicembre 2019

Ancora una volta il nostro cardinale arcivescovo Matteo Zuppi ha trovato le parole più giuste per fare gli auguri di buon compleanno a don Fiorenzo. E che il ‘nostro monsignore’ fosse un pezzo da no-vanta lo sospettavamo da tempo. Ordinato sacerdote giovanissimo...

Il Giornalino n° 25 Settembre 2011

Ciao Don SaverioE’ stato un anno molto difficile per la nostra comunità di Casa S. Chiara, perché, come avete letto anche nel giornalino precedente, diversi ragazzi che frequentavano i nostri centri o gruppi famiglia, sono andati in Cielo, e non ultimo la notizia di...

Famiglie a Sottocastello

E’ da diversi anni ormai che con le nostre famiglie trascorriamo parte delle vacanze a Sottocastello, tanto che ormai è diventato un appuntamento fisso, un’esperienza che si attende tutto l’anno sperando che si riesca a fare coincidere il periodo di vacanza a Casa...