Il Giornalino n° 22 Settembre 2010

18 - Set - 2010 | Il Giornalino

Quale gioia mi dissero … andremo 

(alla Festa dell’ Amicizia il 10.10.10)

No, non spaventatevi, non è la data della fine del mondo!
E’ una data da segnare nel calendario dei vostri impegni, perchè è il giorno della Festa dell’Amicizia di Casa SantaChiara (quest’anno più che mai una festa da 10!).
Si , si vuole fare festa, perchè fa parte della nostra vita e della nostra comunità. Questo appuntamento annuale, così importante, vuole coinvolgere tutti: amici, parenti, ragazzi, famiglie, volontari… e tutte quelle persone che in qualche modo ruotano attorno a Casa Santa Chiara.

Si, vogliamo incontrarci perchè è bello stare insieme.

Vogliamo incontrarci perchè è l’occasione per scambiarci le nostre esperienze, la nostra vita, le preoccupazioni e le gioie di ogni giorno. Fermiamo per un giorno il tempo del fare e lasciamo che sia il tempo dell’incontro dell’ ascolto, della preghiera, e perchè no del momento conviviale che nella nostra festa non deve mancare mai. Qualcuno forse è la prima volta che viene alla Festa dell’ Amicizia o perchè è stato trascinato da qualche amico o amica, oppure perchè è stato a Sottocastello a fare un servizio di volontariato e vuole continuare in qualche modo ad essere vicino a Casa Santa Chiara. Certamente trascorrere le vacanze in montagna è un esperienza di vita che lascia il segno e scuote le nostre coscienze. Non si può mai dimenticare il sorriso dei nostri ragazzi quando condividono con noi la stessa esperienza.
E questo sorriso lo ritroviamo anche alla Festa dell’ Amicizia; lo ritroviamo nei pomeriggi al Ponte, nelle Domeniche quando si è ospiti nelle parrocchie.
La Festa dell’Amicizia è quindi una giornata di gioia, quella vera, autentica e perciò accogliamo l’invito come dice il Salmo: “ Quale gioia mi dissero: “Andremo…..” Si, andiamo anche noi alla festa e nella S. Messa cogliamo l’occasione di ringraziare il Signore del dono dell’incontro, si perchè la nostra vita è cambiata da quando in qualche modo attraverso le strade più imprevedibili.
Lo abbiamo incontrato nei nostri fratelli e ci impegniamo ogni giorno a mettere in pratica le Sue parole: “Avevo fame e mi avete dato da mangiare… Avevo sete e mi avete dato da bere…” Che la Festa dell’Amicizia sia e rimanga sempre un segno di gratitudine verso Il Signore e la Madonna che continuamente giorno e notte vegliano sulla nostra Comunità.

Daniele Guasti

Qui la copia integrale del giornalino con altri articoli molto interessanti al suo interno

Altre pubblicazioni di Il Giornalino che potrebbero interessarti:
Il Giornalino n° 59 Natale 2023

Il Giornalino n° 59 Natale 2023

Grazie a ognuno di voi per essere qui oggi, in questa giornata speciale in cui ricordiamo Chiara di Assisi e anche i cinquanta anni di apertura di questa casa.Ringraziamo di cuore, per una visita che ci fa felici, il nostro vescovo Matteo, e il sindaco di Pieve che ci...

Il Giornalino n°58 Estate 2023

Il Giornalino n°58 Estate 2023

Gran Galà del Ponte Cosa serve perché un evento superi ogni aspettativa? Un’idea nata tra amici, tanti volontari disposti ad impegnarsi per metterla in pratica, un cuoco d’eccezione, l’aiuto di artisti, musicisti, persone esterne che credano nel progetto... ma  anche...

Il Giornalino n° 57 Natale 2022

Il Giornalino n° 57 Natale 2022

 LA CONDIVISIONE, DONO DEL NATALE. L’evento del Natale del Signore Gesù è il segno che Dio vuole condividere la condizione e l’esperienza dell’umanità da lui voluta sulla terra. Non gli è bastato avere creato l’uomo, né Dio l’ha abbandonato dopo averlo creato,...

Se vuoi ricevere le nostre Newsletter compila il form qui sotto

Il Giornalino n° 16 Settembre 2008

Ci siamo, ma è stata dura!! La costruzione di cui si sono posate le prime pietre nella primavera 2007 è ultimata. Il cantiere ha dovuto subire una fase di fermo a causa di un incendio, probabilmente doloso, verificatosi il 20 febbraio di quest’anno. I danni arrecati...

Il Giornalino n° 57 Natale 2022

 LA CONDIVISIONE, DONO DEL NATALE. L’evento del Natale del Signore Gesù è il segno che Dio vuole condividere la condizione e l’esperienza dell’umanità da lui voluta sulla terra. Non gli è bastato avere creato l’uomo, né Dio l’ha abbandonato dopo averlo creato,...

Cena Solidale

Carissimi amici, in memoria di Aldina, vogliamo essere sempre vicini a tutte le opere e iniziative di Casa Santa Chiara. Una di queste è la realizzazione di una nuova costruzione, nel comprensorio di Villa Pallavicini, che ospiterà un Centro diurno e una struttura...

Newsletter n° 2 – 2021

GIOVEDI' 18 MARZO 2021 ore 18.30 Parrocchia di San Giuseppe Sposo (Bologna)S. Messa in suffragio di Aldina Balboni nel V anniversario del suo ritorno alla Casa del Padre celebrata da don Fiorenzo Facchini con diretta streaming sul canale YouTube di Casa Santa ChiaraIN...

Il Giornalino n° 35 Dicembre 2004

La Bottega dei Ragazzi La Bottega dove si trova? In via Morgagni n. 9D, tra via Marconi e via Nazario Sauro a Bologna. In questo periodo natalizio la vetrina e gli scaffali traboccano di luci e puoi trovare ciò che cerchi: un pratico porta mattarello e porta tagliere...

Il Giornalino n° 28 Settembre 2012

La nostra prima casa in Pescherie Vecchie Sono sempre rimasto colpito da quello che è uno dei pensieri base che hanno contraddistinto la vita di Aldina: “Se c’è una situazione che il Signore ci chiede di affrontare è giusto farcene carico; la Provvidenza ci aiuterà”....

Il Giornalino n° 38 Dicembre 2015

Sulle strade di Chiara e Francesco ad AssisiChe emozione vedere il letto di pietra di San Francesco a La Verna, il crocifisso che gli ha parlato a San Damiano, la Porziuncola dove tagliò i capelli a sorella Chiara. Una soddisfazione corale per i ragazzi di Casa Santa...

PonFest dal 29 maggio al 17 luglio

Il PonFest è un festival che, seguendo i valori de "Il Ponte di Casa Santa Chiara - OdV", in continuità con le attività che l'associazione svolge durante l'anno, offre la possibilità a persone, giovani e adulte con disabilità, di poter partecipare ad un laboratorio...

Il Giornalino n°48 Aprile 2019

Andate avanti con coraggio - SOLD OUT -  Sono sicuro che Aldina ci ha guardato ed è stata contenta di noi, ripetendoci quelle sue parole: andate avanti con coraggio. Don Fiorenzo "Andate avanti con coraggio e tenete duro" Aldina ha appoggiato la sua mano anziana sulle...

Un caffè può far bene

Datalogic Spa sostiene la Cooperativa Casa Santa Chiara grazie a una card da 10 caffè che i propri dipendenti potranno utilizzare presso il bar della mensa. L’intero ricavato verrà devoluto alla nostra Cooperativa per le sue attività; lavoriamo affinché questa scelta...