Il Giornalino n° 24 Maggio 2011

2 - Mag - 2011 | Il Giornalino

Aperto per ferie per l’estate 2011

E’ stato un inverno importante per i volontari di Casa Santa Chiara: il ritiro-happening di Labante… le vacanze di Natale… il corso di formazione al Ponte… gli incontri, il secondo giovedì di ogni mese, a San Giuseppe.
Tutti questi momenti sono stati occasioni di confronto e di crescita, di riflessione sulla condivisione e sul servizio alle persone, di analisi dei punti di forza e dei punti di debolezza dell’esperienza di Casa Santa Chiara.
Sono stati soprattutto incontri di persone che, con età e ruoli diversi, hanno deciso di percorrere insieme un momento importante della loro vita.

“Siamo convinti che ogni persona si realizza pienamente in una comunità, nella quale ognuno si sente partecipe e solidale della vita e dei problemi degli altri…” è un frammento dello statuto della cooperativa, fu scritto quasi cinquanta anni fa, e conserva i valori che ispirarono Casa Santa Chiara allora come oggi, i valori del Vangelo, degli Atti degli apostoli…

Quando andiamo a mettere in pratica quei princìpi ci accorgiamo che le esperienze di quest’anno ci hanno insegnato come si possano migliorare le buone pratiche relative alle relazioni tra i volontari e i gruppi famiglia; in alcuni casi si è realizzata una conoscenza reciproca prima della partenza per Sottocastello e questo processo ha favorito scambio di informazioni importanti, serenità e affiatamento.
Per fare in modo che questo obiettivo venga raggiunto sempre è però necessario un impegno ulteriore da parte di tutti; per riuscire a costruire una vacanza ben organizzata occorre tempo, occorre avere il quadro di tutte le presenze e di tutte le risorse alcune settimane prima.
Vogliamo essere tanto bravi ed efficienti da decidere e comunicare, entro la fine di maggio, la nostra disponibilità per Sottocastello, così potremo sapere in anticipo con quali persone saremo in camera, potremo incontrarle, potremo organizzare in anticipo almeno una parte delle attività del nostro turno…
Per questo motivo, tutti insieme, abbiamo pensato di ritrovarci, una sera dei primi di giugno, a Montechiaro, proprio per cominciare ad organizzare la vacanza 2011.

Paolo Galassi

Qui la copia integrale del giornalino con altri articoli molto interessanti al suo interno

Altre pubblicazioni di Il Giornalino che potrebbero interessarti:
Il Giornalino n° 53 Aprile 2021

Il Giornalino n° 53 Aprile 2021

Nel giorno del compleanno di Aldina. Quando con Aldina, prima della malattia che la portò alla morte, si decise di cercare una nuova sede per il centro di Casa S.Chiara di Calcara, non si pensò subito a Villa Pallavicini, dove già aveva trovato accoglienza un nostro...

Il Giornalino n° 52 Novembre 2020

Il Giornalino n° 52 Novembre 2020

Casa Santa Chiara ai tempi del Covid 19. Il 9 marzo è stato un giorno strano, sospeso in un intervallo di incertezza e precarietà, un lunedì privo di tante cose... la sua solita concitazione, il primo sorriso della settimana, il “cosa hai fatto di bello ieri?”, la...

Il Giornalino n° 51 Agosto 2020

Il Giornalino n° 51 Agosto 2020

CASA SANTA CHIARAe il suo ineguagliabile spirito ricreativo presentano:COME INVENTARSI UNA VACANZA DURANTE IL LOCKDOWN(Memorie di chi c’era…).  Il “Temporary-Center” di Colunga era il posto dove alcuni nostri amici, che si erano ammalati di Covid 19, sono stati...

Se vuoi ricevere le nostre Newsletter compila il form qui sotto

Il Giornalino n° 59 Natale 2023

Grazie a ognuno di voi per essere qui oggi, in questa giornata speciale in cui ricordiamo Chiara di Assisi e anche i cinquanta anni di apertura di questa casa.Ringraziamo di cuore, per una visita che ci fa felici, il nostro vescovo Matteo, e il sindaco di Pieve che ci...

Newsletter n° 1 – 2021

E' trascorso ormai quasi un anno da quando questa pandemia ci ha costretti a cambiare il nostro modo di vivere, costringendoci a lunghi periodi in casa e limitando molto sia le nostre relazioni sociali che le attivita' quotidiane. Per molti questo periodo difficile e'...

Newsletter n° 4 – 2020

Il Ponte chiuso di apre all'esterno Il Ponte, il nostro centro del tempo libero per i “ragazzi” con disabilità, è chiuso dai primi di marzo a causa dell'emergenza COVID-19. Ma il Ponte non è solo un luogo fisico, un posto dove accogliere tutti i nostri ragazzi e...

Newsletter n° 1 – 2020

La Newsletter di CASA SANTA CHIARA: Un modo per comunicare, per mantenerci informati sulla vita della comunità nelle sue diverse espressioni, per essere vicini a chi è impegnato in qualunque modo o  ne condivide lo spirito e le finalità. Uno strumento di informazione...

Il Giornalino n° 18 Giugno 2009

Un tempo andavano di moda le vacanze alternative. Ma per noi di Casa Santa Chiara le vacanze sono una esperienza unica, certamente importantedal momento che piùdi trent'anni fa per consentire a tutti i nostri ragazzi un periodo di riposo in un ambiente di montagna...

Bella mossa

Carissimi,come sapete anche quest’anno CASA SANTA CHIARAha partecipato all’iniziativa BELLA MOSSA .L’iniziativa dura dal 1°aprile al 30 settembre di ogni anno e riguarda la possibilità, tramite l’utilizzo di una app, di guadagnare PuntiMobilità muovendosi in modo...

Newsletter n° 7 – 2020

PREMIO NETTUNO D'ORO A DON FIORENZO Per tutti noi è don Fiorenzo. Lo abbiamo sempre visto accanto all'Aldina e successivamente prenderne il posto come principale riferimento della nostra grande famiglia. E' anche il sacerdote che da sempre e' la nostra guida...

Il Giornalino n° 35 Dicembre 2004

La Bottega dei Ragazzi La Bottega dove si trova? In via Morgagni n. 9D, tra via Marconi e via Nazario Sauro a Bologna. In questo periodo natalizio la vetrina e gli scaffali traboccano di luci e puoi trovare ciò che cerchi: un pratico porta mattarello e porta tagliere...

Il Giornalino n°58 Estate 2023

Gran Galà del Ponte Cosa serve perché un evento superi ogni aspettativa? Un’idea nata tra amici, tanti volontari disposti ad impegnarsi per metterla in pratica, un cuoco d’eccezione, l’aiuto di artisti, musicisti, persone esterne che credano nel progetto... ma  anche...

Il ringraziamento di Aldina Balboni al Nettuno d`oro

“Sono quasi spaventata, dico la verità, anche se le scelte che ho fatto sono scontate. “Perché voi avreste fatto lo stesso se aveste incontrato una persona che aveva bisogno ed era alla ricerca di una casa e di un lavoro. Poi, dopo quella risposta, son venute tutte le...